UFFICIALE PC Baldur's Gate III | Larian Studios | Criceti e Rangers ovunque gioiscono!

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi qualche consiglio per Gale liv. 8?

È quasi diventato un usa e getta. Lancio un incantesimi e poi lo bersagliano tutti, cosa che lo rende l'anello debole del party.
Non mi danno nemmeno il tempo di castare l'illusione. Passo buona parte del combattimento a tirarlo su e se continua così mi tocca cacciarlo, cosa che vorrei evitare, ho sempre tenuto maghi in questi giochi. Specie per i danni AoE.
 
atto II

Ho battuto
il chirurgo e le sue assistenti. Citazione velata a Silent Hill? Erano uguali :asd:
Post automatically merged:

Ragazzi qualche consiglio per Gale liv. 8?

È quasi diventato un usa e getta. Lancio un incantesimi e poi lo bersagliano tutti, cosa che lo rende l'anello debole del party.
Non mi danno nemmeno il tempo di castare l'illusione. Passo buona parte del combattimento a tirarlo su e se continua così mi tocca cacciarlo, cosa che vorrei evitare, ho sempre tenuto maghi in questi giochi. Specie per i danni AoE.
io lo tengo su con vincolo (poi si trovano degli anelli ad hoc) o santuario, o ombre o mille altre cose. Ma non ho notato particolari difficoltà, forse perchè lo posiziono bene o salto addosso con i dps a quelli che potrebbero puntarlo.
 
Stavo pensando di acquistarlo, ma vorrei capire le differenze con Divinity 2, che ad essere sinceri non mi è piaciuto per il senso di smarrimento che ho avuto giocandoci. Per me è stato molto frustrante all'epoca e non vorrei ripetere l'esperienza. Inoltre non c'era neanche un tutorial o una guida in game per le missioni da svolgere.
Anche in questo si corre il rischio di non sapere cosa fare e rimanere bloccati?
Considera che a livello di narrazione, trame, sottotrame e design delle quest non sono nemmeno paragonabili. Di molto superiore BG3.
si è sempre guidati nelle quest principali con il marker di dove devi andare ed il "diario" con tutte le info utili.
Le secondarie non sono tutte così immediate però è anche il bello di un gioco che ti lascia un livello di libertà estrema.

Parere personalissimo e probabilmente discordante: il gameplay è migliore in divinity 2 con utilizzo degli elementi immediato e soddisfacente (la trama e sviluppo della storia di Dos2 non l'ho apprezzato particolarmente)
 
Considera che a livello di narrazione, trame, sottotrame e design delle quest non sono nemmeno paragonabili. Di molto superiore BG3.
si è sempre guidati nelle quest principali con il marker di dove devi andare ed il "diario" con tutte le info utili.
Le secondarie non sono tutte così immediate però è anche il bello di un gioco che ti lascia un livello di libertà estrema.

Parere personalissimo e probabilmente discordante: il gameplay è migliore in divinity 2 con utilizzo degli elementi immediato e soddisfacente (la trama e sviluppo della storia di Dos2 non l'ho apprezzato particolarmente)
Concordo come sinergia degli elementi il gameplay di divinity 2 e meglio confezionato.
 
Considera che a livello di narrazione, trame, sottotrame e design delle quest non sono nemmeno paragonabili. Di molto superiore BG3.
si è sempre guidati nelle quest principali con il marker di dove devi andare ed il "diario" con tutte le info utili.
Le secondarie non sono tutte così immediate però è anche il bello di un gioco che ti lascia un livello di libertà estrema.

Parere personalissimo e probabilmente discordante: il gameplay è migliore in divinity 2 con utilizzo degli elementi immediato e soddisfacente (la trama e sviluppo della storia di Dos2 non l'ho apprezzato particolarmente)
Ti ringrazio del tuo parere.
Divinity 2 l'ho giocato su console per una quarantina di ore (in due run interrotte), smesse entrambe perché sono sempre rimasto bloccato, senza sapere cosa fare con grande frustrazione.
Ad un certo punto dover cercare continuamente video online per capire cosa fare e dove andare, mi ha fatto abbandonare e perdere completamente la voglia di giocare.
Mi stai dicendo che in BG3 questo rischio non c'è?
Divinity mi ha sempre trasmesso un senso di smarrimento fin dall'inizio, senza tutorial e una guida missioni chiara, con una progressione davvero punitiva verso metà gioco.
Considera che in Divinity ho già giocato in modalità esploratore perché mi interessava più la storia e poco i combattimenti.
 
