Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Il problema è sempre la serie A, dove se giocano degli italiani è quasi una rarità tra un po.

Bisognerebbe mettere un limite ai comunitari, ma per le leggi eu non si può fare. Quindi ci becchiamo schiere di stranieri, molto spesso anche pippe, e i nostri giocatori non emergeranno mai più.

Di sicuro andrebbe fatto e si potrtebbe un limite più restringente agli extracomunitari (inteso fuori l'ue) con 2 a club. Ma anche 1 per me.
l'udinese pare lampedusa per la quantità di nazionalità che arrivano ogni anno
 
La Germania dopo il fallimento del 2006 ha investito in infrastrutture e nella crescita dei giovani, poi abbiamo visto come andò quasi 10 anni dopo.

La germania ha messo su un sistema che sul breve ha portato risultati ma ora ha distutto la Bundesliga e la nazionale sta affondando di conseguenza.


Non è il modello da prendere in cosiderazione per me.
 
elmas un signore
ha chiesto scusa lui per sto campo di patate, giustamente pure loro hanno giocato in sto schifo
 
come è possibile vincere l'Europeo 2021 per puro caso/fortuna, e ritrovarsi qui con questa colossale figura di m...a? direi tripla figura di m... :facepalm2:
 
La germania ha messo su un sistema che sul breve ha portato risultati ma ora ha distutto la Bundesliga e la nazionale sta affondando di conseguenza.


Non è il modello da prendere in cosiderazione per me.
No però ha portato ad dei risultato e alla riconquista di un mondiale, noi sono anni che non sappiamo dove sbattere la testa, tra convocazioni di giocatori finiti, stranieri con doppia nazionalità di qualità calcistica opinabile e naturalizzazioni forzate e conclusesi con solo un paio di presenze.
La nazionale è un po' lo specchio di questo paese.
 
Ripartire da Immobile capitano è già uguale a progetto fallito, perché questo signore in Nazionale non ci deve più stare. Dite quel che vi pare ma è stato, è e sempre sarà un mediocre.

Vedere titolari Mancini, Cristante e Politano è una fitta al cuore, non si possono vedere.

Vedere entrare Biraghi, Gnonto e Zaniolo è da mani sugli occhi.


Giusto così, non andremo all'Europeo e neanche al prossimo mondiale perché siamo mediocri in mano a una federazione e a un movimento calcio italiano fallito.
 
Continuiamo con Donnarumma mi raccomando

Il portiere più scarso di sempre. Ma qualcuno paga la FGCI per farlo giocare ?

Vicariò intanto sarà al circo immagino
 
Il problema è sempre la serie A, dove se giocano degli italiani è quasi una rarità tra un po.

Bisognerebbe mettere un limite ai comunitari, ma per le leggi eu non si può fare. Quindi ci becchiamo schiere di stranieri, molto spesso anche pippe, e i nostri giocatori non emergeranno mai più.

Di sicuro andrebbe fatto e si potrtebbe un limite più restringente agli extracomunitari (inteso fuori l'ue) con 2 a club. Ma anche 1 per me.
Però lo stesso Casadei non ha giocato al Chelsea ed attualmente entra al 75' al Leicester, nessuna delle due è una squadra italiana. Per rendere l'idea Bellingham ha 6 mesi meno di lui ed è stato pagato 103 milioni per fare il titolare al Real Madrid. Sinceramente pensare che il problema sia nel salto fra primavera e prima squadra credo sia miope, il problema a mio avviso parte da prima ed è proprio in come in Italia strutturiamo la formazione calcistica. Bisognerebbe smetterla ad esempio di cercare semplicemente gente più strutturata e sviluppata dei pari età e concentrarsi invece sul cercare gente che sappia giocare a calcio. Le nostre giovanili sono spesso tecnicamente imbarazzanti ma piene di sedicenni altissimi.

20 anni. E resta il problema che i pari età forti il mondiale U20 non lo guardano nemmeno in tv. Poi, per carità, una scommessa la si può fare ma se continuiamo ad affidarci ai giovani salvatori della patria senza una rifondazione strutturale del movimento secondo me si mette solo una toppa su un vestito totalmente da buttare.

Il problema è il fair play finanziario.

