Avengers: Endgame | Marvel Cinematic Universe

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    5
Pubblicità
Arrivata ora dopo averlo visto. Bellissimo! Un progettone con un degno finale.

Sono rimasta delusa da una sola cosa

la parte di Capitan Marvel. Veramente sprecata.

 
Un film davvero potente. 

Mai avrei pensato di scriverlo di un film che tratta supereroi. 
Una finale di stagione (perché di questo si tratta) meraviglioso.

Per me, per l'emozioni che ha saputo trasmettere ed il suo essere "traumatico", il migliori film del MCU.

 
Finito. Bellissimo. Progetto durato anni e terminato (per adesso) alla grande.

Tolte un paio di cose 

Appunto sti asgardiani vivi, o perché tutto inizia grazie ad un topo
O la cgi ballerina quando hanno le tute

Ma tolto questo non potevo chiedere di meglio. Wow. E mo adesso? 

 
Ma è confermato che il nuovo film di SpiderMan
 

Sia ambientato dopo End Game? Con tutto il casino dei 5 anni passati mi sembra tutto un po' strano e forzato... 

Mi è venuto il dubbio perché lui in Infinity War è sul pulman scolastico, magari è proprio di ritorno dalla vacanza in Europa di Far from Home...
Combacerebbe anche col fatto che è ancora un film da fase 3

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uscito poco fa dall'UCI, siamo andati a vederlo in versione originale.

Vi dirò, forse mi è piaciuto più di IW. (ma probabilmente bisognerà riguardare entrambi)

Alla fine degna conclusione, assolutamente.

Ed è stato divertente. Tra Thor/Lebwoski favoloso, Hulk versione amichevole, Rocket che lo sia ama e basta e Scott che è stato sul pezzo in ogni sua battuta.
Poi vabè

personalmente un Cap sempre in formissima. Per carità, a me piace come pg e magari sarò anche di parte, ma.. dai, qua finalmente ha usato Mjolnir :hail:

Per Tony, si sapeva purtroppo. Comunque bella scena, special modo quel "I am Iron Man" ti risbatte immediatamente indietro di 11 anni.


Insomma, pensavamo mooolto peggio, invece è andata bene! :ahsisi:

 
Sta roba dei 

Viaggi nel tempo 
È per me sempre un casino. Per fortuna che non mi faccio mai troppe domande. Anche se qui una è d'obbligo

Che fine ha fatto loki?

 
Tornato dal cinema poco fa. Allora a mio avviso è stata una buonissima conclusione, mi sono divertito e le tre ore passano ad una velocità incredibile. Ha delle pecche evidenti questo è certo, ma andiamo con ordine.

La prima parte per me è la peggiore in assoluto dell'intera pellicola sia perchè si svolge tutto un pò troppo velocemente,

cioè io mi aspettavo di vedere un inizio leggermente più "drammatico" con IronMan che rimane nello spazio per un pò e invece lo recuprano subito, Captain Marvel lo recupera.
.
Per non parlare di come riolvono la questione Thanos

quest'ultimo si stava facendo i cavoli suoi e ormai era debolissimo e in tempo zero lo raggiungono, Thor lo ammazza decapitandolo
. Cioè boh è un elemento che mi ha infastidito.
Comunque la rapidità la fa da padrona, per riassumere il concetto

Ecco la parte centrale forse meritava un accorciamento, vive di effetto nostalgico e chi più ne ha più ne metta, il fan service risulta esagerato ma a tratti ci può stare.

La terza parte molto godibile dal mio punto di vista,

la battaglia finale resa particolarmente bene, con una dose di combattenti per niente (tra Thanos, IronMan e Thor principalmente) malvagia
.
E

IronMan che ruba le gemme (scena registicamente forzata) poi schiocca le dita con successiva sparizione del tiranno e del suo esercito è un tocco di classe, così come la morte di Tony Stark. Ha chiuso un ciclo iniziato proprio da lui
Bello veder Captain America inecchiato,, dopo che altera una linea temporale per stare con Peggy Carter. Però la sequenza prima della fine troppo sdolcinata per i miei gusti
.

Continuando a dire qualcosina

non mi aspettavo la morte di Vedova Nera
Ah madornale errore

far cambiare il piano di Thanos,affermando che invece di dimezzare ogni forma di vita dell'universo preferisce cancellare tutto è una cretinata, cioè mandi a fanculo ciò per cui ha lottato nel capitolo precedente
Alcuni buchi di trama rimangono e le scene comiche sono parecchie ma non mi hanno disturbato più di tanto, Thor e Hulk sono quello che sono, persi le speranze anni fa e questo mi ha aiutato a sopportare la cosa.
Girl power medio alto e Carol Danvers inutile su un determinato punto di vista.

Infinity War rimane una spanna sopra a questo, ma ala fine posso ritenermi soddisfatto.