Ti ringrazio del tuo parere.
Divinity 2 l'ho giocato su console per una quarantina di ore (in due run interrotte), smesse entrambe perché sono sempre rimasto bloccato, senza sapere cosa fare con grande frustrazione.
Ad un certo punto dover cercare continuamente video online per capire cosa fare e dove andare, mi ha fatto abbandonare e perdere completamente la voglia di giocare.
Mi stai dicendo che in BG3 questo rischio non c'è?
Divinity mi ha sempre trasmesso un senso di smarrimento fin dall'inizio, senza tutorial e una guida missioni chiara, con una progressione davvero punitiva verso metà gioco.
Considera che in Divinity ho già giocato in modalità esploratore perché mi interessava più la storia e poco i combattimenti.
Evita di spendere soldi per BG3, perché è esattamente cosi

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
 
Ti ringrazio del tuo parere.
Divinity 2 l'ho giocato su console per una quarantina di ore (in due run interrotte), smesse entrambe perché sono sempre rimasto bloccato, senza sapere cosa fare con grande frustrazione.
Ad un certo punto dover cercare continuamente video online per capire cosa fare e dove andare, mi ha fatto abbandonare e perdere completamente la voglia di giocare.
Mi stai dicendo che in BG3 questo rischio non c'è?
Divinity mi ha sempre trasmesso un senso di smarrimento fin dall'inizio, senza tutorial e una guida missioni chiara, con una progressione davvero punitiva verso metà gioco.
Considera che in Divinity ho già giocato in modalità esploratore perché mi interessava più la storia e poco i combattimenti.

A me pare molto più chiaro di divinity il proseguimento delle quest, almeno le principali, anche se sulle millemila quest che ci sono ne trovi anche di molto criptiche.
Però per come l'hai messa aspetterei un bello sconto.
Anche perché se ti interessava poco il combattimento in Divinity e non l'hai approfondito, qui è molto più difficile da masterarlo (dopo 80ore, finita la prima run, mi mancano un sacco di nozioni). È anche vero che se giochi a facile hai personaggi che hanno un'infinità di punti vita.

Considera che qui anche se fai scelte del cavolo in qualche modo prosegui. C'è una libertà di azione impensabile
 
Evita di spendere soldi per BG3, perché è esattamente cosi

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
Non avendo fretta, aspetterò un grosso sconto per il prossimo Black Friday 2024. Un conto pagarlo 50 euro, altro pagarlo 25.
Prima riproverò una terza run di Divinity.
 
Io non sono proprio così d'accordo con chi consiglia di non comprare BG3 a chi non è propriamente andato a braccetto con la vastità un po' "pesante" di Divinity 2.
E lo dico per esperienza avendoli giocati tutti e due. Personalmente ho messo da parte Divinity 2 proprio per le stesse motivazioni di GoMarco ma sono invece in procinto di finire BG3.
 
Io non sono proprio così d'accordo con chi consiglia di non comprare BG3 a chi non è propriamente andato a braccetto con la vastità un po' "pesante" di Divinity 2.
E lo dico per esperienza avendoli giocati tutti e due. Personalmente ho messo da parte Divinity 2 proprio per le stesse motivazioni di GoMarco ma sono invece in procinto di finire BG3.
Mi rincuora sapere che non sono stato l'unico che è rimasto sopraffatto da Divinity 2. E non sono proprio un pivellino di questi giochi.
Adesso comunque tenterò una terza run di Divinity, e se mi succederà lo stesso, lo mollerò definitivamente.
Però mi preoccupa che dietro ci sono sempre i Larian Studio, addirittura l'interfaccia di BG 3 è identica a quella di Divinity.
Pure il trailer con i PG che zompano come in Divinity. Queste cose mi allarmano e non vorrei che in sostanza abbiano aggiunto solo molto più sequenze animate, dialoghi con scelte multiple e una migliore personalizzazione dei personaggi.
Aspetterò comunque un taglio di prezzo, tanto ho una marea di arretrati da giocare.
 
