Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Pardon, mi ero dimenticato di aver chiesto anche qui. Ti ringrazio per il post, ma alla fine proprio oggi pomeriggio ho ordinato le Alpha S. 30€ in più delle alpha non-S. Ne è valsa la pena spendere 30€ in più per  l'adattatore (quindi 7.1 seppur virtuale) e la possibilità di gestire i bassi direttamente dalle cuffie? Non lo so, però è il regalo di compleanno per mio fratello non un semplice amico, quindi ci sta spenderci qualcosa in più. 

Regalargli le cloud II assolutamente no, le Alpha sono leggermente diverse quindi ci sta. Alla fine se sono le migliori per la fascia di prezzo non si può fare molto :asd:  L'importante è che non fossero lo stesso identico modello, però una variante secondo me ci sta. Ero quasi tentato anche di prendere le dt770pro però poi alla fine ho pensato che; non hanno il microfono, e va beh ce l'ha già esterno però comunque sarebbe più comodo con il suo delle cuffie vivendo con la ragazza, le userà principalmente per il gaming dato che per la musica usa lo stereo. L'importante è non avergli regalato una ciofecata, per il resto sono abbastanza tranquillo :asd:  
No non sono una ciofecata, io ho le Alpha normali e sono ottime cuffie, non conoscevo le Alpha S ma di solito le varianti S o II hanno appunto la schedina audio usb con il 7.1 virtuale, dei cuscinetti extra di diverso materiale, miglior qualità costruttiva e qualche minima miglioria all'audio.

Hai fatto un ottimo acquisto insomma. :sisi:

 
Salve a tutti,

vorrei comprarmi una paio di cuffie a padiglione, con microfono, wireless e compatibili sia con PS4 che con xbox one (S).

Budget 100-150€ circa.

Avevo provato le Corsair HS70, bellissime e comodissime ma su XBOX vanno solo con cavo, quindi niente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti,

vorrei comprarmi una paio di cuffie a padiglione, con microfono, wireless e compatibili sia con PS4 che con xbox one (S).

Budget 100-150€ circa.

Avevo provato le Corsair HS70, bellissime e comodissime ma su XBOX vanno solo con cavo, quindi niente.
Ho provato una rapida ricerca su google e non credo esista:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1YZ4lqpnYIHhoy8IXDHhJMZRXGXcYujI5O1yYFHZcQsE/edit#gid=0

fonte:https://www.cnet.com/news/best-wireless-gaming-headsets-2020-pc-ps4-xbox-nintendo-switch/

Ma non va proprio bene col filo?

 
Premetto un grazie mille, perchè in ogni sezione dove scrivo e ho un dubbio appari ad aiutarmi sempre e fa molto piacere  :gab:

Purtroppo sono scomodo perchè il filo è solo USB (quindi avrei un cordone xbox-poltrona inquietante in mezzo alla stanza :asd: ) e non mi pare di aver visto l'uscita per il jack.
Se ci fosse sarei apposto cosi.

L'unica uscita 3.5 è quella per inserire il microfono.

EDIT 

Ci sarebbero queste che userei su PC/PS4 wireless e sulla x con cavetto al pad ma non conosco il marchio.

https://www.amazon.it/SteelSeries-Microfono-Clearcast-Rimovibile-PlayStation/dp/B07WDD4PTW/ref=pd_rhf_gw_p_img_1?_encoding=UTF8&refRID=2RD644VZRK16HQBEFD65&th=1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premetto un grazie mille, perchè in ogni sezione dove scrivo e ho un dubbio appari ad aiutarmi sempre e fa molto piacere  :gab:

Purtroppo sono scomodo perchè il filo è solo USB (quindi avrei un cordone xbox-poltrona inquietante in mezzo alla stanza :asd: ) e non mi pare di aver visto l'uscita per il jack.
Se ci fosse sarei apposto cosi.

L'unica uscita 3.5 è quella per inserire il microfono.

