Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Sto pensando di comprare la Yamaha yas 209, sui 300 non credo di trovare di meglio  :hmm:

 
Incollo anche qua che magari qualcuno non legge nella pagina principale:

sono SEMPRE stato per il classico, dalle console ai pad alle cuffie,

per circa 6 o 7 anni ho usato queste cuffie praticamente per tutto (mio fratello poi mi ha regalato delle cuffie della earforce p12 con microfono che uso per ps4 (mai giocato online, uso per i film e per i single player) e su pc quando guardo appunto un film) https://www.mediaworld.it/product/p-745643/jbl-t110-black?ds_rl=1250284&ds_rl=1250284&gclid=CjwKCAjwkPX0BRBKEiwA7THxiHNTcOaRO0GclFYwcnqLlEiQ090kyJdOhUN7n1m88Rse--EVx-3vxxoC0iAQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

ora la cuffia sinistra è partita (va se sposto il jack ma mi danno ogni volta e appena mi scanso si toglie il suono) e vorrei quindi prenderne un altro paio, soprattutto per la PsVita/Switch e per il cel (musica e non).

Io sono assolutamente tentato per le classiche JBL con cavo, mi sono trovato splendidamente, ma sono curioso ultimamente di queste AirPods, premetto che mio padre mi ha fatto provare le sue comprate dai cinesi, vanno, si sentono 1/10 come qualità ovviamente alle mie, ma il problema è che una volta infilate nelle orecchie dopo 30 secondi devo togliere dal fastidio-barra-quasi dolore che provo, 

le mie JBL quasi non si sentono una volta infilate, e vorrei capire se una buona marca di questi airpods faccia lo stesso effetto (morbido e quindi leggero) dentro l'apparato uditivo.

Il budget è tra i 30 e i 40 al massimo, non voglio le cuffie sony swartz yea iper quality power che senti e spazi nel nulla che solo perchè c'è scritto Sony allora costano 250 euro (vedi gli airpods di TheRock), però so che ci sono in giro tante "imitazioni" dal qualità eccelsa, e cerco quelle.

Consigli sia In Ear che AirPods?

 
Incollo anche qua che magari qualcuno non legge nella pagina principale:

sono SEMPRE stato per il classico, dalle console ai pad alle cuffie,

per circa 6 o 7 anni ho usato queste cuffie praticamente per tutto (mio fratello poi mi ha regalato delle cuffie della earforce p12 con microfono che uso per ps4 (mai giocato online, uso per i film e per i single player) e su pc quando guardo appunto un film) https://www.mediaworld.it/product/p-745643/jbl-t110-black?ds_rl=1250284&ds_rl=1250284&gclid=CjwKCAjwkPX0BRBKEiwA7THxiHNTcOaRO0GclFYwcnqLlEiQ090kyJdOhUN7n1m88Rse--EVx-3vxxoC0iAQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

ora la cuffia sinistra è partita (va se sposto il jack ma mi danno ogni volta e appena mi scanso si toglie il suono) e vorrei quindi prenderne un altro paio, soprattutto per la PsVita/Switch e per il cel (musica e non).

Io sono assolutamente tentato per le classiche JBL con cavo, mi sono trovato splendidamente, ma sono curioso ultimamente di queste AirPods, premetto che mio padre mi ha fatto provare le sue comprate dai cinesi, vanno, si sentono 1/10 come qualità ovviamente alle mie, ma il problema è che una volta infilate nelle orecchie dopo 30 secondi devo togliere dal fastidio-barra-quasi dolore che provo, 

le mie JBL quasi non si sentono una volta infilate, e vorrei capire se una buona marca di questi airpods faccia lo stesso effetto (morbido e quindi leggero) dentro l'apparato uditivo.

Il budget è tra i 30 e i 40 al massimo, non voglio le cuffie sony swartz yea iper quality power che senti e spazi nel nulla che solo perchè c'è scritto Sony allora costano 250 euro (vedi gli airpods di TheRock), però so che ci sono in giro tante "imitazioni" dal qualità eccelsa, e cerco quelle.

