È condivisibile, però è vero che chi ha i soldi si sia stufato di un sistema (parlo della A e dell'Italia) dove sei costretto a viaggiare a ritmi economici ridotti e dove la burocrazia non ti aiuta (parlo a livello generale e non solo per calcio e sport) impedendoti di costruire strutture private, delle quali tra l'altro ne potrebbe giovare anche lo Stato.
Il calcio è uno sport popolare ma se io privato ho altri interessi ho il diritto di decidere per me, non che sia giusto, ma ne ho diritto.
Anche perché non è che il sistema UEFA abbia funzionato in maniera molto diversa negli ultimi anni eh, falso fair play finanziario, UEFA che fa la morale quando Neymar è stato pagato 222 milioni di € e non impediscono a squadre come PSG e Redbull di partecipare, che sappiamo tutte che sono state costruite a furia di pompare milioni e milione, anzi miliardi, quindi non vedo perchè debba essere biasimata, è il sistema che deve essere rivisto ma il sistema UEFA e serie A, perché è normale che i privati si siano rotti e che, tornando alla fattispecie generale di imprese e aziende qualunque, è normale che si diffonda una fortissima delocalizzazione se i privati possono guadagnare meglio altrove.