Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Infantino: "Superlega? Bisogna stare attenti quando si parla di sanzioni"
In un'intervista all'Equipe, Gianni Infantino, presidente Fifa, è tornato a parlare della Superlega: "Alcune azioni devono avere delle conseguenze e tutti devono assumersi le proprie responsabilità, ma bisogna stare attenti quando si parla di sanzioni. Di quali sanzioni stiamo parlando? Si dice subito che bisogna punire, è anche popolare o populista, ma bisogna pensare anche alle conseguenze di eventuali sanzioni perché quando si punisce un club vengono puniti anche giocatori, allenatori, tifosi, che non c'entrano niente. Dobbiamo evitare di parlare di guerra quando parliamo di calcio e quando il mondo soffre di una pandemia senza precedenti".
MN - Indiscrezioni di Espn: non c'è possibilità che il Milan e gli altri club vengano esclusi dalle coppe...
In serata, tramite Espn, è emersa l'indiscrezione secondo cui Real Madrid, Barcellona, Juventus e Milan rischierebbero l'esclusione per due anni dalle coppe europee. Da quanto apprende MilanNews.it, non c'è possibiità che questa fattispecie si possa verificare. C'è un ordine del tribunale di Madrid che lo dice esplicitamente. I componenti dei comitati disciplinari dell'UEFA - che sono giudici e avvocati - sarebbero soggetti a sanzioni severe, tra responsabilità civile e - probabilmente - anche penale qualora ignorassero la pronuncia del tribunale di Madrid.
Arrivano conferme da Sky: sanzioni ed esclusioni per i club della Superlega. Anche dalla FIGC
Arrivano conferme sulla notizia bomba di ESPN. Secondo quanto riferito da Sky, tutti i club che avevano aderito alla Superlega verranno puniti economicamente dalla UEFA, in misura maggiore chi non uscirà. Milan e Inter starebbero trattando per delle sanzioni economiche più basse, e a quel punto fuoriuscire dalla Superlega in maniera ufficiale ed effettiva. Anche dalla FIGC sono attese sanzioni, non economiche, che saranno annunciate dal presidente Gravina nei prossimi giorni. Chi non uscirà dalla Superlega dovrebbe essere punito con l’esclusione dalle competizioni europee: tra le italiane la posizione più critica in questo senso sarebbe a oggi quella della Juventus.
Post automatically merged:
CI SONO INTER, JUVE E MILAN - Real Madrid, Barcellona, Juventus, Milan e Inter non hanno trovato alcun accordo e, al momento, sono ancora legati alla Superlega. I nerazzurri, freschi campioni d'Italia, erano vicini all'intesa con la Uefa, ma non è stata ancora raggiunta e resta in bilico. Gli altri 4, invece, sono andati contro l'articolo 51 dello statuto, che vieta che club membri della Uefa possano fare quello che hanno fatto senza il permesso della Uefa. Da una parte Ceferin, dall'altra Florentino, che ha già dichiarato che c'è una multa multimilionaria per chi rompe l'accordo Superlega. La telenovela non è finita. Col pericolo dell'estromissioni, per due anni, di alcune delle big europee da Champions, Europa League e Conference League. La Uefa non vuole portare avanti battaglie legali, per questo vuole trovare l'accordo con altre due squadre (Inter e Milan le indiziate) per far decadere la Superlega, in quanto con la rinuncia di 9 squadre, dice lo statuto, sarebbe ufficialmente cancellata.
praticamente se fanno uscire altri due team convincendo Milan e Inter (le più probabili) tutto il teatrino cade
Per quanto io avrei preferito una Coppa Italia in stile FA Cup, almeno questo formato, rispetto alla superleague, mantiene una parvenza di meritocrazia: una squadra di C può sempre puntare ad arrivare in B e partecipare alla Coppa. Questa cosa non sarebbe mai avvenuta con la Superlega, secondo me il paragone regge fino ad un certo punto.
Io di lamentele ne ho lette diverse, altro che buona idea.
Detto ciò, la formula della Coppa resta comunque una merda e le squadre di C venivano usate come mero riempitivo, ma non era così che andava risolto il problema.
Io di lamentele ne ho lette diverse, altro che buona idea.
Detto ciò, la formula della Coppa resta comunque una merda e le squadre di C venivano usate come mero riempitivo, ma non era così che andava risolto il problema.
Il Liverpool di Klopp ha snobbato la FA Cup praticamente l'80% delle volte.
Nel caso la Juventus non riuscisse ad arrivare in Champions, proporrei di assumere Emery, così almeno vinciamo un trofeo europeo, dato che lui è un esperto.
Esilarante la parte del gesto di buona volontà e donazione di 15 milioni, ma soprattutto il 5% di trattenute sui premi UEFA.
Se continua così, spero vivamente Agnelli e Perez continuino sulla loro posizione: meglio affondare a testa alta che inginocchiarsi al regime di Ceferin ( tanto mica ci perdo soldi personalmente :Trollface