Switch Balan Wonderworld

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Morty

Capomoderatore
sezione switch
Iscritto dal
4 Apr 2011
Messaggi
35,454
Reazioni
10,634
Online
balanraggae.jpg


Benvenuto in un meraviglioso spettacolo pieno d'azione come non ne hai mai visti prima!

BALAN WONDERWORLD è un meraviglioso gioco d'azione a piattaforme basato sul Teatro di Balan. Guidati dall'enigmatico maestro Balan, le stelle dello spettacolo Emma e Leo utilizzeranno le abilità speciali offerte loro da una moltitudine di costumi particolari, man mano che si avventureranno nella bizzarra e immaginaria terra di Wonderworld, dove i ricordi e i panorami del mondo reale si mescolano con le cose care alle persone.

Dodici storie diverse attendono le nostre stelle in Wonderworld, ciascuna con le proprie stranezze. Esploreranno tutti gli angoli di questi livelli labirintici, pieni di trappole e tranelli, per raggiungere il cuore di ogni storia.




Sviluppatore: Balan company
Editore: Square Enix
Genere: Azione, Platform
Sito Ufficiale:
Clicca
Scheda Spaziogames: Clicca



Immagini
NSwitch_BalanWonderworld_02.jpg

NSwitch_BalanWonderworld_03.jpg

NSwitch_BalanWonderworld_01.jpg


Video









1200px-Square_Enix_logo.svg.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se vuole imitarw galaxy o sonic. 

È proprio anonimo

 
Stile antiquato alla Destini connect, diciamo era N64/psx, con vibrazioni da Nights, ma versione platform

non pare un capolavoro, ma sicuramente interessante

 
Stile antiquato alla Destini connect, diciamo era N64/psx, con vibrazioni da Nights, ma versione platform

non pare un capolavoro, ma sicuramente interessante
Non sono solo io ad aver pensato a destiny Connect sviluppato con un minimo di fondi :asd:

Mi piacerebbe se avesse un po' più di personalità ma per ora non mi lamento. 

 
Molto interessante questo
 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è un abisso tra il momento in cui mostrano gli scenari e il momento in cui parte la canzone e combatte contro i boss...

E la seconda parte è davvero splendida

 
Me l'ero perso che fosse svuppato dagli Arzest, gli stessi che su 3DS rilasciarono Yoshi New Island e Chibi Robo Zip Lash :asd:

Il trailer però devo dire che non mi è dispiaciuto :unsisi:

 
Nonostante pensi che Naka sia invecchiato peggio di Miyamoto, questo giochino sembra divertente. Mancano sempre i platformoni dei bei tempi andati.

 
Stile antiquato alla Destini connect, diciamo era N64/psx, con vibrazioni da Nights, ma versione platform

non pare un capolavoro, ma sicuramente interessante
Stessa analisi fatta da me, ho paura che sia il classico gioco di Naka da 5 ad essere larghi...

 
Non sono solo io ad aver pensato a destiny Connect sviluppato con un minimo di fondi :asd:

Mi piacerebbe se avesse un po' più di personalità ma per ora non mi lamento. 


Stessa analisi fatta da me, ho paura che sia il classico gioco di Naka da 5 ad essere larghi...




Si le aspettative vanno mantenute medio- basse, i personaggi non ispirano fiducia  :asd:

 
Si le aspettative vanno mantenute medio- basse, i personaggi non ispirano fiducia  :asd:
Anche perchè Naka dopo i Sonic Adventure (che tolta la grafica per il tempo ho trovato pessimi in gameplay) che ha fatto?

Shadow of the Hedgehog? 

Billy Hatcher and the Giant Egg?

Nights 2? (ma ci metterei pure il primo...)

:asd:

 
lascio qui un breve approfondimento rodea del wii è fatto da naka mentre quello per wiiu e 3ds è fatto dalla NIS questo per spiegare la differente qualità dei due giochi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah si mi ricordo di Ivi, lo avevo adocchiato per Ds, ma i prezzi non scendevano mai abbastanza e poi mi era passato di mente.  Il fatto che il personaggio fosse in costante movimento era potenzialmente un male, ma pareva carino come passatempo

Rodea invece pagava su WiiU un comparto da svogliato GC, con comandi adattati male, ed era pure raro a quanto ricordo. Si presentava sicuramente carino dietro l'arretratezza eccessiva, ma come gioco, anche coi comandi originali  presenti solo nelle edizioni iniziali col doppio dvd, non era chissa cosa, un "Nights" più anime. Lo avrei giocato, ma seriamente, va bene i pochi mezzi, ma due tessiture ambientali principali, almeno per cielo e terreno, potevano migliorarle un minimo senza spenderci chissa cosa.

Mi è tornato pure in mente che Naka ha fatto pure Let's Tap, che mi aveva colpito al tempo per l'idea bizzarra. In pratica poggiavi il telecomando Wii e (se ricordo bene) tamburellavi nei suoi pressi per far registrare la vibrazione e far fare agli omini la corsa su schermo. Simpatico.   :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top