Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!
Io vorrei La Vendetta in 5 Atti del Joker e Il Pesce che Ride come storie un po' datata.
Mi piacerebbe anche un volume completo della Catwoman di Ed Brubaker, ma nonostante l'abbia chiesto più volte alla Lion, non mi hanno mai detto nulla al riguardo, ed è un peccato, io ho tutta la prima parte in spillati, ma vorrei averla tutta completa quella run.
Io vorrei La Vendetta in 5 Atti del Joker e Il Pesce che Ride come storie un po' datata.Mi piacerebbe anche un volume completo della Catwoman di Ed Brubaker, ma nonostante l'abbia chiesto più volte alla Lion, non mi hanno mai detto nulla al riguardo, ed è un peccato, io ho tutta la prima parte in spillati, ma vorrei averla tutta completa quella run.
Stamattina ho letto questo parere sotto al video di Grizzly
Come prime storie forse metto queste, anche se ormai impossibili da recuperare, sopratutto in ordine cronologico. A parte lo schedario nero.
DETECTIVE COMICS #27 (1939 - debutto di Batman)
BATMAN (1940 - prima serie regolare di Batman)
LO SCHEDARIO NERO (1954 - volume unico che raccoglie vecchie storie che ispirarono Morrison)
I primi anni poi non sono nemmeno chissà che, di roba imperdibile c'è poco e niente. Poi parto direttamente dagli anni 70, qui già ci sono alcune storie più interessanti, anche se le vere bombe partono dagli 80 in poi, da Anno uno.
Ah è vero, mi fanno imbrogliare appresso a loro Potevano usare questa foliazione anche per gli altri new52, in 5 volumi se li toglievano da mezzo, con 6 cap vanno dagli 8 ai 9 volumi
Perchè con le uscite normali seguono l'ordine dei TP americani, con qualche piccola variazione, inoltre avrebbero dovuto uscire in modo più regolare come i volumi delle serie Image; quindi dai 5-6 mesi di distanza l'uno con l'altro.
Comunque se vi interessa il volumone da 500 pagine a 30 euro della Catwoman di Ed Brubaker si trova facile in alcune parti e anche con lo sconto di 4.50 euro
Bellissimo questo secondo capitolo di "Io Sono Suicida".
Scritto davvero bene da King disegnato da Janin ancora meglio.
In primo piano vediamo Batman che arriva
all'isola di Santa Prisca da Bane per recuperare lo Psico-Pirata
in secondo piano invece abbiamo la miglior parte, ossia la lettera di
Selina a Bruce, davvero bella, si apre totalmente l'anima a Bruce raccontando la sua infanzia, il suo dolore, il suo sogno, sentirsi bene solo nel momento in cui lei e Bruce si baciano dimenticando i propri passati; ma mettendo anche in mostra la loro diversità che li rende distanti anche quando sono vicini.
inoltre veniamo a sapere il fatto riguardante tutti quegli
omicidi commessi da Cat, ossia tutti i terroristi che causarono l'attentato all'orfanotrofio Thomas e Martha Wayne cui Selina era ospite da bambina.
Bellissimo, leggendo la parte della lettere non riuscivo a fermarmi un secondo e la curiosità di proseguire era così tanto che accelleravo nella lettura.
Nota a margina riguardante Batman
quanto cavolo è stato bullo nel farsi quasi spezzare la schiena per poi riuscirsi a liberare subito dalla prigione in cui Bane rimase tantissimi anni? Troppo spaccone!
Non nascondo che ho un hype immenso per questo story arc, ma per tutti quelli successivi, anche per scoprire del perchè Bane
abbia deciso di non far più uso del Venom.
King, Finch, Janin, Batman e Catwoman; difficile voler di più!
Detective Comics #943
Primo numero del nuovo story arc che riparte dalle conseguenze del crossover batmaniano "La Notte degli Uomini Mostro".
Come sempre Tynion riesce a dare spazio a quasi tutti i membri della squadraa.
