Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
A essere onesti tolti un paio non ho adesso memora di giocatori usa che sono passati diretti in europa. :hmm:
Ti elenco i primi che mi vengono in mente a memoria: Pulisic, McKennie, Sargent, Reyna. Senza contare chi come Dest o Robinson è nato e cresciuto in un'altra nazione o chi come Weah ha fatto diversi anni di giovanili in Europa (quelli che ho elencato mi pare abbiano tutti debuttato in prima squadra al massimo entro un anno dall'acquisto invece).
Si, in MLS girano un buon numero di suddamericani e nord americani non usa. Però c'è un buon rapporto numerico.
Più che come numero intendevo che negli ultimi anni i migliori giocatori mi sembrano spesso e volentieri stranieri, le classifiche di gol ed assist son dominate da loro. Ed anche nelle (poche) partite che ho guardato alla fine quelli che più mi impressionavano erano gli stranieri, tipo Carlos Vela che un paio di stagioni fa sembrava un'ira di Dio.
 
Ti elenco i primi che mi vengono in mente a memoria: Pulisic, McKennie, Sargent, Reyna. Senza contare chi come Dest o Robinson è nato e cresciuto in un'altra nazione o chi come Weah ha fatto diversi anni di giovanili in Europa (quelli che ho elencato mi pare abbiano tutti debuttato in prima squadra al massimo entro un anno dall'acquisto invece).

Grazie. Sono un buon numero. Ma penso ci sta questo dato.

Più che come numero intendevo che negli ultimi anni i migliori giocatori mi sembrano spesso e volentieri stranieri, le classifiche di gol ed assist son dominate da loro. Ed anche nelle (poche) partite che ho guardato alla fine quelli che più mi impressionavano erano gli stranieri, tipo Carlos Vela che un paio di stagioni fa sembrava un'ira di Dio.

Si, io credo sia anche per andare incontro (oltre che farne il pezzo pregiato della rosa) al pubblico, la MLS è vista da parecchi ispanici/sud americani. E li come da noi il fascino del sud americano c'è.
 
Comunque bisogna dare atto che se si cerca si trovano buoni giocatori, GG agli scout del Bayern Monaco per aver scovato Alphonso Davies dal Vancover Whitecaps. :sisi:
 
prevedo numerosi rinvii a breve :asd:
 
tra chi tornerà dalla coppa d'africa (dove dubito fortemente ci saranno controlli ferrei) e il capodanno visto che i geni che popolano il mondo pallonaro non ce la fanno proprio ad evitare i voli tra i continenti per stappare le bottoglie :asd:, ci saranno una marea di casi da qui al prossimo mese
 
tra chi tornerà dalla coppa d'africa (dove dubito fortemente ci saranno controlli ferrei) e il capodanno visto che i geni che popolano il mondo pallonaro non ce la fanno proprio ad evitare i voli tra i continenti per stappare le bottoglie :asd:, ci saranno una marea di casi da qui al prossimo mese

vuoi mettere festeggiare il capodanno in quelle "case" striminzite che hanno invece che andare a mettersi con le palle a mollo a dubai?
 
La Camera approva: intitolare l’Olimpico a Paolo Rossi via @OneFootball. Leggilo qui:


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Non per Paolo Rossi che resta un mito, ma che senso ha sta cosa considerando che non ha un legame forte con quello stadio e nemmeno con Roma e Lazio (che all'Olimpico sono di casa)? Non gli avevano intitolato quello del Vicenza? In quel caso avrebbe senso, visto il legame con quel club.

Come sempre in Italia le cose si fanno alla CDC, sempre...
 
Non per Paolo Rossi che resta un mito, ma che senso ha sta cosa considerando che non ha un legame forte con quello stadio e nemmeno con Roma e Lazio (che all'Olimpico sono di casa)? Non gli avevano intitolato quello del Vicenza? In quel caso avrebbe senso, visto il legame con quel club.

Come sempre in Italia le cose si fanno alla CDC, sempre...
Io penso che sia, Olimpico = stadio della nazionale.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Ok, ma quando verrà il momento di Zoff o di chi altri che facciamo? Quale stadio gli intitoliamo? Perché Zoff se permettiamo è stato un giocatore e uomo simbolo molto più rilevante di Rossi in nazionale, e all'Olimpico è legato per via dei legami con la Lazio.

