Ufficiale BACKLOG - Il topic definitivo!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Avete problemi di backlog?


  • Votatori totali
    57
Pubblicità
Entro nel topic del backlog per condividere il mio disagio, leggo cose belle di Sekiro, poche ore dopo il backlog si è allungato. :sadfrog:

Comunque condivido anch'io il mio piano, per il 2024, non perché creda di seguirlo pedissequamente (v. sopra) né perché creda di riuscire a smarcarlo tutto (facendo la somma delle ore da HLTB con i miei ritmi andiamo già adesso tranquillamente a 2025 inoltrato) ma più per gioco e per darmi qualche priorità e togliermi un po' di imbarazzo della scelta. Raggruppo per console, senza un ordine particolare.

Switch​
1. Persona 4 golden (già iniziato)​
2. Kirby e la terra perduta (già iniziato)​
3. Pikmin 2 (già iniziato)​
4. Return of the Obra Dinn​
PS4​
5. Yakuza 4 (già iniziato)​
6. Outer wilds: Echoes of the eye​
7. Uncharted 4​
8. Sekiro​
3DS​
9. The legend of Zelda: A link between worlds​
PC​
10. Chrono trigger​
11. Iconoclasts​

Questo il piano di inizio anno, con in più l'imprevisto citato poc'anzi e sfoltito di alcuni replay che vorrei tanto fare ma a cui credo poco (Resident evil 2) e di un paio giochi che pensavo di finire ma che alla fine temo lascerò lì (Advance wars 1, Tears of the kingdom).

Ad oggi così a sensazione rischio già di droppare Yakuza e Kirby che per quanto meritevoli non mi stanno prendendo moltissimo – non per caso ho ripiegato su Pikmin 2 che invece è la solita droga. Persona 4 golden e Zelda me li tengo da parte per le calde giornate e serate estive, anche se il secondo potrebbe slittare se il primo mi prendesse troppo tempo. Anche per gli altri ho più o meno in mente quando potrei giocarli ma vedremo volta per volta quale mi attirerà di più.

Come piano direi in teoria fattibile anche se poi come sempre ci saranno probabilmente acquisti in corso d'anno che poi vorrò giocare.

Per inciso la lista completa è un po' più lunga :asd: (circa 30 titoli, a cui andrebbero sommati alcuni recuperi sicuri e qualche velleitaria seconda run) ma spero se non altro di arrivare a fine anno avendola accorciata anche di poco.

Non so quanto frequentemente passerò di qui per aggiornare, alla peggio faccio solo un resoconto a fine anno. Continuerò però a seguirvi e a tifare per voi! (Sperando che non mi facciate comprare altro a tradimento.)
 
Nessuno scrive? :morristend:
Provo io con un primo recap della vergogna. :sadfrog:

Fare questa cosa del backlog mi sta facendo droppare un sacco di titoli. :sadfrog: Ma perlomeno sto provando parecchie cose che avevo da parte da tempo e quindi anche facendo spazio a cose nuove.
  • Kirby e la terra perduta – Iniziato, mollato, a un certo punto quasi venduto, alla fine l'ho spolpato. :asd: FINITO
  • Outer wilds: Echoes of the eye – Non me ne vogliate a male, è sicuramente meritevolissimo e un espansione all'altezza dell'originale, mi pesava però molto il fatto di dover ripetere le stesse azioni all'inizio di ogni ciclo e dopo un po' mi sono accorto che stavo andando avanti a forza più che per sincera curiosità, ho deciso allora di abbandonarlo prima di rischiare di guastarmi i bei ricordi legati a questo titolo. ABBANDONATO
  • Yakuza 4 – Ho iniziato ad avvertire un po' di stanchezza e la trama non mi stava entusiasmando troppo. Ho preferito passare ad altro, non escludo di riprenderlo in futuro (o di passare direttamente al 5). ABBANDONATO
  • Pikmin 2 – Iniziava bene come al solito ma ho trovato molto noiose le caverne. I livelli in superficie ok ma lontani dai livelli del 3. Sono arrivato oltre metà ma poi mi sono un po' stancato, preferisco giocare direttamente il 4 e poi eventualmente tornare sul 2. Piccola delusione. ABBANDONATO
  • Uncharted 4 – FINITO
  • Return of the Obra Dinn – FINITO
  • Chrono Trigger – Iniziato ma non è il periodo giusto, mi riservo di riprenderlo in un altro momento senza fretta. ABBANDONATO
  • Iconoclasts – Molto molto carino, per qualche ragione però a un certo punto ho perso interesse, non escludo di riprenderlo in futuro ma per il momento temo rischierebbe di venirmi a noia. ABBANDONATO
  • Persona 4 golden – Sempre in corso, me lo tenevo per l'estate. IN CORSO
  • The legend of Zelda: A link between worlds. DA GIOCARE
  • Sekiro – Se ne parla probabilmente l'anno prossimo. :asd: RIMANDATO
Si aggiungono invece alla lista:
  • Letters to a friend: Episode 1: Farewell – FINITO
  • ZeroRanger – FINITO
  • Picross S8 – IN CORSO
  • Unicorn overlord – DA GIOCARE
Tutto sommato sto tenendo un buon ritmo e credo che a fine anno avrò smaltito un bel pezzo di backlog. Dispiace per alcuni titoli lasciati per strada ma è anche naturale che succeda a meno di non volersi forzare, cosa che non ho più la voglia né il tempo per fare. :asd:

Direi che ci riaggiorniamo a fine anno.
 
Ultima modifica:
Nessuno scrive? :morristend:
Provo io con un primo recap della vergogna. :sadfrog:

Fare questa cosa del backlog mi sta facendo droppare un sacco di titoli. :sadfrog: Ma perlomeno sto provando parecchie cose che avevo da parte da tempo e quindi anche facendo spazio a cose nuove.
  • Kirby e la terra perduta – Iniziato, mollato, a un certo punto quasi venduto, alla fine l'ho spolpato. :asd: FINITO
  • Outer wilds: Echoes of the eye – Non me ne vogliate a male, è sicuramente meritevolissimo e un espansione all'altezza dell'originale, mi pesava però molto il fatto di dover ripetere le stesse azioni all'inizio di ogni ciclo e dopo un po' mi sono accorto che stavo andando avanti a forza più che per sincera curiosità, ho deciso allora di abbandonarlo prima di rischiare di guastarmi i bei ricordi legati a questo titolo. ABBANDONATO
  • Yakuza 4 – Ho iniziato ad avvertire un po' di stanchezza e la trama non mi stava entusiasmando troppo. Ho preferito passare ad altro, non escludo di riprenderlo in futuro (o di passare direttamente al 5). ABBANDONATO
  • Pikmin 2 – Iniziava bene come al solito ma ho trovato molto noiose le caverne. I livelli in superficie ok ma lontani dai livelli del 3. Sono arrivato oltre metà ma poi mi sono un po' stancato, preferisco giocare direttamente il 4 e poi eventualmente tornare sul 2. Piccola delusione. ABBANDONATO
  • Uncharted 4 – FINITO
  • Return of the Obra Dinn – FINITO
  • Chrono Trigger – Iniziato ma non è il periodo giusto, mi riservo di riprenderlo in un altro momento senza fretta. ABBANDONATO
  • Iconoclasts – Molto molto carino, per qualche ragione però a un certo punto ho perso interesse, non escludo di riprenderlo in futuro ma per il momento temo rischierebbe di venirmi a noia. ABBANDONATO
  • Persona 4 golden – Sempre in corso, me lo tenevo per l'estate. IN CORSO
  • The legend of Zelda: A link between worlds. DA GIOCARE
  • Sekiro – Se ne parla probabilmente l'anno prossimo. :asd: RIMANDATO
Si aggiungono invece alla lista:
  • Letters to a friend: Episode 1: Farewell – FINITO
  • ZeroRanger – FINITO
  • Picross S8 – IN CORSO
  • Unicorn overlord – DA GIOCARE
Tutto sommato sto tenendo un buon ritmo e credo che a fine anno avrò smaltito un bel pezzo di backlog. Dispiace per alcuni titoli lasciati per strada ma è anche naturale che succeda a meno di non volersi forzare, cosa che non ho più la voglia né il tempo per fare. :asd:

Direi che ci riaggiorniamo a fine anno.
Peccato per Yakuza 4, al netto delle forzature nella trama (da cui comunque nessun capitolo è esente, alcuni più e altri meno) l'idea dei quattro personaggi con diversi stili di combattimento mi piacque molto (e poi è diventata lo standard con l'introduzione degli stili nei capitoli successivi e nei remake) e ci sono ottimi minigiochi.
 
