Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Beh se la tolleranza è 4-5mt allora è molto più semplice. Voglio dire almeno per i frontali posso mantenerla, per i surround purtroppo sforo.
Ah quindi nel settaggio della distanza non devo inserire la distanza dal satellite a me ma la lunghezza del cavo?
Si, sarebbe giusto mettere la distanza da te, dal punto di ascolto;

però quel parametro si basa anche su "quanta strada fa" il suono dall'ampli al diffusore, quindi parlando di canali identici ma con lunghezze cavo troppo differenti, tra l'uno e l'altro può avvenire un ritardo.

Magari il fronte anteriore mettilo correttamente, dove sfori molto coi cavi fai una via di mezzo, esempio per i surround dove hai molto cavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ho fatto una spesa pazza, ho comprato le Sennheiser Momentum Black ...250€. Non ho mai speso tanto per delle cuffie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho fatto una spesa pazza, ho comprato le Sennheiser Momentum Black ...250€. Non ho mai speso tanto per delle cuffie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:powah:

..hai già un amplificatore per cuffie? :pffs:

Non le vorrai mica usare così nude e crude.. :morristend:

 
:powah:..hai già un amplificatore per cuffie? :pffs:

Non le vorrai mica usare così nude e crude.. :morristend:
Si beh ho un amplificatore in salotto collegato alla TV e a 2 diffusori + subwoofer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti! Possiedo delle turtle beach x41 da un pò di tempo. Le ho utilizzate sia su 360 che ps3, non essendo troppo interessato al microfono. Effettivamente la chiarezza del suono è decisamente migliore rispetto anche ad un mio impianto 2.1(si sentono rumori di cui ignoravo l'esistenza), tuttavia non mi ha mai soddisfatto per nulla nè la resa dei bassi (troppo "fievoli" e spesso gracchianti), nè la resa direzionale dei suoni, nè la durata della batteria. In più dopo un uso prolungato avverto parecchio fastidio.

Potreste consigliarmi qualcosa di meglio? E' vero che le cuffie collegate via cavo sono sempre meglio delle wireless e che 5.1/7.1 reali sono superiori a quelli virtuali?? Non ho un budget fisso, soprattutto se posso reperirle da mediaworld (ho una gift card). Vorrei utilizzarle sulle console di vecchia generazione, ps4 e pc (gioco principalmente su questo, anche se purtroppo non ha uscita ottica nè scheda audio dedicata).

Avevo pensato alle nuove sony o alle astro (a50/40), oppure leggevo bene delle corsair con mixamp (che non ho idea di come funzioni) e delle razer tiamat, ma davvero ignoro se siano prodotti validi.

Grazie a tutti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi vi chiedo aiuto. Ho bisogno di un paio di auricolari il cui prezzo si aggiri attorno i 20-25 euro e di buona qualità (ovviamete in rapporto al prezzo appena indicato), devo usarle con il mio galaxy nexus, precedentemente usavo le cuffie fornite nella confeziona originale dello smartphone e devo dire che non erano affatto male, poi purtroppo si sono rotte. Online con delle ricerche veloci e non approfondite ho trovato questo paio di auricolari molto consigliati per il rapporto qualità prezzo. Chiedo a voi cosa ne pare e in alternativa cosa altro mi cosigliate.

http://www.macitynet.it/senneheiser-cx150-le-migliori-auricolari-economiche-1990-euro-amazon/

 
Ultima modifica:
Ragazzi le mie Turtle Beach px21 si sono fottute mi sa. La cuffia destra non emette più suono e non ho idea del perchè siccome le ho sempre trattate benissimo. Le ho sempre odiate ste cuffie di *****...le coprai più di un anno fa senza aver letto niente al proposito, preso dalla voglia al gamestop, me ne sono pentito amaramente..avevano un filo che si attorcigliava continuamente a spirale fino a diventare di 10cm e per disctricarlo lo deformavi tutto mettendoci ore ogni volta... ci ho rimesso la salute dei nervi. Inoltre la saldatura tra il filo e le cuffie era sfibrata e ne uscivano i filetti di rame (già da lì capivo che sarebbe andata a finire male) e ora ha smesso di funzionare la cuffia destra...insomma una *****. Fanculo Turtle Beach, pezzenti bastardi.

