Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Se il presidente del Barcellona non si fosse fatto sfuggire niente secondo me l'avrebbero annunciata molto meglio e in un altro momento :asd:
Tebas è un coglione, ma effettivamente mi chiedo cosa sarebbe cambiato? Credo nulla, il problema non sono le tempistiche e i modi, il problema è ben altro secondo me.
 
Mi fate un riassunto? :azz:
 
Tebas è un coglione, ma effettivamente mi chiedo cosa sarebbe cambiato? Credo nulla, il problema non sono le tempistiche e i modi, il problema è ben altro secondo me.
Non so, ma un annuncio fatto per bene con tanto di conferenza stampa credo sarebbe stato certo meglio di un comunicato buttato in mezzo alla notte senza spiegazioni. Poi sicuramente la reazione delle istituzioni sarebbe stata la stessa, ma imho qualcosa sarebbe andato diversamente
 
Non so, ma un annuncio fatto per bene con tanto di conferenza stampa credo sarebbe stato certo meglio di un comunicato buttato in mezzo alla notte senza spiegazioni. Poi sicuramente la reazione delle istituzioni sarebbe stata la stessa, ma imho qualcosa sarebbe andato diversamente
Ho i miei dubbi, ma potrebbe essere, non lo sapremo mai :sadfrog:
 
Personalmente la nazionale la seguo sempre, diciamo che si potrebbero togliere partite inutili come le amichevoli e quelle della nuova Nations League

Se il calendario dei club non fosse così finon ci sarebbero problemi.
Su questo punto dovrebbe essere la Fifa a ammonire la uefa e i club dell'infoltimento dei calendari.
Post automatically merged:

No dai, i 3-4 slot per la pausa nazionale non hanno senso di esistere e rovinano il pacing della stagione. Non lo so come si può risolvere e non sono io che deve risolvere il problema, ma spero capiscano che è una gran rottura di palle.

20 anni fa le amichevoli non erano viste così male e i giocatori non si scassavano a ogni pausa.
Ma ficnchè non si giochera 2 volte ogni giorno alla UEFA non saranno contenti. :asd:
 
Uno dei pochi giocatori che finito con il calcio ed entrato in TV non si è messo a fare il buffone

1619336205423.png
 
Magari se ceferin invece di abbaiare come un chihuahua pensasse realmente ad un tetto stipendi non ci sarebbe bisogno di giocatori misericordiosi, sarebbe lo stesso sistema a impedire alla squadre di andare oltre con certi ingaggi. Ma tanto è da vent'anni che si parla di tetto ingaggi, e siamo ancora qua
 
Che poi, per quanto sia innegabilmente e incredibilmente ipocrita, anche sul discorso dei salari dei calciatori ci sarebbe da fare un discorso moooolto più ampio. Tipo interrogarsi sul come e sul perchè si sia arrivati a questo punto, sia economicamente che politicamente, con i calciatori (ma anche in altri sport è lo stesso) che fanno bello e cattivo tempo, e hanno praticamente in mano le sorti dei club.
 
Che poi, per quanto sia innegabilmente e incredibilmente ipocrita, anche sul discorso dei salari dei calciatori ci sarebbe da fare un discorso moooolto più ampio. Tipo interrogarsi sul come e sul perchè si sia arrivati a questo punto, sia economicamente che politicamente, con i calciatori (ma anche in altri sport è lo stesso) che fanno bello e cattivo tempo, e hanno praticamente in mano le sorti dei club.
Giocatori e procuratori
 
Ceferin attacca Juve, Real Madrid e Barça: "Terrapiattisti che credono ancora alla Superlega"

A poco meno di una settimana da quand'è scoppiato il caso Superlega e a quattro giorni da quando il progetto è fallito, Aleksander Ceferin continua a parlarne. Stavolta il presidente della UEFA viene intercettato dai microfoni del Daily Mail e non manca di elogi al Regno Unito: "Sono rimasto davvero colpito dalla reazione del governo del Regno Unito. Ho avuto più conversazioni telefoniche con Boris Johnson e il segretario di Stato Dowen in quelle 48 ore di follia. Erano dalla parte giusta della storia al momento giusto e questo mi ha colpito molto. Questo sforzo congiunto dimostra che non tutto è in vendita, che non puoi presentarti coi tuoi miliardi e dire 'Non m'interessano tradizione, storia, tutto ciò che amiamo, perché ho abbastanza soldi e comprerò tutto'. Non esiste, questo concetto non può passare".