Ultima modifica:
Peccato per Yakuza 4, al netto delle forzature nella trama (da cui comunque nessun capitolo è esente, alcuni più e altri meno) l'idea dei quattro personaggi con diversi stili di combattimento mi piacque molto (e poi è diventata lo standard con l'introdizione degli stili nei cpaitoli successivi e nei remake) e ci sono ottimi minigiochi.
Sì immagino che avendo già giocato 0 e poi Kiwami 2 sia più difficile tornare indietro che andare avanti... Comunque devo dire che mi stava piacendo più del 3, che però ho finito un po' a forza. In un altro momento avrei sicuramente finito anche questo, come puoi capire dal messaggio sopra sono però in una fase un po' giacobina :asd: appena sento che non mi sto divertendo più (non necessariamente per colpa del gioco) passo ad altro. Magari ci tornerò in futuro perché comunque è una serie a cui sono affezionato, pur senza essere un fan sfegatato. :sisi:
 
Sì immagino che avendo già giocato 0 e poi Kiwami 2 sia più difficile tornare indietro che andare avanti... Comunque devo dire che mi stava piacendo più del 3, che però ho finito un po' a forza. In un altro momento avrei sicuramente finito anche questo, come puoi capire dal messaggio sopra sono però in una fase un po' giacobina :asd: appena sento che non mi sto divertendo più (non necessariamente per colpa del gioco) passo ad altro. Magari ci tornerò in futuro perché comunque è una serie a cui sono affezionato, pur senza essere un fan sfegatato. :sisi:
Fai bene, anche perché gli Yakuza sono tra i pochi open world in cui imo vale davvero la pena di fare tutto, per cui se non ci si sta divertendo può diventare un inferno da completare. Meglio riprovarci, se ti andrà, in futuro.
 
Anno ancora non finito ma volevo dare un aggiornamento, perché effettivamente questa cosa di darsi un piano sta funzionando.
  • Kirby e la terra perduta – FINITO
  • Outer wilds: Echoes of the eye – ABBANDONATO
  • Yakuza 4 – ABBANDONATO
  • Pikmin 2 – ABBANDONATO
  • Uncharted 4 – FINITO
  • Return of the Obra Dinn – FINITO
  • Chrono Trigger – ABBANDONATO
  • Iconoclasts – ABBANDONATO
  • Persona 4 golden – FINITO
  • The legend of Zelda: A link between worlds – FINITO
  • Sekiro – IN CORSO
Si aggiungono invece alla lista:
  • Letters to a friend: Episode 1: Farewell – FINITO
  • ZeroRanger – FINITO
  • Picross S8 – GIOCATO
  • Ratchet & Clank (2016) – GIOCATO
  • Pokémon Picross – GIOCATO
  • The great ace attorney 1+2 – DA GIOCARE
  • Unicorn overlord – RIMANDATO
  • Ace combat 7: Skies unknown – RIMANDATO
Nel complesso quindi quest'anno ho giocato molti più giochi di quelli acquistati. In più ci sarebbe anche Dusk che però ho giocato giusto mezz'ora e rimborsato e che quindi non starei manco a contare. Non è assolutamente brutto ma non è il mio genere e ho già fin troppo da giocare.

Per inciso Yakuza 4 poi l'ho di nuovo ripreso e di nuovo abbandonato (fatto il secondo personaggio, quello che passa per una prigione per intenderci). Per certi versi mi piace molto ma poi pad alla mano mi stanca dovermi sorbire tutti quei combattimenti tutti uguali, sia relativi alla storia sia soprattutto quelli casuali per strada, per cui non si può godersi Kamurocho in tranquillità senza essere interrotti ogni 60 secondi.

Ratchet giocato fino a un certo punto e non è male ma è un po' tutto uguale, a un certo punto ho preferito lasciarlo che farmelo venire a noia. Pokémon picross ovviamente non finito perché a un certo punto diventa impossibile andare avanti senza pagare e lì ci siamo salutati. Peccato perché avrebbe funzionato benissimo come un episodio tradizionale e lo avrei comprato volentieri, ma tant'è. (Anche Picross S8 tecnicamente non l'ho ancora finito ma quello me lo porterò avanti chissà per quanto ancora, lo segno giocato quest'anno e bon).

Unicorn overlord acquistato in corso d'anno ho deciso di rimandarlo al 2025 perché non c'è il tempo materiale, e avendo già giocato Persona 4 in estate avevo bisogno di staccare un po' dai combattimenti a turni. Ace combat trovato a 10 € qualche giorno fa non me lo sono fatto scappare anche se credo lo giocherò l'anno prossimo, e Ace attorney invece preso per sfizio e me lo vorrei spolpare in viaggio nella seconda metà di dicembre, perlomeno il primo dei due titoli.

