E tu credi che quell'accattone di Agnelli inviti Atalanta o Lazio nella competizione per meriti sportivi? Se consideriamo il merito sportivo in Europa allora l'unica che potrebbe partecipare è il Milan ma per il blasone, non la Juve che con CR7 ha preso sberle da squadre non di prima fascia (senza dimenticare le finali perse, perchè la storia la fanno i vincitori e non chi arriva secondo) e nemmeno l'Inter che non fa bene in Europa dai tempi del triplete (vinto con palesi aiuti arbitrali, quando l'Italia contava ancora qualcosa politicamente nel calcio). Quindi il merito sportivo è il classico specchietto per le allodole, ieri si è visto quanto la Juve meriti più dell'Atalante di andare in CL (a detta del monociglio), si è visto talmente tanto che ha perso ed è riuscita addirittura a farsi battere da una neopromossa. Non puoi fare le cose per bene se metti tra i soci fondatori uno come Agnelli, che quasi sta mandando la Juve in bancarotta per inseguire un trofeo che lo ossessione, e che l'ha portato a creare la lega degli amichetti del cuore dove forse, regalando qualche miliardo, riuscirà a vincere una competizione farlocca...
E secondo te Milan, Juve e Inter farebbero bene in questa nuova competizione? Perché si parla pure della Roma e, Europa League da vincere quest'anno a parte, parliamo di una squadra che ha nel palmares europeo szeru tituli, quando pure il modesto Parma è riuscito a far meglio di una squadra che partecipando alla Superlega dovrebbe poi mettersi a studiare nuovi regolamenti altrimenti in campo ne manderebbero 15
Vanno riformati i campionati nazionali, non c'è dubbio, ma non è che devi smantellare tutto il sistema solo perché il Bologna da oggi in poi farà giocare i pulcini perché ha ottenuto la salvezza. E non diciamo cavolate che Atalanta e Lazio non hanno venduto i giocatori migliori, idem per l'Inter, che però non è virtuosa e si ritrova sommersa di debiti. La crescita senza i soldi stranieri è per forza di cose più lenta, se l'Atalanta la compra lo sceicco guarda che in 2 anni ti vince il campionato con 20 punti di distacco, impiegando anche meno tempo di Inter e Milan che nonostante gli oltre 500 milioni spesi hanno ottenuto risultati pessimi se paragonati a quelli di Atalanta e Lazio.
E ti sbagli di nuovo, perché le squadre che hai citato sono quelle che hanno i conti in regola, non come la Juve che necessita di monetizzare (altrimenti la Superlega non sarebbe mai venuta in mente a quell'accattone di Agnelli) o l'Inter che economicamente è alla canna del gas. Come al solito si sparano cavolate senza sapere le cose come stanno, d'altronde chi è a favore di questa idea malsana di calcio ne capisce poco o non gli importa una sega...