Dopo una sessione abbastanza intensa di prova della patch (dalle 15 fino alle 18:30 inoltrate), ecco qual'è stata la mia esperienza...
Premetto la mia configurazione innanzitutto: GTX 780 Ti Gigabyte OC di fabbrica da 3000 e passa MB di VRAM, 8 GB di RAM, i7-4770K 3.5 GHz, HDD da 1 TB e Win 10 x64.
Bè sicuramente mi trovo con l'opinione generale, ovvero che questa patch è sicuramente un passo in avanti bello esteso rispetto al disastro di prima. "Scontato" potrete pensare ma visto il livello di professionalità di questi 4 trogloditi io dico "per nulla".
Le texture non hanno più problemi, pure a basso son belline a vedersi, si può godere anche di frame altini e il gioco è sicuramente giocabile ora...a patto che siate disposti a chiudere un occhio sui problemi ancora presenti, perchè se no attendete che vengano ultimati i lavori. No perchè se avevano in mente di sistemare tutto con 600 e qualcosa MB di aggiornamento non ci siamo proprio, c'è ancora altro da fare.
Innanzi tutto lo stutter è ancore presente. Non siamo di certo agli
, ma mentre volate e mentre correte con la Batmobile (toh, le cose che si fan di più nel gioco) aspettatevi sporadici ma alquanto spaccapalle fermo immagine. Uno per es. m'è capitato mentre stavo ingaggiando dei blindati con conseguente missilazzo in pieno viso, non proprio il massimo della vita eh :reggie:Il frame poi fluttua abbastanza tanto: prendendo come esempio i 60 fps, ci sta li (59.9 toh) ma spesso e volentieri si vedono cali di 2-3 frame fino a cadere a volte anche fino ai 45. E ovviamente non ho sforato la VRAM eh, sono rimasto nella fascia "accettabile" dando anche qualche MB di "vantaggio", tipo sarò a 2900 e qualcosa su 3012 MB disponibili.
E poi arriviamo alla cosa più assurda: Gesù Cristo ma quanto è pesante sto coso?! Sarò noioso ma trovo inammissibile che roba come The Witcher 3 me la possa godere a Ultra (tolti 2 parametri su Alto e l'Hariworks disattivato) in 2K pure a 40 frame inchiodati o a 1080 con 60 fps quasi sempre costanti, mentre per sta roba mi tocca piazzare le Texture a Normale perchè le Alte pesano 4 GIGABYTE o il fumo interattivo mi tocca fare a meno persino di vederlo in azione dato che mette in difficoltà pure le 980.
Insomma, siamo sulla buona strada ma che non pensino sia roba sufficiente questa, c'è ancora molto altro lavoro per arrivare a una soluzione definitiva e perfettamente giocabile, come dovrebbe essere d'altronde. Spero lo sappiano e che non ci mettano altri due mesi e mezzo per rilasciare il prossimo aggiornamento.
Per quel che mi riguarda cmq, la situazione più giocabile è 1080p con frame cappato a 40. I 1440p subito parevano miracolosi poi tempo 5 minuti e sono iniziati gli impallamenti galattici, i 1080p@60fps mi pare proprio diano più stuttering della soluzione scelta e cmq non tiene proprio benissimo quel framerate (idem se metto 90) e anche cambiando qualche setting tipo le Texture non cambia una fava.
Per il resto ho V-Sync attivo, Texture a Normale come le Ombre (cambia qualcosa tra Alto e Normale a parte i MB ciucciati via di botto?), Dettagli ad Alto, AA si, Motion Blur e minchiate varie nope, Filtro Anisotropico 16x e per quanto riguarda gli effetti Gameworks solo Pioggia Migliorata e Pozzi di Luce, i più leggeri insomma. Il fumo è una mattonata nelle palle pure per le schde più potenti come dicevo mentre la carta potrei anche metterla visto quanto mi avanza ancora di VRAM usabile ma preferisco non farlo, rischiare cali di performance per 4 pezzi di carta che reagiscono ai movimenti proprio non è nei miei interessi.