Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Lettera aperta di Carragher sul Telegraph, la copincollo perchè è dietro paywall

All I have heard from Liverpool this year is how much they have missed their fans.
Funny how the voices on the Kop matter only when it is most convenient.
The more I read about the European super league proposals, the more it seems Liverpool’s owners must like empty stadiums because all they have done is raise the likelihood of another mass walkout.
Liverpool’s game with Leeds on Monday night could not be better timed to expose the insanity of the closed-shop idea.
It is a game with potentially massive ramifications for Champions League qualification, full of jeopardy, and hence drama.
Millions will tune in for that reason, emotions running high whatever the result. The same anxious excitement will accompany all of Liverpool’s remaining seven games, which is why the broadcasters pay millions for them.
That is the beauty of league football – where every action and point matters. That is why, as a former Liverpool player, it sickens me that my club’s reputation is being damaged by the arrogance of an ownership group that wants to remove such peril, creating a culture where we no longer need to fight to earn our success. That is the antithesis of everything I understand football – especially in my city – to stand for.
To be tainted by association with the European super league is bad enough, but Liverpool’s apparent leading role in threatening football’s competitive ideals – the very ideals which allowed the club to emerge from England’s second division to become six-time European champions – is a betrayal of a heritage they are seeking to cash in on.
Manchester United’s shameless capitalism does not surprise me. United fans will agree that from day one, the Glazers have never hidden the fact they bought the club for the cash. They summed up their contempt for United fans when introducing a system forcing season-ticket holders to pay additional fees for cup matches.
But John W Henry is more cunning, courting fans’ groups in his early years and presenting himself as keen to engage, yet consistently failing to grasp the culture of the Kop. I was among the paying season-ticket holders who walked out in disgust when Liverpool tried to charge £77 for match tickets in 2016, and only last summer the club were forced to backtrack on their attempts to claim taxpayer funds for furloughed staff.
Arsenal, Manchester City, Chelsea and Spurs will also get rightly hammered for this. Those four always seem happy hiding behind Liverpool and United when the flak is flying.
Whenever these radical schemes emerge, it is an opportunity for everyone to pile in, accusing the so-called “elite” of self-interest. True as that is, the moralistic intervention of Uefa, the Football Association, national leagues and whatever government minister is after a few votes is laughable.
“It’s all about money. It’s all about greed,” they say. Wow. These organisations would jump on any passing gravy train if they thought it would make them richer.
Football, at every level of the professional game, is about money. The notion of English football being a meritocracy at the summit has been a myth since the Premier League formed, with only Blackburn Rovers (bankrolled by Jack Walker) and Leicester City shocking the world. Only seven clubs have won the Premier League in 29 years.
The actions of Liverpool and United, especially, are grounded on a grievance that for too long they have been denied the chance to make more of what they could earn, blocked from using their global popularity to maximise all revenue opportunities.
But that can never justify efforts to destabilise the system without the backing of those they most need – the fans.
Football executives always make the mistake of believing they are the most influential force in football. They swiftly realise that without the supporters, they are weak and powerless.
4 partite e fanno di nuovo il pienone [cit.]
 
Qua Perez viene visto come dio ma per me ancora ci sono tantissimi dubbi.
Io capisco pure che queste 12 squadre fanno il tifo dell'oltre 50% del tifo mondiale, ma continuo a non giustificare una cosa del genere dove si fanno un torneo per i fatti loro dividendosi milioni di euro a prescindere da qualsivoglia risultato. Inoltre con le regole attuali non si risolve nessun problema. Se oggi squadra X guadagna 100 e paga il campione 30, quando con la superlega ne guadagnerà 300 il campione chiederà 100, il che non porta nessun beneficio se non creare giocatori fenomeni da baraccone stile Ronaldo (giocatore a cui non frega più assolutamente nulla della squadra).
Inoltre tutto ciò comporterà un ulteriore aumento di disparità tra le grandi e le piccole, se già ora i campionati sono vinti dalle solite squadre, come potrà essere la situazione tra qualche anno, dove le solite squadre guadagneranno il triplo e il resto (giocando in campionati che per forza di cose perderanno tantissimo valore) guadagneranno sempre meno? Una Roma, Lazio e Atalanta giocheranno in Champions, ma una champions che avrà l'attrattiva di un Europa league attuale e i guadagni saranno nettamente diminuiti, mentre le 12 si puliranno il culo con i soldi.