Consigli sia In Ear che AirPods?
Io ho le galaxy buds e galaxy buds+, sono di pari livello delle airpod (se non meglio su alcune cose) e costano di meno (già di base), attualmente fanno offerta samsung se acquisti uno smartphone te le danno a soli 99 euro, e in più (cumulabile con questa offerta) c'è altra offerta di rimborso di 50 euro su acquisto di buds+.

Le buds+ le ho prese di recentissimo, ma le buds le ho da un anno, posso dirti che non c'è paragone con altri simili marca qualsiasi acquistate su amazon..

 
Io ho le galaxy buds e galaxy buds+, sono di pari livello delle airpod (se non meglio su alcune cose) e costano di meno (già di base), attualmente fanno offerta samsung se acquisti uno smartphone te le danno a soli 99 euro, e in più (cumulabile con questa offerta) c'è altra offerta di rimborso di 50 euro su acquisto di buds+.

Le buds+ le ho prese di recentissimo, ma le buds le ho da un anno, posso dirti che non c'è paragone con altri simili marca qualsiasi acquistate su amazon..
Eh lo so ma non mi metto a spendere 250/300 euro di Samsung (se non di più) per prendere poi le cuffie a 99 euro :asd:  ,

quanto costano da sole su Amazon? il suono è "chiuso" come le in ear e quindi si sentono di qualità? intendo che fanno l'effetto "suono esterno chiuso"? (non ricordo il termine :asd:  )

 
Eh lo so ma non mi metto a spendere 250/300 euro di Samsung (se non di più) per prendere poi le cuffie a 99 euro :asd:  ,

quanto costano da sole su Amazon? il suono è "chiuso" come le in ear e quindi si sentono di qualità? intendo che fanno l'effetto "suono esterno chiuso"? (non ricordo il termine :asd:  )
Prezzo base ultimo modello cioè buds+ 169 (puoi trovare a meno online), e con promozione rimborso 50 euro ti viene 119 euro.

Hanno un buon isolamento, però con la funzionalità (attivabile opzionale) del suono ambientale, per non isolarti del tutto (se vuoi). Guarda caratteristiche su sito samsung..

 
volevo pensionare le mie cuffie bose soundtrue con un paio wireless... dato che come cmodità e sound mi son trovato bene pensavo di passare alle quite confort 35 II (aspettando qualche offerta in modo da non spendere più di 200)...l'unico problema delle mie attuale cuffie è il volume, un po basso anche se impostato al massimo. le quite confort come sono?

considerato che l'isolamento non mi interessa (la riduzione del rumore la disattiverei) e che mi piacciono un po spinte nei bassi, consigliate qualche altro modello su quella fascia di prezzo?

 
Prezzo base ultimo modello cioè buds+ 169 (puoi trovare a meno online), e con promozione rimborso 50 euro ti viene 119 euro.

Hanno un buon isolamento, però con la funzionalità (attivabile opzionale) del suono ambientale, per non isolarti del tutto (se vuoi). Guarda caratteristiche su sito samsung..
Ok thx do un occhiata, anche se il prezzo è comunque alto :sisi:  

 
Ok thx do un occhiata, anche se il prezzo è comunque alto :sisi:  
È molto molto più basso delle airpods, ma la qualità è altissima. Io ne ho provato prima un paio simili prese su amazon sui 50 euro, nonostante la custodia avesse una carica molto più alta, la qualità audio e la qualità/velocità della connessione è eccellente.. quelle anonime (diciamo) intanto avevano un auricolare dominante e uno no (quindi il dominante deve esser x forza acceso), spesso perdevano tempo a connettersi al cel o si connetteva solo uno, e perdeva connessione ogni tanto.. le buds invece si connettono subito, hanno un software che può esser aggiornato (anche per risolvere eventuali difetti o aggiunger funzioni), i tasti sono semi personalizzabili, non perdono connessione (io lasciavo cel su scrivania e andavo in bagno su altra stanza distante diversi metri senza perder connessione o qualità), non c'è un auricolare master  o slave, puoi usare quello che vuoi, si ricaricano anche in wireless anche dal cel (se hai un galaxy s10 o superiore), sono eleganti e piccole, e con adattatori di varie dimensioni per adattarli al meglio al tuo orecchio.

