Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
10 ore fa, Psyde ha scritto:
Ma se per esempio il cavo si rompesse fra un anno non avrebbe senso prenderlo ora, cioè ti stai fasciando la testa per qualcosa che potrebbe succedere fra tanto tempo e paradossalmente potresti non aver mai bisogno del cavo di riserva. Se dovesse rompersi fra mesi potrai sempre fare il reso come prodotto difettoso, hai anche la garanzia per 2 anni.

Poi ovviamente sei libero di prendere il secondo cavo, alla fine sei tu a decidere. :sisi:

Se quel metodo non ti convince dai un occhio all'over under (a 1:15 circa)



  Rivela contenuti nascosti





E costa 3 euro più spese, quindi vado alla grande.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho certo fretta di prenderlo, ma lo prenderei presto perchè non voglio arrivare al punto che mi danno problemi e devo stare quella settimana/settimana emmezzo di attesa (che siano pure 4 giorni) senza che posso usarle, usandole tutti i giorni, un paio ho, e se si rompe questo rimango senza, questo è il motivo, già ho rischiato di decidere in fretta e male per queste perchè quando dovevo farlo le mie vecchie erano già "rotte", ogni giorno o momento che le usavo dovevo stare li a muovere ogni 2x3 il jack per far si che si sentissero tutte e due, e dovevo stare immobile che se mi spostavo un attimo si toglieva.

Ti lascio immaginare quindi la frustrazione, almeno se le prendo le ho li, si rompe tra un mese, 1 anno, 3? prendo stacco e riattacco fine :sisi:  

Custodia già adocchiata, in realtà due ma questo sembra più piccola e maneggevole:






E costa 3 euro più spese, quindi vado alla grande.
Ottimo per custodia, ma anch'io sono del parare che è inutile acquistar ora il cavetto nel caso cuffia si rompa, che di qui a se e quando ti servirà magari risulterà difettoso pure cavo di riserva, o potrebbero guastarsi auricolare ma non in cavetto.

Inoltre se ti si guasta per tamponare mentre acquisti eventuale cavetto puoi sempre usare le cuffie semiguaste, o comprarne un paio di riserva a 3-4 euro, che potresti usare anche in caso devi recarti in posti in cui potrebbero rovinarsi (tipo mare).

 
Ottimo per custodia, ma anch'io sono del parare che è inutile acquistar ora il cavetto nel caso cuffia si rompa, che di qui a se e quando ti servirà magari risulterà difettoso pure cavo di riserva, o potrebbero guastarsi auricolare ma non in cavetto.

Inoltre se ti si guasta per tamponare mentre acquisti eventuale cavetto puoi sempre usare le cuffie semiguaste, o comprarne un paio di riserva a 3-4 euro, che potresti usare anche in caso devi recarti in posti in cui potrebbero rovinarsi (tipo mare).
Si infatti dipende anche dai punti di vista :sisi:  ,

non devo comprarlo domani, però già oggi che le ho provate portando il cane mi sono fatto un idea più marcata, e almeno con i cuscinetti standard che mi sembravano i migliori, camminando la cuffia sinistra è caduta da sola, e ho realizzato che a tratti il cavettini delle cuffie (quelli sottili) sono un po "smorti", non so come definirlo, non brutti da vedere ma si lasciano in una forma non troppo bella e devo stare li a sistemarli ogni volta,

non fraintendetemi le cuffie sono una bomba, non le cambio (poi ho visto altre recensioni che le confrontavano con altre e sono qualcosa di assurdo), è il cavetto che non mi convince troppo per ora, già con quelle classiche ero molto più comodo ad andare in giro, devo testare meglio la cosa.

Prima succedeva spesso che uscivo e ascoltavo la musica, o in bici o a piedi (in treno o bus nei viaggi ecc..), ma ora che uso la macchina non le uso troppo, quindi non la vedo come una tragedia, devo rifletterci su, se la cosa devo farla, la devo fare bene, peccato per sto cavo, se era tutto plastificato era una bomba.

 
Sembrerebbero in arrivo le prime cuffie over ear marchiate Apple, le Airpods Studio (349 dollari). 

Ricordo che Apple aveva acquisito il marchio Beats anni fa ma sembra che lo stia sopprimendo in favore delle Airpods 

 
Sembrerebbero in arrivo le prime cuffie over ear marchiate Apple, le Airpods Studio (349 dollari). 