Mi rincuora sapere che non sono stato l'unico che è rimasto sopraffatto da Divinity 2. E non sono proprio un pivellino di questi giochi.
Adesso comunque tenterò una terza run di Divinity, e se mi succederà lo stesso, lo mollerò definitivamente.
Però mi preoccupa che dietro ci sono sempre i Larian Studio, addirittura l'interfaccia di BG 3 è identica a quella di Divinity.
Pure il trailer con i PG che zompano come in Divinity. Queste cose mi allarmano e non vorrei che in sostanza abbiano aggiunto solo molto più sequenze animate, dialoghi con scelte multiple e una migliore personalizzazione dei personaggi.
Aspetterò comunque un taglio di prezzo, tanto ho una marea di arretrati da giocare.
io penso che divi sia molto superiore in termini di interazione con l'ambiente e tra i vari elementi!
facendo il mago si fanno veri e propri disastri sui campi di battaglia! Ricordo la fine del primo atto di divi: c'erano aree ghiacciate, aree con necrofuoco, e aree nebbiose distrutte da tornadi!
Quello che non mi piace di baldurs è solo questo: è praticamente impossibile anche solo dare fuoco ad un nemico o stunnarlo con l'elettricità...per non parlare della totale assenza di interazione tra i vari elementi proprio sul campo di battaglia.
Hanno fatto un gran lavoro lato cinematiche, dialoghi, scelte...ma si sono perse le cose che ho elencato...motivo per cui, seppure quest'anno il GOTY lo stramerita, per me rimane un gradino sotto divi...dove ci ho speso più del triplo delle ore e svariate run!
 
Ragazzi qualche consiglio per Gale liv. 8?

È quasi diventato un usa e getta. Lancio un incantesimi e poi lo bersagliano tutti, cosa che lo rende l'anello debole del party.
Non mi danno nemmeno il tempo di castare l'illusione. Passo buona parte del combattimento a tirarlo su e se continua così mi tocca cacciarlo, cosa che vorrei evitare, ho sempre tenuto maghi in questi giochi. Specie per i danni AoE.
Scusa spero di non essere in ritardo.
Infatti Gale a livelli alti evoca tempeste di ghiaccio e fuoco che buttano giù tutto uno stuolo di nemici (senza fare male ai compagni) ma è appunto debole: la cosa migliore è tenerlo in disparte "fisicamente" così che è lontano dai nemici ma può fare attacchi a distanza, fargli evocare al primo turno "armatura magica", puoi anche dargli uno scudo all'inizio (essendo umano può usare quelli leggeri), far sì che il tuo guerrieri abbia delle abilità che fa convergere i nemici su di lui (mi scappa il nome dell'abilità ora).
 
Scusa spero di non essere in ritardo.
Infatti Gale a livelli alti evoca tempeste di ghiaccio e fuoco che buttano giù tutto uno stuolo di nemici (senza fare male ai compagni) ma è appunto debole: la cosa migliore è tenerlo in disparte "fisicamente" così che è lontano dai nemici ma può fare attacchi a distanza, fargli evocare al primo turno "armatura magica", puoi anche dargli uno scudo all'inizio (essendo umano può usare quelli leggeri), far sì che il tuo guerrieri abbia delle abilità che fa convergere i nemici su di lui (mi scappa il nome dell'abilità ora).
No anzi, sono ancora indeciso su cosa farne. Non saprei se provare a biclassarlo Warlock e tentare qualcosa o sostituirlo con Halsin, che comunque dispone anch'egli di Incantesimi ed è una roccia.
 
No anzi, sono ancora indeciso su cosa farne. Non saprei se provare a biclassarlo Warlock e tentare qualcosa o sostituirlo con Halsin, che comunque dispone anch'egli di Incantesimi ed è una roccia.
Halsin io l'ho sempre mollata all'accampamento XD ma volevo provarlo di più nella 2 run. Puoi fare così se ti trovi di più con lui! In fondo scegliere i compagni fa parte del gioco.
 
io penso che divi sia molto superiore in termini di interazione con l'ambiente e tra i vari elementi!
facendo il mago si fanno veri e propri disastri sui campi di battaglia! Ricordo la fine del primo atto di divi: c'erano aree ghiacciate, aree con necrofuoco, e aree nebbiose distrutte da tornadi!
Quello che non mi piace di baldurs è solo questo: è praticamente impossibile anche solo dare fuoco ad un nemico o stunnarlo con l'elettricità...per non parlare della totale assenza di interazione tra i vari elementi proprio sul campo di battaglia.
Hanno fatto un gran lavoro lato cinematiche, dialoghi, scelte...ma si sono perse le cose che ho elencato...motivo per cui, seppure quest'anno il GOTY lo stramerita, per me rimane un gradino sotto divi...dove ci ho speso più del triplo delle ore e svariate run!
c'è da dire però che i dos non sono legati ad un rule-set specifico di d&d, quindi si sono potuti sbizzarrire non avendo alcun vincolo ludico.
un'altra cosa che si è persa per strada dal primo divinity, quindi anche dos 2 pecca, sono gli enigmi e i relativi legati ai vari tesori.
era una meccanica molto interessante per chi ama esplorare / perdersi nell'esplorazione, quella sensazione di vedere un baule oltre una barriera magica e dire "ok, mo come ci arrivo?" e perderci ore sopra :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top