Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Se pensano al calcio non possono occuparsi delle cose serie.
Come mantenere il controllo su federazioni? O il potere di strumentalizzare uno strumento importante come il calcio? O voler mantenere voce in capitolo sullo stesso? Boooooh, ma perché non stanno zitti oh :asd:
 
Se pensano al calcio non possono occuparsi delle cose serie.
Direi che ci sono cose molto più serie del calcio, soprattutto in una situazione di crisi sanitaria e socio-economica in cui ci troviamo. E sì, sono serie. Serissime. Anche perchè quando le squadre delle serie calcistiche minori fallivano una dietro l'altra e politici dov'erano? E sia chiaro, io di base non sono d'accordo con la Super League, vedo però tanta ipocrisia intorno a questo tema, soprattutto da personaggi che nulla c'entrano con lo sport.
 
Però ora è facile. Vorrei vedere quanti sarebbero disposti davvero a boicottare la competizione una volta concretizzata.
Finché sono 3 o 4 no, ma se "scioperano" in massa possono farlo benissimo, ci sono dei precedenti.
Questi club hanno deciso tutto tra loro senza chiedere il parere dei giocatori che si vedono aumentare ulteriormente le partite e le trasferte settimanali, non puoi aspettarti che stiano zitti solo perché sono pagati.
Inoltre ora hanno anche tutti i tifosi contro, specie in Inghliterra, e nell'era dei social questo conta.
 
Direi che ci sono cose molto più serie del calcio, soprattutto in una situazione di crisi sanitaria e socio-economica in cui ci troviamo. E sì, sono serie. Serissime. Anche perchè quando le squadre delle serie calcistiche minori fallivano una dietro l'altra e politici dov'erano? E sia chiaro, io di base non sono d'accordo con la Super League, vedo però tanta ipocrisia intorno a questo tema, soprattutto da personaggi che nulla c'entrano con lo sport.
Che i politici strumentalizzino ogni tema a fini elettorali sono d'accordo e sono d'accordo che ci sia tantissima ipocrisia. Ma non vedo come occuparsi di questo tema possa interferire con la situazione sanitaria e socio-economica, si può lavorare su entrambe le cose.
Post automatically merged:

Finché sono 3 o 4 no, ma se "scioperano" in massa possono farlo benissimo, ci sono dei precedenti.
Questi club hanno deciso tutto tra loro senza chiedere il parere dei giocatori che si vedono aumentare ulteriormente le partite e le trasferte settimanali, non puoi aspettarti che stiano zitti solo perché sono pagati.
Io spero tu abbia ragione ma non mi stupirei se bastasse la prospettiva di maggiori guadagni anche per loro per zittirli.
 
Credo che qualsiasi ripercussione da parte di leghe, organi vari e altri club siano stati abbondantemente messi in preventivo, come tutti gli aspetti legali.
L'unica cosa che era veramente imprevedibile e che hanno probabilmente sottovalutato é la reazione dei tifosi, forse l'unico fattore che potrebbe far saltare il tutto.
 
Ma infatti io non mi aspetto nulla dai calciatori, sono i territori a doversi ribellare. Restiamo sempre al caso inglese, dove andare allo stadio non è esattamente cosa da poco in termini economici. Pensate che questa Superlega non porti anche un ulteriore aumento di biglietti e abbonamenti?
 
Che i politici strumentalizzino ogni tema a fini elettorali sono d'accordo e sono d'accordo che ci sia tantissima ipocrisia. Ma non vedo come occuparsi di questo tema possa interferire con la situazione sanitaria e socio-economica, si può lavorare su entrambe le cose.
Ma è ovvio che a livello di schedule degli impegni occupa tempo zero, ma per me anche solo parlarne è uscire dal seminato, a maggior ragione quando hai i ristoratori che ti bloccano un autostrada per protesta (esempio stupido ma per far capire visto che è una cosa anch'essa di oggi).
 
Ma infatti io non mi aspetto nulla dai calciatori, sono i territori a doversi ribellare. Restiamo sempre al caso inglese, dove andare allo stadio non è esattamente cosa da poco in termini economici. Pensate che questa Superlega non porti anche un ulteriore aumento di biglietti e abbonamenti?
Difatti per me molto passerà da questo. Se le proteste scemassero o se numericamente fossero irrilevanti (v. il boicottaggio del ManUtd post acquisizione da parte di Glazer e la nascita dello United of Manchester) il progetto potrebbe tranquillamente andare in porto. E vedendo la reazione dei tifosi spagnoli ed italiani mi sembra di capire che si possa sperare solo negli inglesi.
 
Credo che qualsiasi ripercussione da parte di leghe, organi vari e altri club siano stati abbondantemente messi in preventivo, come tutti gli aspetti legali.
L'unica cosa che era veramente imprevedibile e che hanno probabilmente sottovalutato é la reazione dei tifosi, forse l'unico fattore che potrebbe far saltare il tutto.
Ma va non penso siano sprovveduti
 
Ma infatti io non mi aspetto nulla dai calciatori, sono i territori a doversi ribellare. Restiamo sempre al caso inglese, dove andare allo stadio non è esattamente cosa da poco in termini economici. Pensate che questa Superlega non porti anche un ulteriore aumento di biglietti e abbonamenti?
This, considerando quanto mediamente costa una partita di cartello CL, chissà quanto viene a costare un abbonamento alla SL, se lo potranno permettere ben pochi, altro che stadi pieni. Stesso discorso per la TV.
Per cosa poi, sperare per un'italiana di arrivare 5° (se va bene) in una competizione per nulla alla loro portata, e non annusare un trofeo internazionale per i prossimi decenni.
Io da quei 19 vorrei sapere cosa ci trovano di positivo perché dopo 30 pagine oltre ai "godooh uefa medda" non ho ancora trovato una risposta valida.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top