Ricordo che Apple aveva acquisito il marchio Beats anni fa ma sembra che lo stia sopprimendo in favore delle Airpods 
Le over ear le uso molto di rado su ps4 (quelle ufficiali).. non le comprerei mai, ma sicuramente ci saranno gli interessati..

 
Le over ear le uso molto di rado su ps4 (quelle ufficiali).. non le comprerei mai, ma sicuramente ci saranno gli interessati..
Io le uso molto quando viaggio (viaggiavo ormai :asd: ), ho le Sennheiser PXC 550, comodissime in aereo e aeroporto per isolarmi dai rumori intorno 

 
Io le uso molto quando viaggio (viaggiavo ormai :asd: ), ho le Sennheiser PXC 550, comodissime in aereo e aeroporto per isolarmi dai rumori intorno 
Si, sono certamente più comode, ma le dimensioni le rendono poco pratiche e portatili.. quindi sono più per in ear, sopratutto fuori casa.

 
Si, sono certamente più comode, ma le dimensioni le rendono poco pratiche e portatili.. quindi sono più per in ear, sopratutto fuori casa.
Io infatti penso di prendere le Airpods base (odio le in ear). 

Leggere e comode d'estate per andare in giro senza accaldare ancor di più le orecchie 

 
@Psyde Taggo qua he magari può essere utile anche a qualche altra persona. Cerco cuffie che trasmettano bene l'audio da utilizzare prettamente su nintendo switch. se avete consigli, ben accetti. Non in ear, se possibile che coprano tutto il padiglione dell'orecchio. Grazie!

 
@Psyde Taggo qua he magari può essere utile anche a qualche altra persona. Cerco cuffie che trasmettano bene l'audio da utilizzare prettamente su nintendo switch. se avete consigli, ben accetti. Non in ear, se possibile che coprano tutto il padiglione dell'orecchio. Grazie!
Hai fatto bene a chiedere qui, così altre persone possono aiutarti e come dici può essere utile per altri.

Ti sei dimenticato di indicare il budget ma ti butto giù qualche opzione tra i 30 ed gli 80 euro:

AKG K52: per 30 euro suonano bene. Abbastanza resistenti, comfort ok. Non c'è molto da dire, fanno il loro sporco lavoro. L'isolamento è decente, a volumi medi nessuno sente ciò che senti tu e tu senti poco ciò che ti circonda, per esempio una persona che parla ad un metro da te mentre hai il volume a medio livello la senti ma pochissimo.

Takstar pro 82: se compri da aliexpress puoi prendere queste che sono un gran bel paio di cuffie e sono economiche (circa 50 euro). Suono abbastanza bilanciato (non hanno i bassi "thump" che coprono tutto il resto) e chiaro, ottimo comfort, materiali un po' plasticosi ma resistenti il giusto. Da noi sono vendute sotto Creative con il nome MH751 al doppio del prezzo con qualche aggiunta (tipo il microfono ed il cavo cambiabile).

Isolamento buono, gli altri non sentono niente anche a volumi medio-alti e tu non senti niente se c'è gente che arla ad alta voce.

Audio Technica m30x: molto resistenti e confortevoli. Peccano nel suono: suonano bene ma sia spendendo meno (Takstar pro 82) sia di più (Creative Aurvana Live) non c'è paragone come chiarezza e bilanciamento. Sono comunque un miglioramento delle AKG K52, quindi se ti interessano cuffie che puoi "maltrattare" queste sono ottime per il loro prezzo (60 euro).

Isolamento buono, forse un pelo migliore di quello delle Takstar pro 82.

Creative Aurvana Live: le ho potute provare a lungo e queste cuffie suonano in modo fantastico. Sono cuffie ormai vecchiotte ma se la battono ancora oggi alla grande anche con cuffie più costose. Comfort decente, l'unica vera pecca è la qualità costruttiva: non è che si spaccano appena le tocchi però sono più fragili della media ed i materiali si sentono che sono plasticosi. Se uno sa che le tratterà con i guanti sono un acquisto ottimo per 70 euro circa, altrimenti meglio scegliere altro.

Purtroppo l'isolamento è sufficiente, a volume medio chi ti sta a fianco sente qualcosina e se qualcuno ti parla mentre ascolti a volume medio lo senti (anche se non capisci cosa dice).