Contro Juventus, Real Madrid e Barcellona. L'affondo del numero uno della UEFA è chiaramente diretto ai club che avevano provato a fondare la Superlega, su tutti Juventus, Real Madrid e Barcellona: "Ognuno dovrà subirne le conseguenze, non possiamo far finta di nulla. Per me c'è una chiara differenza tra i club inglesi e gli altri sei perché gli inglesi sono stati i primi a tirarsi indietro, ammettendo l'errore. Ci sono tre gruppi in questi dodici club: i sei inglesi, poi gli altri tre (Atletico Madrid, Milan e Inter, ndr) e poi quelli che considerano la terra piatta e pensano che la Superlega esista ancora. E tra questi tre gruppi c'è una grande differenza. Tutto, comunque, saranno ritenuti responsabili. In che modo poi lo vedremo".

Altro attacco ad Agnelli. Ceferin, che in questa settimana ha battibeccato a distanza a più riprese con Andrea Agnelli, torna a parlare anche del presidente bianconero nell'ambito di un discorso sul Comitato UEFA: "E' stato molto stressante, mi sono sentito come messo in lavatrice. Sabato sono andato in Svizzera, otto ore di auto, e avevo tutto pronto per parlare delle nuove riforme per la Champions League e le coppe europee. Stavo anche ringraziando Agnelli, ma da allora ho cambiato quattro volte il discorso. Stavano preparando cose che non mi hanno mai detto. Il tizio (Agnelli, ndr) mi mentiva dicendo 'Non è vero, non è vero...'. Alla fine invece era vero e io devo raccontare pubblicamente ciò che è successo".



Beh dai mi dicono che gli è passata :asd:
 
Quindi i tifosi di quelle 6 squadre non contano? Cioè non mi sembra così difficile da capire che non esistano solo i tifosi delle big :ohyess:
Un tifoso di una di quelle 6 squadre, il mercoledi potrebbe essere più interessato a guardare i match di superlega invece invece di guardare Juve-Ferencvaros o Barca/Bayern/Real che prendono a pallate una squadra sconosciuta dell'est europa. Allo stato attuale mi sa che il tifoso medio preferisce guardare le repliche di montalbano il mercoledi, piuttosto che guardare un match di un girone di CL, a meno che non giochi la sua squadra

Ceferin attacca Juve, Real Madrid e Barça: "Terrapiattisti che credono ancora alla Superlega"

A poco meno di una settimana da quand'è scoppiato il caso Superlega e a quattro giorni da quando il progetto è fallito, Aleksander Ceferin continua a parlarne. Stavolta il presidente della UEFA viene intercettato dai microfoni del Daily Mail e non manca di elogi al Regno Unito: "Sono rimasto davvero colpito dalla reazione del governo del Regno Unito. Ho avuto più conversazioni telefoniche con Boris Johnson e il segretario di Stato Dowen in quelle 48 ore di follia. Erano dalla parte giusta della storia al momento giusto e questo mi ha colpito molto. Questo sforzo congiunto dimostra che non tutto è in vendita, che non puoi presentarti coi tuoi miliardi e dire 'Non m'interessano tradizione, storia, tutto ciò che amiamo, perché ho abbastanza soldi e comprerò tutto'. Non esiste, questo concetto non può passare".
Ma funziona già cosi ! :rickds:
 