A me pare l'ennesima "gravinata" senza criterio, l'ultima di una lunghissima serie
 
Non per Paolo Rossi che resta un mito, ma che senso ha sta cosa considerando che non ha un legame forte con quello stadio e nemmeno con Roma e Lazio (che all'Olimpico sono di casa)? Non gli avevano intitolato quello del Vicenza? In quel caso avrebbe senso, visto il legame con quel club.

Come sempre in Italia le cose si fanno alla CDC, sempre...
No, alla fine non è stato fatto né a Vicenza, né a Prato nonostante fosse stato avviato l'iter. Non so bene cosa sia successo a Vicenza ma a Prato le dichiarazioni del sindaco, poco più di un mese fa, sono state queste:
Volevamo dedicare un qualcosa di importante a Paolo Rossi e questa piazza con la sua statua è molto significativo di chi fosse Pablito per la comunità pratese e per Santa Lucia - dice il sindaco Matteo Biffoni - È chiaro che ci sono altri progetti ma in questo momento non ci sembra giusto legare il suo nome a nessuna struttura o ad altre iniziative. Tutte le idee e proposte devono essere validate e portate avanti insieme alla famiglia di Paolo Rossi. Solo successivamente potremo dare voce a nuove iniziative.
Non mi stupirei se si fossero fermati perché si era già palesata l'intenzione di intitolargli l'Olimpico e quindi abbiano voluto evitare di trovarsi tre diversi Stadio Paolo Rossi.
Io penso che sia, Olimpico = stadio della nazionale.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Però non è così visto che la nazionale non ha uno stadio di casa.
 
Per me è una porcata, poco da aggiungere. Resterà sempre l'Olimpico per chiunque
 
alla fine mi sa che le opinioni di lazio e roma conteranno poco, non è comunque del coni lo stadio?
 
alla fine mi sa che le opinioni di lazio e roma conteranno poco, non è comunque del coni lo stadio?

Sì, infatti si spera che almeno Malagò abbia un minimo di buon senso per far ragionare il vecchio bacucco, perché francamente Rossi all'Olimpico c'ha giocato poco e niente in nazionale (mi risultano appena tre partite tipo amichevoli)...

La proposta l'ha lanciata Gravina e umanamente non sarebbe carino (principalmente per la moglie e i figli) vedere l'iter interrotto, ma come al solito il problema è a monte è un'idea del genere non doveva nemmeno essere concepita quando sportivamente a Paolo Rossi sarebbe stato meglio intitolare gli stadi dove è stato protagonista o in cui ha mosso i primi calci (Prato, Vincenza o lo Stadium). Se i tifosi di Lazio e Roma si diranno contrari sicuramente si beccheranno milioni di critiche dai soliti buonisti, quando la realtà dei fatti racconta che Pablito con la piazza romana non ha mai avuto un legame al contrario di altri campioni dell'82.

Ci lamentavamo di Tavecchio che perlomeno inadeguato ma divertente, a differenza di Gravina che è inadeguato, ha la simpatia di un cactus e porta avanti le sue battaglie personali invece di pensare a ridare competitività a un campionato che è ormai allo sbando. L'unica fortuna è che l'Italia ha beccato un 2021 d'oro, altrimenti avrebbe già fatto le valigie e chissà se non lo farà tra qualche mese, Macedonia e Portogallo permettendo...

A sto punto Roma e Lazio si muovessero a fare il loro stadio, così perlomeno lo intitolano a personaggi legati alla loro storia calcistica. Oddio, vista la confusione che regna da una parte del Tevere è probabile anche che quello della Roma venga dedicato a Chinaglia o a Maestrelli, d'altronde il centro sportivo è intitolato a Fulvio Bernardini che giocò anche nella Lazio dove ottenne pure più soddisfazioni a livello sportivo con una Coppa Italia vinta contro i szeru tituli da giocatori della Roma :asd:
 
Auguri a tutti amici miei , Milanisti , interisti , juventini, romanisti , laziali , napoletani e tutti gli altri , auguri a tutti voi e che sia un anno stupendo per tutti quanti :ivan:
 
Non gli avevano intitolato quello del Vicenza? In quel caso avrebbe senso, visto il legame con quel club.
No, alla fine non è stato fatto né a Vicenza, né a Prato nonostante fosse stato avviato l'iter. Non so bene cosa sia successo a Vicenza
A Vicenza, e stata dedicata l'area antistante lo stadio Menti
A settembre e stata intitolata un'area pedonalizzata "Largo Paolo Rossi" di quasi 1000 metri quadri antistante il portale di accesso dello stadio inoltre verrà nel prossimo futuro installata statua in bronzo ed una gigantografia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top