Ufficiale BACKLOG - Il topic definitivo!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Avete problemi di backlog?


  • Votatori totali
    57
Pubblicità
Gli arretrati di Aftermath sotto ogni aspetto possibile dell'intrattenimento sono illegali :shrek:
Senti Sparda, ti ho già detto che Evangelion, Star Wars, Breaking Bad, The Office e Scrubs li recupererò tutti prima o poi :shrek:

Il backlog è presente in ogni aspetto della mia vita :shrek:
 
Ho una domanda da fare a tutti qui dentro:

1- Zelda Tears of the Kingdom
2- Diablo 4
3- Final Fantasy XVI
4- Baldur's Gate 3
5- Starfield

Quanti di questi giochi quest'anno avete preso/prenderete, e quanti siete riusciti a giocarne (programmate di giocare) nell'anno corrente?

Io ho preso Zelda e FF e prenderò BG3, ma il primo per esempio l'ho dovuto rimandare, non sono riuscito a giocarlo. Il terzo quando uscirà avrà la precedenza su tutto invece :sisi:
 
Ho una domanda da fare a tutti qui dentro:

1- Zelda Tears of the Kingdom
2- Diablo 4
3- Final Fantasy XVI
4- Baldur's Gate 3
5- Starfield

Quanti di questi giochi quest'anno avete preso/prenderete, e quanti siete riusciti a giocarne (programmate di giocare) nell'anno corrente?

Io ho preso Zelda e FF e prenderò BG3, ma il primo per esempio l'ho dovuto rimandare, non sono riuscito a giocarlo. Il terzo quando uscirà avrà la precedenza su tutto invece :sisi:
Zelda finito in tre mesi, mo vediamo starfield quanto mi piglia. Senza ps5 ff e baldur's li schivo (per fortuna, non avrei resistito). Diablo non mi ispira così tanto da pigliarlo a prezzo pieno (magari quando arriverà nel pass). C'e però armored core che mi fa gola e sarebbe abbastanza irrinunciabile (ma coi grossi lavori/spese all'orizzonte a settembre dovrei mettermi una mano sulla coscienza e aspettare).
 
Zelda e FF presi al day one e hanno avuto la precedenza su qualsiasi altro gioco del backlog.
entrambi finiti con ragionevoli percentuali di completamento
per gli altri non ho particolare interesse, non si tratta di generi cui sono solito dedicarmi
 
Ho una domanda da fare a tutti qui dentro:

1- Zelda Tears of the Kingdom
2- Diablo 4
3- Final Fantasy XVI
4- Baldur's Gate 3
5- Starfield

Quanti di questi giochi quest'anno avete preso/prenderete, e quanti siete riusciti a giocarne (programmate di giocare) nell'anno corrente?

Io ho preso Zelda e FF e prenderò BG3, ma il primo per esempio l'ho dovuto rimandare, non sono riuscito a giocarlo. Il terzo quando uscirà avrà la precedenza su tutto invece :sisi:
Zelda l'ho messo in pausa dopo un 65 ore , è il tipico gioco che finisco a più riprese.
FF XVI l'ho finito mentre Diablo 4 sto giocando l'endgame.
Vorrei prendere BG3 ma sto cercando di trattenermi che il tempo è limitato e non riuscirei a dedicargli il giusto tempo e vorrei pure riprendere Zelda in sti mesi XD (finirà che lo prenderò e rimanderò ancora Zelda)
 
Ho una domanda da fare a tutti qui dentro:

1- Zelda Tears of the Kingdom
2- Diablo 4
3- Final Fantasy XVI
4- Baldur's Gate 3
5- Starfield

Quanti di questi giochi quest'anno avete preso/prenderete, e quanti siete riusciti a giocarne (programmate di giocare) nell'anno corrente?

Io ho preso Zelda e FF e prenderò BG3, ma il primo per esempio l'ho dovuto rimandare, non sono riuscito a giocarlo. Il terzo quando uscirà avrà la precedenza su tutto invece :sisi:
Co.orato zelda e ff xvi.
Non ho iniziato nessuno dei 2 :sard:
 
Ho una domanda da fare a tutti qui dentro:

1- Zelda Tears of the Kingdom
2- Diablo 4
3- Final Fantasy XVI
4- Baldur's Gate 3
5- Starfield

Quanti di questi giochi quest'anno avete preso/prenderete, e quanti siete riusciti a giocarne (programmate di giocare) nell'anno corrente?