 
È molto molto più basso delle airpods, ma la qualità è altissima. Io ne ho provato prima un paio simili prese su amazon sui 50 euro, nonostante la custodia avesse una carica molto più alta, la qualità audio e la qualità/velocità della connessione è eccellente.. quelle anonime (diciamo) intanto avevano un auricolare dominante e uno no (quindi il dominante deve esser x forza acceso), spesso perdevano tempo a connettersi al cel o si connetteva solo uno, e perdeva connessione ogni tanto.. le buds invece si connettono subito, hanno un software che può esser aggiornato (anche per risolvere eventuali difetti o aggiunger funzioni), i tasti sono semi personalizzabili, non perdono connessione (io lasciavo cel su scrivania e andavo in bagno su altra stanza distante diversi metri senza perder connessione o qualità), non c'è un auricolare master  o slave, puoi usare quello che vuoi, si ricaricano anche in wireless anche dal cel (se hai un galaxy s10 o superiore), sono eleganti e piccole, e con adattatori di varie dimensioni per adattarli al meglio al tuo orecchio.
No ma non ho dubbi, ma 170 euro adesso per delle cuffie non posso spenderli, al massimo prendo delle cuffie con cavo e poi prendo quelle più avanti, ora mi servono per emergenza visto che le mie sono partite, ma mi sono durate quasi 6 anni, e le ho pagate 40 euro e la qualità rispetto a marche normali è eccellente, quindi se è eccellente questa figurati le airpods, però ripeto è troppo, devo trovare una vita di mezzo.

 
No ma non ho dubbi, ma 170 euro adesso per delle cuffie non posso spenderli, al massimo prendo delle cuffie con cavo e poi prendo quelle più avanti, ora mi servono per emergenza visto che le mie sono partite, ma mi sono durate quasi 6 anni, e le ho pagate 40 euro e la qualità rispetto a marche normali è eccellente, quindi se è eccellente questa figurati le airpods, però ripeto è troppo, devo trovare una vita di mezzo.
Beh, se le tue dici sono costate 40 euro, le airpods costano mi pare sui 230, la via di mezzo è appunto quel che ti ho suggerito (170, 120 con rimborso).. anche se capisco che per ora possa non esser possibile vista la situazione e crisi generale..

 
Comunque nessun altro ha consigli sulle cuffie? alexiomania mi ha dato dei consigli da "prezzo alto" :asd:   ora mi servirebbe uno da prezzo barbone :asd:  

 
volevo pensionare le mie cuffie bose soundtrue con un paio wireless... dato che come cmodità e sound mi son trovato bene pensavo di passare alle quite confort 35 II (aspettando qualche offerta in modo da non spendere più di 200)...l'unico problema delle mie attuale cuffie è il volume, un po basso anche se impostato al massimo. le quite confort come sono?

considerato che l'isolamento non mi interessa (la riduzione del rumore la disattiverei) e che mi piacciono un po spinte nei bassi, consigliate qualche altro modello su quella fascia di prezzo?
Io le ho prese proprio in questi giorni le qc 35 II  il suono è FA VO LO SO le attacco però ad un amplificatore Yamaha collegato via cavo ottico alla ps4 perché è un Home Cinema 5.1!

Per i film  mi sono preso le Sony Mdr-hw700ds che sono un po' vecchiotte però supportano un po' tutte le codifiche audio che hanno i nostri Blu-ray soprattutto il DTS

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque nessun altro ha consigli sulle cuffie? alexiomania mi ha dato dei consigli da "prezzo alto" :asd:   ora mi servirebbe uno da prezzo barbone :asd:  
Se vuoi cuffie true wireless ma meno costose puoi optare per le Earfun Free che dovrebbero aggirarsi sui 50 euro: hanno buoni bassi e medi discreti ma alti un po' debolini.