Casadei è stato bruciato in nome della necessaria plusvalenza, in un contesto normale lo mandavi ad un monza a fare esperienza una-due stagioni in ottica di futuro titolare, invece lo hai dovuto venndere allo sbaraglio all'estero con tutti i problemi del caso tra difficile ambientamento e poco/diverso tutoring.

Le giovanili non producono più prospetti, producono figurine da girare per fare plusvalenze, i giovani vengono sballottati in giro e poco allenati.
 
No però ha portato ad dei risultato e alla riconquista di un mondiale, noi sono anni che non sappiamo dove sbattere la testa, tra convocazioni di giocatori finiti, stranieri con doppia nazionalità di qualità calcistica opinabile e naturalizzazioni forzate e conclusesi con solo un paio di presenze.
La nazionale è un po' lo specchio di questo paese.


Si ha portato dei risultati, ma li comunque c'era una base buona da prima). Loro vollero strafare visto che di certo non erano l'ultima nazionale d'europa. Ora ne pagheranno le amare consegueze. Dietro al Baiern c'è terra bruciata, la altre sqaudre sono annichilite e la fornitura di giocatori è finita vista la zero competitività della Bundes.



Detto questo rendere la serie A un campionato con una sola squadra che con il consenso delle altre fagocita tutto è pura fantascienza. Oltre che infattibile sarebbe il colpo di grazia per la A.


Post automatically merged:

Le giovanili non producono più prospetti, producono figurine da girare per fare plusvalenze, i giovani vengono sballottati in giro e poco allenati.

Come diceva Lotito, mi compro tre africani invece di un italiano e ci faccio più soldi.

Ai vivai, primavere e under varie vanno messi pensati limiti.
 
Il problema è sempre la serie A, dove se giocano degli italiani è quasi una rarità tra un po.

Bisognerebbe mettere un limite ai comunitari, ma per le leggi eu non si può fare. Quindi ci becchiamo schiere di stranieri, molto spesso anche pippe, e i nostri giocatori non emergeranno mai più.

Di sicuro andrebbe fatto e si potrtebbe un limite più restringente agli extracomunitari (inteso fuori l'ue) con 2 a club. Ma anche 1 per me.
è un problema ben più radicato di questo.
basta pensare al napoli: ha dovuto fare la guerra per prendere raspadori. era seriamente interessato a scalvini ma hanno sparato cifre assurde. e come per lui, per tanti altri giovani. e come il napoli, per le romane e altri club medio-grandi
daresti un potere ingiusto a presidenti ladroni di alzare ancora di più i prezzi, e ai club più ricchi di scavalcarti per appeal, ammazzando ancora di più la competizione che si stava iniziando a rilanciare

pensiamo a berardi e belotti, per dirne due, che al loro apice potevano sperare di salire di livello e sono rimasti ancorati ai rispettivi club, togliendo loro esperienza che poteva essere utile anche in chiave nazionale.

il limite degli stranieri non serve a nulla, se non a danneggiare i club meno potenti economicamente, bisognerebbe trovare qualcosa di più radicale (incentivi a formare e cedere i giovani solo in italia o quello che volete)
 
è un problema ben più radicato di questo.
basta pensare al napoli: ha dovuto fare la guerra per prendere raspadori. era seriamente interessato a scalvini ma hanno sparato cifre assurde. e come per lui, per tanti altri giovani. e come il napoli, per le romane e altri club medio-grandi
daresti un potere ingiusto a presidenti ladroni di alzare ancora di più i prezzi, e ai club più ricchi di scavalcarti per appeal, ammazzando ancora di più la competizione che si stava iniziando a rilanciare

pensiamo a berardi e belotti, per dirne due, che al loro apice potevano sperare di salire di livello e sono rimasti ancorati ai rispettivi club, togliendo loro esperienza che poteva essere utile anche in chiave nazionale.

Quello è un altro problema. Irrisolvibile per come è messa la A.
Un limite ai cartellini? alle vendite solo in italia? Udinese e company farebbero la rivolta.

il limite degli stranieri non serve a nulla, se non a danneggiare i club meno potenti economicamente, bisognerebbe trovare qualcosa di più radicale (incentivi a formare e cedere i giovani solo in italia o quello che volete)

Ma sono quei club che di norma forniscono il materiale nazionale alle sqaudre al piano di sopra.
 
