Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Ho capito
Guarda allora visto che per te sarebbe la prima esperienza, puoi considerare questo come un punto di partenza: Yamaha YHT-196

Basico, essenziale, economico e comunque qualità prezzo superiore ad altre marche diciamo più "consumer" o tutto fare come dir si voglia..!

I diffusori vanno bene per film e videogiochi, meno per ascolti prettamente musicali ma c'è sempre un margine di upgrade futuro, come ad esempio sostituire i due frontali con due diffusori bookshelf per ascoltarsi in stereo qualcosa avendo un diffusore più completo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Va da se che poi in base al budget puoi decidere di comprare separatamente i componenti,

ossia un kit 5.1 di soli diffusori e separato l'ampli, magari ne volessi uno migliore di quelli proposti nei kit.. per un discorso di longevità e bontà..

Salendo un po' di budget puoi valutare l'Onkyo HT-S4505 o questo Denon DHT-1312XP

Salendo ulteriormente Onkyo HT-S9405THX

Con tutti questi siamo sempre in ambito compatti 5.1, quindi kit completi..

Volendo poi passare a scelte separate, beh.. c'è un altro bel mondo di possibilità che ti si apre ma i budget pure si alzano..! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Quindi, non ho capito, potrei comprare uno di questi, e dopo magari comprare un pò alla volta i vari diffusori e connetterli all'amplificatore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Di quei due potrei prendere il Denon volendo, lo Yamaha pure, ma se posso prendo quello di qualità migliore, gli Onkyo sforano per ora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi, non ho capito, potrei comprare uno di questi, e dopo magari comprare un pò alla volta i vari diffusori e connetterli all'amplificatore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Di quei due potrei prendere il Denon volendo, lo Yamaha pure, ma se posso prendo quello di qualità migliore, gli Onkyo sforano per ora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Potenzialmente si, impedenze permettendo puoi comprare due casse non esagerate in sostituzione delle frontali.. magari per migliorare appunto la resa stereo/musicale!

Se l'intento è cmq avere delle torri, allora io prenderei un buon ampli di partenza, più di qualità e potenza, da abbinargli un 5.1 iniziale, basico, da sostituire in futuro se non vuoi fare la spesona ora..!

Oppure direttamente due torri adesso e come centrale e surround dei satelliti, il tutto con un ampli adeguato come dicevo sopra!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Potenzialmente si, impedenze permettendo puoi comprare due casse non esagerate in sostituzione delle frontali.. magari per migliorare appunto la resa stereo/musicale!
Se l'intento è cmq avere delle torri, allora io prenderei un buon ampli di partenza, più di qualità e potenza, da abbinargli un 5.1 iniziale, basico, da sostituire in futuro se non vuoi fare la spesona ora..!

Oppure direttamente due torri adesso e come centrale e surround dei satelliti, il tutto con un ampli adeguato come dicevo sopra!
Con amplificatore buono, 2 torri e satelliti per il resto più o meno quando spenderei all'inizio?

L'intento in generale è di aver un buon audio, mò se il modo migliore sono i diffusori a torre allora alla fine su quelli mi orienterò, magari non subito ma come obiettivo finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però magari mò non posso e se devo ripiegare sul all-in-one, poi magari prendo le due casse frontali e le collego all'amplificatore che c'è, poi quando posso cambio l'amplificatore e il resto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nota a parte, l'ascolto musicale mi importa poco, visto che comunque ho già uno stereo buono (oddio c'ha 10 anni ma il suo lavoro lo fa egregiamente :rickds:) e le cuffie (parte del club delle AKG K518LE) . //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con amplificatore buono, 2 torri e satelliti per il resto più o meno quando spenderei all'inizio?
L'intento in generale è di aver un buon audio, mò se il modo migliore sono i diffusori a torre allora alla fine su quelli mi orienterò, magari non subito ma come obiettivo finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però magari mò non posso e se devo ripiegare sul all-in-one, poi magari prendo le due casse frontali e le collego all'amplificatore che c'è, poi quando posso cambio l'amplificatore e il resto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nota a parte, l'ascolto musicale mi importa poco, visto che comunque ho già uno stereo buono (oddio c'ha 10 anni ma il suo lavoro lo fa egregiamente :rickds:) e le cuffie (parte del club delle AKG K518LE) . //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah come spesa per prendere roba separata, quindi ipotizzo Indiana Line come marchio per i diffusori abbinati ad un Marantz che come sound si sposano bene, i 1500€ di cui parlavi ci stanno tutti..!

La butto lì..

- ampli Marantz NR1504 (490€)

- front Indiana Line TESI 542 (490€ la coppia)

- center Indiana Line EGO CENTRE (120€) o Indiana Line TESI 742 (160€)

- surround Indiana Line EGO SAT (220€)

- cavi di potenza e collegamenti vari

Come puoi vedere tu stesso 1200-1500€ si spendono, ma quì siamo su ben altri livelli rispetto i kit consigliati sopra!

Cioè il sistema anche musicalmente parlando è moooolto più appagante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ah come spesa per prendere roba separata, quindi ipotizzo Indiana Line come marchio per i diffusori abbinati ad un Marantz che come sound si sposano bene, i 1500€ di cui parlavi ci stanno tutti..!
La butto lì..

