Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Ceferin comunque verrà distrutto se prende le vie legali.
 
(ANSA) - ROMA, 20 APR - Zbigniew Boniek, 65enne ex 'stella' di Juventus e Roma, e della nazionale polacca, attuale n.1 della federcalcio del suo paese, è stato eletto vicepresidente dell'Uefa, su indicazione del presidente Aleksandr Ceferin.

tanta roba :asd:
Lol sarà sicuramente una casualità :morris2:
 
Tolto il primo anno di Conte, l'anno migliore di Sarri al Napoli, e forse un anno bonus tra l'anno di ieri e l'anno della Roma che comunque si sgonfiò al ritorno, tre anni su 9, e se la Juve non si fosse suicidata quest'anno erano pure 10
E con 4 posti già fissati a settembre non ci sarà neanche la competizione per le coppe, Lazio-Napoli di giovedì sarebbe un'amichevole di bocce e nessuno la guarderebbe.

Detto e stradetto ma a me sembra escano dalle orecchie le cose.
Boh fate come vi pare, tenetevi il wrestling.
 
Perchè il calcio di oggi mi fa cagare, perchè reputo l'NBA uno spettacolo da guardare pure da profano dello sport, perchè persino l'NHL è una roba ASSURDA da vivere (Se riesci na volta nella vita ti consiglio di andare a vedere una partita allo stadio, è incredibile) rispetto al calcio di oggi
La superlega non è perfetta, difatti avrebbe fatto comodo arrivare al dialogo piuttosto che a sta guerra aperta fatta per partito preso e null'altro. Volevo sentire le parole draft, campionato europeo and such con il contorno delle competizioni nazionali invece di sto moralismo spicciolo da quattro soldi. Da gente, oltretutto, che ha fatto e continua a far VOMITARE in quanto a moralità e senso della lealtà nei confronti di quello che, oggi, gli piace definire SPORT.
Comunque, è lo scossone che ritengo serva al calcio per evolversi ed entrare finalmente nel nuovo millennio, questo per andare oltre il tifo da bar (Che non deve necessariamente sparire) e diventare intrattenimento vero.

Dopo aver visto come UEFA e FIFA si sono arroccati sulle loro poltrone con i compagni di merenda non vedo l'ora di vederli implodere, loro e l'intero sistema se necessario. Purtroppo non succederà, ma di sto passo l'unica cosa che verrà fuori da questa storia saranno macerie, a prescindere dal risultato finale.

Amen


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La Champions 24 è una merda, punto. E' un format fallimentare in partenza.
Post automatically merged:

E sono d'accordo, io non ho detto il contrario. :sisi: Mi sono espresso ieri sulla CL24

Ma su ADL non ci sono dubbi, quello è da 5 6 anni che parla del sei nazioni del calcio e che sparla a tutto spiano della UEFA :asd:
 
Perchè il calcio di oggi mi fa cagare, perchè reputo l'NBA uno spettacolo da guardare pure da profano dello sport, perchè persino l'NHL è una roba ASSURDA da vivere (Se riesci na volta nella vita ti consiglio di andare a vedere una partita allo stadio, è incredibile) rispetto al calcio di oggi
La superlega non è perfetta, difatti avrebbe fatto comodo arrivare al dialogo piuttosto che a sta guerra aperta fatta per partito preso e null'altro. Volevo sentire le parole draft, campionato europeo and such con il contorno delle competizioni nazionali invece di sto moralismo spicciolo da quattro soldi. Da gente, oltretutto, che ha fatto e continua a far VOMITARE in quanto a moralità e senso della lealtà nei confronti di quello che, oggi, gli piace definire SPORT.
Comunque, è lo scossone che ritengo serva al calcio per evolversi ed entrare finalmente nel nuovo millennio, questo per andare oltre il tifo da bar (Che non deve necessariamente sparire) e diventare intrattenimento vero.

Dopo aver visto come UEFA e FIFA si sono arroccati sulle loro poltrone con i compagni di merenda non vedo l'ora di vederli implodere, loro e l'intero sistema se necessario. Purtroppo non succederà, ma di sto passo l'unica cosa che verrà fuori da questa storia saranno macerie, a prescindere dal risultato finale.
Tutto bello, ma quelli che non tifano quelle 12/15 squadre si attaccano al cazzo? No, perchè leggere che è lo scossone che serve al calcio mi porta a chiedere di quale calcio parliamo? Andare oltre al tifo da bar e diventare intrattenimento vero mi dà già un'idea eh, però magari sono io che non colgo.
 
