Ufficiale Avatar: La Via dell'Acqua

ufficiale
Pubblicità
Ossia?

È uguale al primo :shrek:
Eh è un operazione stile Top Gun Maverick, sono pur passati 13 anni c'è gente che manco era nata nel 2009. Per Top Gun nessuno s'è mai lamentato però anzi è un film della Madonna. E non è che parli dei massimi sistemi la trama si riassume in: Piloti della Us Navy devono distruggere un base nemica. Fine. :asd:

La trama di Avatar è ben narrata e ben scritta, ed ha la giusta semplicità che ogni blockbusters dai tempi di Star Wars ha avuto.
 
Preso il biglietto per la seconda visione lunedì :ivan:
 
Eh è un operazione stile Top Gun Maverick, sono pur passati 13 anni c'è gente che manco era nata nel 2009. Per Top Gun nessuno s'è mai lamentato però anzi è un film della Madonna. E non è che parli dei massimi sistemi la trama si riassume in: Piloti della Us Navy devono distruggere un base nemica. Fine. :asd:

La trama di Avatar è ben narrata e ben scritta, ed ha la giusta semplicità che ogni blockbusters dai tempi di Star Wars ha avuto.
Si ma 13 anni per la stessa cosa?

A me non piace.

Io lo vedo come una tech demo questo film.

Tanta pomposità visiva e un po' di trama qua e la.
 
Comunque dovevano mettere anche Kiri nella locandina. :bah:
 
Eh è un operazione stile Top Gun Maverick, sono pur passati 13 anni c'è gente che manco era nata nel 2009. Per Top Gun nessuno s'è mai lamentato però anzi è un film della Madonna. E non è che parli dei massimi sistemi la trama si riassume in: Piloti della Us Navy devono distruggere un base nemica. Fine. :asd:

La trama di Avatar è ben narrata e ben scritta, ed ha la giusta semplicità che ogni blockbusters dai tempi di Star Wars ha avuto.
91173a1855a1a93578cc82722d5123b621a55642.gif
 
Io non capisco Cameron dove voleva andare a parare con

la storia tra Lo'ak e Tsireya, dopo un inizio che lasciava presagire un interesse tra i due poi il nulla. Secondo me Cameron non ha avuto il tempo di sviluppare la storia dei due personaggi, spero lo faccia nel terzo. Poi boh magari ho frainteso io, però la cosa non mi quadra....
 
Comunque davvero gli Oled hanno cambiato il mondo. I neri di un proie
Io non capisco Cameron dove voleva andare a parare con

la storia tra Lo'ak e Tsireya, dopo un inizio che lasciava presagire un interesse tra i due poi il nulla. Secondo me Cameron non ha avuto il tempo di sviluppare la storia dei due personaggi, spero lo faccia nel terzo. Poi boh magari ho frainteso io, però la cosa non mi quadra....
Chissà come si vedrebbe in Dolby Atmos sul C2
 
lo vedrò quando esce a casa
 
Qui da me ad Amsterdam al cinema vicino casa lo fanno in Imax 3d hfr, cosa vuol dire esattamente? Ho gli occhiali, potrebbe darmi fastidio? E nel film ci sono scene parlate in lingue inventate con sottotitoli? Perché sarebbero in olandese che non parlo :asd:
 
Ultima modifica:
Qui da me ad Amsterdam al cinema vicino casa lo fanno in Imax 3d hfr, cosa vuol dire esattamente? Ho gli occhiali, potrebbe darmi fastidio? E nel film ci sono scene parlate in lingue inventate con sottotitoli? Perché sarebbero in olandese che non parlo :asd:
Si saranno in OLANDESE. Ma sono pochissime parti.
 




Un'apertura molto buona.

Il resto lo faranno tutto le "gambe" (il primo le ha avute molto lunghe).
 
Ultima modifica:




Un'apertura molto buona.

Il resto lo faranno tutto le "gambe" (il primo le ha avute molto lunghe).

Sia Avatar e Titanic sono partiti abbastanza bene, niente di allucinante. È il "dopo" quello che conosciamo tutti :asd:
Quindi boh, staremo a vedere.

Non ricordo poi se in sti mesi arriverà qualcosa di bello grosso, ad ogni modo dovrebbe avere comunque ancora strada per macinare bene.
 
Sia Avatar e Titanic sono partiti abbastanza bene, niente di allucinante. È il "dopo" quello che conosciamo tutti :asd:
Quindi boh, staremo a vedere.