Sekiro invece sto incredibilmente andando avanti e credo anzi di essere ormai vicino al finale (sono nel palazzo allagato con i flautisti per intenderci). Gioco diddio che purtroppo non riesco a giocare quanto vorrei, perché la sera ho voglia di rilassarmi e non di bestemmiare :asd: per cui lo sto dilatando più di quanto vorrei. Però insomma un passo alla volta ce la sto facendo e non lo davo affatto per scontato.

Quindi rispetto al piano originale, se finisco Sekiro nelle prossime due settimane ho completato il piano! Non ci avrei sperato! Ottimo così, ho giocato più di quanto avrei pensato, ho evitato di spendere più ore del necessario laddove sentivo non valerne la pena, e ho dato una bella ripulita al backlog evitando al contempo acquisti eccessivi.

Direi quindi a prescindere da quest'ultima casella da crocettare, esperienza positiva e inaspettatamente riuscita, sicuramente da ripetere l'anno prossimo.
 
Anno ancora non finito ma volevo dare un aggiornamento, perché effettivamente questa cosa di darsi un piano sta funzionando.
  • Kirby e la terra perduta – FINITO
  • Outer wilds: Echoes of the eye – ABBANDONATO
  • Yakuza 4 – ABBANDONATO
  • Pikmin 2 – ABBANDONATO
  • Uncharted 4 – FINITO
  • Return of the Obra Dinn – FINITO
  • Chrono Trigger – ABBANDONATO
  • Iconoclasts – ABBANDONATO
  • Persona 4 golden – FINITO
  • The legend of Zelda: A link between worlds – FINITO
  • Sekiro – IN CORSO
Si aggiungono invece alla lista:
  • Letters to a friend: Episode 1: Farewell – FINITO
  • ZeroRanger – FINITO
  • Picross S8 – GIOCATO
  • Ratchet & Clank (2016) – GIOCATO
  • Pokémon Picross – GIOCATO
  • The great ace attorney 1+2 – DA GIOCARE
  • Unicorn overlord – RIMANDATO
  • Ace combat 7: Skies unknown – RIMANDATO
Nel complesso quindi quest'anno ho giocato molti più giochi di quelli acquistati. In più ci sarebbe anche Dusk che però ho giocato giusto mezz'ora e rimborsato e che quindi non starei manco a contare. Non è assolutamente brutto ma non è il mio genere e ho già fin troppo da giocare.

Per inciso Yakuza 4 poi l'ho di nuovo ripreso e di nuovo abbandonato (fatto il secondo personaggio, quello che passa per una prigione per intenderci). Per certi versi mi piace molto ma poi pad alla mano mi stanca dovermi sorbire tutti quei combattimenti tutti uguali, sia relativi alla storia sia soprattutto quelli casuali per strada, per cui non si può godersi Kamurocho in tranquillità senza essere interrotti ogni 60 secondi.

Ratchet giocato fino a un certo punto e non è male ma è un po' tutto uguale, a un certo punto ho preferito lasciarlo che farmelo venire a noia. Pokémon picross ovviamente non finito perché a un certo punto diventa impossibile andare avanti senza pagare e lì ci siamo salutati. Peccato perché avrebbe funzionato benissimo come un episodio tradizionale e lo avrei comprato volentieri, ma tant'è. (Anche Picross S8 tecnicamente non l'ho ancora finito ma quello me lo porterò avanti chissà per quanto ancora, lo segno giocato quest'anno e bon).

Unicorn overlord acquistato in corso d'anno ho deciso di rimandarlo al 2025 perché non c'è il tempo materiale, e avendo già giocato Persona 4 in estate avevo bisogno di staccare un po' dai combattimenti a turni. Ace combat trovato a 10 € qualche giorno fa non me lo sono fatto scappare anche se credo lo giocherò l'anno prossimo, e Ace attorney invece preso per sfizio e me lo vorrei spolpare in viaggio nella seconda metà di dicembre, perlomeno il primo dei due titoli.

Sekiro invece sto incredibilmente andando avanti e credo anzi di essere ormai vicino al finale (sono nel palazzo allagato con i flautisti per intenderci). Gioco diddio che purtroppo non riesco a giocare quanto vorrei, perché la sera ho voglia di rilassarmi e non di bestemmiare :asd: per cui lo sto dilatando più di quanto vorrei. Però insomma un passo alla volta ce la sto facendo e non lo davo affatto per scontato.