La Roma faceva parte dei club che avevano aderito al progetto iniziale


EzXBEcyVIAIdI5g
Eh boh, non conosco i motivi della marcia indietro. Ho solo postato il comunicato :sisi: infatti stavo cercando anche quelli di Bvb (che mi hanno scritto qui) e di Lazio, Napoli e Lipsia che però non si sono espresse pubblicamente.
 
E sono d'accordo, io non ho detto il contrario. :sisi: Mi sono espresso ieri sulla CL24

Ma su ADL non ci sono dubbi, quello è da 5 6 anni che parla del sei nazioni del calcio e che sparla a tutto spiano della UEFA :asd:
Conoscendolo vorrà lo status di fondatore per accettare. Altrimenti sti cazzi.
 
E con 4 posti già fissati a settembre non ci sarà neanche la competizione per le coppe, Lazio-Napoli di giovedì sarebbe un'amichevole di bocce e nessuno la guarderebbe.

Detto e stradetto ma a me sembra escano dalle orecchie le cose.
Boh fate come vi pare, tenetevi il wrestling.
Si ma non dipende da noi tifosi, la decisione è di società private, a me sembra che anche questa cosa esca dalle orecchie, può far schifo ma è innanzitutto legale e non legare come le plusvalenze fittizie o gli aumenti di capitale fatti sotto forma di sponsor fasulli, e poi è una strada che se si vuole evitare, deve essere contrastata in modo serio, il potere non lo ha la UEFA ma chi detiene i tifosi.
 
E sono d'accordo, io non ho detto il contrario. :sisi: Mi sono espresso ieri sulla CL24

Ma su ADL non ci sono dubbi, quello è da 5 6 anni che parla del sei nazioni del calcio e che sparla a tutto spiano della UEFA :asd:
Sì, ma da quello che ha detto negli anni questa Superlega non c'entra niente con la sua idea (che anzi si basava sull'aumentare la qualità dei campionati nazionali diminuendo il numero di squadre).
E infatti quell'articolo è basato totalmente sul nulla, se non un vago "prende piede l'idea che DeLa sia per un'opzione piuttosto che un'altra" :asd:
 
Tutto bello, ma quelli che non tifano quelle 12/15 squadre si attaccano al cazzo? No, perchè leggere che è lo scossone che serve al calcio mi porta a chiedere di quale calcio parliamo? Andare oltre al tifo da bar e diventare intrattenimento vero mi dà già un'idea eh, però magari sono io che non colgo.
Infatti il dialogo che mi aspettavo doveva partire proprio da questo
Il problema è che l'iniziativa è partita dai diretti interessati e non da un a terza parte "neutra" (Che neutra poi non sarà mai ma quì divaghiamo). Da aziende quali sono stan facendo i loro interessi visto che son loro in prima persona ad ideare e costruire l'infrastruttura che sorregge il tutto, giusto o sbagliato che sia.
Chiediti piuttosto perchè i due enti sopra citati non hanno mai puntato ad un dialogo o ad una riforma di questo tipo nel calcio, puntando magari a quello che credi/definisci più o meno meritocratico e/o corretto.
Le competizioni nazionali sono quì per restare (E questo poteva e doveva essere un altro dei paletti da porre in fase di trattativa). Il sassuolo di quel pagliaccio di De Zerbi potrà continuare a galleggiare nella mediocrità che gli compete, con o senza super lega.
 