EDIT 

Ci sarebbero queste che userei su PC/PS4 wireless e sulla x con cavetto al pad ma non conosco il marchio.

https://www.amazon.it/SteelSeries-Microfono-Clearcast-Rimovibile-PlayStation/dp/B07WDD4PTW/ref=pd_rhf_gw_p_img_1?_encoding=UTF8&refRID=2RD644VZRK16HQBEFD65&th=1
Ehh, quando capita cerco di aiutare, se possibile, se mi cade l'occhio sui topic/post..... :sos:

Con SteelSeries vai tranquillo, sono specializzati in periferiche gaming (in particolare si sono fatti un nome con le tastiere nel corso degli anni; sponsorizzano vari team esports per dire anche se non vuol dire niente). Alle volte fanno cose un po' troppo costose o piazzate nella fascia alta di qualità e prezzo. Se non sbaglio vanno anche abbastanza forte come vendite e su Reddit le vedo spesso consigliate come cuffie di qualità dal prezzo non esagerato (anche se non saprei dirti che differenza c'è tra le ARctic 1 e le 3, le 5, le 7 o le 9 sinceramente)

Ammetto di non averci proprio pensato ad una cuffica che andasse in wireless con quasi tutto (e infatti c'è anche la versione wireless xbox che costa di più; e poi voglio dire funziona anche con nintendo switch) e che potesse usare il jack col solo dispositivo rimanente (nella mia ignoranza ignoravo cuffie wireless gaming che avevano a disposizione anche la possibilità di attacare il normale cavo jack). Non ci avevo proprio pensato (nella mia menta ristretta la cuffia wireless è wireless e basta per il semplice motivo che le cuffie senza fili non gaming di fascia bassa che ho io sono così, senza jack) :ahsisi: Non saprei dirti a questo punto se ci sono modelli di altre marche magari più convenienti.

Alla fine ci sta come soluzione quasi definitiva: sempre wireless trannche su xbox dove si fa lo sforzo di usare il cavo collegato al pad.

EDIT: sono veramente invecchiato e rintronato, pechè nella tabella che ti avevo postato sopra in realtà ci sono tutta una serie di modelli in cui nella colonna xbox dice compatibile con jack 3.5 ma lo sfondo della casella era giallo e non ci avevo fatto caso cercando il verde in entrambe le colonne (anche se alcune non è perfettamente compativile perchè richiede di usare l'uscita ottica in qualche modo o non va il mic). Prova a riguardare bene quella tabella.

Per dire se ho visto bene paradossalmente queste dovrebbero funzionare anche su Xbox col cavo Jack: https://www.playstation.com/it-it/explore/accessories/gold-wireless-headset/

Prova a guardare anche le Logitech G933 o G935.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ehh, quando capita cerco di aiutare, se possibile, se mi cade l'occhio sui topic/post..... :sos:

Con SteelSeries vai tranquillo, sono specializzati in periferiche gaming (in particolare si sono fatti un nome con le tastiere nel corso degli anni; sponsorizzano vari team esports per dire anche se non vuol dire niente). Alle volte fanno cose un po' troppo costose o piazzate nella fascia alta di qualità e prezzo. Se non sbaglio vanno anche abbastanza forte come vendite e su Reddit le vedo spesso consigliate come cuffie di qualità dal prezzo non esagerato (anche se non saprei dirti che differenza c'è tra le ARctic 1 e le 3, le 5, le 7 o le 9 sinceramente)

Ammetto di non averci proprio pensato ad una cuffica che andasse in wireless con quasi tutto (e infatti c'è anche la versione wireless xbox che costa di più; e poi voglio dire funziona anche con nintendo switch) e che potesse usare il jack col solo dispositivo rimanente (nella mia ignoranza ignoravo cuffie wireless gaming che avevano a disposizione anche la possibilità di attacare il normale cavo jack). Non ci avevo proprio pensato (nella mia menta ristretta la cuffia wireless è wireless e basta per il semplice motivo che le cuffie senza fili non gaming di fascia bassa che ho io sono così, senza jack) :ahsisi: Non saprei dirti a questo punto se ci sono modelli di altre marche magari più convenienti.

Alla fine ci sta come soluzione quasi definitiva: sempre wireless trannche su xbox dove si fa lo sforzo di usare il cavo collegato al pad.

EDIT: sono veramente invecchiato e rintronato, pechè nella tabella che ti avevo postato sopra in realtà ci sono tutta una serie di modelli in cui nella colonna xbox dice compatibile con jack 3.5 ma lo sfondo della casella era giallo e non ci avevo fatto caso cercando il verde in entrambe le colonne (anche se alcune non è perfettamente compativile perchè richiede di usare l'uscita ottica in qualche modo o non va il mic). Prova a riguardare bene quella tabella.

Per dire se ho visto bene paradossalmente queste dovrebbero funzionare anche su Xbox col cavo Jack: https://www.playstation.com/it-it/explore/accessories/gold-wireless-headset/

Prova a guardare anche le Logitech G933 o G935.
Nel frattempo ho provato ad ordinare quelle xbox che hai menzionato, arrivate proprio stamattina!
Su xbox e pc vanno con wireless su PS4 attaccando il cavetto jack al pad.

