UFFICIALE PC Baldur's Gate III | Larian Studios | Criceti e Rangers ovunque gioiscono!

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non si trova più su altri store!? Vabbè che si risparmiava 5€.
 
Non si trova più su altri store!? Vabbè che si risparmiava 5€.
L'unica Steam e
Buy It Financial Markets GIF by Pudgy Penguins
 
Baldur's Gate 3 might seem like a game destined to be broken apart every which way, but Larian appears to have thought of everything. Smith recounts the time the team first made it to the rooftops of Baldur's Gate itself: "What we realized very quickly is that people will get everywhere. And then we need to put invisible walls up and we need to take away Flight. But we weren't going to do that." It was at that point, he says, that he felt he was no longer making an RPG. Instead, Baldur's Gate 3 had become an immersive sim in the vein of Thief, Deus Ex, or Dishonored.

 
Mi sa che sarà una release molto buggata è impossibile controllare tutte quelle variabili se non ti dai limiti :dsax:
 
Mi sa che sarà una release molto buggata è impossibile controllare tutte quelle variabili se non ti dai limiti :dsax:
Dopo tutto il tempo in early access non credo sarà così buggata. I 2 Divinity li ho giocati al d1 e non ho memoria di bug.
Questo è sicuramente più maestoso ma sono pienamente fiducioso nei Larian :sisi:.
 
Ma su che versione di DnD è basato? Perché io ero rimasto al lancio di dadi in tempo reale, THAC0, AC, ecc., mentre qui ci saranno i turni :hmm:
D&D 5E. Ma le differenze rispetto alla 3.5 o altri classici del D20 system non stanno tanto nel tempo reale/turni o nei tiri per colpire, riguarda la semplificazione di alcune meccaniche, tipo le abilità come osservare, ascoltare, ecc. che sono raggruppate su Percezione, oppure il sistema di vantaggio/svantaggio nei combattimenti
 
FIGATA!

Al gioco si potrà accedere prima del 3 Agosto? Avevo letto qualcosa, ma non sono sicuro si trattasse di BG3 ahah
 
Scrivo anche qui perché penso si possa creare un confronto interessante.

C’è una cosuccia che non mi piace particolarmente, ma al tempo stesso mi rendo conto sia il marchio di fabbrica dei Larian…la grandezza del mondo percepita:

Non so se è capitato anche a voi giocandolo durante l’EA (e qui mi riferisco ai compari di sezione pc) ma a volte ho avuto la sensazione di stare dentro un parco divertimenti, piuttosto che in un mondo “vivo”.
Mi spiego meglio, avete presente quando nel primo Baldur’s si andava da Candlekeep alla Friendly Arm Inn per poi arrivare alle Nashkeel Mines? Ecco, QUEL tragitto lo percepivi come viaggio.
Avevi la percezione della distanza tra i luoghi.
Qui no, qui è come se fosse tutto condensato, ed è qualcosa che ovviamente va a favore della giocosità, d’altronde la formula dei Larian è quella ed è già stata abbondantemente collaudata nei due D:OS.
Però stiamo sempre lì, va a favore della giocosità ma a sfavore del mondo di gioco, imho, come se tutto fosse posto in una linea retta e non dentro un mondo che ti dà respiro tra un’area e l’altra (e che, per ovvi motivi, ti dà la sensazione di star vivendo un’avventura a tutto tondo)

Per fare un esempio pratico: il campo dei goblin del primo atto e i loro problemi nel trovare i Drudi che stanno LETTERALMENTE a due passi da loro.
Ecco, questa scelta rispetta il tempo del giocatore nel non fargli fare tragitto eccessivi, ma va a minare l’immedesimazione del giocatore.

Non so nemmeno se vederlo come un difetto perché ripeto, i Larian lavorano così.
È solo che mi sarebbe piaciuto vederli osare di più anche da questo POV.
 
Scrivo anche qui perché penso si possa creare un confronto interessante.

C’è una cosuccia che non mi piace particolarmente, ma al tempo stesso mi rendo conto sia il marchio di fabbrica dei Larian…la grandezza del mondo percepita:

Non so se è capitato anche a voi giocandolo durante l’EA (e qui mi riferisco ai compari di sezione pc) ma a volte ho avuto la sensazione di stare dentro un parco divertimenti, piuttosto che in un mondo “vivo”.
Mi spiego meglio, avete presente quando nel primo Baldur’s si andava da Candlekeep alla Friendly Arm Inn per poi arrivare alle Nashkeel Mines? Ecco, QUEL tragitto lo percepivi come viaggio.
Avevi la percezione della distanza tra i luoghi.
Qui no, qui è come se fosse tutto condensato, ed è qualcosa che ovviamente va a favore della giocosità, d’altronde la formula dei Larian è quella ed è già stata abbondantemente collaudata nei due D:OS.
Però stiamo sempre lì, va a favore della giocosità ma a sfavore del mondo di gioco, imho, come se tutto fosse posto in una linea retta e non dentro un mondo che ti dà respiro tra un’area e l’altra (e che, per ovvi motivi, ti dà la sensazione di star vivendo un’avventura a tutto tondo)

Per fare un esempio pratico: il campo dei goblin del primo atto e i loro problemi nel trovare i Drudi che stanno LETTERALMENTE a due passi da loro.
Ecco, questa scelta rispetta il tempo del giocatore nel non fargli fare tragitto eccessivi, ma va a minare l’immedesimazione del giocatore.

Non so nemmeno se vederlo come un difetto perché ripeto, i Larian lavorano così.
È solo che mi sarebbe piaciuto vederli osare di più anche da questo POV.
Sollevi, in realtà, una questione su cui mi farebbe molto piacere una delucidazione... Le mappe e il mondo di gioco come saranno gestiti? (chiedo a tutti). Open map interconnesse da "corridoioni" composti da mappe che fanno d'intermezzo, o semplicemente delle aree a cui si accede tramite una "mappa del mondo"?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top