Questa è la prima volta che mi troverò d'accordo con quei criminali della Curva Sud che se non canti quando vogliono loro in Curva ti minacciano di andartene, e la dice lunga:
"Mentre la stagione calcistica si avvia alla conclusione, sul mondo del pallone si è abbattuta la tempesta chiamata Super League, una competizione fortemente voluta dalle squadre europee più blasonate, in aperto contrasto con le politiche della UEFA.
Un vero e proprio terremoto nell’ambiente calcio, che inevitabilmente ci riguarda da vicino dato che il nostro Milan rientra in quella dozzina di societá "scissioniste", che intendono dare vita a questa nuova competizione europea.
Tanto veloce quanto scontata e pressapochista è arrivata la reazione delle varie componenti istituzionali calcistiche ma anche politiche, con capi di governo, vertici delle varie federazioni nazionali ed internazionali e dirigenti dei club di tutta europa, che non hanno perso tempo a scagliarsi con veemenza contro le componenti di questa nuova Lega, minacciando pesanti sanzioni al grido de "il calcio è della gente".
Onestamente, che tutti i signori della stanza dei bottoni adesso mettano al primo posto noi tifosi ci fa molto sorridere.
Quella della Super League è solo l'ultima di innumerevoli manovre ormai in atto da decenni, che hanno portato il calcio a diventare un business. Certamente la nascita di questa nuova competizione sarebbe l’ennesima spallata al calcio di una volta che è ormai solo un lontano ricordo, ed inevitabilmente finirà per oscurare il fascino e la tradizione dei vari campionati nazionali, privando il calcio dall'imprescindibile principio della meritocrazia sportiva.
Ma la cosa che ci fa ancora più indignare è l'ipocrisia di tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo sport solo un business, i quali oggi insorgono in nome dei tifosi, ma semplicemente in quanto vedono rompersi quel giocattolo tanto remunerativo che pensavano intoccabile.
Il calcio è stato della gente fino agli anni 90, quando nacque la Champions League a discapito della vecchia coppa campioni: da quel momento si è iniziato a scavare quel solco incolmabile tra grandi e piccole società.
Il calcio era della gente anche quando non è stato mosso dito per frenare il caro biglietti imposto da alcuni presidenti.
Il calcio era della gente anche quando non si è fatto nulla per ostacolare l'inarrestabile ascesa dei procuratori, i quali hanno portato gli ingaggi dei calciatori a cifre sempre più astronomiche, sostenibili solo grazie agli introiti dei diritti televisivi, quelle TV che hanno poi imposto calendari sempre più serrati, con partite in giorni ed orari assolutamente improbabili.
Il calcio era della gente anche quando sono state introdotte norme volte a vietare qualsiasi tipo di rapporto tra giocatori e tifosi.
Il calcio era della gente anche quando le finali di supercoppa venivano giocate in altri continenti o le date di alcune partite venivano modificate a pochi giorni della disputa, a discapito di tifosi che magari avevano già provveduto ad acquistare biglietti di treni o aerei per presenziare allo stadio.
Il calcio era della gente anche quando alcuni presidenti molto influenti in Lega, affermavano apertamente che nonostante il conseguimento del risultato sportivo, ad alcuni club con scarso bacino d'utenza sarebbe stato opportuno impedire di giocare in serie A.
Il calcio era della gente anche quando ad alcune società è stato permesso di aggirare il fair play finanziario, mentre altre con padroni meno influenti venivano penalizzate.
Il calcio era della gente anche quando con ogni mezzo si è deciso di assegnare il mondiale 2022 al Qatar, nonostante ciò comporti la disputa della rassegna iridata a novembre con conseguente stravolgimento del calendario dei club. Lo stesso Qatar oltretutto, sotto accusa per le innumerevoli violazioni dei diritti umani nei confronti dei lavoratori che hanno contribuito alla costruzione degli stadi, spesso in condizioni di lavoro disumane e che ha causato circa 6.500 vittime sul lavoro. Ecco, fa specie che ciò abbia lasciato indifferente la FIFA, solitamente sempre molto attenta alle tematiche sociali, anche se sorge spontaneo il dubbio che lo sia solo quando le fa comodo...

Potremmo elencare molti altri esempi per dimostrare l'assoluta incoerenza nelle parole di queste ore da parte dei vertici del calcio, rispetto all'operato svolto per decenni, il quale ha portato il calcio a diventare da gioco popolare a puro strumento del più sfrenato business.
Il calcio andava rivisto dalle fondamenta a tutti i livelli, federazioni, società, dirigenti, giocatori già molto tempo fa.
La Super League é solo l’ennesima porcheria, ma chi ha portato il calcio a questo punto di quasi non ritorno non è da meno quindi evitateci squallidi teatrini di retorica e moralità.

Adesso che i soldi stanno finendo, scornatevi fra di voi, ma non azzardatevi a nominare i tifosi."
 
Napoletani muovetevi. Madonna sempre gli ultimi siete. :asd:
Ma no siamo brutti e cattivi, vi lasciamo con gli amici milanisti e juventini, noi dobbiamo giocare la coppa del nonno con Roma, Lazio e Villareal.

PSG fuori dalla Superlega, Ceferin ringrazia Al-Khelaifi: "Valori del calcio rispettati"

Parole al miele di Aleksander Ceferin per il presidente del PSG, Nasser Al-Khelaifi: "Grande uomo che rispetta il calcio".

meglio di zelig
Questo in effetti è un circo ridicolo, sembra di assistere alle faide su instagram :facepalm:
 
Mamma mia la pagina calcio di youtube è piena di video sulla super lega, canali che ne caricano uno ogni 3 ore. Pe rlo più sono contro però oh, fa fare i big like.

Mai visto uno spam così esagerato.:asd:
 
La butto lì. Perché Ceferin al posto delle minacce non invita i club a sedersi ad un tavolo e lavorare insieme a delle proposte concrete per migliorare il tutto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top