Quindi rispetto al piano originale, se finisco Sekiro nelle prossime due settimane ho completato il piano! Non ci avrei sperato! Ottimo così, ho giocato più di quanto avrei pensato, ho evitato di spendere più ore del necessario laddove sentivo non valerne la pena, e ho dato una bella ripulita al backlog evitando al contempo acquisti eccessivi.

Direi quindi a prescindere da quest'ultima casella da crocettare, esperienza positiva e inaspettatamente riuscita, sicuramente da ripetere l'anno prossimo.
Ace combat a 7 Euro? :phraengo:
Dove?
Io lo sto giocando ma mi fa troppo arrabbiare.
Per certi versi troppo frustrante.
L'ho momentaneamente messo in attesa
 
Ragazzi, io considero in backlog solo i titoli che ho acquistato e che quindi sono certo giocherò prima o poi, sono pertanto esclusi quelli che ho in wishlist.

Nel sondaggio c'è una voce che recita: "Sono in arretrato di qualche gioco, ma in genere finisco sempre tutte le uscite dell'anno".
Non ho capito questo punto: io non sono mai in pari con le uscite dell' anno, anzi tendo a recuperare tutto quello che m'interessa con estrema calma, mai al day one ma sempre in fisico e con grandi sconti.
Al massimo in sto periodo sono in arretrato col mio backlog ma essendo appunto un backlog mi sembra pure normale sia così, basta non esagerare con ciò che si desidera possedere. Anzi, per decenni ho sempre e solo acquistato un gioco alla volta,massimo un paio, per poi dedicarmici nell' immediato; anche perché più tempo passa e più va a finire che si riesca a pagare tre-quattro-cinque volte in meno del prezzo di partenza. Posso capire chi è appassionato di edizioni particolari ma a me non piacciono le edizioni da collezione ed affini, preferisco avere in collezione la versione standard se possibile, più nello specifico, l' edizione comprensiva dei dlc post lancio. Anche per questo sempre più spesso mi sta capitando di recuperare giochi ad un paio d' anni (ma pure 3 o 4) di distanza dalla loro release.

Il mio backlog al momento è questo:
  • Xenoblade Chronicles 2: Torna (NSW)
  • Xenoblade Chronicles 3 (NSW)
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope Gold (NSW)
  • Tunic Deluxe Edition (NSW)
  • Baldur’s Gate 3 Deluxe Edition (XBX)

Ben più estesa è invece la mia wishlist, ma questa è un' altra storia.
E tanto si è venuto a creare questo esiguo backlog perché alcuni giochi avevo paura di doverli recuperare in resell a prezzo maggiorato.
Fino a poco tempo fa in questa lista c'erano pure Shin Megami Tensei V e Xenoblade 2.

Per quanto riguarda il discorso sul completamento dei giochi entro la gen: una gen per me termina sempre almeno un paio d' anni dopo la sua fine effettiva (che poi oramai i confini si sono fatti incredibilmente labili) questo per far sì che il circolo virtuoso perduri ad oltranza: recuperare tutto ciò che m'interessa ad un prezzo per me accettabile. Per me è proprio fuori discussione pagare 70/80 euro, mi sarà capitato di pagare tipo €60 una volta negli ultimi 10 e più anni (FF7R).
Non mi interessa essere sul pezzo, ma giocare quello che più mi interessa nel momento che reputo sia il più propizio per goderne appieno.
 
No a 10 €, era in offerta su Amazon.

Azz :asd: Spero non succeda lo stesso anche a me allora

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Beh 10 euro è un super prezzo
Io l'avevo pagato a prezzo pieno...
Il mio problema è che non ho più voglia di sbattermi tanto per un gioco
Ace combat per me ha delle missioni sbilanciate a volte con check point messi male;
Però ti ripeto
È più una questione mia
Con i giochi voglio passare una mezz'ora in relax e in questo Ace combat non fa me per (ma rimane un buon gioco anche se a me non diverte ma stressa)
 
Beh 10 euro è un super prezzo
Io l'avevo pagato a prezzo pieno...
Il mio problema è che non ho più voglia di sbattermi tanto per un gioco
Ace combat per me ha delle missioni sbilanciate a volte con check point messi male;
Però ti ripeto
È più una questione mia
Con i giochi voglio passare una mezz'ora in relax e in questo Ace combat non fa me per (ma rimane un buon gioco anche se a me non diverte ma stressa)