Non ricordo poi se in sti mesi arriverà qualcosa di bello grosso, ad ogni modo dovrebbe avere comunque ancora strada per macinare bene.
Sì Avatar ebbe un inizio buono, ma resse per mesi con cali bassissimi WoW, questo ne porto il folle successo. E anche in Cina fece numeri importanti (in questo periodo col Covid il mercato è più aleatorio)... Paradossalmente è un Film che ha sempre fatto numeri più grossi fuori USA che dentro gli USA (e al momento anche questo sembra rispettare il trend con una partenza lenta negli USA e molto forte all'estero).

Di sicuro resterà in sala per mesi, e sui servizi arriverà tardissimo (come naturale che sia).

Mi pare che il primo blockbuster 2023 sia Quantumania a metà Febbraio, quindi campa cavallo.
 
Ma quanto dovrebbe fare per considerarsi un successo? 800 mln/1 miliardo?
Dipende sempre dalle aspettative della Major... Difficile dirlo con certezza (e no, la sparata di qualche tempo fa che dovesse fare 2.5B è chiaramente una sparata)...

In linea generale bisogna considerare sempre 3 dati:
  • Il budget produttivo (pre produzione, produzione, e post produzione, cast, etc.) è stimato tra i 350 e i 400M di dollari di budget.
  • Il marketing per questo tipo di progetti Blockbuster di norma raddoppia i costi rispetto al budget produttivo.
  • A questi 2 dati devi considerare che le Sale Cinematografiche che ritengono (ovviamente) una percentuale (variabile) sul biglietto staccato.

Non esistono cifre fisse, proprio perché il budget del marketing varia molto da Film a Film, ma di regola le stime sono tra i X2 e i X3 rispetto al budget produttivo per poter andare in pari.

Un esempio concreto recente: Black Adam è costato 195M circa, ne ha incassati 389M. Stando alle stime (che The Rock ha provato goffamente a smentire [e la Warner lo ha tacciato di menzogne]) il film provocherà una perdita tra i 50 e i 100M... Possiamo quindi supporre che per andare in attivo avrebbe dovuto raggiungere (circa) tra 440 e i 490M... Come vedi queste stime sono circa 2.5 volte il budget di produzione (195M)... Questo collima con il dato di cui sopra... Di regola per andare in attivo servono dalle 2 alle 3 volte il budget di produzione...

Insomma, se prendiamo la fascia massima di budget stimato (400M), e la moltiplichiamo (ipotizziamo) per 2.5, arriveremmo 1B per poter andare in attivo (potrebbe essere un pelo di più o un pelo di meno, ma ci siamo capiti)... Da lì in poi si andrebbe a produrre un profitto... Quanto la Disney desideri profittare ovviamente non possiamo saperlo con certezza, ma tenderei a dire che 1.5B (che è la metà di Avatar1) sarebbero già molto molto soddisfacenti considerando i tempi pandemici, immagino che (idealmente) sfondare i 2B sarebbe il top del top (superando Spidey e TopGun, ossia gli altri due Colossi del periodo pandemico).
 
Sì Avatar ebbe un inizio buono, ma resse per mesi con cali bassissimi WoW, questo ne porto il folle successo. E anche in Cina fece numeri importanti (in questo periodo col Covid il mercato è più aleatorio)... Paradossalmente è un Film che ha sempre fatto numeri più grossi fuori USA che dentro gli USA (e al momento anche questo sembra rispettare il trend con una partenza lenta negli USA e molto forte all'estero).

Di sicuro resterà in sala per mesi, e sui servizi arriverà tardissimo (come naturale che sia).

Mi pare che il primo blockbuster 2023 sia Quantumania a metà Febbraio, quindi campa cavallo.
Sì in Cina fece il botto, lì Cameron spinge :asd: Discorso Covid poi un po' strano, perché comunque roba come Maverick e No Way Home hanno fatto dei numeroni assurdi, quindi c'è comunque una buona speranza anche per questo.

Eh beh, tutto Disney. Di certo non si va a sabotare da sola :chris:
 
Io appena si libera un pelo la folla, e trovo un orario particolarmente infame (tipo un pomeriggio libero) mi butto... L'obiettivo e vederlo senza pienone, ed evitare il più possibile l'influenza (intendo letteralmente: il raffreddore). :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top