Io non voglio fare il moralista e parlare di etica e sportiva ecc ecc perché tanto so che non gliene frega niente a nessuno ne nelle 12 squadre ne tanto meno nella UEFA e FIFA, ma se superlega deve essere ci vogliono regole nuove a gestire il tutto.
Prima cosa fra tutte il Salary Cup, un giocatore non può guadagnare più di X milioni, così come il prezzo del cartellino, se no tutto diventa un gioco al massacro. Se veramente vogliono salvare il calcio parte dei proventi della Super league DEVONO andare ai campionati nazionali e poi fare qualche sorta di protezione delle giovani promesse scoperte dalle squadre, in modo che almeno quelle le lascino alle squadre che li scoprono per qualche anno, oppure che le giovani promesse delle 12 non possono essere vendute alle altre fondatrici della superlega.
Insomma ci vogliono regole SERIE! Così com'è oggi è solo un giochino che renderà i ricchi più ricchi e il resto il nulla assoluto, e a lungo a dare muore il calcio veramente.
Io già mi immagino mbappè comprato a 500milioni e con lo stipendio a 100milioni l'anno ora come ora....che follia!
 
Ma veramente hanno invitato ufficialmente il Napoli? Cioè, secondo me seguendo la logica della Super League ci sta benissimo essendo la 4 squadra in Italia per tifosi, e quindi "sossoldi". Mi stupisco però che Agnelli e Perez vogliano avere a che fare con ADL :rickds:
Già me lo vedo che inizia a sbraitare in mondovisione per il calendario o per un arbitraggio sfavorevole contro real o manchester :sard:

Essendo un circolo privato possono cacciarlo fuori a pedate
 
Madonna la gente qua dentro che spompina Perez mi fa morire :rickds: Perez che ha dato vita al loop pagando a 3 cifre un giocatore per la prima volta nella storia
E ora che non può più farlo piange.
Imprenditore fallito lui come Agnelli.
Se il Napoli accetta come penso (lo dicevo 30 pagine fa, solo chi non conosce ADL che da 15 anni dice di tutto alla UEFA se ne stupisce) il mio parere non cambia, rimane una schifezza colossale.
"nel 2024 saremmo morti tutti" cavolo ci metterei la firma, e si torna ad un calcio più povero e senza follie.
Ma no, si lamentano dei 200 ml di Neymar ma poi sono tutti azionisti qui dentro che vogliono la pioggia di soldi e gli stipendi a 100 milioni, che coerenza, sono mossi solo dall'invidia di non pter fare il PSG.
 
Ultima modifica:
"Potrai entrare nella lega, ma non ti riconosciamo il rango di fondatore"
"Non è giusto"
"Siediti, giovane de laurentiis"
 
E ora che non può più farlo piange.
Imprenditore fallito lui come Agnelli.
Se il Napoli accetta come penso (lo dicevo 30 pagine fa, solo chi non conosce ADL che da 15 anni dice di tutto alla UEFA se ne stupisce) il mio parere non cambia, rimane una schifezza colossale.
"nel 2024 saremmo morti tutti" cavolo ci metterei la firma, e si torna ad un calcio più povero e senza follie.
Ma no, si lamentano dei 200 ml di Neymar ma poi sono tutti azionisti qui dentro che vogliono la pioggia di soldi, sono mossi solo dall'invidia.
Quando sarà troppo tardi, anche i geni pro SL si accorgeranno dello schifo a cui avranno aderito. Con i lacrimoni a rigargli la faccina
 
Madonna la gente qua dentro che spompina Perez mi fa morire :rickds: Perez che ha dato vita al loop pagando a 3 cifre un giocatore per la prima volta nella storia
Si infatti una cosa che mi dispiacerà di questa storia è non vedere Inter, Barcellona e Juve fallire, ma ahimè non si può vincere sempre :sisi:
 