Ok..scusate lo sfogo.

Ora tutto questo per dirvi se mi consigliate un paio di cuffie nuove budjet under 70-80€ per gaming PC, ma soprattutto 360 e One... magari un minimo decenti pure per la musica, siccome spesso metto pure qualche traccia audio mentre gioco.

 
Come dovrei impostare l'audio da Windows? Nel senso, nelle opzioni c'è formato predefinito, con la tendina, 16 e 24bit con le diverse frequenze in hz. Quale seleziono?

 
Come dovrei impostare l'audio da Windows? Nel senso, nelle opzioni c'è formato predefinito, con la tendina, 16 e 24bit con le diverse frequenze in hz. Quale seleziono?
Io tramite uscita ottica che va al sinto a/v uso 24Bit 48000Hz :morris82:

 
Raga ho comprato un sinto-amplificatore, è un pioneer HTP-073.

Non è male, ma le casse comprese nello scatolo fanno schifo xD compreso il sub -.- già a meno della metà del volume la distorsione parte a mille -.-

Mi consigliate un kit di speaker 5.1 cazzuto? vivo in un mono locale di 30 mq quindi la stana è relativamente grande xD ah... l'amli manda 100watts per canale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ultimo dubbio! l'ho mondato dentro il mobile sotto la tv, è una bestia è ha poco spazio sui lati e sopra.... diciamo un centimetro scarso, secondo voi esploderà? lol

 
consigliate di piùà le turtle beach PX4 O PX51? sò che la differenza di prezzo è sostanziale ma vorrei sapere quali sono quelle che sfruttano al meglio il dolby digital 5.1, le vorrei usare esclusivamente per il gaming perchè per la musica uso le beats studio

 
Raga ho comprato un sinto-amplificatore, è un pioneer HTP-073.Non è male, ma le casse comprese nello scatolo fanno schifo xD compreso il sub -.- già a meno della metà del volume la distorsione parte a mille -.-

Mi consigliate un kit di speaker 5.1 cazzuto? vivo in un mono locale di 30 mq quindi la stana è relativamente grande xD ah... l'amli manda 100watts per canale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ultimo dubbio! l'ho mondato dentro il mobile sotto la tv, è una bestia è ha poco spazio sui lati e sopra.... diciamo un centimetro scarso, secondo voi esploderà? lol
Secondo me c'è qualcosa che non va poichè sono sistemi progettati per non avere distorsione addirittura entro il primo 50% del potenziometro, come tu dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Sei certo di aver collegato tutto bene? spiegami un po' le sorgenti che utilizzi e come sono cablate col sinto :morristend: è veramente strano..

Nel complesso quindi non sei soddisfatto del 5.1? e perchè l'hai preso senza ascoltarlo prima? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' comunque un sistemino entry level e la bontà dell'amplificatore lascia un po' a desiderare..

Mettergli sotto altre casse non migliora la situazione poichè, al massimo, fai più casino e basta..

Sono sistemi progettati per funzionare bene con i satelliti in dotazione o poco più al massimo!

 
ragazzi cercavo un paio di cuffie esclusive per il gaming con 5.1 reale. Per la musica uso già le monster beats studio,provando ad attaccarle al pad della ps4 diciamo che non fanno una brutta figura anzi, s ela cavano egregiamente, però volevo sapere se potevate consigliarmi qualcosa di qualità superiore fatto apposta per il gaming. Spesa compresa tra i 150 e i 200( se ne vale la pena) sapreste consigliarmi qualcosa?

 
Secondo me c'è qualcosa che non va poichè sono sistemi progettati per non avere distorsione addirittura entro il primo 50% del potenziometro, come tu dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gifSei certo di aver collegato tutto bene? spiegami un po' le sorgenti che utilizzi e come sono cablate col sinto :morristend: è veramente strano..

Nel complesso quindi non sei soddisfatto del 5.1? e perchè l'hai preso senza ascoltarlo prima? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' comunque un sistemino entry level e la bontà dell'amplificatore lascia un po' a desiderare..