La qualità audio è buona ma la sto trovando molto inferiore alle Corsair HS70, che considerando il prezzo più basso di quest'ultime mi fa un pò fastidio :asd:

Anche a livello di comodità le ho trovate molto inferiori.

Mi rode che le Corsair 70 non vanno sulla X in nessun modo perchè a livello audio, estetico e comodità sono il top.

Butto un occhio alle Logitech che mi hai consigliato!
A sto punto però inizio a pensare che tanto vale una cablata perchè se su metà dei dispositivi che uso serve il cavetto, tanto vale :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto tenendo d'occhio queste cuffie da un pò

https://www.amazon.it/dp/B01E3XLNA0/?coliid=I1O262STEMCLZC&colid=1A62WKR01BOLW&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Voglio aspettare ancora un pò perchè inq uesto periodo non posso prenderle perchè devo fare altri acquisti, ma volevo sapere, sono valide?
Non le ho mai provate e non sono un amante delle wireless quindi non ti so dire, leggendo in giro però sembrano molto apprezzate. Ho scoperto che ne esiste una variante chiamata PXC 550 II che sembra identica a parte per alcune piccole migliorie (bluetooth 5.0 al posto del 4.2 che migliora la stabilità e diminuisce la latenza , noise isolation migliore e comfort leggermente migliore per via di un'imbottitura più spessa sull'archetto e cuscinetti che fanno respirare meglio la zona dell'orecchio più varia roba minore). Dovrebbero suonare uguale a quelle che hai linkato anche se alcuni dicono siano leggermente peggiori.

Ripeto mai provate e non amo le cuffie wireless, ti dico solo quello che ho trovato.

 
Non le ho mai provate e non sono un amante delle wireless quindi non ti so dire, leggendo in giro però sembrano molto apprezzate. Ho scoperto che ne esiste una variante chiamata PXC 550 II che sembra identica a parte per alcune piccole migliorie (bluetooth 5.0 al posto del 4.2 che migliora la stabilità e diminuisce la latenza , noise isolation migliore e comfort leggermente migliore per via di un'imbottitura più spessa sull'archetto e cuscinetti che fanno respirare meglio la zona dell'orecchio più varia roba minore). Dovrebbero suonare uguale a quelle che hai linkato anche se alcuni dicono siano leggermente peggiori.

Ripeto mai provate e non amo le cuffie wireless, ti dico solo quello che ho trovato.
Umm, mi terrò sulle base allora, poi vedrò, magari tengo d'occhio un paio della Bose. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Cuffie in ear Bluetooth dalla qualità che si avvicina alle KZ ZSX tra i 40 e i 50 max? Ne ho bisogno per la palestra/macchina.
Non ne ho idea ma se posso ti consiglio di usare su qualsiasi cuffia bluetooth che prenderai dei cuscinetti in memory foam che sono molto comfortevoli, isolano perfettamente dall'esterno (utile per attività fisica in palestra) e sopratutto non rischiano di caderti come quelli in silicone che col sudore diventano scivolosi.

I contro dei cuscinetti in memory foam purtroppo sono che vanno cambiati dopo tot tempo di utilizzo perché si rovinano e quindi sul lungo periodo costano più di quelli in silicone, sono più difficili da lavare (dato che va usato solo un panno umido bagnato solo con acqua a volte non si riesce a pulirli bene dentro mentre quelli in silicone basta avere una piccola bacinella con acqua tiepida e del sapone non aggressivo) e non vanno assolutamente bene per attività fisica all'aperto sopratutto in città perché l'isolamento dall'esterno è pericoloso per via di auto, moto ecc.

 
Non ne ho idea ma se posso ti consiglio di usare su qualsiasi cuffia bluetooth che prenderai dei cuscinetti in memory foam che sono molto comfortevoli, isolano perfettamente dall'esterno (utile per attività fisica in palestra) e sopratutto non rischiano di caderti come quelli in silicone che col sudore diventano scivolosi.

I contro dei cuscinetti in memory foam purtroppo sono che vanno cambiati dopo tot tempo di utilizzo perché si rovinano e quindi sul lungo periodo costano più di quelli in silicone, sono più difficili da lavare (dato che va usato solo un panno umido bagnato solo con acqua a volte non si riesce a pulirli bene dentro mentre quelli in silicone basta avere una piccola bacinella con acqua tiepida e del sapone non aggressivo) e non vanno assolutamente bene per attività fisica all'aperto sopratutto in città perché l'isolamento dall'esterno è pericoloso per via di auto, moto ecc.
Ho messo un link di cuffie che mi attirano, anche queste, che ne dite?

https://podspro2020.com/

 
Ho messo un link di cuffie che mi attirano, anche queste, che ne dite?

https://podspro2020.com/
Non sono abbastanza informato per dirti se sono buone o meno, ti conviene aspettare qualcuno che ne sa di più. In generale non so niente di tutto ciò che è wireless o true wireless dato che ne ho provate pochissime ed ho capito che non fanno per me.