Stessa fascia delle Earfun Free ci sono le Anker Soundcore Life P2: non hanno un suono molto pulito ma è caldo ed alcuni lo preferiscono.

Se vuoi spendere meno (30 euro) ci sono le Homscam t5, rebrand delle cinesi QCY t5: bassi presenti ma non eccessivi, medi e alti chiari e limpidi. Un difetto però è nelle voci maschili che a volte suonano troppo chiare ed alte quando dovrebbero essere più basse.

Le prime due le ho provate grazie ad amici ed ho fatto un ascolto veloce, le Homscam le ha mia sorella e le ho potute provare di più. Personalmente sono amante delle in ear con jack audio ma devo dire che per quello che costano e per le tecnologie che hanno queste non suonano male.

 
Se vuoi cuffie true wireless ma meno costose puoi optare per le Earfun Free che dovrebbero aggirarsi sui 50 euro: hanno buoni bassi e medi discreti ma alti un po' debolini.

Stessa fascia delle Earfun Free ci sono le Anker Soundcore Life P2: non hanno un suono molto pulito ma è caldo ed alcuni lo preferiscono.

Se vuoi spendere meno (30 euro) ci sono le Homscam t5, rebrand delle cinesi QCY t5: bassi presenti ma non eccessivi, medi e alti chiari e limpidi. Un difetto però è nelle voci maschili che a volte suonano troppo chiare ed alte quando dovrebbero essere più basse.

Le prime due le ho provate grazie ad amici ed ho fatto un ascolto veloce, le Homscam le ha mia sorella e le ho potute provare di più. Personalmente sono amante delle in ear con jack audio ma devo dire che per quello che costano e per le tecnologie che hanno queste non suonano male.
Infatti le userei principalmente per cellulare e console portatili, quindi tendo sempre verso il classico jack,

però ho scritto sul forum per vedere cos'ha davvero da dire riguardo queste fantomatiche airpods o comunque questo tipo di cuffie a "batteria" quindi bluethoot,

volevo capire se il suono "ovattava" (quindi chiudeva l'esterno e si sentiva solo il suono a tutto tondo) in positivo come le in ear :sisi:  , 

alla fine le mie JBL con jack: 35 euro, durate quasi 6 anni, e si sentono una bellezza, ovviamente so che c'è una qualità superiore, 

e infatti chiedo per quello :asd:  

 
Infatti le userei principalmente per cellulare e console portatili, quindi tendo sempre verso il classico jack,

però ho scritto sul forum per vedere cos'ha davvero da dire riguardo queste fantomatiche airpods o comunque questo tipo di cuffie a "batteria" quindi bluethoot,

volevo capire se il suono "ovattava" (quindi chiudeva l'esterno e si sentiva solo il suono a tutto tondo) in positivo come le in ear :sisi:  , 

alla fine le mie JBL con jack: 35 euro, durate quasi 6 anni, e si sentono una bellezza, ovviamente so che c'è una qualità superiore, 

e infatti chiedo per quello :asd:  
A parità di prezzo credo che le cuffie con jack audio siano sempre meglio di quelle bluetooth per il fatto che quelle bluetooth devono avere una batteria e diversi altri componenti per funzionare oltre ai driver audio mentre quelle jack hanno solo i driver per l'audio, quindi nei primi magari si tende a risparmiare proprio sulla qualità del suono oltre al fatto che i driver in quelli bluetooth devono essere per forza più piccoli/in minore quantità.

Come tipo di suono dovrebbero essere uguali perché a conti fatti credo siano in ear anche queste bluetooth, almeno quelle che ho visto lo sono tutte. Ovviamente ognuna è diversa c'è quella che isola meglio, che lo fa peggio ma suona meglio ecc.

