Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Capitali del Golfo Persico contro capitali americani. C’è un filo rosso che porta in due differenti aree geografiche nella geopolitica del pallone. Questa contrapposizione ha condotto all’epico scontro tra club di calcio e Uefa per la nascita della (fallita) Super Lega. Due blocchi, alla fine, si sono affrontati. Uno porta alla finanza del Golfo Persico e del petroldollaro. L’altro nelle stanze dei magnati finanziari di Wall Street.
Partiamo dall’area meno nota, quella che fino ad oggi è restata nell’ombra. Non tanti sanno infatti che il fondo Centricus, del quale si è parlato negli scorsi giorni come possibile alleato finanziario dell’Uefa guidata da Aleksander Ceferin, ha un’origine dei suoi capitali in una precisa area geografica. Cioè il Golfo Persico, il Qatar, ma soprattutto l’Arabia Saudita. Una bella fetta dei capitali del fondo Centricus, che ha sede a Londra, deriva infatti da investimenti di componenti della famiglia reale saudita. Ma non è l’unico aspetto che porta il quest’area geografica. A non appoggiare la Super Lega è stato il Paris Saint Germain, che non ha dato il proprio appoggio ai 12 scissionisti della Super Lega: anzi, Nasser Al-Khelaifi, numero uno del PSG, come nuovo presidente è stato nominato nuovo presidente dell’ECA, ovvero l’associazione dei club continentali, al posto di Andrea Agnelli della Juventus. Nasser Al-Khelaifi rappresenta la Qatar Investment Authority, il fondo sovrano del Qatar che fa capo alla famiglia reale e a propria volta è figura di primo piano nella prossima organizzazione dei mondiali di calcio. C’è poi un terzo elemento da considerare: il primo club a tirarsi indietro, tra i 12 scissionisti, è stato il Manchester City. Proprietario e presidente del club inglese è il 50enne e ricchissimo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan, che è anche il vicepremier degli Emirati Arabi Uniti oltre che fratellastro del presidente del Paese, Khalifa bin Zayed Al Nahyan. Proprio quest’ultimo avrebbe deciso per il ritiro del City dalla Super League, dopo aver parlato con esponenti del governo del premier inglese Boris Johnson.
Si diceva capitali del Golfo Persico contro capitali americani. In effetti, il progetto della Super Lega doveva essere finanziato dalla maggiore banca americana al mondo, cioè Jp Morgan, che avrebbe dovuto fornire 3,5 miliardi di prestiti, più altri 3 miliardi di anticipi sui ricavi futuri. Ma nella lista di partner finanziari del gruppo dei scissionisti c’è anche il fondo americano Elliott, guidato dalla famiglia Singer, uno dei maggiori investitori in asset alternativi al mondo e proprietario del Milan. Se poi si guarda ai proprietari dei club inglesi molti sono magnati della finanza americani. Proprietario dell’Arsenal è la holding statunitense Kroenke Sports & Entertainment. Azionista del Liverpool è un’altra società americana, la Fenway Sports Group. La famiglia americana Glazer è invece proprietaria del Manchester United. Tra le banche che invece storicamente finanziano Florentino Perez del Real Madrid, ci sono invece le statunitensi Bofa Merrill Lynch e JP Morgan.

Fonte: Il Sole 24 Ore

:tè:
che gli sceicchi fossero coinvolti nella guerra alla superlega un po lo sospettavo. Principalmente perchè il city è stata la prima squadra a tirarsi indietro e per il fatto che Al Khelafi è diventato immediatasubito il nuovo presidente dell'ECA con tanto di lecchinata plateale da parte di ceferin

Allo stato attuale il risultato di tutto questo parapiglia è che i superleghisti hanno contribuito a rafforzare ancora di più i loro nemici. Adesso gli sceicchi di PSG e City passano come eroi ed hanno acquisito anche nuove posizioni di potere in prima persona. Ma proprio questi personaggi hanno causato (o quanto meno accelerato) l'attuale deriva del calcio in europa. Con le loro spese folli hanno causato l'esplosione dei costi legati a cartellini, stipendi, commissioni eccetera

Dopo che in questi anni hanno fatto il caxxo che hanno voluto pulendosi il sedere con il FPF, era naturale che gli sceicchi sarebbero diventati i principali difensori dello status quo
 
Ceferin ha appena dichiarato che chi fa parte della SL non giocherà la CL
 
ma se la SL non ci sta come fa a dire chi ne fa parte?
Aleksander Ceferin torna all'attacco e lo fa attraverso Associated Press. Nel mirino del presidente della UEFA ci sono i 4 club "ribelli" che non hanno ancora annunciato ufficialmente di abbandonare il progetto della Superlega: "Sebbene la Superlega sia implosa dopo essere stata rapidamente abbandonata dalla maggior parte dei partecipanti, Real Madrid, Barcellona, Juventus e Milan non hanno lasciato il progetto e potrebbero subire alcune conseguenze", ha detto Ceferin. "È chiaro che i club dovranno decidere se sono un club di Superlega o se sono un club europeo. Nel primo caso, non giocheranno in Champions League, ovviamente. Se sono pronti a farlo, possono giocare nella loro stessa competizione".
 

