Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
E chi l'ha deciso? Le squadre migliori vincono un trofeo senza storia che viene assegnato da loro, bella roba :asd:
sicuramente è come dici tu, non mi trovi in disaccordo totale
ma è anche vedo che la percezione globale sarà quella

già l'europa league non vale un cazzo , figuriamoci una cl con le squadre di secondo piano o addirittura la conference league dove ci gioca l'empoli magari :asd:

la storia è importante ma è importante anche chi partecipa alle competizioni e quello da il valore ad una vittoria
 
No, perdonami ma nel 2021 è ancora il campo a decidere chi va dove (campione, coppe, retrocessione), non lo decide un board e 12 eletti di stocazzo.

parli di sport popolare, proletario , roba che non esiste ad oggi in A e il CL. I denari comandano.

Il contrario: questa superlega è una grande occasione per i tifosi, per dimostrare che non sono solo una massa di imbecilli come di solito dimostrano di essere. Si fanno la superlega? E noi ci guardiamo la coppa del nonno con le squadrette. La Juve va in Europa? E noi seguiamo il Torino. Il Napoli viene escluso? Fanculo, ce lo guardiamo a darsi battaglia con la migliore squadra lombarda nel gioco, l'Atalanta.

È una grande occasione per capire che le élite possono essere idolatrate solo fino a un certo punto.

la gente farà la fila per il pacchetto super lega.
 
Con tutto il rispetto, ma una cosa che viene donata dall'alto non la accetterò MAI. Non è sport, è paternalismo di cui faccio volentieri a meno, oltre alla totale e spudorata mercificazione di uno sport popolare, proletario e che ha un profondo ruolo sociale. Gli inviti, grazie badrone sì badrone bardegibo alla subergobba sì sì.
È condivisibile, però è vero che chi ha i soldi si sia stufato di un sistema (parlo della A e dell'Italia) dove sei costretto a viaggiare a ritmi economici ridotti e dove la burocrazia non ti aiuta (parlo a livello generale e non solo per calcio e sport) impedendoti di costruire strutture private, delle quali tra l'altro ne potrebbe giovare anche lo Stato.
Il calcio è uno sport popolare ma se io privato ho altri interessi ho il diritto di decidere per me, non che sia giusto, ma ne ho diritto.
Anche perché non è che il sistema UEFA abbia funzionato in maniera molto diversa negli ultimi anni eh, falso fair play finanziario, UEFA che fa la morale quando Neymar è stato pagato 222 milioni di € e non impediscono a squadre come PSG e Redbull di partecipare, che sappiamo tutte che sono state costruite a furia di pompare milioni e milione, anzi miliardi, quindi non vedo perchè debba essere biasimata, è il sistema che deve essere rivisto ma il sistema UEFA e serie A, perché è normale che i privati si siano rotti e che, tornando alla fattispecie generale di imprese e aziende qualunque, è normale che si diffonda una fortissima delocalizzazione se i privati possono guadagnare meglio altrove.
 
che non varrà nulla se le squadre migliori non partecipano piu :asd:
dubito che avrebbero mai vinto contro squadre che buttano centinaia di milioni di euro ogni anno e che grazie al fair play chi è ricco lo è sempre di più a discapito di chi non lo è

Le partite potrebbero essere più divertenti, chi lo sa :asd:
 
parli di sport popolare, proletario , roba che non esiste ad oggi in A e il CL. I denari comandano.



la gente farà la fila per il pacchetto super lega.
Immagino che sia così per chi vive il calcio dal divano, ma ti garantisco che alcune dinamiche son molto diverse
 
due sono le cose
o questa mossa porterà ad un accordo per modifiche serie alla CL (magari garantendo posti fissi per periodi lunghi a chi se lo merita per storia risultati bacino di utenza etc.) con ripartizione economica diversa (che quello che interessa ai vari real barca che non è che fanno fatica a qualificarsi...)
o andranno a cazzi loro si faranno questa competizione, e nel tempo proveranno a prendere gli altri club migliori in giro per l'europa sventolando assegni e introiti piu alti, e avremo 4 coppe europee duemila partite e un casino per organizzare tutto visto che le squadre dovranno dar conto ad enti diversi :asd:
 