Alla fine se stai bene con le tue JBL vai tranquillo con quelle, se proprio vuoi fare un piccolo upgrade con in ear col jack audio e non spendere molto puoi scegliere fra le tin audio t2 che stanno intorno alla 40ina su amazon che hanno un suono molto neutro (ottimi medi e alti, bassi un po' debolucci) oppure se preferisci bassi più presenti (ma medi un po' impastati nelle frequenze basse) le KZ AS10 non sono male e dovrebbero costare una 50ina di euro.

Se invece vuoi fare un grosso upgrade con 70 euro le FiiO FH1 sono davvero ottime: bassi eccellenti, ottimi medi e buoni alti (anche se a volte sembrano un po' deboli ma comunque si sentono chiaramente).

Però quando si parla di cuffie c'è anche il discorso cuscinetti, si può avere un miglioramento del suono anche solo cambiando materiale dei tips o forma.

 
Infatti le userei principalmente per cellulare e console portatili, quindi tendo sempre verso il classico jack,

però ho scritto sul forum per vedere cos'ha davvero da dire riguardo queste fantomatiche airpods o comunque questo tipo di cuffie a "batteria" quindi bluethoot,

volevo capire se il suono "ovattava" (quindi chiudeva l'esterno e si sentiva solo il suono a tutto tondo) in positivo come le in ear :sisi:  , 

alla fine le mie JBL con jack: 35 euro, durate quasi 6 anni, e si sentono una bellezza, ovviamente so che c'è una qualità superiore, 

e infatti chiedo per quello :asd:  
Il concetto di in ear non è alternativo ad airpod o batterie o BT. In ear indica che la cuffia è del tipo che si inserisce all'interno dell'orecchio, e anche una cuffia BT può esserlo (AirPod e Buds lo sono).

Puoi distinguerle parlando di cuffie wired e wireless (cioè con cavo o senza cavo). Poi di wireless ne esistono di tanti tipi e tecnologie, ma questo è un'altro discorso.. le più usate per il genere che cerchi tu sono quelle BT.

 
Il concetto di in ear non è alternativo ad airpod o batterie o BT. In ear indica che la cuffia è del tipo che si inserisce all'interno dell'orecchio, e anche una cuffia BT può esserlo (AirPod e Buds lo sono).

Puoi distinguerle parlando di cuffie wired e wireless (cioè con cavo o senza cavo). Poi di wireless ne esistono di tanti tipi e tecnologie, ma questo è un'altro discorso.. le più usate per il genere che cerchi tu sono quelle BT.
Ero convinto di averti ringraziato per i post esaurienti e precisi, lo faccio ora :D  

mi vieni un attimo in aiuto?

ho adocchiate queste e le sto quasi per prendere dopo aver letto le varie recensioni:

https://www.amazon.it/dp/B01KB9K9Z0?tag=georiot-it-default-21&th=1&ascsubtag=trdit-1220049333521299000-21

A parità di prezzo credo che le cuffie con jack audio siano sempre meglio di quelle bluetooth per il fatto che quelle bluetooth devono avere una batteria e diversi altri componenti per funzionare oltre ai driver audio mentre quelle jack hanno solo i driver per l'audio, quindi nei primi magari si tende a risparmiare proprio sulla qualità del suono oltre al fatto che i driver in quelli bluetooth devono essere per forza più piccoli/in minore quantità.

Come tipo di suono dovrebbero essere uguali perché a conti fatti credo siano in ear anche queste bluetooth, almeno quelle che ho visto lo sono tutte. Ovviamente ognuna è diversa c'è quella che isola meglio, che lo fa peggio ma suona meglio ecc.

Alla fine se stai bene con le tue JBL vai tranquillo con quelle, se proprio vuoi fare un piccolo upgrade con in ear col jack audio e non spendere molto puoi scegliere fra le tin audio t2 che stanno intorno alla 40ina su amazon che hanno un suono molto neutro (ottimi medi e alti, bassi un po' debolucci) oppure se preferisci bassi più presenti (ma medi un po' impastati nelle frequenze basse) le KZ AS10 non sono male e dovrebbero costare una 50ina di euro.