E ora che non può più farlo piange.
Imprenditore fallito lui come Agnelli.
Se il Napoli accetta come penso (lo dicevo 30 pagine fa, solo chi non conosce ADL che da 15 anni dice di tutto alla UEFA se ne stupisce) il mio parere non cambia, rimane una schifezza colossale.
"nel 2024 saremmo morti tutti" cavolo ci metterei la firma, e si torna ad un calcio più povero e senza follie.
Ma no, si lamentano dei 200 ml di Neymar ma poi sono tutti azionisti qui dentro che vogliono la pioggia di soldi e gli stipendi a 100 milioni, che coerenza, sono mossi solo dall'invidia.
Esatto!! Che poi si lamentano dei soldi, sono loro che ogni anno rinnovano contratti a minghia ad i giocatori. C'è la crisi? bene, invece di fare riunioni per fondare la superlega decidevano tutti assieme che un giocatore d'ora in avanti non poteva essere comprato per più di X euro e il suo stipendio non deve superare i 5 milioni. Ronaldo se ne farà una ragione, tanto già solo quando rutta il petto di pollo grigliato su instagram prende soldi a vagonate. Penso possa sopravvivere lo stesso. Se i giocatori non ci stanno sono liberissimi di cercare stipendi migliori in Qatar o in Cina!!!
 
Quando sarà troppo tardi, anche i geni pro SL si accorgeranno dello schifo a cui avranno aderito. Con i lacrimoni a rigargli la faccina
Smetteremo con il calcio e ci daremo ai tornei di lol/Overwatch/Tekken su Twitch, almeno Perez ha ammesso che i giovani non si interessano più a questo sport falso e di falliti, chissà per colpa di chi, e non sarà certo un formato diverso e antimeritocratico a cambiare le cose.
 
Madonna che tristezza nel leggere i risultati del sondaggio... :asd:

Comunque se proprio vogliono per me possono anche farsi il supermegaultraiper torneo, l'importante è che si levino dai coglioni dalla serie A e dagli altri campionati nazionali visto che il divario economico tra le squadre SL e le altre sarebbe troppo grande
 
Esatto!! Che poi si lamentano dei soldi, sono loro che ogni anno rinnovano contratti a minghia ad i giocatori. C'è la crisi? bene, invece di fare riunioni per fondare la superlega decidevano tutti assieme che un giocatore d'ora in avanti non poteva essere comprato per più di X euro e il suo stipendio non deve superare i 5 milioni. Ronaldo se ne farà una ragione, tanto già solo quando rutta il petto di pollo grigliato su instagram prende soldi a vagonate. Penso possa sopravvivere lo stesso. Se i giocatori non ci stanno sono liberissimi di cercare stipendi migliori in Qatar o in Cina!!!
Questo ragionamento funziona fino ad un certo punto. Quel minimo di regole che c'erano nella UEFA sono sempre state violate dagli amici degli amici. Basti pensare che l'acquisto più costoso della storia del calcio, Neymar al PSG per 220 milioni è stato fatto aggirando quelle poche regole che la UEFA ha messo

I costi nel calcio sono esplosi con l'arrivo di sceicchi e società con fondi illimitati. Invece di mettere un freno a tutto questo, i top club hanno seguito il trend di spesa, ed adesso annegano nei debiti
 
Rumenigge ha pure il coraggio di dire "noi non abbiamo debiti". Grazie, il 50% del mercato lo fanno con giocatori della Bundesliga presi a 0 :asd:
Che poi non ho mai capito perché le squadre tedesche regalino i loro giocatori al Bayern
Post automatically merged:

56e331.jpg
 
Comunque bisogna capire che da nessuna parte c'è scritto che le società di calcio non possano fondare una lega privata tra di loro. È un loro diritto e lo hanno esercitato probabilmente per avariza o per via delle palle piene delle decisioni di Uefa e Fifa non ci vedo nulla scandaloso. In teoria se uefa e fifa non si lamentano come bimbi all'asilo allora le squadre restano anche nei rispettivi campionati e si continua come sempre. La paura quale è? Che il gap tra Juve e Spezia si allarghi ancora? Ma c'è davvero un limite a questo gap? Cavolo quando rubano tutti pronti a criticare e quando esercitano un loro diritto pure a criticare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top