Si ha portato dei risultati, ma li comunque c'era una base buona da prima). Loro vollero strafare visto che di certo non erano l'ultima nazionale d'europa. Ora ne pagheranno le amare consegueze. Dietro al Baiern c'è terra bruciata, la altre sqaudre sono annichilite e la fornitura di giocatori è finita vista la zero competitività della Bundes.



Detto questo rendere la serie A un campionato con una sola squadra che con il consenso delle altre fagocita tutto è pura fantascienza. Oltre che infattibile sarebbe il colpo di grazia per la A.
Non intendevo questo, non fraintendere.
La mia affermazione fa riferimento al fatto che bisogna iniziare a fare qualcosa, anche se poi solo strada facendo si capisce che è sbagliata si tenta di raddrizzare il tiro. So che non è facile e bisogna realizzare un buon piano, il problema è che non c'è uno straccio di piano o di idea da mai che io ricordi.
Per quanto riguarda la A si sta risollevando, se non consideriamo la parentesi extracomunitari, vedo la Serie A molto più in forma negli ultimi 3 anni che nei periodi in cui la Juve ne aveva il monopolio.
 
Non intendevo questo, non fraintendere.
La mia affermazione fa riferimento al fatto che bisogna iniziare a fare qualcosa, anche se poi solo strada facendo si capisce che è sbagliata si tenta di raddrizzare il tiro. So che non è facile e bisogna realizzare un buon piano, il problema è che non c'è uno straccio di piano o di idea da mai che io ricordi.
Per quanto riguarda la A si sta risollevando, se non consideriamo la parentesi extracomunitari, vedo la Serie A molto più in forma negli ultimi 3 anni che nei periodi in cui la Juve ne aveva il monopolio.

Sciuro bisogna fare qualcosa e speirmao presto si farà, ma quel modello tedesco tanto lodato, oltre ad essere un offesa per i tifosi, alla lunga ha dimostrato tutte le sue criticità. :sisi:
 
Quello è un altro problema. Irrisolvibile per come è messa la A.
Un limite ai cartellini? alle vendite solo in italia? Udinese e company farebbero la rivolta.



Ma sono quei club che di norma forniscono il materiale nazionale alle sqaudre al piano di sopra.
mica ho detto che ho la soluzione :asd:
però se lazio, roma, napoli, fiorentina ecc non riescono a prendere certi giocatori perchè il club di turno ti spara cifre astronomiche per giocatori dal valore da verificare, perchè dovrei penalizzarli se trovano lo straniero a un sesto del prezzo di un italiano e dal valore pari o superiore?
facciamo il caso, visto che siamo entrambi del napoli. sappiamo che avremmo preso volentieri scalvini, se non fosse che 50 milioni sono una cifra esagerata (ammesso che fossero bastati). ora, se natan a 10 valesse kim (sappiamo tutti che impossibile, faccio fantascienza) o anche lo stesso scalvini, come diresti alla società che ha fatto male spendendo cinque volte in meno pur non prendendo l'italiano?
e come questo, tanti altri calciatori. lo stesso berardi che come in passato non ha lasciato il sassuolo, anche quest'anno prima che la juve, gli è stata negata anche la lazio

perciò secondo me il limite degli stranieri non serve a nulla, se non ad appiattire di nuovo la competizione favorendo chi ha più soldi o migliori rapporti
tanto si sa che la questione, comunque la giri, ruota sempre e solo attorno al lato economico. invece di penalizzare la competizione, crea a livello di federazione un forte sistema di incentivi per agevolare la promozione del made in italy. o qualcosa del genere
 
mica ho detto che ho la soluzione :asd:
però se lazio, roma, napoli, fiorentina ecc non riescono a prendere certi giocatori perchè il club di turno ti spara cifre astronomiche per giocatori dal valore da verificare, perchè dovrei penalizzarli se trovano lo straniero a un sesto del prezzo di un italiano e dal valore pari o superiore?
facciamo il caso, visto che siamo entrambi del napoli. sappiamo che avremmo preso volentieri scalvini, se non fosse che 50 milioni sono una cifra esagerata (ammesso che fossero bastati). ora, se natan a 10 valesse kim (sappiamo tutti che impossibile, faccio fantascienza) o anche lo stesso scalvini, come diresti alla società che ha fatto male spendendo cinque volte in meno pur non prendendo l'italiano?
e come questo, tanti altri calciatori. lo stesso berardi che come in passato non ha lasciato il sassuolo, anche quest'anno prima che la juve, gli è stata negata anche la lazio