Secondo me troveranno un accordo, conviene ad entrambe.
Per forza, campionati e coppe senza certe squadre perderebbero un botto in sponsorizzazioni, quelle in super lega farebbero una fatica enorme a trattenere tutti senza poter giocare Mondiali ed Europei (va bene che sono tutti mercenari...ma a tutto c’è un limite, voglio vederli i brasiliani per dire rinunciare ad un mondiale)
 
Così come si è evoluta arrivando tra le prime 3 del campionato e andando a Madrid e a Parigi a giocarsela si potranno evolvere di nuovo.
La SL non è biasimabile, io sono per la privatizzazione, sopratutto se fatta dai privati per espresso interesse dei privati, dà nuova linfa al mercato, a contrasto di sistemi pubblici e burocratici troppo ingessati e la costruzione di uno stadio di proprietà ne è un espressione lampante.
Beh no, perché ora l'Atalanta può contare sui premi che gli arrivano per eventuali meriti sportivi, e quindi magari piano piano avvicinarsi ai colossi. Con la superlega dovrà competere ogni tanto con colossi che ogni anno, a prescindere dai meriti, si divideranno miliardi di euro tra loro. Con queste condizioni come può sperare magari di attirare a sè giocatori forti? O anche solo competere senza fare brutte figure dovendo arrangiarsi con qualche giovane promessa mentre le altre si dividono equamente i giocatori più forti di sempre?
 

JP MORGAN: “FINANZIEREMO IL PROGETTO”​


Un portavoce di JP Morgan ha confermato che la multinazionale americana di servizi finanziari con sede a New York finanzierà il progetto: “Il nuovo torneo annuale fornirà una crescita economica significativamente più elevata ed un supporto al calcio europeo tramite un impegno di lungo termine a versare dei contributi di solidarietà senza tetto massimo, che cresceranno in linea con i ricavi della Lega”.
Post automatically merged:

Juve +8,5% in borsa
Post automatically merged:

SUPERLEGA: BATTAGLIA LEGALE SULLE SANZIONI​


Dopo le minacce di Fifa e Uefa di azioni legali per 60 miliardi di euro, i club della Superlega hanno inviato una lettera ai presidenti delle due federazioni con notifica di procedimenti legali nei tribunali europei volti a bloccare eventuali sanzioni che i due organi direttivi potrebbero tentare di imporre sulla formazione della Superlega.
Guerra totale
 
È condivisibile, però è vero che chi ha i soldi si sia stufato di un sistema (parlo della A e dell'Italia) dove sei costretto a viaggiare a ritmi economici ridotti e dove la burocrazia non ti aiuta (parlo a livello generale e non solo per calcio e sport) impedendoti di costruire strutture private, delle quali tra l'altro ne potrebbe giovare anche lo Stato.
Il calcio è uno sport popolare ma se io privato ho altri interessi ho il diritto di decidere per me, non che sia giusto, ma ne ho diritto.
Anche perché non è che il sistema UEFA abbia funzionato in maniera molto diversa negli ultimi anni eh, falso fair play finanziario, UEFA che fa la morale quando Neymar è stato pagato 222 milioni di € e non impediscono a squadre come PSG e Redbull di partecipare, che sappiamo tutte che sono state costruite a furia di pompare milioni e milione, anzi miliardi, quindi non vedo perchè debba essere biasimata, è il sistema che deve essere rivisto ma il sistema UEFA e serie A, perché è normale che i privati si siano rotti e che, tornando alla fattispecie generale di imprese e aziende qualunque, è normale che si diffonda una fortissima delocalizzazione se i privati possono guadagnare meglio altrove.
A me questa visione fa schifo, se non fosse stato chiarito in precedenza. Mi fa schifo perché è diretta proiezione di una società che fa schifo, dove il consumo e il profitto vengono prima di tutto. Del privato, poverino che non riesce a profittare e fatturare abbastanza, me ne strafrego. Della UEFA e della FIFA me ne frego anche di più. Dico solo che ci decide di prendere il pallone e portarselo via, non può avere capra e cavoli. Pensa che questo sia il futuro? Bene, radiato da qualsiasi altra federazione nazionale e internazionale.
 