Se invece vuoi fare un grosso upgrade con 70 euro le FiiO FH1 sono davvero ottime: bassi eccellenti, ottimi medi e buoni alti (anche se a volte sembrano un po' deboli ma comunque si sentono chiaramente).

Però quando si parla di cuffie c'è anche il discorso cuscinetti, si può avere un miglioramento del suono anche solo cambiando materiale dei tips o forma.
Idem anche a te che sei stato molto preciso e quindi ti chiedo un parere su quelle cuffie  :sisi: ,

ora guardo anche le JBL e Bose per farmi un idea, ma queste mi sembrano davvero fighe,

sono interessato si ai bassi ascoltando musica rock, ma alla fine ascolto tutti i generi e sono interessato a sentire bene anche le varie ost tipo questa




 
Ultima modifica da un moderatore:
Ero convinto di averti ringraziato per i post esaurienti e precisi, lo faccio ora :D  

mi vieni un attimo in aiuto?

ho adocchiate queste e le sto quasi per prendere dopo aver letto le varie recensioni:

https://www.amazon.it/dp/B01KB9K9Z0?tag=georiot-it-default-21&th=1&ascsubtag=trdit-1220049333521299000-21

Idem anche a te che sei stato molto preciso e quindi ti chiedo un parere su quelle cuffie  :sisi: ,
Non c'è di chè.

Riguardo quelle cuffie che linki, sembrano delle buone cuffie in-ear, ma non sono True Wireless (come AirPods), e nemmeno wireless mi pare.. sono cuffie con cavo, io dopo aver provato le true wireless preferirei comunque cuffie di quel tipo, non tornerei su quelle con cavo.

Se ti interessa principalmente la qualità dell'audio potresti prendere queste, se ti interessa la comodità opta per delle cuffie true wireless (puoi trovarle su amazon scrivendo così) del prezzo che vuoi, ce ne sono tantissime.

 
Non c'è di chè.

Riguardo quelle cuffie che linki, sembrano delle buone cuffie in-ear, ma non sono True Wireless (come AirPods), e nemmeno wireless mi pare.. sono cuffie con cavo, io dopo aver provato le true wireless preferirei comunque cuffie di quel tipo, non tornerei su quelle con cavo.

Se ti interessa principalmente la qualità dell'audio potresti prendere queste, se ti interessa la comodità opta per delle cuffie true wireless (puoi trovarle su amazon scrivendo così) del prezzo che vuoi, ce ne sono tantissime.
Non saprei che dire,

nel senso io ho queste 



le ho da circa 6 anni, sono sempre andate bene a parte l'ultimo mese dove sta partendo la cuffia sinistra (per questo le devo prendere nuove),

sono sempre state comode perchè con quelle wireless devi comunque metterle sotto carica ad un certo punto, e sono un tipo pigro visto che non sto li a calcolare quanto tempo ci vuole, e come il pad mi ritrovo SEMPRE nel momento del bisogno in cui devo metterle sotto carica, e magari devo usarli uscendo di casa oppure in casa stessa per musica film o gioco, e il pensiero che potrei star nella situazione di aspettare di ricaricarle mi sta sulle balle :asd:  ,

magari in futuro le prendo eh, però se confermate la qualità oltre la media del suono allora le prendo, con il cavo non ho problemi, o tu intendi che con il tempo da problemi appunto per i materiali del cavo e quelle wireless questi problemi logicamente non li ha? però penso che con il tempo anche quelle wireless hanno problemi di altro tipo no?  :hmm:

ps: quelle wireless piccoline mi danno la sensazione che o stanno nell' orecchio o rischo ogni volta di perderle in giro (la prima settimana le metterei sempre dentro la custodia, ma dopo un mese già inizierei a lasciarle in giro a caso, e sicuro una delle due mi scompare :asd:  )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top