Io ho preso Zelda e FF e prenderò BG3, ma il primo per esempio l'ho dovuto rimandare, non sono riuscito a giocarlo. Il terzo quando uscirà avrà la precedenza su tutto invece :sisi:
Presi Zelda e FF. Il secondo quasi finito il primo non so quando lo inizierò visto che sono quasi a metà di botw :sard: Diablo 4 non mi interessa particolarmente, BG 3 penso lo recupererò in sconto in futuro avendo altre priorità. Starfield lo avró sul gamepass ma incredibilmente darò precedenza a lies of P :sisi:
 
Ho una domanda da fare a tutti qui dentro:

1- Zelda Tears of the Kingdom
2- Diablo 4
3- Final Fantasy XVI
4- Baldur's Gate 3
5- Starfield

Quanti di questi giochi quest'anno avete preso/prenderete, e quanti siete riusciti a giocarne (programmate di giocare) nell'anno corrente?

Io ho preso Zelda e FF e prenderò BG3, ma il primo per esempio l'ho dovuto rimandare, non sono riuscito a giocarlo. Il terzo quando uscirà avrà la precedenza su tutto invece :sisi:
Sto attualmente giocando a Zelda e FF, Diablo IV lo salto, Starfield balzo perché non ho console MS, BG 3 sarà recupero obbligato su console un giorno (porting su Switch 2 please). A settembre divento padre, quindi presumo per qualche tempo si arresterà del tutto la possibilità di videogiocare.

Ma il backlog non è battibile in alcun modo, o meglio lo sarebbe solo a patto di vivere videogiocando, lavorando con in vg e avendo molto tempo libero e poca vita sociale e altre passioni. Contando ovviamente una persona che ha una passione piuttosto eterogenea per i vg.
Quindi rincorrere il backlog è utopia pura.

Fa abbastanza senso di riflesso non giudicare anomalo un anno come questo, ovviamente la portata storica di un evento/svariati eventi non sempre è tangibile fin da subito, ma questo 2023 verrà chiaramente ricordato come un anno cruciale per il media. Magari fra qualche anno i nostalmagici lo capiranno, perché appunto diverrà un ricordo nostalgico.

Fa ancora più senso il craving di conferenze e annunci bomba, quando letteralmente è quasi impossibile per la maggior parte di noi star dietro a tutto ciò che esce. Siamo totalmente scollegati dalla realtà, ormai, il mercato dei vg è talmente esploso da essere per noi fuori controllo
 
Sto attualmente giocando a Zelda e FF, Diablo IV lo salto, Starfield balzo perché non ho console MS, BG 3 sarà recupero obbligato su console un giorno (porting su Switch 2 please). A settembre divento padre, quindi presumo per qualche tempo si arresterà del tutto la possibilità di videogiocare.

Ma il backlog non è battibile in alcun modo, o meglio lo sarebbe solo a patto di vivere videogiocando, lavorando con in vg e avendo molto tempo libero e poca vita sociale e altre passioni. Contando ovviamente una persona che ha una passione piuttosto eterogenea per i vg.
Quindi rincorrere il backlog è utopia pura.

Fa abbastanza senso di riflesso non giudicare anomalo un anno come questo, ovviamente la portata storica di un evento/svariati eventi non sempre è tangibile fin da subito, ma questo 2023 verrà chiaramente ricordato come un anno cruciale per il media. Magari fra qualche anno i nostalmagici lo capiranno, perché appunto diverrà un ricordo nostalgico.

Fa ancora più senso il craving di conferenze e annunci bomba, quando letteralmente è quasi impossibile per la maggior parte di noi star dietro a tutto ciò che esce. Siamo totalmente scollegati dalla realtà, ormai, il mercato dei vg è talmente esploso da essere per noi fuori controllo
Se uno ci pensa, da giovane hai tempo ma non hai i soldi/generalmente non puoi chiedere di spendere 80/160 euro al mese per il gioco/giochi big del mese e quindi ne giocherai quanti, 2/3 l'anno se sei un ragazzino interessato sennò uno è già tanto soprattutto oggi. E da adulto stanchezza post lavoro/relazioni.
È uno sbatti e il prezzo dei titoli lato console è un continuo stato di vergogna se rapportato a PC con siti etc anche ufficiali con humble bundle sconti etc .
 