Beh no, perché ora l'Atalanta può contare sui premi che gli arrivano per eventuali meriti sportivi, e quindi magari piano piano avvicinarsi ai colossi. Con la superlega dovrà competere ogni tanto con colossi che ogni anno, a prescindere dai meriti, si divideranno miliardi di euro tra loro. Con queste condizioni come può sperare magari di attirare a sè giocatori forti? O anche solo competere senza fare brutte figure dovendo arrangiarsi con qualche giovane promessa mentre le altre si dividono equamente i giocatori più forti di sempre?
Ho risposto nel bar nazionale
 
Il Bayern dovrebbe essere dentro e per il PSG potrebbe essere solo questione d'interessi non coincidenti al momento più che amore dello sport. Detto questo anche a me lascia amarezza questo format, l'unica cosa buona sarebbero i soldi per non far venire giù il castello ma sportivamente parlando è una porcheria, anche se sicuramente lo spettacolo ne ringrazierà.
Il Bayern al momento pare assolutamente contrario. Il psg è ovvio che non lo fa per morale o sportività ma interessi ma ciò non toglie che, a mio avviso, fa bene.
Io veramente poi trovo veramente raccapricciante questo diritto di partecipazione ottenuto per grazia divina. È una delle cose peggiori che potevano concepire. La stessa eurolega di basket (a quanto ho capito) dà un pass di 3 anni per partecipare e se non raggiunge determinati parametri è fuori. Qua potenzialmente l'inter potrebbe fare 10 anni di nulla assoluto (come appunto gli ultimi passati) ma partecipare sempre e comunque perché si....è un concetto che di sportivo non ha nulla
 
Nel caso sia sfuggito a qualcuno, i club sono aziende private e possono fare quello che vogliono, non devono niente ne ad altri club ne tantomeno alla UEFA.

Tutti che si riscoprono romantici del calcio oggi, però quando le italiane per anni sono andate in giro a fare figuracce in EL snobbando la competizione tutto a posto. O le cosidette provinciali che appena raggiunta la salvezza neanche si presentano in campo tutto OK. Squadre che appena raggiungono per miracolo la Champions vendono i migliori giocatori o comunque non reinvestono i ricavati e non hanno nessun progetto di crescita...bisognerebbe dispiacersi se società così speculatrici finiscono male a causa della ESL? Dispiacerebbe per i tifosi e basta, se poi i Pozzo e i Lotito e i Preziosi finiscono a gambe all'aria a me sinceramente non importa niente.
 
Che il calcio sia in uno stato patologico e pieno di contraddizioni lo abbiamo sempre visto ma questo è ancora peggio. Ok viva gli introiti e lo spettacolo ma si è tirata la corda. :dsax:
 
Immagino che sia così per chi vive il calcio dal divano, ma ti garantisco che alcune dinamiche son molto diverse
Mi mancava l'eiltè di chi va allo stadio e tifoso vero.


Sono dinamiche del tifoso non più del calcio sopratutto di alta fascia. La super lega e una diretta conseguenza del moderno sistema calcio.


Che poi io alla fine io personalmente non comprerò mai il pacchetto SL e seguirò il Napolo anche all'inferno. Da questo punto di vista non siamo tanto diversi.
 
A me questa visione fa schifo, se non fosse stato chiarito in precedenza. Mi fa schifo perché è diretta proiezione di una società che fa schifo, dove il consumo e il profitto vengono prima di tutto. Del privato, poverino che non riesce a profittare e fatturare abbastanza, me ne strafrego. Della UEFA e della FIFA me ne frego anche di più. Dico solo che ci decide di prendere il pallone e portarselo via, non può avere capra e cavoli. Pensa che questo sia il futuro? Bene, radiato da qualsiasi altra federazione nazionale e internazionale.
Che ti faccia schifo o meno è così, purtroppo con il disprezzo non si cambia il mondo ma si cambia con la testa, la regolarizzazione e capendo quali battaglia combattere e quali conviene gestire.
Il mondo ha subito una globalizzazione incredibile dagli anni 80 ad oggi, il calcio è solo uno degli ultimi tasselli.
Io non sto dicendo di essere a favore o meno ma è un sistema e un ragionamento, quello della SL, che non è contestabile. Le battaglie le vinci con la regolarizzazione, non con limitazione.
Capisco che a molti faccia male perché emotivamente sono, e siamo, tutti ancora ancorati all'idea di calcio di provincia ma sono anni che ad alti livelli non è più così.
Giusto per fare un esempio: quanti miliardi (di lire) spese il Parma e la Parmalat tra gli anni 80 e 00 vincendo 2 coppe uefa? E la Lazio?
I soldi ci sono sempre stati, può fare schivo ma fa girare il mondo in cui le uniche guerre che si combattono sono economiche e forse sono peggio di quelle reali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top