Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
"Siamo sostenuti dalla grande maggioranza dei club, compresi dei giganti che rispettano il calcio, la sua storia e i suoi principi. Io li ringrazio. Nasser in primis, grazie dal profondo del mio cuore. Dimostri di essere un grande uomo, rispetti il calcio e i valori".

i valori del PSG :mwaha: :mwaha: :mwaha: :mwaha: :mwaha: :mwaha: :mwaha: :mwaha: :mwaha: :mwaha: :mwaha:
 
A che livelli arriveremo dopo 10 anni di superlega?
Heinrich valutato 100 milioni, fa "semplicemente" il terzino, dietro c'è Raiola che vuole 45 milioni di commissioni.
A quel punto la super lega non porterà abbastanza soldi e si cercherà un'altra strada.
Per me Rummenigge e il Bayern Monaco sono il faro da seguire, con questo non dico di illudermi che il Bayern resterà fuori perché sono una società troppo troppo importante ma li sto ammirando come non mai, anche per come gestiscono la società che non è solo "eh fanno la mafia in bundes", ma parlo di gestione finanziaria. È normale che siano gli unici a proporre di abbassare le spese e non di aumentare i ricavi? Io non lo so.

E invece perché ADL dovrebbe avere a che fare con Agnelli che l'ha fatto fuori dal tavolo delle grandi nell'ECA?
Qui veramente vi siete fatti una narrazione tutta vostra dove sembra che ADL muova i fili del calcio Nazionale e Internazionale, che chiude gli arbitri negli spogliatoi, che usa le SIM svizzere e che è la sua la squadra retrocessa in B con Calciopoli.
Poi vai a controllare, e...
Per simpatia per alcuni di voi milanisti del forum non mi metto a parlare delle porcate del Milan che poi non la finiamo più e non ho voglia di essere bannato da grayfox :sowhat:
Però io vorrei capire come fa il Bayern a fare certi acquisti. Perché il ragionamento ha senso e sono d'accordo ma senza qualcuno che ponga dei limiti chi vieta alla Fiorentina di turno di chiedere 40 milioni per Vlahovic? E sì, basterebbe non comprarlo a quelle cifre. Ma a quel punto non si comprerebbe più nessuno perché se vediamo gli acquisti delle big negli ultimi anni sono quasi tutti a cifre assurde.
 
Potremmo organizzare una gara di chi ha fatto meno porcate :nev: perché volenti o nolenti, tutte le hanno fatte, chi più, chi meno, chi di nascosto, chi alla luce del sole :unsisi:
 
Però io vorrei capire come fa il Bayern a fare certi acquisti. Perché il ragionamento ha senso e sono d'accordo ma senza qualcuno che ponga dei limiti chi vieta alla Fiorentina di turno di chiedere 40 milioni per Vlahovic? E sì, basterebbe non comprarlo a quelle cifre. Ma a quel punto non si comprerebbe più nessuno perché se vediamo gli acquisti delle big negli ultimi anni sono quasi tutti a cifre assurde.

Il Bayern poi parla perchè sono 20 anni che vincendo tutto in casa si è fatto i peggio soldi, andando a comprare dai rivali quando si veniva a creare una minima competizione. Stessa cosa la Juve. Mo senza i soldi dello scudetto e uscendo per due volte in anticipo dalla CL, mo so con le braghe al culo
 
P.S. anche io sono un'amante del caos e a questo punto nemmeno mi dispiacerebbe se le grandi 12 cadessero e si facessero tanto male, perchè vorrebbe dire che almeno un pò di giustizia, in questo mondo, è rimasta.
I top club stanno "fallendo" per una propria malgestione, spese folli e vogliono trovare l'ennesima scappatoia per non trovarsi con le brache calate.
E nel frattempo vogliono che gli altri se lo prendano in quel posto.
 
Secondo il Guardian City e Chelsea sarebbero in dubbio.
Più che trovarne 5 la loggia di Perez rischia di perdere i pezzi.

 
E la soluzione sarebbe fare un campionato ancora più bulimico di soldi? Che le regole UEFA non hanno funzionato l'abbiamo detto tutti, ma restringere il flusso di denaro ad una ventina di squadre non mi sembra tanto più intelligente, e fra di esse ci saranno sempre quelle 3/4 squadre che faranno i loro comodi,
Poi metti che JP Morgan fra 3 anni si stufa e chiude i rubinetti (essendo una banca e non una federazione), voglio vedere poi come fanno, con i soli diritti tv.
Diritti tv che varranno due di picche dato che campionati perderebbero totalmente appeal perché ci saranno 3/4 squadre che una volta visto sfumato lo scudetto (cioé solitamente dopo novembre) non avranno più alcun obiettivo di classifica. Bello!
È. Un. Suicidio.
Invece del 2024 il calcio dei supericchi morirà nel 2028, stanno rimandando l'inevitabile, e tutti su Twitch a guardare Ninja su Fortnite.
Quelle squadre apparterranno a JP Morgan.
 
I top club stanno "fallendo" per una propria malgestione, spese folli e vogliono trovare l'ennesima scappatoia per non trovarsi con le brache calate.
E nel frattempo vogliono che gli altri se lo prendano in quel posto.

Le piccole hanno sempre mangiato per le grandi, grande ipocrisia non ammetterlo
 
se gli servono delle squadre in più mettiamo su il team spaziogames e partecipiamo anche guadagnando un po' di meno rispetto agli altri
 
E' tutto un magna magna è stato detto?
 
Se si volesse un calcio idealistico bisognerebbe tornare all'era pre paytv CL allargata.

Anni di abboffate portano ad altre abboffate.
 
E dovrebbero rendersi conto che se sono oggi delle grandi in Europa, è in parte grazie alla Uefa

Da quando siamo tutti il psg?
Post automatically merged:


Oddio in Football Manager si trovavano già da qualche anno i database con la superlega, anche se erano superleghe A, B, C etc.
Comunque quello è un gioco immortale qualsiasi piega prenderà il calcio perché dipende ben poco dalle licenze ufficiali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top