Minacce inutili di Ceferin. Il tribunale di Madrid proibisce a UEFA e FIFA di sanzionare i club​


Il tribunale di Madrid, in seguito ad una sentenza preliminare, proibisce a UEFA e FIFA di comminare sanzioni a club e giocatori che hanno preso parte alla creazione della Super League, un progetto inoltre naufragato subito e praticamente mai nato.
Le minacce del presidente dell’Uefa non potranno avere effetto pratico, i club hanno uno scudo e sono coperte legalmente.

-------------

Ceferin torna a minacciare i 12 club ribelli: "Ci saranno conseguenze per tutti, lo sanno bene"​


Aleksander Ceferin torna all'attacco e lo fa attraverso Associated Press. Nel mirino del presidente della UEFA ci sono i 4 club "ribelli" che non hanno ancora annunciato ufficialmente di abbandonare il progetto della Superlega: "Sebbene la Superlega sia implosa dopo essere stata rapidamente abbandonata dalla maggior parte dei partecipanti, Real Madrid, Barcellona, Juventus e Milan non hanno lasciato il progetto. I dirigenti potrebbero subire alcune conseguenze", ha detto Ceferin. "È chiaro che i club dovranno decidere se sono un club di Superlega o se sono un club europeo. Nel primo caso, non giocheranno in Champions League, ovviamente. Se sono pronti a farlo, possono giocare nella loro stessa competizione. Stiamo ancora aspettando la perizia legale e poi diremo, ma tutti dovranno affrontare le conseguenze per le loro decisioni e lo sanno bene. C'è però una situazione molto diversa tra i club che hanno ammesso il proprio errore e hanno abbandonato il progetto e tutti gli altri, che invece non vogliono credere che sia tutto finito nonostante lo sappiano".

La delusione e la ricostruzione: "Era nell'aria da diverso tempo, sapevamo che sarebbe potuto accadere ma non che stesse succedendo. Continuavo a pensare che le persone non potessero mentire così tanto: se avessero voluto farlo, non avrebbero tenuto la riunione dell'ECA venerdì scorso. Il modo in cui hanno operato è stato il peggiore possibile. Il giorno peggiore è stato sabato, perché ho capito che si trattava di un vero tradimento, che alcune persone ci avevano mentito per anni. È stato abbastanza strano perché non sapevo cosa sarebbe successo esattamente il giorno successivo. Poi ho ricevuto una telefonata da tre o quattro club che dicevano: 'Siamo terribilmente dispiaciuti ma dobbiamo decidere, altrimenti siamo fuori'. Domenica, quando mi sono svegliato, ero sicuro di me, ero molto fiducioso di affrontare il problema e risolverlo".
 
che gli sceicchi fossero coinvolti nella guerra alla superlega un po lo sospettavo. Principalmente perchè il city è stata la prima squadra a tirarsi indietro e per il fatto che Al Khelafi è diventato immediatasubito il nuovo presidente dell'ECA con tanto di lecchinata plateale da parte di ceferin

Allo stato attuale il risultato di tutto questo parapiglia è che i superleghisti hanno contribuito a rafforzare ancora di più i loro nemici. Adesso gli sceicchi di PSG e City passano come eroi ed hanno acquisito anche nuove posizioni di potere in prima persona. Ma proprio questi personaggi hanno causato (o quanto meno accelerato) l'attuale deriva del calcio in europa. Con le loro spese folli hanno causato l'esplosione dei costi legati a cartellini, stipendi, commissioni eccetera

Dopo che in questi anni hanno fatto il caxxo che hanno voluto pulendosi il sedere con il FPF, era naturale che gli sceicchi sarebbero diventati i principali difensori dello status quo
Infatti la disfatta totale, l'immensa waterloo di Agnelli e degli altri "strateghi", è che non solo non hanno raggiunto alcun risultato, ma che quelli che volevano contrastare, gli sceicchi, ne escono molto rafforzati.

Veramente fatico a ricordarmi di una disfatta così totale. Mancano solo le sanzioni per "educare" i ribelli.
 
Speriamo che la Superleague, la Fifa, l'Uefa e le leghe nazionali si riuniscano insieme e trovino una soluzione: che sia la Superleague o una qualche altro progetto. E a quel punto noi saremo sempre pronti a dare il nostro supporto al calcio europeo

Daniel Pinto, co-presidente JP Morgan




Non si molla un cazzoooh
 
Speriamo che la Superleague, la Fifa, l'Uefa e le leghe nazionali si riuniscano insieme e trovino una soluzione: che sia la Superleague o una qualche altro progetto. E a quel punto noi saremo sempre pronti a dare il nostro supporto al calcio europeo

Daniel Pinto, co-presidente JP Morgan




Non si molla un cazzoooh
Dajeeee :rickds:
 

Post automatically merged:

Da VS:


Provo a fare un riassunto:
  • lemonde dice che la fifa avrebbe approvato la superlega
  • la penale ammonta a 150 milioni e siccome nessun club l’ha pagata è ufficialmente uscito dal contratto
  • J.P. Morgan ha smentito di essere uscito dall’impegno
 


:sard:
Post automatically merged:


Post automatically merged:

Che succede stasera :sard:
 

Post automatically merged:

Che succede stasera :sard:

Così è una Champions League by uefa ma senza uefa :hmm:

Comunque ne stanno uscendo di ogni, ieri ho letto che la penale andrebbe pagata solo se si è già incassato qualcosa dalla SL. Adesso dicono che è di 150 ma nessuno l'ha pagata e nessuno è uscito, domani uscirà una terza versione. Fa ridere...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top