AKG K361: le ho prese circa un mese fa, costano sugli 80 euro. Come suono sono ottime e ben bilanciate (mancano un po' i bassi, ci sono ma un po' debolucci). Hanno il cavo cambiabile e nella confezione arriva quello da 1,2 metri e quello da 3 metri così da poterle usare sia in portatile che in dock. Comfort per me eccellente. Unica pecca la qualità costruttiva è discreta, molto plasticose e sembrano cuffie da tenere con cura.

Isolamento buono, siamo sui livelli delle Takstar, forse come le Audio Technica qualcosina in più.

Queste sono cuffie su varie fasce di prezzo, se hai un budget in mente postalo così da vedere varie alternative su quel budget. Inoltre posta se le userai con switch in dock, in portatile o entrambe e se ti interessano gli "extra" (tipo cavo cambiabile, microfoni ecc.)

P.S. dell'isolamento ne parlo alla fine perché me ne ero dimenticato :asd:

 
Hai fatto bene a chiedere qui, così altre persone possono aiutarti e come dici può essere utile per altri.

Ti sei dimenticato di indicare il budget ma ti butto giù qualche opzione tra i 30 ed gli 80 euro:

AKG K52: per 30 euro suonano bene. Abbastanza resistenti, comfort ok. Non c'è molto da dire, fanno il loro sporco lavoro. L'isolamento è decente, a volumi medi nessuno sente ciò che senti tu e tu senti poco ciò che ti circonda, per esempio una persona che parla ad un metro da te mentre hai il volume a medio livello la senti ma pochissimo.

Takstar pro 82: se compri da aliexpress puoi prendere queste che sono un gran bel paio di cuffie e sono economiche (circa 50 euro). Suono abbastanza bilanciato (non hanno i bassi "thump" che coprono tutto il resto) e chiaro, ottimo comfort, materiali un po' plasticosi ma resistenti il giusto. Da noi sono vendute sotto Creative con il nome MH751 al doppio del prezzo con qualche aggiunta (tipo il microfono ed il cavo cambiabile).

Isolamento buono, gli altri non sentono niente anche a volumi medio-alti e tu non senti niente se c'è gente che arla ad alta voce.

Audio Technica m30x: molto resistenti e confortevoli. Peccano nel suono: suonano bene ma sia spendendo meno (Takstar pro 82) sia di più (Creative Aurvana Live) non c'è paragone come chiarezza e bilanciamento. Sono comunque un miglioramento delle AKG K52, quindi se ti interessano cuffie che puoi "maltrattare" queste sono ottime per il loro prezzo (60 euro).

Isolamento buono, forse un pelo migliore di quello delle Takstar pro 82.

Creative Aurvana Live: le ho potute provare a lungo e queste cuffie suonano in modo fantastico. Sono cuffie ormai vecchiotte ma se la battono ancora oggi alla grande anche con cuffie più costose. Comfort decente, l'unica vera pecca è la qualità costruttiva: non è che si spaccano appena le tocchi però sono più fragili della media ed i materiali si sentono che sono plasticosi. Se uno sa che le tratterà con i guanti sono un acquisto ottimo per 70 euro circa, altrimenti meglio scegliere altro.

Purtroppo l'isolamento è sufficiente, a volume medio chi ti sta a fianco sente qualcosina e se qualcuno ti parla mentre ascolti a volume medio lo senti (anche se non capisci cosa dice).

AKG K361: le ho prese circa un mese fa, costano sugli 80 euro. Come suono sono ottime e ben bilanciate (mancano un po' i bassi, ci sono ma un po' debolucci). Hanno il cavo cambiabile e nella confezione arriva quello da 1,2 metri e quello da 3 metri così da poterle usare sia in portatile che in dock. Comfort per me eccellente. Unica pecca la qualità costruttiva è discreta, molto plasticose e sembrano cuffie da tenere con cura.

Isolamento buono, siamo sui livelli delle Takstar, forse come le Audio Technica qualcosina in più.

Queste sono cuffie su varie fasce di prezzo, se hai un budget in mente postalo così da vedere varie alternative su quel budget. Inoltre posta se le userai con switch in dock, in portatile o entrambe e se ti interessano gli "extra" (tipo cavo cambiabile, microfoni ecc.)