Batman ancora affranto dal
dolore per la perdita di Tim, unico tra tutti a non ricercare il conforto di qualcuno. Come sempre Batman è solo anche quando non lo è.
Spoiler che è decisamente quella più
distrutta, è proprio crollata dalla perdita di Tim cercando però la vincinanza dell'amica Harper.
Batwoman che invece sembra la più rigida, anche perchè a
Tim era sicuramente quella legata.
Clayface invece sta attraverdando un'altra situazione che non deve passare inosservata,
secondo me sta perdendo sicurezza nel riuscire a reintegrarsi, nel vedersi diverso, nel vedersi il mostro che tutti vedevano in lui, anche se noto Orfana che gli sta vicina in questo frangente.
Tutto questo senza ignorare una nuova minaccia, un'organizzazione che non vede di buon occhio
Batman e la sua squadra, arrivando ad attaccare l'edificio Wayne Enterprise con presente Lucius Fox e in serata la festa dove era presente suo figlio Luke, scelto da Bruce per sostituire Tim nella squadra.
Tynion non perde un colpo e Martinez ancora meno, davvero fantastici i suoi disegni.
Nightwing #8
Si conclude anche questo mini passaggio con Rapace.
Finalmente ne scopriamo le origini e le motivazioni che l'hanno spinto a far tutto.
Mi aspettavo altre motivazioni, ma quelle viste hanno un senso,
ha subito diversi rifiuti e un'emarginazione in giovane età, trovando aiuto nella madre di Dick, salvo poi vivere la sua morte come una colpa non riuscendo mai a farla sparire se non incolpando qualcun altro.
Di questo numero mi è piaciuto il passaggio in cui Dick fa il confronto tra Batman e Rapace, di come il secondo sia prigioniero del suo passato e del suo dolere come Batman, ma se Rapace è rimasto fermo cercandod i voler far diventare Dick come lui, Bruce invece ha sempre cercato di far altro, aiutandolo ad essere diverso, aiuto che poi ha fatto diventare migliore anche se stesso.
Voto di questo mini story arc 7 come il precedente.
Batman è molto presente, non mi è dispiaciuto, parecchie mazzate e scene tamarre, ogni tanto ci stanno. Ci sta una tavola che mostra una sequenza che sembra uscita dal cavaliere oscuro il film, registicamente è fatta molto bene e ha una composizione bellissima
Bruce viene punzecchiato parecchio da
Hush
e alcuni dialoghi riescono a gasarti abbastanza. Vediamo come finisce, però in generale non mi ha fatto impazzire molto questa serie, sopratutto per l'alternanza stilistica. In una mini da 12 massimo 24 capitoli poteva dare molto di più.
BELLISSIMO! Ormai col Batman di King sembrerò ripetitivo, ma ad ogni numero ne rimango sempre entusiasta.
Dopo lo scorso numero con l'arrivo sull'isola di Santa Prisca di Bats e della sua squadra qua vediamo come essa inizi lo svolgimento della missione.
La prima parte è un bel confronto tra
Bruce e Selina ancora sui tetti di Gotham, con Bats che deve catturarla a causa dei suoi omicidi e lei che scappa eprchè sa che se venisse catturata dovrebbe affrontare la pena di morte per i suoi crimini; infatti il discorso finale è veramente d'alto livello, con Selina che dice a Bruce: "Se mi consegnerai mi uccideranno e quello che c'è stato tra noi finirà" con bruce che risponde "Allora cosa dovrei fare?" e giù con un abbraccio che spesso significa poco, ma quando a farlo è Bruce, vale non tanto, ma TANTISSIMO.
Il resto dell'albo vedo Selina e Wesker (Il Ventriloquo)
muoversi nelle fognature della abse di Bane, seguendo il piano che una volta posizionati tutti i pezzi, dovrebbe prendere forma in modo che Batman possa catturare lo Psico-Pirata per curare Gotham Girl, non fosse che Selina tradisce tutti e mette al corrente Bane del piano. Cliffhanger magistrale.