Capisco, io vengo fresco fresco da Sekiro (provato qualche decina di volte il boss finale ma non so se ho più tutta questa voglia di sforzarmi per batterlo) per cui spero di non trovare di peggio :asd: (e anche se fosse per 10 € posso scaffalarlo senza troppe remore) :morristenda:

Ora parto per tre settimane di viaggio con The great ace attorney e altre cosine di contorno selezionate per azzerare l'adrenalina e lo stress. :fiore:

P.S. Già abbozzato il piano per il 2025 ma lo sveliamo a gennaio inoltrato :happybio:
 
Secondo me la cosa peggiore è cominciare tanti giochi e non finirne nessuno. Io sto adottando questo metodo:
Comincio con il vedere i giochi originali realmente posseduti. Poi faccio una ricerca sull'anno di produzione. Se coincide con l'anniversario (es. anno 2024, 2014, 2004, 1994,1984) vedo i giochi originali che possiedo in quegli anni e ne scelgo uno fino al completamento. Se non lo completo allora vuol dire che quel gioco non fa per me.
 
Piano 2025 eccolo qui
  1. The great ace attorney: Adventures (Switch) – FINITO
  2. Ace combat 7: Skies unknown (PS4) – INIZIATO
  3. Yakuza 4 (PS4) – INIZIATO
  4. Persona 5 royal (PS4) – INIZIATO
  5. Metroid dread (Switch)
  6. Pikmin 4 (Switch)
  7. Unicorn overlord (Switch)
Yakuza redivivo perché sono stato a Tokyo a capodanno e son passato diverse volte da Kabukicho, per cui mi sembra d'obbligo. :asd: Sono indeciso se riprendere il 4 in cui ero arrivato circa a metà, o saltare direttamente al 5; ma propendo per il primo, un po' per completezza e un po' perché sarebbe anche meno impegnativo in termini di tempo. Dovessi poi mollarlo di nuovo ci metterei una pietra sopra e amen. :asd:

La grossa incognita è P5R perché si tratta di un secondo giro (avevo giocato – e amato – la versione base all'uscita) e pur partendo con le migliori intenzioni non ci metterei la mano sul fuoco di riuscire a metterci dentro un altro centinaio di ore. :asd: Dovessi mollarlo chiaramente si libererebbe un sacco di spazio per altri giochi, ma nel dubbio non voglio sparare troppo in alto e comunque preferisco stare più largo ed eventualmente aggiungere, piuttosto che il contrario.

Come piano mi sembra realistico, da HLTB dovremmo starci dentro anche con un ritmo piuttosto compassato, per cui mi aspetto di arrivare alla fine senza troppi problemi e con un po' di spazio per eventuali nuovi acquisti o cambi di programma estemporanei. I titoli non sono molti ma ce ne sono alcuni parecchio cicciosi per cui non voglio mettermi fretta.

Al netto dei nuovi acquisti, così stando le cose a fine anno mi troverei con soli 4 giochi in coda fra quelli già acquistati che sono abbastanza certo di voler giocare, il che mi sembra quasi un miracolo. :asd: Potrei finalmente trovare spazio per rigiocare giochi passati, o dare una nuova possibilità ad alcuni di quelli che per un motivo o per l'altro avevo lasciato per strada. Ci sarebbe anche molto più spazio per nuovi acquisti da giocare al volo – e chissà, magari complice Switch 2, passare finalmente alla next gen? :asd:

Ci leggiamo fra qualche mese. :paura:
 
Ragazzi, io considero in backlog solo i titoli che ho acquistato e che quindi sono certo giocherò prima o poi, sono pertanto esclusi quelli che ho in wishlist.

Nel sondaggio c'è una voce che recita: "Sono in arretrato di qualche gioco, ma in genere finisco sempre tutte le uscite dell'anno".
Non ho capito questo punto: io non sono mai in pari con le uscite dell' anno, anzi tendo a recuperare tutto quello che m'interessa con estrema calma, mai al day one ma sempre in fisico e con grandi sconti.
Al massimo in sto periodo sono in arretrato col mio backlog ma essendo appunto un backlog mi sembra pure normale sia così, basta non esagerare con ciò che si desidera possedere. Anzi, per decenni ho sempre e solo acquistato un gioco alla volta,massimo un paio, per poi dedicarmici nell' immediato; anche perché più tempo passa e più va a finire che si riesca a pagare tre-quattro-cinque volte in meno del prezzo di partenza. Posso capire chi è appassionato di edizioni particolari ma a me non piacciono le edizioni da collezione ed affini, preferisco avere in collezione la versione standard se possibile, più nello specifico, l' edizione comprensiva dei dlc post lancio. Anche per questo sempre più spesso mi sta capitando di recuperare giochi ad un paio d' anni (ma pure 3 o 4) di distanza dalla loro release.

