PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"There will be no pre-loading of the game before [launch]"
Larian later explained that this is because it's already available in early access and that the way Steam handles game preloading isn't compatible with what's effectively a very large patch. "Steam doesn’t support pre-load for Early Access titles because switching to pre-load would break the game for people currently playing Early Access." Because of that, you're going to need to download Baldur's Gate 3 all in one go on Thursday.

Bello steam :asd:
Quindi ho fatto bene a non installarlo adesso
 
Menù e sottotitoli sono almeno in italiano?
 
Embargo delle review a domani all'ora della release del gioco
 
Vabbè non serve a niente visto che è arrivato 2 giorni fa, quelle di domani sono prime impressioni.
Le prime recensioni reali e sensate usciranno tra almeno 2 settimane.
 
Hanno usato la stanza di goku immagino.
Non ha nemmeno senso leggerle le review domani

Ma non per cattiveria, cioè è un prodotto che per forza di cose necessità di continui aggiornamenti, anche a livello di review
 


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Domandina...è consigliato fare una prima run con un pg creato da zero o con uno di quelli base? So che alla fine va fatto un po' di tutto pian piano per vedere differenze ecc ma magari forse fra le due cose una è "meglio" dell'altra :asd:

A me piacerebbe creare da zero il pg (donna ovviamente, col solito obiettivo :saske: ) quindi credo che vinca sempre ciò che il giocatore vuole fare o si parte malissimo visto il genere :asd:
 
Domandina...è consigliato fare una prima run con un pg creato da zero o con uno di quelli base? So che alla fine va fatto un po' di tutto pian piano per vedere differenze ecc ma magari forse fra le due cose una è "meglio" dell'altra :asd:

A me piacerebbe creare da zero il pg (donna ovviamente, col solito obiettivo :saske: ) quindi credo che vinca sempre ciò che il giocatore vuole fare o si parte malissimo visto il genere :asd:

Larian consiglia di giocare uno degli origin eventualmente in run successive, quindi dopo che li si è conosciuti e capito quali sono i loro obiettivi, ecc.
 
Domandina...è consigliato fare una prima run con un pg creato da zero o con uno di quelli base? So che alla fine va fatto un po' di tutto pian piano per vedere differenze ecc ma magari forse fra le due cose una è "meglio" dell'altra :asd:

A me piacerebbe creare da zero il pg (donna ovviamente, col solito obiettivo :saske: ) quindi credo che vinca sempre ciò che il giocatore vuole fare o si parte malissimo visto il genere :asd:
Il consiglio ufficiale del director è di usare un custom per la prima run.
Anche perché se decidi di ruolare uno degli origin vai a "sovrascrivere" la loro personalità non conoscendoli, ti perdi il loro doppiaggio (il personaggio del giocatore è muto, non ti aspettare Geralt) che secondo me è fenomenale e ti spoileri parte del piacere di scoprire la loro storia personale da un punto di vista esterno.

In divinity era più semplice di così perché gli origin erano customizzabili e i custom mancavano di carattere e contenuti unici. Non è questo il caso di BG3, il custom ha una reattivita pazzesca.
 
Domandina...è consigliato fare una prima run con un pg creato da zero o con uno di quelli base? So che alla fine va fatto un po' di tutto pian piano per vedere differenze ecc ma magari forse fra le due cose una è "meglio" dell'altra :asd:

A me piacerebbe creare da zero il pg (donna ovviamente, col solito obiettivo :saske: ) quindi credo che vinca sempre ciò che il giocatore vuole fare o si parte malissimo visto il genere :asd:
Il team consiglia di fare la prima run con un personaggio creato da zero in modo da assistere da esterno alle storie dei personaggi origin.
 
Ma il vantaggio di giocare con un Origin presumo sia avere un pg standard e con una build preconfigurata a livello di parametri?
Quindi sei sicuro che va bene
 
Ma il vantaggio di giocare con un Origin presumo sia avere un pg standard e con una build preconfigurata a livello di parametri?
Quindi sei sicuro che va bene
Non c'è nessun vantaggio di gameplay, cambia il punto di vista narrativo. Se scegli di giocare Wyll, il warlock del gruppo, ad esempio avrai interazioni uniche con il tuo patron. Se scegli di giocare Shadowheart avrai a che fare con un passato misterioso e un segreto con cui decidere come convivere. Se scegli di giocare Astarion avrai a che fare con _____.

Se usi un custom non vedrai nessuna di queste cose dalla loro prospettiva, ovviamente, ma ne verrai forse a conoscenza interagendo con loro.

Dipende come vuoi giocare.
 
Comunque volevo sapere se anche voi avevate la stessa impressione

Confrontando BG3 con Divinity 1 e 2 la grafica mi sembra meno "cartonesca" e anche i toni in generale mi sembrano più "cupi e maturi" sbaglio?
 
Comunque volevo sapere se anche voi avevate la stessa impressione

Confrontando BG3 con Divinity 1 e 2 la grafica mi sembra meno "cartonesca" e anche i toni in generale mi sembrano più "cupi e maturi" sbaglio?
stilisticamente mi pare due spanne sopra Divinity...purtroppo il lato artistico per me era l'aspetto che mi piaceva meno del gioco.
Qui hanno potuto appoggiarsi a BG e mi apre proprio bello bello
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top