Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Grande capolavoro gestionale del barcellona regalare suarez per prendersi l'anno dopo agüero che ha praticamente la stessa età
 
Grande capolavoro gestionale del barcellona regalare suarez per prendersi l'anno dopo agüero che ha praticamente la stessa età
Suarez che poi è stato decisivo per la vittoria dell'Atleti in Liga, i famosi vecchietti che vengono sbeffeggiati in Italia...
Aguero seppur fortissimo ha un po' di problemi fisici, se non risolve quelli è l'ennesimo passo indietro nella gestione del Barça. Anche il colpo Depay (se si fa come dicono) non lo vedo coerente allo stile Barça.
 
Suarez che poi è stato decisivo per la vittoria dell'Atleti in Liga, i famosi vecchietti che vengono sbeffeggiati in Italia...
Aguero seppur fortissimo ha un po' di problemi fisici, se non risolve quelli è l'ennesimo passo indietro nella gestione del Barça. Anche il colpo Depay non l'ho capito, sinceramente.
Beh barca e passi indietro vanno a braccetto. Questi hanno un miliardo di debiti, e a casa mia, ma magari ci sono sfaccettature diverse, se hai un debito da una parte ci sarà qualcuno che ha un credito dall'altra, quindi dovranno ridarli sti soldi. E fanno movimenti in entrata alla aguero? Che ti pesa solo sul bilancio e non monetizzerai mai nella vita?
 
Beh barca e passi indietro vanno a braccetto. Questi hanno un miliardo di debiti, e a casa mia, ma magari ci sono sfaccettature diverse, se hai un debito da una parte ci sarà qualcuno che ha un credito dall'altra, quindi dovranno ridarli sti soldi. E fanno movimenti in entrata alla aguero? Che ti pesa solo sul bilancio e non monetizzerai mai nella vita?
la soluzione è semplice e si chiama salvare il calcio™, aka superlega
 
la soluzione è semplice e si chiama salvare il calcio™, aka superlega
A proposito, mi sto facendo delle grasse risate perché leggo di gente favorevole alla superlega ma che in questo momento si sta dispiacendo per la disfatta del Leicester.
Ma dovrebbero essere contenti se ci va il Chelsea o il Liverpool al loro posto, no? :draper:
 
Chi partecipa a sta roba
Da noi solo la settima del campionato, in pratica più il ranking UEFA è basso, più si hanno squadre che partecipano.

Formula​

Turni di qualificazione​

I turni preliminari seguiranno uno schema simile a quelli di Champions League, con la suddivisione nei percorsi «campioni» e «piazzate»: a differenza del massimo torneo, nel percorso «campioni» competeranno le squadre eliminate nelle qualificazioni per la fase a gruppi della Champions League.

Per quanto riguarda il percorso «piazzate», si farà riferimento al tradizionale criterio del ranking UEFA, che assegna numerazione variabile di squadre con cui ogni federazione competerà, come di seguito indicato:

  • le nazioni dal 1º al 5º posto, cui spetterà una sola rappresentante;
  • le nazioni dal 6º al 15º posto, con due rappresentanti;
  • le nazioni dal 16º al 50º posto, con tre rappresentanti;
  • le nazioni dal 51º al 55º posto, con due rappresentanti;
  • la federazione del Liechtenstein, con la vincitrice della coppa nazionale non essendovi un campionato locale.

Fase a gironi​

La fase a gironi si comporrà, come per la UEFA Champions League e la UEFA Europa League, di 32 squadre, con 8 gruppi da 4 squadre ciascuno, venendo poi seguita dall'eliminazione diretta ad iniziare dagli ottavi di finale. Un ulteriore turno, posto a cavallo tra le due fasi, vedrà le seconde classificate della UEFA Europa Conference League affrontare le terze classificate di UEFA Europa League.

La vittoria del torneo garantirà la qualificazione all'edizione seguente della UEFA Europa League.


 
Checcehè se ne dica è stato un campionato molto più equilibrato degli altri anni


Un primato dal sapore amarissimo: con la fine dei giochi in Serie A diventa definitivo anche il confronto con la passata stagione, e nessuno come il Napoli è riuscito a migliorarsi in termini di punti. La bellazza di 17 punti in più che dopo il passaggio a vuoto sul gong con il Verona non sono riusciti a garantire il pass Champions per la squadra di Gattuso. Gli ultimi alti e bassi costano il primato della crescita rispetto alla scorsa stagione al Milan: sono 13 i punti in più dei rossoneri rispetto al 2019/20, un exploit che vale il secondo posto. Sfuggito all'Atalanta, la più regolare di tutte: identico il bottino di punti rispetto alla scorsa stagione per Gasperini.


Parma, che flop: chi ha fatto peggio

Primato negativo, ma non è certo una novità dell'ultim'ora, per il fanalino di coda Parma: sono addirittura 29 i punti in meno collezionati rispetto alla scorsa stagione per i ducali, male anche Lazio e Fiorentina, rispettivamente con 10 e 9 punti in meno rispetto al 2019/20.

Classifica finale Serie A 2020/21: il confronto con il 2019/20

Classifica finale Serie A



  1. Inter 91 (+9 punti) ↑
  2. Milan 79 (+13) ↑
  3. Atalanta 78
  4. Juventus 78 (-5) ↓
  5. Napoli 77 (+17) ↑
  6. Lazio 68 (-10) ↓
  7. Roma 62 (-8) ↓
  8. Sassuolo 62 (+11) ↑
  9. Sampdoria 52 (+10) ↑
  10. Hellas Verona 45 (-4) ↓
  11. Genoa 42 (+3) ↑
  12. Bologna 41 (-6) ↓
  13. Fiorentina 40 (-9) ↓
  14. Udinese 40 (-5) ↓
  15. Spezia 39 (Serie B)
  16. Cagliari 37 (-8) ↓
  17. Torino 37 (-3) ↓
  18. Benevento 33 (Serie B)
  19. Crotone 23 (Serie B)
  20. Parma 20 (-29) ↓
 
decisivo l'errore di de gea all'undicesimo rigore :mwaha: tutti rigori perfetti tra l'altro

emery colpisce ancora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top