P.S. dell'isolamento ne parlo alla fine perché me ne ero dimenticato :asd:
Grazie mille, il budget non l'ho postato perchè è variabile, se il prodotto è buono e dura anche un paio di anni spendo anche 80/100 euro, se sono di qualità media, non più di 30. Grazie mille! Appena compro posto commento per dire cosa ho preso e come mi trovo

 
Grazie mille, il budget non l'ho postato perchè è variabile, se il prodotto è buono e dura anche un paio di anni spendo anche 80/100 euro, se sono di qualità media, non più di 30. Grazie mille! Appena compro posto commento per dire cosa ho preso e come mi trovo
Di niente, se nessuna di queste ti interessa fammelo sapere così ti dico delle alternative. Comunque attenzione che queste sono solo cuffie, non hanno il microfono, se ti servono con il microfono allora queste non vanno bene.

 
Ciao a tutti, vorrei comprare un paio di cuffie da utilizzare con la ps4 (prevalentemente per fps online) e per guardare film. Sono indeciso se prendere un modello budget da 60 euro (corsair hs70 o hyperx cloud stinger) in attesa dell'uscita di ps5 per comprare poi un headset adatto per sfruttare appieno l'audio 3D, o se prendere direttamente un modello da 150 euro (turtes beach stealth 700 o altro) adesso in modo da non doverne acquistare uno nuovo l'anno prossimo.

Cosa mi consigliereste? Quanto dovrei spendere adesso per prendere un set in grado di sfruttare l'audio 3d?

Mi sconsigliate le cuffie wireless a favore di quelle wired (per ragioni di latenza) o la qualità audio è la stessa?

Grazie a tutti!

 
Ciao a tutti, vorrei comprare un paio di cuffie da utilizzare con la ps4 (prevalentemente per fps online) e per guardare film. Sono indeciso se prendere un modello budget da 60 euro (corsair hs70 o hyperx cloud stinger) in attesa dell'uscita di ps5 per comprare poi un headset adatto per sfruttare appieno l'audio 3D, o se prendere direttamente un modello da 150 euro (turtes beach stealth 700 o altro) adesso in modo da non doverne acquistare uno nuovo l'anno prossimo.

Cosa mi consigliereste? Quanto dovrei spendere adesso per prendere un set in grado di sfruttare l'audio 3d?

Mi sconsigliate le cuffie wireless a favore di quelle wired (per ragioni di latenza) o la qualità audio è la stessa?

Grazie a tutti!
Non sarebbe meglio aspettare PS5 cosi da acquistare un prodotto compatibile al 100%?

 
Non sarebbe meglio aspettare PS5 cosi da acquistare un prodotto compatibile al 100%?
Le mie attuali si sono rotte e devo prendere un headset nuovo, proprio da questo deriva il dubbio se prenderne uno economico per poi eventualmente fare l'upgrade il prossimo anno

 
Ciao a tutti, vorrei comprare un paio di cuffie da utilizzare con la ps4 (prevalentemente per fps online) e per guardare film. Sono indeciso se prendere un modello budget da 60 euro (corsair hs70 o hyperx cloud stinger) in attesa dell'uscita di ps5 per comprare poi un headset adatto per sfruttare appieno l'audio 3D, o se prendere direttamente un modello da 150 euro (turtes beach stealth 700 o altro) adesso in modo da non doverne acquistare uno nuovo l'anno prossimo.

Cosa mi consigliereste? Quanto dovrei spendere adesso per prendere un set in grado di sfruttare l'audio 3d?

Mi sconsigliate le cuffie wireless a favore di quelle wired (per ragioni di latenza) o la qualità audio è la stessa?

Grazie a tutti!
Si sa ancora poco su Ps5 e su come funzionerà il 3D Audio, nella presentazione si è detto che il 3D Audio sarà disponibile per tutto (inclusi speaker della tv, cuffie, soundbar ecc.) ma non sappiamo per esempio se cuffie che già ora sono compatibili con il 3D Audio saranno migliori di quelle che oggi non lo sono.

Il 3D Audio ad oggi su Ps4 è supportato su pochi giochi, a mente ricordo Horizon, RDR2, Days Gone, Monster Hunter World ed Ace Combat 7 ma ce ne sono un altra dozzina. Anche i giochi vr dovrebbero supportare il 3D Audio.