 
Non sono abbastanza informato per dirti se sono buone o meno, ti conviene aspettare qualcuno che ne sa di più. In generale non so niente di tutto ciò che è wireless o true wireless dato che ne ho provate pochissime ed ho capito che non fanno per me.
ok aspetto,

anche perchè ci sono pure queste:

https://www.amazon.it/Modello】Cuffie-Arbily-Auricolari-Impermeabile-Esecuzione/dp/B07XBR2W3N/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=LB60Q4IQEWAH&dchild=1&keywords=cuffie+bluetooth+airbly+2020&qid=1594237801&sprefix=cuffie+bluetooth+ai%2Caps%2C187&sr=8-4

e devo capire quali siano meglio.

 
Nessuno che può consigliarmi  :tragik: ?

 
Ho messo un link di cuffie che mi attirano, anche queste, che ne dite?

https://podspro2020.com/


Per me sono meglio quelle senza il supporto circolare per mantenerle all'orecchio.. in quanto quel supporto mi da fastidio. Come prestazioni non pensare siano tanto diverse, tutti i produttori di queste cuffie simili truewireless esaltano il loro prodotto scrivendo sia meglio degli altri, ma poi sono tutti molto simili, possono avere una powerbank integrata migliore, ma non è poi così necessaria come cosa, meglio attenzionare altre cose, come la rapidità e stabilità della connessione, o se può esser usata una sola cuffie a tuo piacere (alcuni hanno un lato master che va usato per forza). ..

 
Per me sono meglio quelle senza il supporto circolare per mantenerle all'orecchio.. in quanto quel supporto mi da fastidio. Come prestazioni non pensare siano tanto diverse, tutti i produttori di queste cuffie simili truewireless esaltano il loro prodotto scrivendo sia meglio degli altri, ma poi sono tutti molto simili, possono avere una powerbank integrata migliore, ma non è poi così necessaria come cosa, meglio attenzionare altre cose, come la rapidità e stabilità della connessione, o se può esser usata una sola cuffie a tuo piacere (alcuni hanno un lato master che va usato per forza). ..
Prenderei anche le PodPro, il problema è che ognuno ha un orecchio diverso,

quindi se non tengono molto senza quell'accessorio, sono fregato in quanto non posso modificare l'orecchio, e usandole in palestra cadranno sempre...

 
Prenderei anche le PodPro, il problema è che ognuno ha un orecchio diverso,

quindi se non tengono molto senza quell'accessorio, sono fregato in quanto non posso modificare l'orecchio, e usandole in palestra cadranno sempre...
Intendi dire che ognuno ha una diversa forma d'orecchie? Certo, ma solitamente queste cuffie contengono degli adattatori interni (di gomma/silicone) di 3 forme diverse (small, medium e large).. nel caso di Samsung Buds c'è pure un adattatore più esterno, anche quello di 3 misure. La misura che trovi già installata di solito è la medium.

E in generale la forma delle true wireless è fatta per star abbastanza stabili nell'orecchio, diversa dai vecchi auricolari con quel supporto circolare sopra orecchio, quelle sono pesanti e più ingombranti..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una mano :hail:  Io e la mia ragazza vorremmo comprare delle cuffie wired (la mia ragazza preferirebbe wireless, però boh, secondo me con il cavo dovrebbe essere meglio :azz: ), solo che sinceramente siamo un po' indecisi. Stavo controllando un po' in giro le varie marche e/o i vari prodotti con i loro pro e contro. Per lo più le cuffie servirebbero per: film, giochi e musica. Come bugdet intorno ai 100/150€ massimo :sisi:

Ad esempio avevo visto queste: https://www.amazon.it/gp/product/B00HVLUR86/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1  e ho notato che Audio Technica fa delle notevoli cuffie, solo che sinceramente preferisco ascoltare chi magari ne sa un pelo di più :asd:

Grazie in anticipo!

Taggo magari qualcuno che vedo attivo qui nel topic @Psyde, ma QUALSIASI consiglio e aiuto è ben accetto :nev:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top