 
Uscito poco fa dalla sala e mi è piaciuto tanto, grandissimo film ma Infinity War l'ho apprezzato di più. Comunque sono riusciti a dare una degna conclusione a questa storia.

Senza dilungatmi in una lunga recensione perché alla fine c'è ben poco da dire dato che si tratta di un film eccezionale voglio elencare però alcune cose che non mi sono piaciute.

Hanno dato pochissimo spazio:

Ai combattimenti, a parte la battaglia finale che tra l'altro è durata pochissimo per tutto il film non c'è stato uno scontro degno.
E di conseguenza personaggi come:

Iron Man e Spiderman non sono stati sfruttati al massimo, io li avrei fatti combattere molto di più essendo due supereroi fantastici.
Thor:

Inguardabile, lo avrei gestito in maniera diversa.
Non mi è piaciuta la scelta di aver dato:

Il titolo di Capitan America a Falcon, non gli si addice proprio come ruolo secondo me.  :morristend:


Momento emozionante quando:

Cap ha brandito il martello di Thor.
Non me l'aspettavo, tutta la sala è esplosa.  :ivan:

Per quanto riguarda il finale:

Senza Robert Downey Jr. non sarà più la stessa cosa.  :sadfrog:


Poi nonostante la sala fosse piena non è volata neanche una mosca durante la proiezione, poche volte mi è successa una cosa simile. Si vedeva che la sala era piena di fan e che tutti erano molto presi dal film.  :nev:

Molto probabilmente andrò a rivederlo con calma per cogliere magari qualche particolare che mi sono perso.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tolte un paio di cose 

Appunto sti asgardiani vivi, o perché tutto inizia grazie ad un topo
ma che metà degli asgardiani fosse viva veniva detto in Infinity War

e dopo lo schiocco sono pure meno della metà e infatti ci stanno tutti in una cittadina norvegese

il topo l'avrà visto Strange nella sua visione alla fine di Infinity War, senza il piano di Strange non avremmo avuto il topo

ergo, tutto inizia grazie a Strange

 
Visto. Filmetto, trama da fan fiction, a differenza di Infinity War prevedibile come non mai. Non capisco perché ogni anno ci ricasco, dovrei smetterla di guardare questo genere di film.

In ogni caso perfetto per i fan dei film Marvel, ma appena passabile per tutti gli altri.

 
Ah madornale errore

far cambiare il piano di Thanos,affermando che invece di dimezzare ogni forma di vita dell'universo preferisce cancellare tutto è una cretinata, cioè mandi a fanculo ciò per cui ha lottato nel capitolo precedente
In Infinity War dice che vuole riposare guardando l'universo grato, qui vede che lo decapitano di netto, non so quanto questo sia un errore

A tutti gli effetti, è un altro Thanos


E

IronMan che ruba le gemme (scena registicamente forzata)
perché?

un chiarimento che invece volevo è

stark all'inizio incolpa steve di cose che in realtà son colpa sua

ma dite che fosse un modo per farci capire che tutti gli avvenimenti l'hanno mandato in stato di shock? o altri motivi?

 
Come Star Wars 8 mi ha fatto rivalutare in positivo il settimo capitolo, questo Endgame mi ha fatto rivalutare IW che non mi era piaciuto più di tanto. La chiudo qui con i film Marvel

 
Visto e devo dire che mi è abbastanza piaciuto come conclusione, anche se alcune cose non mi hanno fatto impazzire devo dire. 

Ma nel complesso sono rimasto soddisfatto.  :sisi:

 
ma che metà degli asgardiani fosse viva veniva detto in Infinity War

e dopo lo schiocco sono pure meno della metà e infatti ci stanno tutti in una cittadina norvegese

il topo l'avrà visto Strange nella sua visione alla fine di Infinity War, senza il piano di Strange non avremmo avuto il topo

ergo, tutto inizia grazie a Strange
Ah lo dicono ad infinity war? Non ricordo. Meglio così

Del topo era una battuta :asd:

 
Visto ieri. Inizio con il dire che se la gente non è in grado di andare al cinema se ne stia a casa. Giuro, non ho mai avuto così tanto disturbo nella visione di un film tra mangiatori di patatine seriali, bambini che devono andare in bagno ogni secondo, sempre gli stessi bambini che devono commentare ogni singola cosa che succede a schermo, gente che parla dei cazzi suoi, telefoni che suonano a massimo volume, alcune delle quali nelle scene più importanti (successo 5 volte, tre delle quali allo stesso tizio che si è beccato le maledizioni di metà sala). Dulcis in fundo, ai titoli di coda la gente che si alza, vede che ci sono i titoli fighi e si ferma in mezzo alle scale. Ho dovuto simulare un colpo di tosse per far capire a tali soggetti che dovevano levarsi dalle palle e lasciarmi vedere per un'ultima volta i personaggi che mi hanno tenuto compagnia per 11 anni.