Un headset nel tuo budget economico che supporta il 3D Audio è l'Headset Wireless Gold Playstation, durante i Days of Play che sono in corso sono scese a 70 euro rispetto agli originali 100 euro. Un headset che offre una qualità del suono buona per essere wireless con un microfono sfortunatamente appena passabile, supporta il 7.1 virtuale ed il 3D Audio.

I film dove li vedresti? Su tv per esempio l'uscita jack cuffie potrebbe non esserci e ti toccherebbe comprare un convertitore ottico-jack (detto anche dac) più relativo cavo mentre le wireless bluetooth andrebbero bene però se su pc potresti non avere la scheda bluetooth e allora ti toccherebbe usare il cavo o comprarne una esterna.

Sul discorso wireless vs wired dipende da tanti fattori:

Con i cavi hai solitamente una migliore qualità audio sopratutto perché non presenta tutta la tecnologia che serve per far funzionare le wireless permettendo di concentrarsi esclusivamente sui driver ed il suono, però il cavo si può rovinare e se l'headset non ha il cavo sostituibile devi buttare tutto (o se sei pratico sostituirlo da te). Inoltre ci sono alcuni casi in cui la scheda audio o l'uscita jack/ottica ecc. non è schermata bene e quindi si presentano fruscii o rumori che possono essere eliminati comprando però roba extra (isolatore ground loop) che purtroppo a volte diminuisce il volume delle cuffie/headset. Inoltre con i cavi a meno che non lasci le cuffie/headset sempre attaccate devi sempre star lì a staccare e riattaccare, sono azioni da pochi secondi ma per chi è pigro è un contro non da poco.

Con il wireless ti eviti tutti questi problemi ma appunto a parità di prezzo di solito si ha una qualità audio peggiore sempre per la questione tecnologia extra, esistono comunque headset e cuffie wireless ottime ma costano molto di più di quelle con cavo con prestazioni simili. Devi sempre tenere a mente di ricaricarle, magari sei sbadato o pigro e non lo fai e quando ti servono sono scariche (anche se molte cuffie/headset wireless ormai danno la possibilità di essere usate anche con cavo perdendo però la roba extra come il 7.1 virtuale). Inoltre sono soggette a interferenze e potrebbero presentare lag o disconnettersi.

Alla fine sta a te scegliere, puoi prendere qualcosa di super economico stringendo i denti fino a che non si saprà qualcosa in più su Ps5 e 3D Audio, puoi prendere qualcosa che rientra nel tuo budget da 60 euro e tenerlo fino a che non vuoi/puoi fare un bell'upgrade senza sacrificare però la qualità oppure puoi comprare ora un headset da 150 euro e goderne al massimo ma buttandoti alla cieca per quanto riguarda il futuro.

 
Si sa ancora poco su Ps5 e su come funzionerà il 3D Audio, nella presentazione si è detto che il 3D Audio sarà disponibile per tutto (inclusi speaker della tv, cuffie, soundbar ecc.) ma non sappiamo per esempio se cuffie che già ora sono compatibili con il 3D Audio saranno migliori di quelle che oggi non lo sono.

Il 3D Audio ad oggi su Ps4 è supportato su pochi giochi, a mente ricordo Horizon, RDR2, Days Gone, Monster Hunter World ed Ace Combat 7 ma ce ne sono un altra dozzina. Anche i giochi vr dovrebbero supportare il 3D Audio.

Un headset nel tuo budget economico che supporta il 3D Audio è l'Headset Wireless Gold Playstation, durante i Days of Play che sono in corso sono scese a 70 euro rispetto agli originali 100 euro. Un headset che offre una qualità del suono buona per essere wireless con un microfono sfortunatamente appena passabile, supporta il 7.1 virtuale ed il 3D Audio.

I film dove li vedresti? Su tv per esempio l'uscita jack cuffie potrebbe non esserci e ti toccherebbe comprare un convertitore ottico-jack (detto anche dac) più relativo cavo mentre le wireless bluetooth andrebbero bene però se su pc potresti non avere la scheda bluetooth e allora ti toccherebbe usare il cavo o comprarne una esterna.