Però io facevo un altro discorso. il problrema è che le Udinesi di turno di italiani da passare ai piani superiori quasi non ne hanno.

perciò secondo me il limite degli stranieri non serve a nulla, se non ad appiattire di nuovo la competizione favorendo chi ha più soldi o migliori rapporti
tanto si sa che la questione, comunque la giri, ruota sempre e solo attorno al lato economico. invece di penalizzare la competizione, crea a livello di federazione un forte sistema di incentivi per agevolare la promozione del made in italy. o qualcosa del genere


Per me il limite ci deve essere. Sicuramente negli anni d'oro la A era d'oro anche perchè aveva tra le propriertà più ricche. E perfino le medio piccole potevano permettersi signori giocatori.


Per me uno dei fattori importanti di quegli anni erano porporio i limiti agli stranieri. I club dovevano farsi una base italiana e dovevano scegliere bene quali stranieri ingaggiare, con conseguenze arrivo solo di gente di altoi profilo per lo più. Ora invece arrivano cani e porci.



Poi vabbè per me vanno riformate pesantemente B e C.
 
Per convocare...
Caputo? Petagna? Pavoletti? Lucca?
Siamo indietro di almeno 20 anni e la scarsità di qualità e di scelta è figlia di scelte sbagliate della Lega, finchè non si investe non torneremo mai ai livelli storici.
La Germania dopo il fallimento del 2006 ha investito in infrastrutture e nella crescita dei giovani, poi abbiamo visto come andò quasi 10 anni dopo.
Vabbè almeno proviamo scamacca e kean, so sempre scarsi ma magari un passaggio a partita lo azzeccano
 
Però io facevo un altro discorso. il problrema è che le Udinesi di turno di italiani da passare ai piani superiori quasi non ne hanno.




Per me il limite ci deve essere. Sicuramente negli anni d'oro la A era d'oro anche perchè aveva tra le propriertà più ricche. E perfino le medio piccole potevano permettersi signori giocatori.


Per me uno dei fattori importanti di quegli anni erano porporio i limiti agli stranieri. I club dovevano farsi una base italiana e dovevano scegliere bene quali stranieri ingaggiare, con conseguenze arrivo solo di gente di altoi profilo per lo più. Ora invece arrivano cani e porci.



Poi vabbè per me vanno riformate pesantemente B e C.
ora ne hanno ancora di meno, è indubbio, ma se li hanno li bloccano o, come spesso successo, li danno solo a tre squadre se non fuori.
perciò l'esempio dei berardi e belotti. non erano i fenomeni che avrebbero cambiato la nostra storia. metti il gallo la stagione post capocannoniere alla roma piuttosto che a 30 anni tutto abbattuto
berardi che nelle prime tre stagioni in a fa 40 gol, alla juve o chi per essa non ci poteva andare a 22-23 anni?
o verratti che non ha mai giocato in serie a, anche se verratti lo abbiamo avuto comunque, però si può tranquillamente allacciare al ragionamento.
ma ne possiamo fare tanti
se c'è la minima parvenza di avere un potenziale fenomeno tra le mani, com'è giusto che sia, ognuno fa i suoi interessi

ma se ognuno fa i suoi interessi in un sistema che premia gli interessi e non l'ideologia, a mio parere è limitante dare la colpa agli stranieri, tutto qui :asd:
 
Tante parole ma erano contro la macedonia.
La verità è che questi personaggi sono idolatrati e protetti da far schifo.
Locatelli era stato pompato al suo passaggio alla Juve da far schifo, Donnarumma e Verratti pure, e so dei cessi. Intanto vicario e Bonaventura a casa

La gente c’è ma fino a quando le formazioni le fanno i procuratori c’è poco da fare, oltre il fatto che si vede che è solo gente ricca che non fa il minimo sforzo senza amore per la maglia. Non gliene frega un cazzo di sudare a quelli
 
Secondo me del buon materiale c'è... Vicario, Dimarco, Bastoni, Di Lorenzo, Barella, Tonali, Chiesa... il problema è che ci stanno anche tanti (troppi) giocatori anonimi come Mancini, Cristante, Immobile, Zaniolo, Politano o cessi inauditi come Gnonto che davvero non capisco cosa ci faccia lì.
Ma ho visto Italie ben peggiori...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top