Se uno ci pensa, da giovane hai tempo ma non hai i soldi/generalmente non puoi chiedere di spendere 80/160 euro al mese per il gioco/giochi big del mese e quindi ne giocherai quanti, 2/3 l'anno se sei un ragazzino interessato sennò uno è già tanto soprattutto oggi. E da adulto stanchezza post lavoro/relazioni.
È uno sbatti e il prezzo dei titoli lato console è un continuo stato di vergogna se rapportato a PC con siti etc anche ufficiali con humble bundle sconti etc .
Chiaro anche quello, aumenta il potere d’acquisto ma calano tragicamente le ore
 
1- Zelda Tears of the Kingdom -> preso ma è ancora sigillato in attesa di finire prima BOTW
2- Diablo 4 -> Non preso ma è tra i primi da recuperare entro fine anno
3- Final Fantasy XVI -> Preso al D1 e finito qualche giorno fa
4- Baldur's Gate 3 -> Pensavo di riuscire ad aspettare la versione PS5 ma invece eccomi qua che sto spolpando la versione Steam
5- Starfield -> L'obiettivo è recuperare Xbox + SF al Black Friday ma sono pericolosamente vicino al prendere già tutto ora
:morris2:
 
Chiaro anche quello, aumenta il potere d’acquisto ma calano tragicamente le ore
Ovviamente è esperienza personale. Fino a 18 anni potevo letteralmente acquistare 3 giochi a prezzo pieno durante l'anno e si e no una manciata a 20/30 euro che comunque erano soldoni per la mia situazione. Ma stavo a giocare tutto il giorno a meno che non fossi fuori. E dato che avevo Wii e Ds/PSP i giochi fisici e la mia scarsa conoscenza del media era limitata come "cosa acquisto". Grazie a dio con Nintendo si cresce bene ma è solo post 18 che ad esempio mi son fatto cultura e non di jrpg principalmente,stylish action e picchiaduro(esempi di genere che ho approfondito io molto dopo ).
Ma ora il tempo è sempre più tiranno. Purtroppo
 
Ho una domanda da fare a tutti qui dentro:

1- Zelda Tears of the Kingdom
2- Diablo 4
3- Final Fantasy XVI
4- Baldur's Gate 3
5- Starfield

Quanti di questi giochi quest'anno avete preso/prenderete, e quanti siete riusciti a giocarne (programmate di giocare) nell'anno corrente?

Io ho preso Zelda e FF e prenderò BG3, ma il primo per esempio l'ho dovuto rimandare, non sono riuscito a giocarlo. Il terzo quando uscirà avrà la precedenza su tutto invece :sisi:
Allora, questa è la mia (tragica) situazione da qui a fine anno. Li giocherò tutti ? Può essere. Li finirò tutti? Difficile….molto difficile :facepalm: :sadfrog:

1- Zelda Tears of the Kingdom -> non l’ho preso perché attualmente non ho Switch
2- Diablo 4 -> non l’ho preso, ma conto di recuperarlo appena finisce sul GP :asd:
3- Final Fantasy XVI-> preso al D1 e finito qualche giorno fa
4- Baldur's Gate 3-> preso su Steam (20 ore di gioco) e prenotato anche per Ps5
5- Starfield-> scaricato e giocherò tramite GP (acquistato l’upgrade alla Premium Edition)
6- Armored Core VI-> prenotato su Ps5
7- Lies of P -> pre scaricato tramite GP
8- Alan Wake 2 -> conto di prenderlo (forse al d1 visto che ho un saldo sul PsStore da sfruttare)
9- Lords of the Fallen-> mi attira tantissimo, probabile acquisto
10- Avatar Frontiers of Pandora-> mi attira tantissimo, probabile acquisto
 
Ho una domanda da fare a tutti qui dentro:

1- Zelda Tears of the Kingdom
2- Diablo 4
3- Final Fantasy XVI
4- Baldur's Gate 3
5- Starfield
1) Non ho Switch
2) Dato che esiste per la ps4 prima o poi lo piglio, quando non lo so.
3) Non ho la Ps5
4) Non ho la Ps5 e il mio pc non lo farebbe girare nemmeno a 1 fps
5) Non ho una Xbox e il mio pc non lo farebbe girare nemmeno a 1 fps

:sisi:
 