Mettergli sotto altre casse non migliora la situazione poichè, al massimo, fai più casino e basta..

Sono sistemi progettati per funzionare bene con i satelliti in dotazione o poco più al massimo!
ho collegato tutto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png non ho invertito i poli se è questo che pensi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sinceramente quello che distorce è il sub ._. sarà un problema di equalizzatore?...

 
ho collegato tutto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png non ho invertito i poli se è questo che pensi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSinceramente quello che distorce è il sub ._. sarà un problema di equalizzatore?...
Lo senti poco dettalgiato, poco preciso nell'emettere il suono? Il basso è troppo "confuso"?

No perchè un subwoofer al massimo vibra eccessivamente il cono se lo tieni troppo alto come volume per via dell'eccessiva escursione dell'altoparlante che si viene a creare,

e questo appunto ne fa perdere in definizione.. in soldoni, fa solo casino; non è musicale ma diventa un elemento quasi di disturbo rispetto al resto.

O se appunto ce l'hai con un valore dB troppo alto "si impicca" rispetto al resto dell'impianto, non amalgamandosi bene, prevale troppo.

Il basso si lo devi sentire, ma non devi individuarne la provenienza. Deve essere al giusto volume e alla giusta frequenza di taglio rispetto i satelliti al fine di non avvertire la provenienza localizzata del basso nella stanza ma comunque percepirne la presenza ovunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Valori crossover e freq. di taglio sub come sono? anche a livello di set nel sinto a/v intendo.. li hai messi bene da specifica altoparlanti?

Queste sensazioni le percepisci di più in ambito musicale o film/giochi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo senti poco dettalgiato, poco preciso nell'emettere il suono? Il basso è troppo "confuso"?No perchè un subwoofer al massimo vibra eccessivamente il cono se lo tieni troppo alto come volume per via dell'eccessiva escursione dell'altoparlante che si viene a creare,

e questo appunto ne fa perdere in definizione.. in soldoni, fa solo casino; non è musicale ma diventa un elemento quasi di disturbo rispetto al resto.

O se appunto ce l'hai con un valore dB troppo alto "si impicca" rispetto al resto dell'impianto, non amalgamandosi bene, prevale troppo.

Il basso si lo devi sentire, ma non devi individuarne la provenienza. Deve essere al giusto volume e alla giusta frequenza di taglio rispetto i satelliti al fine di non avvertire la provenienza localizzata del basso nella stanza ma comunque percepirne la presenza ovunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Valori crossover e freq. di taglio sub come sono? anche a livello di set nel sinto a/v intendo.. li hai messi bene da specifica altoparlanti?

Queste sensazioni le percepisci di più in ambito musicale o film/giochi?
Li percepisco mentre ascolto musica, non so da dove poter impostare le frequenze, aiuto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi ho notato che il sub non rinforza le frequeenze basse dei canali posteriori, come posso impostarlo per bene? :(

 
Un consiglio :

Ho un denon dht1311xp a cui ho collegato con un cavo ottico l xbox one.

Ora la domanda è la seguente :

Nelle impostazioni audio cosa devo selezionare ? Dts o dolby?

Bitstream o 5.1 compresso ?

Grazie per i consigli

Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina

 
Li percepisco mentre ascolto musica, non so da dove poter impostare le frequenze, aiuto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPoi ho notato che il sub non rinforza le frequeenze basse dei canali posteriori, come posso impostarlo per bene? :(
Praticamente spulciando nel menù del tuo sinto a/v arriverai alla voce:

- Subwoofer Level, ossia il livello di volume in uscita in dB selezionabile, mettilo a +0 dB o varialo a necessità.

Non sempre film e musica combaciano, nel mio setup lo devo tenere a +5dB in ambito musicale e +0dB in riproduzione blu ray

- Speakers configuration, solitamente hai quì la possibilità di intervenire su Distanza altoparlanti, Freq. Crossover (altop. e sub), Bassi dove dovrai impostare il subwoofer in modalità LFE+Main per godere dell'amplificazione del sub anche per l'audio destinato ai surround; impostando solo LFE il sub riceve segnale dai soli due canali frontali.