- ampli Marantz NR1504 (490€)

- front Indiana Line TESI 542 (490€ la coppia)

- center Indiana Line EGO CENTRE (120€) o Indiana Line TESI 742 (160€)

- surround Indiana Line EGO SAT (220€)

- cavi di potenza e collegamenti vari

Come puoi vedere tu stesso 1200-1500€ si spendono, ma quì siamo su ben altri livelli rispetto i kit consigliati sopra!

Cioè il sistema anche musicalmente parlando è moooolto più appagante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ci mancherebbe che siamo su tutt'altro livello. :rickds:

Ma per adesso, come ho detto, è abbastanza fuori budget (visto che i 1500€ erano ipotetici in un ipotetico futuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), anche se l'obiettivo sarebbe di finire appunto con un impianto del genere (da abbinare poi ad un proiettore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Mi sa che per ora punto o sul Denon o lo Yamaha che mi avevi consigliato (ho letto qualche recensione in giro e ne parlano bene), e poi quando avrò una maggiore disponibilità economica passare a qualcosa di assemblato apposta. Magari al momento potrei anche rivendere quello che compro e recuperare qualcosa.

Anche se questa spesa prevedo di farla verso Natale, magari succede un imprevisto e mi ritrovo con 2000€ da spende e mi faccio tutto come si deve. :rickds:

Però si, sono davvero orientato verso il Denon, che ovviamente non sarà al livello di questa configurazione che mi hai fatto ora, però penso tu me l'abbia consigliato perchè è comunque ad un livello superiore a quel che trovi in un centro commerciale random.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci mancherebbe che siamo su tutt'altro livello. :rickds:
Ma per adesso, come ho detto, è abbastanza fuori budget (visto che i 1500€ erano ipotetici in un ipotetico futuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), anche se l'obiettivo sarebbe di finire appunto con un impianto del genere (da abbinare poi ad un proiettore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Mi sa che per ora punto o sul Denon o lo Yamaha che mi avevi consigliato (ho letto qualche recensione in giro e ne parlano bene), e poi quando avrò una maggiore disponibilità economica passare a qualcosa di assemblato apposta. Magari al momento potrei anche rivendere quello che compro e recuperare qualcosa.

Anche se questa spesa prevedo di farla verso Natale, magari succede un imprevisto e mi ritrovo con 2000€ da spende e mi faccio tutto come si deve. :rickds:

Però si, sono davvero orientato verso il Denon, che ovviamente non sarà al livello di questa configurazione che mi hai fatto ora, però penso tu me l'abbia consigliato perchè è comunque ad un livello superiore a quel che trovi in un centro commerciale random.
Esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per partire va benissimo!

Qualità prezzo siamo sopra anche ai Bose tanto venduti e pubblicizzati..

 
La mia domanda è semplice. Selezionando dal menu audio di ps3 il collegamento tramite cavo ottico mi viene chiesto di spuntare i formati di uscita supportati dall'amplificatore.Ci sono già spuntati automaticamente ''Can.PCM lineare 2 44,1 kHz'' e ''Can.PCM lineare 2 48 kHz''. Tra quelli da spuntare c'è ''Can. Dolby Digital 5.1'' ''Can. DTS 5.1'' ''AAC'' ''Can.PCM lineare 2 88,2 kHz'' ''Can.PCM lineare 2 176,4 kHz''.Provando a spuntarli tutti mi avverte che se è presente un canale non supportato potrei danneggiare l'impianto quindi non voglio sbagliare.Sapendo che l'home theatre in questione è uno Yamaha Yht 196 qualcuno può consigliarmi quale uscita spuntare?

 
Salve, mi potete consigliare delle buone cuffie da dedicare a gaming e film? Possibilmente dolby 5.1 o 7.1

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8641#.UiOPkDZdB8H

Ho visto queste qui sopra e non mi sembravano male, c'è di meglio?

Spesa massima 120

 


---------- Post added at 21:06:50 ---------- Previous post was at 21:04:25 ----------

 


Stavo pensando a queste qui ma guardando il filmato vedo c'è un casino di cavi da collegare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

http://www.turtlebeach.com/product-detail/ps3-headsets/ear-force-dpx21/49

or this?

http://www.trittonaudio.com/prod/720plus-black.asp

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, mi potete consigliare delle buone cuffie da dedicare a gaming e film? Possibilmente dolby 5.1 o 7.1http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8641#.UiOPkDZdB8H

Ho visto queste qui sopra e non mi sembravano male, c'è di meglio?

Spesa massima 120

 


---------- Post added at 21:06:50 ---------- Previous post was at 21:04:25 ----------

 


Stavo pensando a queste qui ma guardando il filmato vedo c'è un casino di cavi da collegare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

http://www.turtlebeach.com/product-detail/ps3-headsets/ear-force-dpx21/49

or this?

http://www.trittonaudio.com/prod/720plus-black.asp
Prova a dare un occhiata anche alle siveria v2, quelle che sto guardando io,

Mi rimane da capire come si comportano con musica e video

 
Mi consigliate degli auricolari sui 10€? Mi servono giusto per ascoltare la musica mentre vado a scuola :kep88:

 
Prova a dare un occhiata anche alle siveria v2, quelle che sto guardando io,Mi rimane da capire come si comportano con musica e video
io e te dobbiamo sempre fare acquisti tecnologici in simultanea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ok, ci darò un'occhiata comunque, anche se le Tritton mi paiono le migliori fino ad ora.

PS: alla fine hai preso nexus4 o Oppo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
oggi stavo per prendere le cuffie sony mdr-zx300, poi però mi sono detto: meglio chiedere prima qui per constatare se ne vale la pena

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top