Non so se i peggiori backlogger ancora non hanno scritto, ma credo di essere uno dei più sottomessi a questa pratica :asd:

Accumulo backlog da almeno 15 anni, credo sia partito tutto dagli scaffali degli usati gamestop coi titoli PS2 a due soldi. Rincarato la dose coi primi acquisti online, da siti inglesi ben forniti e convenienti come zavvi e amazon uk (ancora non esisteva amazon.it :asd:), e da golosi acquisti tramite forum di piccole gemme che nel mio negozio GS di riferimento non avrei mai trovato. Spesso era roba che richiedeva troppo tempo per essere masticata e visto che generalmente non inizio i giochi "per provarli", pur giocando molto di più che adesso nel giro di poco ho iniziato a comprare più di quello che riuscivo a smarltire. Mi trovo ancora decine di JRPG o titoli mangiaore di quegli anni sigillati, anzi mi pento di non averne presi di più in quel periodo :asd:
Poi iniziai nel 2011-12 circa l'università, feci il fioretto di mettere davanti il dovere, e mi imposi di non iniziare giochi troppo lunghi o "totalizzanti" nel periodo di esami. E in sei anni di medicina ogni tre mesi c'era un esame, spesso grosso, e quindi si nerdava il jrpg di turno solo a inizio marzo e agosto, come "premio" per qualche grosso sforzo. Lì si è creato il caos, perchè iniziavo ad avere più soldini, mi imponevo di non giocare troppo ma avevo sempre il telefono in mano, quindi forum, distrazioni e acquisti compulsivi a ripetizione. Gli ultimi anni dell'uni sono coincisi coi momenti di trade in super-vantaggiosi di GS, e lì con qualche scambio preciso si riusciva a portare a casa il mondo. Passavo più tempo a dimenarmi in giro per scodellare roba a destra e manca che a giocare :asd: Infine questi ultimi anni, dove comunque per altri percorsi di specializzazione ho avuto per anni mesi di studio intensivo e da un paio d'anni lavoro quasi no-stop e il tempo per giocare resta poco, ma gli acquisti parecchi :asd:

Il mio backlog attuale credo sia oltre i trecento giochi, senza contare il digitale. Dovrei contarli, ma avendo grossi problemi di spazio ogni volta che smonto un pezzo di collezione poi perdo tutta al giornata a risistemarlo :asd: So che X1 avevo 50 giochi scatolati prima di comprarla, Switch sono sui 70 giochi scatolati e 20 iniziati, PS4 direi almeno un centinaio di giochi mai avviati, 3DS ne ho giocati la metà di quelli che ho :asd:
Inizialmente usavo backloggery, che fotografa la mia situazione di 9 anni fa (falsata dal fatto che segnavo i giochi steam), poi tra il 2018 ed oggi il thread Giochi acquistati e finiti, che nei primi 3 anni usavo anche per tenere conto degli acquisti (andavo nell'ordine di 20 giochi finiti e 100-150 giochi comprati, compresa regali/digitale/spazzatura ovviamente :asd:), il 2022 è stato un anno di merda dove ho lavorato no-stop ed ho finito 10 giochi scarsi comprandone un numero imprecisato, credo 50-70 al massimo. Nel 2023 sto giocando di più e comprando di meno, ma sempre con bilancio ampiamente in accumulo :asd:



Questa la mia situazione personale.

La mia interpretazione del backlog? Sinceramente non l'ho mai visto come un problema o un qualcosa di sbagliato, anzi credo sia inevitabile accumulare scorte per la tua passione e se mi limitassi appunto a comprare solo robe da consumare fresche sarei molto più limitato nelle mie scelte.
1) Non ho mai limitato i miei acquisti perchè se aspetto di finire i giochi poi i titoli che mi interessano non li trovo più. Se lo voglio, e il prezzo è quello giusto, io lo tiro su perchè non si sa mai.
2) Continuo a mantenere la regola di iniziare solo quello che sono nelle condizioni di godere fino alla fine, perchè pasticciare provando le prime ore di mille giochi e poi dropparli subito mi fa venire la tristezza. Avessi fatto cosi forse pure io non avrei un backlog, ma un cimitero di titoli droppati che sicuramente non è più sano
3) Più passa il tempo più apprezzo il fatto di avere "già in casa" i prossimi giochi che posso giocare. E' come avere un gamepass, costruito da me pezzo per pezzo (e anche questo dà una certa soddisfazione) da cui pescare a sentimento, come spesso mi capita, quello che più mi ispira in quel momento.
4) Preso atto che non basterà la mia vita a finire tutto il backlog, anche solo recuperare i giochi da mettere in armadio è parte del piacere (è pur sempre collezionismo). E se finirò a non giocarli mai amen, si vede che non mi interessava abbastanza, ma se cambiassi idea è lì pronto ad esser messo dentro ed essere riscoperto

