Ufficiale Avatar: La Via dell'Acqua

ufficiale
Pubblicità
 
Visto ieri sera, in pratica si leggeranno opinioni tutte uguali (o quasi) su questo film, tutte divise tra la meraviglia per lo spettacolo visivo unico e la delusione per la parte narrativa, mi pare veramente difficile uscire da questo dualismo. Più che altro fatico a capire come in 13 anni non siano riusciti a scrivere una sceneggiatura migliore, o una trama un minimo più coinvolgente, non ci voleva tanto alla fine.
 
Ultima modifica:
È arrivato a 500 milioni solo col 3d e le triple visioni degli utenti di spaziogames, figurati. Il dato di 1 miliardo non sorprende.
Non capisco questo accanimento , che il clima in USA abbia limitato la possibilità di vederlo è un dato oggettivo , per il week-end il tempo dovrebbe migliorare negli USA e quindi aggiungere molte persone fra i fruitori
 
Non capisco questo accanimento , che il clima in USA abbia limitato la possibilità di vederlo è un dato oggettivo , per il week-end il tempo dovrebbe migliorare negli USA e quindi aggiungere molte persone fra i fruitori
Normale amministrazione, quando qualcosa non piace parte l'accanimento insensato :asd:
 
Non sono inesperti, credo che dopo 13 anni abbiano voluto “riproporre” le idee del primo perché magari nella testa di Cameron è proprio col due che riparte la storia che vuole raccontare, ergo ne ha approfittato sia per eliminare la distanza di tempo che intercorre tra primo e secondo capitolo, sia per accogliere un nuovo inevitabile pubblico e ripartire…da capo.
Sono sicuro che, con buona pace dei piani alti, a fine progetto il primo avrà un ruolo molto marginale, nel quadro generale della narrativa.
 
Non capisco questo accanimento , che il clima in USA abbia limitato la possibilità di vederlo è un dato oggettivo , per il week-end il tempo dovrebbe migliorare negli USA e quindi aggiungere molte persone fra i fruitori
L'accanimento io lo vedo tra chi lo esalta, con utenti a fare la conta dei soldi che piglia sto film, come se fosse indice di qualità.
Post automatically merged:

Tra l'altro, io solo in una occasione sono andato a vedere due volte lo stesso film al cinema. Era 'Solo Dio perdona'. Scusate se è poco.
 
L'accanimento io lo vedo tra chi lo esalta, con utenti a fare la conta dei soldi che piglia sto film, come se fosse indice di qualità.
Post automatically merged:

Tra l'altro, io solo in una occasione sono andato a vedere due volte lo stesso film al cinema. Era 'Solo Dio perdona'. Scusate se è poco.
La conta dei soldi non serve a dimostrare che è valido , serve a capire se ci saranno ulteriori capitoli oltre al terzo già girato , infatti se non dovesse incassare abbastanza da coprire i costi già sostenuti o addirittura la post-produzione di Avatar 3 nonchè sufficienti fondi per girare la seconda parte di Avatar 4 e finanziare tutto il 5 allora c'è rischio di non vederli proprio anche perchè Cameron vuole girarli presto e insieme per evitare di dover girare con attori troppo cresciuti per i personaggi che interpretano sopratutto quelli umani quindi dovrà incassare moltissimo già da quello in sala ora , da cui l'apprensione e la conta degli incassi

hai frainteso completamente
 
La conta dei soldi non serve a dimostrare che è valido , serve a capire se ci saranno ulteriori capitoli oltre al terzo già girato , infatti se non dovesse incassare abbastanza da coprire i costi già sostenuti o addirittura la post-produzione di Avatar 3 nonchè sufficienti fondi per girare la seconda parte di Avatar 4 e finanziare tutto il 5 allora c'è rischio di non vederli proprio anche perchè Cameron vuole girarli presto e insieme per evitare di dover girare con attori troppo cresciuti per i personaggi che interpretano sopratutto quelli umani quindi dovrà incassare moltissimo già da quello in sala ora , da cui l'apprensione e la conta degli incassi

hai frainteso completamente
Può darsi ho frainteso. Io mi chiedo però se valga la pena alimentare aspettative, nutrire speranze per vedere gli altri film.
Voglio dire: esiste qualcosa di più commerciale di un prodotto già spalmato per 5 film e pensato per incassare il più possibile, spinto dal marketing e dai costi del 3d?

Per questo prodotto poi. Una barca di soldi per avere questo. Siete talmente presi dalla 'meraviglia tecnica' che avete perso l'occasione di chiedervi se vi piace davvero, questa tecnica, o se è solo un modo diverso di vedere qualcosa...
La novità tecnica la fa da padrona e sovrasta ogni considerazione, su di un film in fondo banalissimo.
 
La conta dei soldi non serve a dimostrare che è valido , serve a capire se ci saranno ulteriori capitoli oltre al terzo già girato , infatti se non dovesse incassare abbastanza da coprire i costi già sostenuti o addirittura la post-produzione di Avatar 3 nonchè sufficienti fondi per girare la seconda parte di Avatar 4 e finanziare tutto il 5 allora c'è rischio di non vederli proprio anche perchè Cameron vuole girarli presto e insieme per evitare di dover girare con attori troppo cresciuti per i personaggi che interpretano sopratutto quelli umani quindi dovrà incassare moltissimo già da quello in sala ora , da cui l'apprensione e la conta degli incassi

hai frainteso completamente
Assolutamente non vero.
Io l'ho visto e non lo ritengo valido. Come fai dire che un biglietto venduto valga il film?
 