Il mio backlog al momento è questo:
  • Xenoblade Chronicles 2: Torna (NSW)
  • Xenoblade Chronicles 3 (NSW)
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope Gold (NSW)
  • Tunic Deluxe Edition (NSW)
  • Baldur’s Gate 3 Deluxe Edition (XBX)

Ben più estesa è invece la mia wishlist, ma questa è un' altra storia.
E tanto si è venuto a creare questo esiguo backlog perché alcuni giochi avevo paura di doverli recuperare in resell a prezzo maggiorato.
Fino a poco tempo fa in questa lista c'erano pure Shin Megami Tensei V e Xenoblade 2.

Per quanto riguarda il discorso sul completamento dei giochi entro la gen: una gen per me termina sempre almeno un paio d' anni dopo la sua fine effettiva (che poi oramai i confini si sono fatti incredibilmente labili) questo per far sì che il circolo virtuoso perduri ad oltranza: recuperare tutto ciò che m'interessa ad un prezzo per me accettabile. Per me è proprio fuori discussione pagare 70/80 euro, mi sarà capitato di pagare tipo €60 una volta negli ultimi 10 e più anni (FF7R).
Non mi interessa essere sul pezzo, ma giocare quello che più mi interessa nel momento che reputo sia il più propizio per goderne appieno.
Amen!
Anche io non compro quasi mai all'uscita, poi trovo titoli a 10-20 euro e non posso lasciarli lì perché tanto ci giocherò tra 10 anni (poi diventano rari e non li trovi più, parlo di custodie italiane).


Avrò solo un paio di giochi presi per il prezzo e che forse non giocherò mai, tutti gli altri prima o poi verranno avviati. Ho parecchia roba PS2 e 3, figuriamoci se mi spaventa averne una quarantina per PS4 (non sono passato alla nuova generazione, al momento non sono interessato ed è troppo cara).

Comunque mi piace l'idea della lista e del programma. Fatto alla fine dello scorso anno e ho tardato solo di un mese sulla tabella (AC Odyssey che volevo iniziare durante le Feste ma che ho cominciato a inizio febbraio), per colpa di un platino e di TLoU2 che non mi aspettavo così lungo.
Con Odyssey non so quanto ci metterò, dagli 8 mesi ai 2 anni, quindi niente programmi se non con giochi corti che alternerò.
 
Aggiorno prima del previsto per il risultato STORICO di aver finalmente finito Yakuza 4 :phraengo: Che alla fine nonostante alcuni difetti non mi è dispiaciuto. Di solito tutti gli Yakuza giocati finora (0-3) mi calavano sempre sul finale, invece a questo giro essendo che si ha una convergenza delle 4 storie lo ho trovato molto più soddisfacente e credibile del solito. In generale lo ho un po' rushato, questo sì (20 ore di gioco e percentuale di completamento al... 10% ?!? :asd:) però obiettivamente se non mi fossi dato una mossa non ci sarei mai arrivato. Ora fra quest'anno e il prossimo vorrei affrontare finalmente il 5, questa volta cercando di dedicargli tutto il tempo necessario e spolpando meglio le attività secondarie.
  1. The great ace attorney: Adventures (Switch) – FINITO
  2. Ace combat 7: Skies unknown (PS4) – FINITO
  3. Yakuza 4 (PS4) – FINITO
  4. Persona 5 royal (PS4) – INIZIATO
  5. Metroid dread (Switch)
  6. Pikmin 4 (Switch)
  7. Unicorn overlord (Switch)
Come piano sono leggermente indietro sulla tabella di marcia perché mi sono fermato su AC7 più del previsto (non che ci sia niente di male, anzi!) ma direi che è ancora fattibile. Certo dipenderà soprattutto da P5R che ho intanto già iniziato.