Sul discorso wireless vs wired dipende da tanti fattori:

Con i cavi hai solitamente una migliore qualità audio sopratutto perché non presenta tutta la tecnologia che serve per far funzionare le wireless permettendo di concentrarsi esclusivamente sui driver ed il suono, però il cavo si può rovinare e se l'headset non ha il cavo sostituibile devi buttare tutto (o se sei pratico sostituirlo da te). Inoltre ci sono alcuni casi in cui la scheda audio o l'uscita jack/ottica ecc. non è schermata bene e quindi si presentano fruscii o rumori che possono essere eliminati comprando però roba extra (isolatore ground loop) che purtroppo a volte diminuisce il volume delle cuffie/headset. Inoltre con i cavi a meno che non lasci le cuffie/headset sempre attaccate devi sempre star lì a staccare e riattaccare, sono azioni da pochi secondi ma per chi è pigro è un contro non da poco.

Con il wireless ti eviti tutti questi problemi ma appunto a parità di prezzo di solito si ha una qualità audio peggiore sempre per la questione tecnologia extra, esistono comunque headset e cuffie wireless ottime ma costano molto di più di quelle con cavo con prestazioni simili. Devi sempre tenere a mente di ricaricarle, magari sei sbadato o pigro e non lo fai e quando ti servono sono scariche (anche se molte cuffie/headset wireless ormai danno la possibilità di essere usate anche con cavo perdendo però la roba extra come il 7.1 virtuale). Inoltre sono soggette a interferenze e potrebbero presentare lag o disconnettersi.

Alla fine sta a te scegliere, puoi prendere qualcosa di super economico stringendo i denti fino a che non si saprà qualcosa in più su Ps5 e 3D Audio, puoi prendere qualcosa che rientra nel tuo budget da 60 euro e tenerlo fino a che non vuoi/puoi fare un bell'upgrade senza sacrificare però la qualità oppure puoi comprare ora un headset da 150 euro e goderne al massimo ma buttandoti alla cieca per quanto riguarda il futuro.
Grazie per il tempo speso per rispndermi.

La tv attualmente è un vecchio sony che verrà sostituito spero presto da uno tra LG OLED o Samsung QLED, in ogni caso posseggo già un DAC con uscita ottica. Alla fine credo che cercherò di tirare con le mie o acquistare un headset economico per poi valutare una soluzione migliore dopo l'uscita di PS5. Ancora grazie!

 
Buondì. Vorrei fare un regalo di compleanno, delle cuffie headset con budget attorno ai 100-130€. Utilizzo principale gaming+musica. Preferibilmente chiuse, due must devono essere la presenza del microfono e che siano comode, molto comode. Io ho le cloud II e mi ci trovo molto bene come comodità, soprattutto grazie ai pad in velluto. Potrei regalare anche queste, ma praticamente mi sono state regalate dalla persona a cui voglio fare il regalo, quindi sarebbe un po' assurda come cosa 
 
Leggendo un po' in giro ho visto le dt770pro però non hanno il mic purtroppo non essendo cuffie da "gaming", se no probabilmente avrei preso quelle.

Se no le cloud alpha (100€), oppure stavo guardando ora anche le revolver(120€). La differenza è di 20€ su amazon, quindi poca roba. Mentre tra le revolver e le revolver S ci ballano 35€  (155€ quindi per le S) ma non ho capito se la differenza è solo nell'adattatore USB per il surround 7.1 virtuale o che.
 

 
Buondì. Vorrei fare un regalo di compleanno, delle cuffie headset con budget attorno ai 100-130€. Utilizzo principale gaming+musica. Preferibilmente chiuse, due must devono essere la presenza del microfono e che siano comode, molto comode. Io ho le cloud II e mi ci trovo molto bene come comodità, soprattutto grazie ai pad in velluto. Potrei regalare anche queste, ma praticamente mi sono state regalate dalla persona a cui voglio fare il regalo, quindi sarebbe un po' assurda come cosa 
 
Leggendo un po' in giro ho visto le dt770pro però non hanno il mic purtroppo non essendo cuffie da "gaming", se no probabilmente avrei preso quelle.

Se no le cloud alpha (100€), oppure stavo guardando ora anche le revolver(120€). La differenza è di 20€ su amazon, quindi poca roba. Mentre tra le revolver e le revolver S ci ballano 35€  (155€ quindi per le S) ma non ho capito se la differenza è solo nell'adattatore USB per il surround 7.1 virtuale o che.
 