Ho una domanda da fare a tutti qui dentro:

1- Zelda Tears of the Kingdom
2- Diablo 4
3- Final Fantasy XVI
4- Baldur's Gate 3
5- Starfield

Quanti di questi giochi quest'anno avete preso/prenderete, e quanti siete riusciti a giocarne (programmate di giocare) nell'anno corrente?

Io ho preso Zelda e FF e prenderò BG3, ma il primo per esempio l'ho dovuto rimandare, non sono riuscito a giocarlo. Il terzo quando uscirà avrà la precedenza su tutto invece :sisi:

1 - L'ultimo dei miei pensieri. Ho BOTW Wii U ancora sigillato dal D1, BOTW Switch preso l'anno dopo con tanto di season pass ancora lì che FORSE gioco entro l'anno prossimo... stesso discorso per GOW18, Horizon, TLOU2, Sekiro, DS3, GTA5, RDR2 e tipo quasi ogni goty contender della storia recente :sard:
2 - Idem, ho Diablo 3 Switch da qualche anno nel cellophane :asd:
3 - Ho ancora FFXIII-2 che mi aspetta da 10 anni, e davvero questo tutti gli anni dico che me lo voglio giocare prossimamente :sard: Ma a parte gli scherzi, avessi una PS5 avrebbe "saltato la fila", come faccio per i titoli che mi interessano di più. Che non sono moltissimi, ma i titoli verso cui ho le massime aspettative provo a giocarmeli ancora "freschi". Ancora mi pento per esempio di aver aspettato 4 anni a giocare Persona 5, col gioco in casa. Del 2023 appena mi capita recupero altri "salta la fila" come Fire Emblem Engage, Mario Wonder, Prime Remastered e forse Cereza, ma non smanio come Bayo e Xeno l'anno scorso quindi aspetto che calino un pochino di prezzo
4 e 5 - Ecco, questa è la prova che sono uno scemo. So già che li comprerò (a due soldi), come sto facendo con un sacco di WRPG (TW3, Mass Effect 1-2-3-4, Divinity O1 e 2, Pillars 1 e 2, Oblivion e Skyrim, Dragon Age Origins e Inquisition, Wasteland, Deus Ex, Cyberpunk...), e malgrado "prima o poi vorrei", so già che non avrò mai la voglia di cominciarli. Forse Baldur sì, Starfield figuriamoci. Però mi sento in dovere di recuperarli perchè comunque fanno parte della storia di questo medium a cui tengo moltissimo, e mi sembra giusto ritagliare loro uno spazio, almeno nell'armadio.
 
Ultima modifica:
Ho iniziato fire emblem engage, dopo mi mancano solo Zelda, ff16, re4, tw3 goty, mass effect trilogy, ottopalle 2, soul hackers 2, soulstice , tgjostwire tokio e qualcos'altro che non ricordo, ed ho finito :asd:
Ovviamente per quando avrò finito questi, ne avrò comprati molti altri :asd:
 
Senti Sparda, ti ho già detto che Evangelion, Star Wars, Breaking Bad..
:ahsn:
Ho una domanda da fare a tutti qui dentro:

1- Zelda Tears of the Kingdom
2- Diablo 4
3- Final Fantasy XVI
4- Baldur's Gate 3
5- Starfield

Quanti di questi giochi quest'anno avete preso/prenderete, e quanti siete riusciti a giocarne (programmate di giocare) nell'anno corrente?
1 - Ho Switch, ma Zelda mi fa cagare.
2 - Diablo mi ha stancato, e poi non ho amici da giocarci.
3 - Final-Fantasy, nel senso che con questo la fantasia-è-finita? Massì un giorno lo farò anch'io, li ho sempre giocati tutti alla fine anche se mi lamento.
4 - BG3.. mmh, vado di 2024.
5 - Starfield day one, adesso non aspetto altro.

Effettivamente solo Starfield di questa lista.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top