Detto questo, parliamo del film. Comincio con il dire una cosa forse banale ma che deve essere detta. Endgame non è Infinity War ma ne è la degna conclusione, così come è la degna conclusione di tutto il MCU per come l'abbiamo conosciuto fino ad oggi. Se da un parte Infinity War risulta essere una corsa contro il tempo e contro Thanos, il quale è di fatto il vero protagonista del film, in Endgame i protagonisti sono (non c'era nemmeno bisogno di dirlo) gli Avengers originali, quelli del primo film. A qualcuno questa cosa può non piacere, probabilmente per il fatto di essere abituato a vedere 80 personaggi a schermo, ma la cosa a mio parere ha senso. Si va a chiudere un cerchio iniziato nel 2012, e lo si fa nel migliore dei modi.

Rispetto a Infinity War i tempi sono molto diversi: una prima parte molto più dilatata, tranquilla e introspettiva di ogni singolo Vendicatore e una seconda parte che schiaccia sull'acceleratore fino ad arrivare al mastodontico finale. Per la prima volta nella mia vita mi sono commosso a causa di un livello di gasamento che a quanto pare il mio corpo non è riuscito a reggere (e leggendo le opinioni in rete, a molti è successa la stessa cosa).

Commuovente, divertente, malinconico, epico: sono riusciti a infilare in un blockbuster macina soldi tutte queste cose in maniera molto equilibrata e appagante. Forse l'unica cosa che risulta essere un po' troppo ridondante è "l'alcolizzato" (una, due volte va bene, la terza inizia a darmi fastidio) e una parte centrale un po' troppo tirata per le lunghe che per un attimo mi ha fatto dubitare su dove volesse andare a parare il film.

Due paroline finali sul 3D, secondo me superfluo (come ormai per il 90% dei film) e a tratti anche fastidioso, non tanto per gli effetti che fanno venire il mal di testa ma per le scene buie che sono tante e che con gli occhialini vengono scurite ancora di più. Non vedo l'ora di riguardalo in 2d, magari con una sala di persone sane di mente, con gente che spegne i cellulari e senza fottuti bambini tra le palle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito. Bellissimo. Progetto durato anni e terminato (per adesso) alla grande.

Tolte un paio di cose 

Appunto sti asgardiani vivi, o perché tutto inizia grazie ad un topo
O la cgi ballerina quando hanno le tute

Ma tolto questo non potevo chiedere di meglio. Wow. E mo adesso? 
mi puoi ricordare questo fatto del topo?

 
visto ieri sera, Bello, ma assolutamente non come Infinity War, ma appena acquisterò il Blu-ray avrà sicuramente altre visioni e magai mi ricrederò. Non mi piace il tono del film per almeno la prima ora e mezza 

veramente pieno di battute inutili e forzate. Perchè Hulk è dovuto diventare quella via di mezzo orrenda ?? secondo me anche la CGI traballava nel suo volto...e Thor, fatemi capire, vogliono farmi pensare che i sensi di colpa per non aver "colpito la testa" quando serviva veramente lo hanno reso così ?? cioè e la fine di "questo" Thor nell'UCM è questa? da bevitore che scappa su una nave? che piani hanno per lui  :badboy:
dopo la pausa mi sentivo veramente poco appagato, onestamente c'era qualcosa che non andava, dopo di che inizia la seconda parte prima del gran finale..

i viaggi nel tempo sono la sagra del fan service, oltretutto con i continui riferimenti a Back to the Future sembrava non si prendessero neanche sul serio. Partono con l'idea di fare delle cose ben precise e invece fanno praticamente un macello, ma di fatto chissene frega. Non mi aspettavo la morte di Vedova nera, ma quando sono partiti per la gemma dell'anima, qualcuno doveva saperlo che serviva un sacrificio suvvia !!?! Quill in infinity war fa praticamente andare in fumo un piano perfetto perchè Thanos gli dice che Gamora è morta. L'idea di farmi vedere cosa è successo praticamente nel dietro le quinte dei vecchi film diciamo che l'ho sopportato, non mi è dispiaciuto, ma anche lì battute su battute (tipo Hulk che scende le scale  :sadfrog: ).
ed eccoci finalmente al gran finale, si aspettava da più di due ore: 

