Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!

Pubblicità
Il cavaliere oscuro 3 - Follia

Queste miniserie del new52 le trovo davvero godibili. Come ritmo, atmosfera e psicologia dei personaggi non sono niente male. La storia questa volta è di Hurwitz, che ci racconta un Cappellaio matto molto violento e perverso, con tanto di flashback in cui vediamo le origini della sua pazzia. C'è anche un pò di privato di Bruce e la sua nuova fiamma, non manca proprio niente. Il finale si risolve in modo molto classico e scontato, però tutto sommato è un numero che mi ha intrattenuto benissimo. Disegni tripla A di Sciver, veramente belli e oscuri. Kudranski invece non mi piace sempre nelle sue soluzioni, ma anche lui riesce a creare delle belle sequenze. Saranno pure archi più semplici, ma li trovo molto più godibili di un Eternal. C'è un Batman solitario e un'atmosfera dark che preferisco.

 
Il cavaliere oscuro 3 - Follia
Queste miniserie del new52 le trovo davvero godibili. Come ritmo, atmosfera e psicologia dei personaggi non sono niente male. La storia questa volta è di Hurwitz, che ci racconta un Cappellaio matto molto violento e perverso, con tanto di flashback in cui vediamo le origini della sua pazzia. C'è anche un pò di privato di Bruce e la sua nuova fiamma, non manca proprio niente. Il finale si risolve in modo molto classico e scontato, però tutto sommato è un numero che mi ha intrattenuto benissimo. Disegni tripla A di Sciver, veramente belli e oscuri. Kudranski invece non mi piace sempre nelle sue soluzioni, ma anche lui riesce a creare delle belle sequenze. Saranno pure archi più semplici, ma li trovo molto più godibili di un Eternal. C'è un Batman solitario e un'atmosfera dark che preferisco.
È lo story arc eh ho preferito di quella serie, se non ricordo male ormai è quasi alla fine come run.

Della run di Snyder del New 52 secondo me ti piacerà forse solo Morte della Famiglia e l'inizio di Anno Zero, poi basta.

Mentre Detective Comicas Rebirth che è validissima non so quanto potrà piacerti essendo una serie fortemente di squadra dove c'è proprio un team di Batman composto dalla bat-family e da altri personaggi.

Sul Batman di King invece non saprei, sono dubbioso, a me sta piacendo tantissimo come Detective Comics, ma anche qui è un Batman non proprio solitario, è sempre circondato da altri personaggi.

 
È lo story arc eh ho preferito di quella serie, se non ricordo male ormai è quasi alla fine come run.
Della run di Snyder del New 52 secondo me ti piacerà forse solo Morte della Famiglia e l'inizio di Anno Zero, poi basta.

Mentre Detective Comicas Rebirth che è validissima non so quanto potrà piacerti essendo una serie fortemente di squadra dove c'è proprio un team di Batman composto dalla bat-family e da altri personaggi.

Sul Batman di King invece non saprei, sono dubbioso, a me sta piacendo tantissimo come Detective Comics, ma anche qui è un Batman non proprio solitario, è sempre circondato da altri personaggi.
Si manca un solo volume, però sono tutti archi autoconclusivi. Volendo a chi interessa una storia di origine sul Cappellaio potrebbe pure leggere questo volume, non lascia niente in sospeso. I primi due sono più tamarri, però come disegni per me meritano comunque molto, sopratutto il primo con Finch e la vare gnocche che si vedono :ahsisi:

Pure se sta in compagnia a me basta che non sia una storia ammorbante e noiosa, deve intrattenere e farti venire la voglia di andare avanti. Tipo in questo Follia ti gasi quando alla fine

Batman si incazza di brutto per la morte della ragazza (che viene lanciata sul faro di Gordon o.o) e vola come un pazzo nel territorio del cappellaio peggio di uno schizzato. ''SONO QUI CAPPELLAIO, APRI LA PORTA'' e lo riempie di mazzate, se non era per Gordon lo ammazzava pure :rickds:
A me piacciono le storie più dirette e chiare, con personaggi e atmosfere belle incazzose :asd:

 
Si manca un solo volume, però sono tutti archi autoconclusivi. Volendo a chi interessa una storia di origine sul Cappellaio potrebbe pure leggere questo volume, non lascia niente in sospeso. I primi due sono più tamarri, però come disegni per me meritano comunque molto, sopratutto il primo con Finch e la vare gnocche che si vedono :ahsisi:
Pure se sta in compagnia a me basta che non sia una storia ammorbante e noiosa, deve intrattenere e farti venire la voglia di andare avanti. Tipo in questo Follia ti gasi quando alla fine

Batman si incazza di brutto per la morte della ragazza (che viene lanciata sul faro di Gordon o.o) e vola come un pazzo nel territorio del cappellaio peggio di uno schizzato. ''SONO QUI CAPPELLAIO, APRI LA PORTA'' e lo riempie di mazzate, se non era per Gordon lo ammazzava pure :rickds:
A me piacciono le storie più dirette e chiare, con personaggi e atmosfere belle incazzose :asd:
Non era Alfred? Magari ricordo male io ed era Gordon.

Il batman di King ha i suoi momenti che ti gasano a me sta piacendo tanto, già più del Batman di Snyder dove tolti alcuni archi narrativi mi era piaciuto.

Il primo arc l'avevo trovavo buono, ma con difetti, ma già questo che sto leggendo è ottimo, nei tempi e nella scrittura.

Detective Comics si concentra molto sul gruppo e sui vari personaggi. C'è l'importanza a Batman, ma viene dato anche molto peso a Batwoman che comanda la squadra con lui e a Spoiler (questo lato forse ti piacerà meno), ora ad esempio sta prendendo via via importanza anche Clayface.

Ormai penso che i volmi Rebirth potranno anche iniziare per metà/fine 2018 se continueranno a pubblicare più velocemente i volumi New 52.

 
Eh Alfred volevo dire, ma che è che scambio i nomi ultimamente? :rickds:

''Non farlo Bruce, sennò diventi come loro''
Maledetto, per una volta che stava facendo la cosa giusta :predicatore:

 
Non capirò mai come ti faccia a piacere Batman, ma al tempo stesso sperare che superi quella linea che è tra le caratterizzazioni più importanti del personaggio.

Sarebbe come farsi piacere Spider-Man e poi sperare che se ne freghi delle responsabilità derivate dal suo potere :rickds: sono praticamente i punti focali, senza di esse non esisterebbero.

Nel Rebirth è saltato fuori qualche volta la questioen ed è sempre stata una delle parti più profonde legate al personaggio, il non superare quella linea da cui non tornerebbe più idnietro, dove tutto sarebbe più facile, ma andrebbe al tempo stesso a distruggere il protettore di Gotham. Alla fine questa è la più grande sfida di Batman, se la perdesse, Batman morirebbe.

 
Mi piace il senso della sua doppia vita, è un personaggio sofferente e carismatico, nessuna donna può resistere al pipistrello :icebad:

 
A proposito di donne domanda rivolta a chiunque conosca anche solo un minimo i personaggi in questione: Batman, Catwoman, Talia.

Qual è secondo voi la ragazza migliore tra le due per Batman? Ho letto uan discussione simile l'altro giorno, molti dicevano Cat, ma altri Talia.

Si accettano volentieri anche motivazioni sulla preferenza.

 
Cat per le sveltine e Talia per il matrimonio :sisi:

Però direi Cat, due vite spericolate simili, due maschere che stanno bene insieme perchè si capiscono. Ci sta pure in Follia una parte con Cat.

Comunque di Batman quello che mi piace è Gotham e le sue minacce. Insieme a Spider-man, ha i migliori villain mai creati, difficilmente ne vedremo altri così iconici. Non c'è Batman senza una Gotham da proteggere.

