Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti, qualcuno sa che stereo posso acquistare per migliorare l'ascolto con la musica? Avevo visto il nad 326 però siccome non voglio spendere più di 400€ non è il più indicato, tra l'altro a me basta che suoni meglio del mio sinto(con la musica) che anche se di fascia media credo non suoni bene come uno stereo anche se entry level. Ora io potrei collegarlo come finale però ho visto che l'integrato per essere collegato come finale deve avere le uscite "main in" oppure "amp in" e inoltre deve avere un tastino che esclude la sezione pre ma che vuol dire? tra l'altro l'unico che ho visto con queste caratteristiche è il pioneer a50 che poi è un pò fuori budget però farei lo sforzo in più se qualcuno mi dice che vale la pena.

Oppure quello che mi piace di più del pioneer è lo yamaha s500 (su ebay a 275€) ma non funziona come finale e dovrei collegarlo separato...in questo caso mi servirebbe un commutatore per amplificatori che costa un bel pò però almeno non devo fare ogni volta stacca e riattacca coi cavi(cosa tra l'altro quasi impossibile visto che ho una camera piena di mobili e i cavi dei diffusori stanno messi in fondo).

Poi volevo sapere un'altra cosa: oltre alla qualità migliore avrei anche più pressione sonora con la musica? perchè sennò mi tengo l'amli che ho.

PS: Il collegamento come finale non mi interessa molto perchè ho visto che risulta utile più per i film che per la musica e io con i film non ho nessun problema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao. Ho bisogno di aiuto per delle casse da 70 euro da collegare principalmente al PC. Ne ho trovata una ( basso e due alti) della trust con picco da 125w se può esservi utile e presa jack-RCA e balle varie. Ci sono caratteristiche particolari da andare a guardare per acquisti del genere? Thnx

 
Ciao. Ho bisogno di aiuto per delle casse da 70 euro da collegare principalmente al PC. Ne ho trovata una ( basso e due alti) della trust con picco da 125w se può esservi utile e presa jack-RCA e balle varie. Ci sono caratteristiche particolari da andare a guardare per acquisti del genere? Thnx
Con budget del genere no, non ci sono cose particolari da guardare, ci sarebbe da ascoltarli prima poichè spesso la qualità lascia molto a desiderare :tragic:

Comunque se parliamo del Trust Tytan, è abbastanza buono per quello che costa (60€ circa online) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Con budget del genere no, non ci sono cose particolari da guardare, ci sarebbe da ascoltarli prima poichè spesso la qualità lascia molto a desiderare :tragic:Comunque se parliamo del Trust Tytan, è abbastanza buono per quello che costa (60€ circa online) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ok grazie

 


---------- Post added at 20:49:32 ---------- Previous post was at 19:07:19 ----------

 


http://www.ebay.it/itm/360726816823?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

queste?

 
Si esatto mi riferivo a quelle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifCalcola che ben o male le trovi anche in negozi "fisici" allo stesso prezzo!
Infatti vado all'euronics.

 
Ragazzi con un budget di massimo 40 euro circa quali auricolari in-ear mi consigliate per ascoltare principalmente heavy metal (dalla nwobhm ai dream theater) e hard rock, senza disdegnare anche gli altri generi (incluse la classica), aggiungo anche che le utilizzerei sul mio galaxy nexus o sul mio vecchiotto lettore mp3 sony.

 
Ragazzi, ho scelto di rinnovarmi e avrei deciso partendo dalle cuffie :rickds:

Mi attirano molto le Audio Technica ATH-WS55, che ne pensate? Come generi solitamente ascolto Prog, Alternative e Post-Rock.

Vorrei anche abbinare un signor mp3 dato che finora ho usato smartphone/ipod, consigli? :iwan:

Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Chi mi aiuta? Tra rotel ra10 o nad 326 (anche altri sono accetti) quale si abbina meglio alle mie tesi 560 nel mio ambiente di 10mq? Almeno da 70watt lo vorrei e con bassi abbastanza presenti sperando che il mio ambiente non influisca troppo nella resa.

 
e per inciso...come si collegano alla tv?
Banalmente con l'Aux In del controllo volume, utilizzando la presa per cuffie della tv, con cavo jack 3,5mm temrinato maschio-maschio.

Alternativamente con ingresso Rca (rosso-bianco) ed apposito cavo rca stereo.

Spero sia il topic esatto, cosa ne pensate delle Empire R-1000 MKII ? http://www.cuoghi.com/empire/p_musica.asp?idprodotto=324
per un utilizzo casalingo. solo per ascolto musica.
Vanno molto bene, poca spesa tanta resa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Soprattutto se collegate poi ad una scheda audio dedicata ne apprezzi le qualità ulteriormente.