Allora, escludendo le Cloud (sia II che Alpha) perché anche io lo trovo un po' strano regalare un qualcosa di identico a qualcuno che a sua volta mi ha regalato quel qualcosa. :asd:

Io consiglierei le Cooler Master Mh-752 che attualmente su Amazon costano 119 euro. Sono praticamente le eredi delle Cloud II/Alpha perché la base è la cuffia successiva a quella delle HyperX (Takstar Pro 80 nelle Cloud, Takstar Pro 82 delle Cooler Master) e sono migliori di molto come suono.

Tanti le trovano molto comfortevoli, non so se lo sono più o meno delle Cloud però non avendole mai provate.

Il microfono dovrebbe essere abbastanza buono e come le Cloud si può staccare per cambiarlo in caso di necessità. Anche il cavo è cambiabile.

Inoltre le cuffie arrivano con una schedina usb come quella delle Cloud II, quindi anche qui possibilità di avere il virtual surround 7.1 (di livello decente, niente di incredibile ma è comunque un di più).

Sono considerate non solo un ottimo headset ma anche delle ottime cuffie per ascolto di musica.

A seconda se è un fondo di magazzino o nuova di fabbrica il tuo amico dovrà aggiornare il firmware delle cuffie e/o della schedina perché ricordo che c'erano dei problemi (mi sembra solo su Ps4? Forse sbaglio).

Delle Revolver e Revolver S ne ho sentito parlare troppo poco per dare dei giudizi, però generalmente le S erano quelle più apprezzate delle due.

Di headset migliori delle Mh-752 non me ne vengono in mente, per quel range di prezzo penso siano il meglio che si possa trovare.

 
Allora, escludendo le Cloud (sia II che Alpha) perché anche io lo trovo un po' strano regalare un qualcosa di identico a qualcuno che a sua volta mi ha regalato quel qualcosa. :asd:

Io consiglierei le Cooler Master Mh-752 che attualmente su Amazon costano 119 euro. Sono praticamente le eredi delle Cloud II/Alpha perché la base è la cuffia successiva a quella delle HyperX (Takstar Pro 80 nelle Cloud, Takstar Pro 82 delle Cooler Master) e sono migliori di molto come suono.

Tanti le trovano molto comfortevoli, non so se lo sono più o meno delle Cloud però non avendole mai provate.

Il microfono dovrebbe essere abbastanza buono e come le Cloud si può staccare per cambiarlo in caso di necessità. Anche il cavo è cambiabile.

Inoltre le cuffie arrivano con una schedina usb come quella delle Cloud II, quindi anche qui possibilità di avere il virtual surround 7.1 (di livello decente, niente di incredibile ma è comunque un di più).

Sono considerate non solo un ottimo headset ma anche delle ottime cuffie per ascolto di musica.

A seconda se è un fondo di magazzino o nuova di fabbrica il tuo amico dovrà aggiornare il firmware delle cuffie e/o della schedina perché ricordo che c'erano dei problemi (mi sembra solo su Ps4? Forse sbaglio).

Delle Revolver e Revolver S ne ho sentito parlare troppo poco per dare dei giudizi, però generalmente le S erano quelle più apprezzate delle due.

Di headset migliori delle Mh-752 non me ne vengono in mente, per quel range di prezzo penso siano il meglio che si possa trovare.
Pardon, mi ero dimenticato di aver chiesto anche qui. Ti ringrazio per il post, ma alla fine proprio oggi pomeriggio ho ordinato le Alpha S. 30€ in più delle alpha non-S. Ne è valsa la pena spendere 30€ in più per  l'adattatore (quindi 7.1 seppur virtuale) e la possibilità di gestire i bassi direttamente dalle cuffie? Non lo so, però è il regalo di compleanno per mio fratello non un semplice amico, quindi ci sta spenderci qualcosa in più. 

Regalargli le cloud II assolutamente no, le Alpha sono leggermente diverse quindi ci sta. Alla fine se sono le migliori per la fascia di prezzo non si può fare molto :asd:  L'importante è che non fossero lo stesso identico modello, però una variante secondo me ci sta. Ero quasi tentato anche di prendere le dt770pro però poi alla fine ho pensato che; non hanno il microfono, e va beh ce l'ha già esterno però comunque sarebbe più comodo con il suo delle cuffie vivendo con la ragazza, le userà principalmente per il gaming dato che per la musica usa lo stereo. L'importante è non avergli regalato una ciofecata, per il resto sono abbastanza tranquillo :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top