Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Solo con Tree of Life mi sono addormentato ma quel film era una rottura di coglioni assurda. Reggo anche i film lunghi, e difatti il primo Avatar l'ho visto al cinema in 3D quando usci' in sala, e mi piacque abbastanza. Quando vieni trascinato dagli amici pur di rivederli dopo un pò di tempo, ci sta una serata in cui sei stanco e dormi con un angioletto nonostante i pianti, le urla e le esplosioni.
Post automatically merged:
Dovevo metterlo in spoiler, menomale che non ho detto altro, scusami.
Visto ieri sera in 3D, una puttanata colossale, questo sequel si rivela la pietra tombale della carriera da regista di James Cameron.
Era difficile fare un film più noioso di quelli di Terence Malick, ma Cameron con la sua megalomania filmica ci è riuscito alla grande.
Se la gioca con Tree of life quale film più noioso che abbia mai visto. Ho dormito tutto il secondo tempo, visto il primo. Visivamente spettacolare, ma la trama è esile e un cliché immenso. Mi sono anche sentito male per colpa del 3D e del motion sickness allucinante. Spero floppi alla grande così il terzo film non lo farà.
LOL Prova a vedere Il Mestiere delle Armi , bel film ma ...
Ti do una brutta notizia , il terzo è già stato girato con anche parte del quarto , per il terzo esistono 9 ore di filmati che Cameron ancora non taglia perchè nel caso il secondo vada male ha già girato un finale , se invece va bene si prosegue e il finale sarà diverso
quanto ai clichè ti do ragione ha preso da moltissimi archetipi religioni incluse
In sala una buona parte del pubblico dormiva (era lo spettacolo delle 21), non ero l'unico e a fine primo tempo un paio persone sono uscite dalla sala e non sono più rientrate.
No , direi di no , ha qualche punto di contatto , questo si, ma , del resto sono gli stessi personaggi quindi è ovvio che qualcosa in comune la dovevano avere
No , la parte centrale serve a stabilire e rinsaldare i legami fra i personaggi vecchi e nuovi e le mutate usanze dei Na'vi ed è altamente spettacolare almeno in 3D , in 2D probabilmente può risultare un pò ridondante
Vorrei ricordare che La Via dell'Acqua è in realtà la prima parte di un unico film che finirà con Avatar 3 con il 4 ed il 5 a concludere l'epica di Pandora
Finito.
Ancora una volta Cameron tira fuori un sequel incredibile. Ancora una volta setta un livello altissimo e tutti devono rincorrere per stare al passo. Un pioniere, per quanto mi riguarda. Un film gigantesco, enorme, bellissimo, commovente e perfetto. Torno ad usare un termine che non usavo da una vita; capolavoro.
Visto in IMAX3D, spettacolo!!! Davvero una roba incredibile. Da quel che ho capito è stato girato nativamente in imax e girato e pensato per il 3d. Quindi direi di sì. Anche se io ti parlo dell'imax3d, se non hai sale in zona conviene avere il parere di qualcun altro, per capire magari al TheSpace o simili come rende il 3d.
Con tutto il rispetto, io sono a Cagliari, e il mio oled fa il culo a tutti i cinema di Cagliari messi assieme.
Tanto per fare un esempio ho rivisto the batman 4k su oled e cuffie 3d e non c'è paragone proprio
Con tutto il rispetto, io sono a Cagliari, e il mio oled fa il culo a tutti i cinema di Cagliari messi assieme.
Tanto per fare un esempio ho rivisto the batman 4k su oled e cuffie 3d e non c'è paragone proprio
Ma a Cagliari non c'è il Notorious che proiettano in IMAX? Con tutto il rispetto, ma non credo proprio riesca ad arrivare fino a quel punto, la sala è comunque sempre un'esperienza ben diversa.
Ma a Cagliari non c'è il Notorious che proiettano in IMAX? Con tutto il rispetto, ma non credo proprio riesca ad arrivare fino a quel punto, la sala è comunque sempre un'esperienza ben diversa.
Visto, sinceramente non mi ha fatto né caldo né freddo.
Bello da vedere, computer grafica mostruosa ma la trama è sempre la stessa.
Pensavo a qualcosa di più clamoroso.
A tratti sembra un documentario con tutte queste interazioni con gli animali
Visto, sinceramente non mi ha fatto né caldo né freddo.
Bello da vedere, computer grafica mostruosa ma la trama è sempre la stessa.
Pensavo a qualcosa di più clamoroso.
A tratti sembra un documentario con tutte queste interazioni con gli animali
L'ho visto parecchi anni fa e mi era piaciuto, specialmente le scene di battaglia con il condottiero protagonista. Un buon film storico, non adatto a tutti sicuramente.
Ti do una brutta notizia , il terzo è già stato girato con anche parte del quarto , per il terzo esistono 9 ore di filmati che Cameron ancora non taglia perchè nel caso il secondo vada male ha già girato un finale , se invece va bene si prosegue e il finale sarà diverso
L'ho visto parecchi anni fa e mi era piaciuto, specialmente le scene di battaglia con il condottiero protagonista. Un buon film storico, non adatto a tutti sicuramente.
Post automatically merged:
Buon per Cameron, dopo questo film non ne vedrò più suoi se diventano mattonate incredibili come i film di Malick.
Il Mestiere delle Armi è piaciuto anche a me , ma manca di ritmo in una scala da 1 a 100 il ritmo medio è 1 che sale a 2 massimo 3 durante la battaglia finale , il che è un problema quando tratti un personaggio storico di cui si sa tutto , non c'è suspence si sa come va a finire e quindi il ritmo è tutto per mantenere vivo l'interesse , sai come finisce , ma non esattamente in quale momento della storia raccontata , se per esempio inserisci delle scaramucce prima della battaglia letale togli allo spettatore la nozione del quando e ne mantieni l'attenzione viva , non fai introspezione prima , durante e dopo i combattimenti , ammazzi il ritmo così
se ti sei addormentato in 3D in 2D e su piccolo schermo andrai in coma penso