Fammi sapere poi come vai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Un consiglio :Ho un denon dht1311xp a cui ho collegato con un cavo ottico l xbox one.

Ora la domanda è la seguente :

Nelle impostazioni audio cosa devo selezionare ? Dts o dolby?

Bitstream o 5.1 compresso ?

Grazie per i consigli
Chiariamo subito che il cavo audio ottico (così come il coassiale audio) non veicolano segnali audio Lossless, i moderni DTS HD MA, Dolby True HD ecc ecc destinati al solo uso di cavo HDMI :morristend:

Pertanto non potrai mai sfruttare le potenzialità di banda delle tracce audio non compresse, e andrai sempre in PCM compresso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Il mio consiglio pertanto è:

- se non li hai già, compra 2 buoni cavi HDMI 1.4

- collega l'Xbox One in HDMI al sintoamplificatore nell'ingresso apposito Game/Giochi/Console

- collega il sintoamplificatore tramite HDMI al Tv tramite specifica uscita HDMI (Monitor-ARC) destinata all'interfacciamento esclusivamente del Video

Solo così sfrutterai a pieno qualsiasi codifica audio in modalità non compressa, e sarà stesso l'ampli a dirti in che modalità stai andando (DTS, Dolby Digital ecc)

Detto ciò per come sei configurato adesso tramite ottico, se imposti Bitstream l'audio pari pari arriva all'ampli e poi lui effettua la codifica.

 
Praticamente spulciando nel menù del tuo sinto a/v arriverai alla voce:- Subwoofer Level, ossia il livello di volume in uscita in dB selezionabile, mettilo a +0 dB o varialo a necessità.

Non sempre film e musica combaciano, nel mio setup lo devo tenere a +5dB in ambito musicale e +0dB in riproduzione blu ray

- Speakers configuration, solitamente hai quì la possibilità di intervenire su Distanza altoparlanti, Freq. Crossover (altop. e sub), Bassi dove dovrai impostare il subwoofer in modalità LFE+Main per godere dell'amplificazione del sub anche per l'audio destinato ai surround; impostando solo LFE il sub riceve segnale dai soli due canali frontali.

Fammi sapere poi come vai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Chiariamo subito che il cavo audio ottico (così come il coassiale audio) non veicolano segnali audio Lossless, i moderni DTS HD MA, Dolby True HD ecc ecc destinati al solo uso di cavo HDMI :morristend:

Pertanto non potrai mai sfruttare le potenzialità di banda delle tracce audio non compresse, e andrai sempre in PCM compresso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Il mio consiglio pertanto è:

- se non li hai già, compra 2 buoni cavi HDMI 1.4

- collega l'Xbox One in HDMI al sintoamplificatore nell'ingresso apposito Game/Giochi/Console

- collega il sintoamplificatore tramite HDMI al Tv tramite specifica uscita HDMI (Monitor-ARC) destinata all'interfacciamento esclusivamente del Video

Solo così sfrutterai a pieno qualsiasi codifica audio in modalità non compressa, e sarà stesso l'ampli a dirti in che modalità stai andando (DTS, Dolby Digital ecc)

Detto ciò per come sei configurato adesso tramite ottico, se imposti Bitstream l'audio pari pari arriva all'ampli e poi lui effettua la codifica.
L'ampli anche con l ottico me lo dice , comunque dato che i giochi vanno comunque in dts o dd, non è meglio lasciarlo con l

Ottico per non avere un input lag alto?

Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina

 
L'ampli anche con l ottico me lo dice , comunque dato che i giochi vanno comunque in dts o dd, non è meglio lasciarlo con lOttico per non avere un input lag alto?

Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina
Non sono informatissimo sulle tracce audio delle console, non possedendone alcuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi se tu mi confermi che solitamente hai DTS o DD allora si, tanto vale restare così con l'ottico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il discorso cambia se usi la console anche come lettore blu ray, allora vale il cablaggio indicato sopra a meno che non si voglia sfruttare al 50% il proprio impianto ;p

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top