bello quando Ant-Man si prende in faccia un paio di missili, scena di impatto e inaspettata, poi la cosa diventa tutto un crescendo e diciamo che viene il bello di tutta la pellicola, non ho ben capito perchè Thanos e compagnia si muovono nel tempo senza tute, mentre tutti gli altri avevano la tuta, cioè anche gli altri allora avrebbero potuto trasportare persone nel futuro, si sarebbero risolti i problemi di Cap, e Thor in pochissimi secondi, ma vabbè esigenze di scritture, accetto consapevolmente. Parte di Capitan Marvel: ci siamo posti il problema da almeno un paio di mesi, se la facessero fare da Deus ex Machina, ma in realtà fa la figura dell'imbranata, compare pochissimo, e aver fermato uno schiocco delle dita, con tutti i poteri che ha, e con tutta la baldanza che aveva propinato ad inizio film non la rendono assolutamente un personaggio chiave; menomale onestamente, ma un po' più in schermo potevano farla stare. Finisce tutto come avevano praticamente iniziato, "Io sono Iron man", tutto partiva da lì, tutte le speranze della Marvel, e tutto si chiude con quella frase, dopo 10, a cui tutti noi abbiamo investito tempo e speranze stesse, pensateci, abbiamo praticamente creduto in loro, chi più chi meno, per 10 anni, ci hanno accompagnato e li abbiamo accompagnati in tanti bei film, e purtroppo anche in qualche ciofeca, però il cerchio si richiude lì. Scena strappalacrime di Spidey e Tony ribaltata da IW, bella, ho trattenuto le lacrime, e poi Cap che nel momento in cui va nel passato sai già che non tornerà. Nel complesso quindi, gli ho dato un 8, mi è piaciuto ma mai come IW, adesso mi sento vuoto, ho perso degli amici fedeli, e soprattutto Tony Stark, su chi punteranno adesso in Marvel per attrarre le persone al cinema?? so benissimo che il pensionamento dei primi eroi doveva arrivare, ma il rischio che tutto si fermi qui è veramente alto. Per quanto mi riguarda ad oggi fatico a trovare un personaggio iconico su cui fare affidamento, un eroe che sai già risolverà tutti i problemi, L'eroe è morto salvando tutti, da adesso in poi si va ad occhi chiusi….
ho fatto un piccolo Wall Text, ma sentivo la necessità di dire qualcosa in merito, spero che una lettura veloce gliela concederete  :asd:

 
A mente un pò più fredda mi viene da fare qualche considerazione, NON APRITE se non avete visto il film

Ripensando ad alcune scene, e sopratutto alle parole della maestra delle arti mistiche di Strange "dovete riportare le gemme nell'esatto momento in cui le avete prese, nè un secondo prima nè uno dopo, altrimenti la mia realtà e miliardi di persone verrebbero uccise"

Nel film fanno riferimento a Ritorno al Futuro no? Ok, ci stà e per l'appunto dicevano che modificare il passato della loro stessa linea temporale non avrebbe modificato il futuro (presente) e avrebbero distrutto tutto quanto in modi inimagginabili. Giusto?

Ok, se ricordo bene fin qua ci siamo. Ma allora perchè nelle scene seguenti vediamo:

1. Un Loki che ruba il tesseratto e scappa nel 2012, fine The Avengers? Quel film si concludeva con la partenza di Thor+Loki arrestato+Tesseratto per Asgard no?

2.Perchè Thor ruba al suo stesso Thor il Mjolnir? Stando a quanto detto prima si sarebbero create nuove realtà distruggendo quella da cui sono arrivati no?

(Poichè stando alle loro parole, loro viaggiano nella loro linea temporale ma modificando il passato non si modificherà il futuro da cui arrivano, ma creerebbero nuovi "versioni" della loro realtà da cui sono arrivati senza mai più tornare a casa)

3. Quello che mi ha lasciato l'amaro in bocca. Thor. 5 anni prima supera le radiazioni e il calore di una stella morente su Nidavellir allo scopo di creare la "Stormbreaker", arriva in Wakanda contro un Thanos Full Gems Power e con una asciata per poco lo uccide. (Non lo volle uccidere velocemente, ma prendendosi una vendetta che gli costerà tutto, e qua infatti -come poi si vede in EndGame-smette di essere degno, per poi riesserlo quando fa pace con la madre).

In EndGame abbiamo un Thanos del 2012 (e anche qua, non modifica la storia del 2012 in quel presente -che è il loro passato -?) senza Gemme contro un Thor Full Power, e Thor puntualmente suca come uno scemo e non riesce a fargli niente se non prenderle?

4. Come fa il guanto di Tony a tenere a freno la potenza delle Gemme? Thanos è andò dai nani su Nidavellir per creare il guanto.

5. Avrei preferito che il nuovo Cap diventasse Cpt Marvel sinceramente :rickds: Oppure "soldato di Inverno" :asd:

Vorrei avere delle smentite riguardo questi fatti, mi lasciano l'amaro in bocca :bruniii:

"I... am... IronMan" che tristezza :bruniii:
altri spoilers DA TAPATALK SI VEDE LO SPOILER


Nascondi Contenuto




 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top