Per questo prodotto poi. Una barca di soldi per avere questo
Sì.
Post automatically merged:

Risposta più lunga
Sinceramente sto festeggiando il risultato al botteghino per tanti motivi
  1. Vedere tante persone, soprattutto mie coetanea, alzare il culo dal divano per andare al cinema. Pur se spinti da motivi stupidi (moda, tik tok) ecc. Per me comunque una vittoria nel periodo più buio del cinema
  2. Nel marasma di film Marvel sempre più plasticosi, DC imbarazzanti e tremendi altri grossi blockbuster americani, finalmente abbiamo il seguito di una delle poche IP nuove del recente millennio
  3. Ovviamente dal punto di vista tecnico è un evento così come era un evento vedere 2001 Odissea nello spazio, Titanic, The Tree of Life, Dunkirk ecc.
  4. Godo nel vedere rosicare il culo di tutti gli utuber e nerd (che si sono approcciati al cinema come se fosse un estensione dei videogiochi o dei fumetti) che per anni hanno ripetuto come dei pappaggalli "POKAHONTAS NELLO SPAZIO" mentre si segavano a due mani sul quarto universo di cinematografico di Batman
  5. Da amante dei Milscifi (bum bum spara spara) per me Avatar è un orgasmo visivo tra mech, veicoli, soldati, armi, tutto dettagliato, studiato, nuovo, realistico
Il film ha una trama banale? Assolutamente
Non ricordo il nome di nemmeno mezzo personaggio? Assolutamente
Ha però un montaggio fantastico, un ritmo ben diluito e le tre ore in sala per due volte sono volate.
E sono uno che guarda tutto, da Kubrick a Béla Tarr. Avatar è cinema, il resto è plastica (se non munnezza)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlo per me: la conta dei soldi è mera curiosità. Come per Maverick, NWH, e qualche altro colossal... Anche per i flop è abbastanza interessante seguire l'inter di incasso... Per me non sarebbe neanche male se si fermasse ad una trilogia, ma capisco benissimo che lui (e chi ha apprezzato molto i 2 Avatar) gradirebbero tirar fuori l'intera pentalogia (personalmente vorrei tanto vederlo anche su altro, ma con 5 film [o 7] e la sua età, la vedo davvero dura).

In generale: più soldi porta nelle sale e meglio è per le sale, in primis... Che il film vi piaccia o meno.

Che incasso/successo sia diverso da qualità intrinseca del film (ma al massimo sia indicativo di apprezzamento/interesse generale) penso sia fuori discussione.
 
A livello di Box Office seguirà il filone Marvel, cioè più ne escono più diminuisce l'incasso dell'episodio che segue

Per molti (bambini/adolescenti) era una novità assoluta, e sono andati, ma se uno deve andarsi a vedere il seguito per una trama cosi idiota
 
Per fortuna che esistono i gusti: personalmente, se dovessi rivedere un film (butto giusto dei blockbuster a caso che, chi più e chi meno, sono piaciuti a molti) tra un Batman v Superman, Justice League, Jumanji, Sonic, Tenet, Uncharted, Black Adam o anche solo il recente Maverick, non avrei minimamente dubbio e andrei direttamente sull'ultimo film di Cameron.

Perché, tranne giusto uno che si incasina un po' troppo da solo, sempre di trame banali stiamo parlando (e anzi, per quanto mi riguarda alcuni dei titoli qua sopra superano di gran lunga in idiozia quella di Avatar), si va solo a scegliere quale tema preferiamo e/o il regista, tutto qua.

Precisando che poi - sempre per quanto mi riguarda - manco avvicinerei un regista come James Cameron a uno dei registi dei titoli sopra citati.
 
Ultima modifica:
A livello di Box Office seguirà il filone Marvel, cioè più ne escono più diminuisce l'incasso dell'episodio che segue
Regola che non esiste visto che per quanto esista un Black panther e Thor che fanno meno o poco meno, esistono un Strange 2 e Spidey 3 che fanno molti di più, con un probabile Ant Man 3 che farà meglio dei precedenti, come forse anche i Guardiani 3.
 
Finalmente sono riuscito a vederlo ieri sera, che dire a livello di sceneggiatura mi ha abbastanza deluso, mi aspettavo un passo in avanti rispetto al primo e invece è il solito polpettone di banalità con vicende e personaggi che ho trovato ben poco interessanti e super prevedibili

Fortunatamente il film dal punto di vista tecnico è semplicemente clamoroso, visivamente sontuoso, sonoro pazzesco, ancora più ispirato del primo e capace di farti “sognare” ad occhi aperti con la messa in scena di Pandora. Alla fine già solo per lo spettacolo vale il prezzo del biglietto, contento di averlo visto al cinema
 
A quanto pare sono l'unico che davanti ad una sceneggiatura banale non riesce ad emozionarsi per la tecnica.

D'altronde sono un caso raro nel considerare completamente asessuate ragazze bellissime ma che non sanno fare due discorsi in croce
 
A quanto pare sono l'unico che davanti ad una sceneggiatura banale non riesce ad emozionarsi per la tecnica.

D'altronde sono un caso raro nel considerare completamente asessuate ragazze bellissime ma che non sanno fare due discorsi in croce
Io non vado vederlo per questo, se la storia è così banale/già vista come dicono tutti non ci vado al cinema, visivamente può essere bello quanto vi pare ma se un film non mi prende lo aspetto in tv senza problemi, a vedere il primo ci andai, c'era la moda del 3d e tutto ma oltre questo non rimasi colpito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top