Beh 10 euro è un super prezzo
Io l'avevo pagato a prezzo pieno...
Il mio problema è che non ho più voglia di sbattermi tanto per un gioco
Ace combat per me ha delle missioni sbilanciate a volte con check point messi male;
Però ti ripeto
È più una questione mia
Con i giochi voglio passare una mezz'ora in relax e in questo Ace combat non fa me per (ma rimane un buon gioco anche se a me non diverte ma stressa)

Io non l'ho trovato frustrante – adrenalinico quello sì, ma è il bello del gioco.

Come difficoltà la prima run la ho fatta a difficoltà normale e penso avrò finito solo 1 o 2 missioni senza morire e ripartire da un checkpoint :asd: Dopo i titoli di coda mi sono messo a rifare varie missioni a difficile e invece sono andato molto più liscio. Semmai ho trovato un po' frustrante il modo in cui vengono assegnati i punteggi e le medaglie, per cui in molti casi bisogna andare a leggersi guide in rete per scoprire se in una data missione bisogna privilegiare il numero di nemici abbattuti, il tempo di completamento, o altro. Mi ero messo in testa di prendere S su tutte le missioni a difficile ma poi ho desistito, un po' per questa poca trasparenza nei punteggi, un po' perché in alcune missioni ci sono momenti di pausa scriptati non saltabili, che sono molto belli se si vuole vivere la storia, molto meno se si sta ritentando la missione per la quinta volta per migliorare il punteggio. :asd:

Comunque dopo Sekiro è stata una passeggiata di salute, forse la mia percezione è distorta per questo :asd: ma in ogni caso certamente non è il gioco giusto per rilassarsi prima di andare a letto. :asd:
 
Aggiornamento perché è successo qualcosa che non mi sarei aspettato, dopo essermi trascinato fino al finale di Yakuza 4 ho provato una voglia improvvisa e irrefrenabile di buttarmi subito sul 5. :asd: Sono al secondo capitolo e per ora sta andando molto bene, il primo capitolo lo ho spolpato incluse tutte le missioni sui taxi (speravo ci fossero più missioni di guida...). Persona 5 lo rimanderò all'anno prossimo o perlomeno lo metto in coda, dopo Yakuza credo preferirò qualcosa di più contenuto.

Nel frattempo mi sono fatto due settimane di Game pass a 1 € durante le quali ho provato qualche gioco che mi intrigava, ne aggiungo un paio alla lista dei giocati.

Ah e... all'improvviso tre nuovi acquisti non previsti. E belli ciccioni pure. -_-

PIANO ORIGINALE
  1. The great ace attorney: Adventures (Switch) – FINITO
  2. Ace combat 7: Skies unknown (PS4) – FINITO
  3. Yakuza 4 (PS4) – FINITO
  4. Persona 5 royal (PS4) – RIMANDATO
  5. Metroid dread (Switch)
  6. Pikmin 4 (Switch)
  7. Unicorn overlord (Switch)

AGGIUNTE
  1. Chants of Sennaar (PC) – GIOCATO
  2. We love Katamari reroll (PC) – FINITO

ACQUISTI
  1. Picross S (Switch)
  2. Yakuza: Like a dragon (PS4)
  3. Lost judgment (PS4)
 
Carino questo topic :asd:

Ho comprato un quaderno un mese fà e ho scritto tutti i giochi devo prendere, mi sono accorto che, tra PS3-Ps4-Ps5, avrò qualcosa come 100 giochi da giocare/recuperare :asd:

Al momento sono tornato su PS3 e i prossimi titoli su cui metterò mano saranno

PS3
Il Regno di Ga'hoole
Iron Man 2
Dragon Age 2 compresi di DLC

PS5
Trepang2
COD Mw2 (forse)

:unsisi:
 
Carino questo topic :asd:

Ho comprato un quaderno un mese fà e ho scritto tutti i giochi devo prendere, mi sono accorto che, tra PS3-Ps4-Ps5, avrò qualcosa come 100 giochi da giocare/recuperare :asd:

Al momento sono tornato su PS3 e i prossimi titoli su cui metterò mano saranno

PS3
Il Regno di Ga'hoole
Iron Man 2
Dragon Age 2 compresi di DLC

PS5
Trepang2
COD Mw2 (forse)

:unsisi:

Più divertimento qui https://onlaynkazinosaytlari.com/
È un'ottima lista di giochi, ma quando ci giochi?)
Ho due figli che non mi lasciano giocare sulla ps4. E ho un lavoro a tempo pieno. E poi mia moglie dice che non le dedico tempo e che amo questi giochi più di lei. La vita è dura e ingiusta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top