Come generi digeriscono un po' tutto ma prediligono musica leggera piuttosto che elettronica.

Chi mi aiuta? Tra rotel ra10 o nad 326 (anche altri sono accetti) quale si abbina meglio alle mie tesi 560 nel mio ambiente di 10mq? Almeno da 70watt lo vorrei e con bassi abbastanza presenti sperando che il mio ambiente non influisca troppo nella resa.
Hai delle Tesi 560 in 10mq..? :nzero:

Ad ogni modo NAD tutta la vita, da ex possessore di 326bee lo preferirei al Rotel per timbrica e musicalità.

Sicuramente comunque un ambiente così piccolo non aiuta, penso che i bassi siano anche in esubero..

Avrei preferito nettamente una coppia di bookshelf da posizionare su appositi stand, più facili da pilotare e più apprezzabili in piccoli ambienti.

 
Potrei usare le tannoy però ieri sono andato in un negozio (dove ho avuto modo di ascoltare un'advance acoustic map102 che rispetto al mio onkyo in effetti è 10 volte meglio con la musica solo che non mi ha convinto del tutto) e mi hanno detto che se ho le tesi mi conviene usare quelle nonostante la grandezza della camera. Cmq martedì ci riandrò e se ci riesco ascolto il nad...il problema sono i watt...va bene l'ambiente ma non so se poi riesco ad avere quella pressione sonora da colpi allo stomaco con soli 50watt(lo so sono un fissato per queste cose).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vanno molto bene, poca spesa tanta resa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Soprattutto se collegate poi ad una scheda audio dedicata ne apprezzi le qualità ulteriormente.

Come generi digeriscono un po' tutto ma prediligono musica leggera piuttosto che elettronica.
Consigli su qualche scheda intorno ai 50/60 € ?

 
Potrei usare le tannoy però ieri sono andato in un negozio (dove ho avuto modo di ascoltare un'advance acoustic map102 che rispetto al mio onkyo in effetti è 10 volte meglio con la musica solo che non mi ha convinto del tutto) e mi hanno detto che se ho le tesi mi conviene usare quelle nonostante la grandezza della camera. Cmq martedì ci riandrò e se ci riesco ascolto il nad...il problema sono i watt...va bene l'ambiente ma non so se poi riesco ad avere quella pressione sonora da colpi allo stomaco con soli 50watt(lo so sono un fissato per queste cose).
Notevole anche l'AA Map102, un prodotto interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Anche se è più indicato per sonorizzare ambienti medio grandi.

Del NAD non rimarrai deluso, ha un ottimo punch se è quello che cerchi pur mantenendo musicalità e definizione nelle medio alte.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Consigli su qualche scheda intorno ai 50/60 € ?
C'è l'Asus Xonar DX-XD che non è male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi, ho scelto di rinnovarmi e avrei deciso partendo dalle cuffie :rickds: Mi attirano molto le Audio Technica ATH-WS55, che ne pensate? Come generi solitamente ascolto Prog, Alternative e Post-Rock.

Vorrei anche abbinare un signor mp3 dato che finora ho usato smartphone/ipod, consigli? :iwan:

Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png
ho esattamente quelle cuffie e ne sono ogni giorno più felice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

non sono flat come delle monitor, spingono un po' sui bassi, ma globalmente restano molto equilibrate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

come lettore, se vuoi una cosa un po' "fancy" guarda i cowon, sennò l'immortale sansa clip, nonostante sembri una roba da bancarella cinese è uno dei lettori che suona meglio sul mercato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Notevole anche l'AA Map102, un prodotto interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifAnche se è più indicato per sonorizzare ambienti medio grandi.

Del NAD non rimarrai deluso, ha un ottimo punch se è quello che cerchi pur mantenendo musicalità e definizione nelle medio alte.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ok grazie mille così martedì ascolterò pure il nad.

 
Ok grazie mille così martedì ascolterò pure il nad.
Si esatto prenditi il tuo tempo per ascoltare e decidere bene! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io cmq ce l'avevo con una coppia di B&W 685 pertanto essendo diffusori da stand, con timbrica abbastanza diversa dalle tue IL Tesi, il mio parere può essere comunque fuorviante rispetto l'ascolto con le tue.

A me comunque ha soddisfatto moltissimo, i diffusori si esprimevano veramente bene in gamma bassa pur essendo di piccolo litraggio, medi e medio-alti erano molto dettagliati e cristallini,

complice anche l'ottimo tweeter delle B&W, ma per me era una prerogativa necessaria ascoltando tantissimo Jazz.

Comunque si adatta poi un po' a tutti i generi musicali, è veramente versatile!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top