Come detto King sorprende sempre, ma il piatto forte di questo numero è magigormente Janini ai disegni
TAVOLE DI JANIN
Le ultime due splash page, in particolare la seconda sono assurde.
Detective Comics #944
Nello scorso numero avevamo fatto la conoscenza dell'Associazione Vittime che ce l'aveva coi vigilanti di Gotham e in particolare con Batman, in questo numero ci viene detto chi sono veramente questi personaggi
altri non sono che le prime vittime del fuoco incrociato tra i primissimi scontri di Batman e dei suoi nemici in cui l'obiettivo era Batman.
Inoltre il posto di
Tim pare ufficialmente preso da Luke Fox, ossia il più recente Batwing; Batwing a me non è mai piaicuto, è una sorta di Batman troppo tecnologico simil Iron Man.
Preciso che come sempre viene dato spazio a tutti i membri della squadra, in particolare a Clayface e Spoiler.
Nightwing #9
Numero particolare che non mi è piaciuto molto come svolgimento, ma di cui ho apprezzato il finale per il motivo che poi spiegherò.
Il numero inizia con Dick che ha
incubi, al risveglio incontra Clark che gli dice che essi sono causati da un nemico all'interno della sua testa il Dottor Destiny.
Dopo lo scontro Dick decide di fare un salto a
Bludhaven, città in cui il Dick pre Flashpoint aveva preso residenza come città da proteggere.
La cosa mi piace perchè quando iniziai a leggere la testata personale di Nightwing anni fa, la città in cui aveva iniziato a operare era proprio
Bludhaven e quindi che ritorni a farlo anche qua non può farmi altro che piacere.
No, Evoluzione e Ristrutturazione è di Rucka e viene post Terra di Nessuno; il Batman di Brubaker viene dopo quello di Rucka più o meno e si componeva di Detective Comics (dovrebbe essere in questo volume) Gotham Central e Catwoman che è considerato il suo pezzo più pregiato.
No, Evoluzione e Ristrutturazione è di Rucka e viene post Terra di Nessuno; il Batman di Brubaker viene dopo quello di Rucka più o meno e si componeva di Detective Comics (dovrebbe essere in questo volume) Gotham Central e Catwoman che è considerato il suo pezzo più pregiato.
Io odio il caldo e odio le state, cosa che più odio è vivere nell'epoca del riscaldamento globale che anno dopo anno diventa più allarmante a livello mondiale, cosa che tra qualche anno diventerà catastrofica, ma cui ancora troppi se ne fregano.
Fosse per me vorrei vivere in qualche posto dove in estate massimo coi picchi ci stanno 18 gradi
Io odio il caldo e odio le state, cosa che più odio è vivere nell'epoca del riscaldamento globale che anno dopo anno diventa più allarmante a livello mondiale, cosa che tra qualche anno diventerà catastrofica, ma cui ancora troppi se ne fregano.
Fosse per me vorrei vivere in qualche posto dove in estate massimo coi picchi ci stanno 18 gradi
Riscaldamento che avrà colpito pure il Mega, visto che segna l'uscita di Constantine 25 mentre è uscito il 19 solo 5 mesi fa Di questi problemi ce ne accorgeremo quando il terreno si spaccherà sotto i piedi e schiatteremo tutti.
Il Mega è come l'Anteprima, si portano avanti, ma alcune cose sono in ritardo di svariati numeri, tipo come accade anche coi Fables o i volumi di Batman Terra di Nessuno.
Io spesso leggo articoli scintifici sull'astronomia e riguardanti il nostro pianeta. il riscaldamento globale è veramente qualcosa di imprevedibile nel suo aumento e che sta peggiorando più del previsto, molti pensano che sia solo causa di temperature stagionali con 3-4 gradi sopra la mediea, in realtà è da un bel po' che ormai ogni anno è l'anno record come media di temperatura mondiale e la causa di forti perturbazioni in tutto il mondo è anch'esso causato nel riscaldamento globale visto che più energia c'è nell'aria più quando si deve sfogare diventa forte, peccato che noi siamo capitati su una terra senza supereroi