Giocatori e procuratori
Mi pare sia un binomio inscindibile. Spesso i procuratori fanno quello che dicono i giocatori e viceversa :asd:
Un tifoso di una di quelle 6 squadre, il mercoledi potrebbe essere più interessato a guardare i match di superlega invece invece di guardare Juve-Ferencvaros o Barca/Bayern/Real che prendono a pallate una squadra sconosciuta dell'est europa. Allo stato attuale mi sa che il tifoso medio preferisce guardare le repliche di montalbano il mercoledi, piuttosto che guardare un match di un girone di CL, a meno che non giochi la sua squadra


Ma è già cosi ! :rickds:
Ai tifosi di quelle sei squadre facile che freghi indifferentemente delle due cose, non date per scontato che frigga dalla voglia di vedere 3/4 Juventus - Real Madrid all'anno.
Io preferisco un film anche alla finale di CL, e con la SL sarebbe anche peggio, però sono perfettamente consapevole di fare testo sino a un certo punto.
 
Mi pare sia un binomio inscindibile. Spesso i procuratori fanno quello che dicono i giocatori e viceversa :asd:

Ai tifosi di quelle sei squadre facile che freghi indifferentemente delle due cose, non date per scontato che frigga dalla voglia di vedere 3/4 Juventus - Real Madrid all'anno.
Io preferisco un film anche alla finale di CL, e con la SL sarebbe anche peggio, però sono perfettamente consapevole di fare testo sino a un certo punto.
Che poi già ora ci si lamenta quando nei sorteggi di CL capitano le stesse partite, se i big match diventassero un'abitudine ci sarebbe davvero tutto questo hype?
 
Che poi già ora ci si lamenta quando nei sorteggi di CL capitano le stesse partite, se i big match diventassero un'abitudine ci sarebbe davvero tutto questo hype?
A me la risposta sembra talmente solare che boh... mi sfugge come alcuni possano non rendersene conto :asd:

Per fare un paragone con la tanto cara NBA, non mi pare che i "big" match di Regular Season abbiano sto grandissimo appeal. Certo, vengono visti sia per abitudine e sia perchè spessissimo piazzati in date strategiche. Ma, altrimenti, frega qualcosa a qualcuno? No. Tutto ciò che non sia Playoff ha hype? No.
 
Che poi già ora ci si lamenta quando nei sorteggi di CL capitano le stesse partite, se i big match diventassero un'abitudine ci sarebbe davvero tutto questo hype?
A me la risposta sembra talmente solare che boh... mi sfugge come alcuni possano non rendersene conto :asd:

Per fare un paragone con la tanto cara NBA, non mi pare che i "big" match di Regular Season abbiano sto grandissimo appeal. Certo, vengono visti sia per abitudine e sia perchè spessissimo piazzati in date strategiche. Ma, altrimenti, frega qualcosa a qualcuno? No. Tutto ciò che non sia Playoff ha hype? No.

Chi segue la serie A, già adesso guarda sempre le stesse partite visto che c'è un ricambio trascurabile con la serie B. Raramente un club storico di A scende a farsi un'annetto di purgatorio in B e i club di B che salgono restano max un anno o due.
E poi se la superlega fosse un campionato bilanciato, uno Barca-United potrebbe essere uno scontro al vertice in una stagione, che attira l'attenzione di tutti o uno scontro a metà classifica che guarderebbero principalmente i simpatizzanti in quella successiva. Questo attualmente non succede nei campionati nazionali, dato che in questi ultimi anni sono diventati sempre più polarizzati e dominati da poche squadre (se non una)

Con l'attuale formato della CL alcuni match affascinanti semplicemente non possono accadere per via di sorteggi o del percorso delle squadre. Ad esempio due squadre che hanno fatto due finali di CL ciascuna nel giro di pochi anni non si sono mai incontrate. Ma quanto sarebbe stato figo vedere la Juve di Allegri contro il Liverpool di Klopp ? Due filosofie di calcio diverse e 4 finali in due squadre nell'arco di 5 anni
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top