Che poi ha protetto ben poco visto che sta sempre mezza distrutta, cambia mestiere Bats, sei e resterai sempre un ******** come di Farenz :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche gli X-Men hanno tanti cattivi magnifici.

Di Spidey ormai la maggior parte sono diventati delle macchiette, mentre tutti quelli di Batman si mantengono sempre forti e ben caratterizzati, non si sono affievoliti col crescendo del protagonista.

La run di King ruota molto attorno a Catwoman, se si apprezza tanto questo personaggio, si apprezzerà ancora di più la run di King.

Comunque io voto ovviamente per Selina.

Entrambi hanno avuto un'infanzia molto difficile per aspetti diversi.

Entrambi crescendo hanno deciso di incanalare dolore e sofferenze in qualcosa di diverso.

Entrambi hanno una seconda vita che è diventata quella primaria rispetto all'originale.

Entrambi trovano conforto e felicità l'un l'altro, nonostante una visione di base molto differente, Batman è quasi totalmente dedicato alla promessa fatta sulla tomba dei suoi genitori e discapito di rinunciare alla felicità.

L'unica cosa che mi diede fastidio è quandò ebbe una mini relazione con Dick Grayson, queste cose mi mandano sempre in bestia :rickds:

Talia invece è la madre del figlio di Batman è stata una sua grande amante e forse il suo amore più forte, ma è un personaggio che per me si avvicina molto meno di Selina come legame e comprensione di Bruce.

 
esco un secondino soltanto dalla vostra discussione (io comunque preferisco Cat, sia per le sveltine che per il matrimonio)

sarebbe stato bello un rapporto tra cugini con Batwoman ma lei è omosessuale se non sbaglio

ma quindi la storia che il joker del rebirth ha questo aspetto
joker-rebirth-183178.jpg
era un falso o è vera?

anche perché il pagliaccio non si è più visto (non che sia un male)
 
Ultima modifica da un moderatore:
esco un secondino soltanto dalla vostra discussione (io comunque preferisco Cat, sia per le sveltine che per il matrimonio)sarebbe stato bello un rapporto tra cugini con Batwoman ma lei è omosessuale se non sbaglio

ma quindi la storia che il joker del rebirth ha questo aspetto
joker-rebirth-183178.jpg
era un falso o è vera?

anche perché il pagliaccio non si è più visto (non che sia un male)
Nello story arc di King che dovrebbe uscire negli USA è un po' diverso e nemmeno sorride, parlo dell'evento con la guerra vs l'Enigmista.

Comunque l'aspetto dipende sempre dal team creativo della storia, in teoria adesso dovrebbe ancora avere l'aspetto che si era visto in Gioco Finale.

A breve forse lo dovrei vedere nella serie di Harley Quinn visto che nello story arc che sto leggendo viene accennato un suo pacco indirizzato ad Harley.

 
Nello story arc di King che dovrebbe uscire negli USA è un po' diverso e nemmeno sorride, parlo dell'evento con la guerra vs l'Enigmista.Comunque l'aspetto dipende sempre dal team creativo della storia, in teoria adesso dovrebbe ancora avere l'aspetto che si era visto in Gioco Finale.

A breve forse lo dovrei vedere nella serie di Harley Quinn visto che nello story arc che sto leggendo viene accennato un suo pacco indirizzato ad Harley.
di quella di king ho letto le prima due parti, carina dai...

bene allora, "resterò sintonizzato", grazie

 
Tanta roba i disegni di Murphy.

 
Per prime due parti intendi Io Sono Gotmah e Io Sono Suicida o La Notte degli Uomini Mostro?
intendo The War of jokes and riddles part 1 e part 2


leggo in lingua originale

- - - Aggiornato - - -

http://www.mangaforever.net/437856/batman-cattivo-joker-eroe-in-batman-white-knight-di-sean-murphy
Nuova graphic novel elseworld tutta fatta da Sean Murphy.

Letta così non mi fa impazzire, carina l'idea di Joker che cerca di salvare Gotham da Batman e dai ricchi e potenti, ma non sono solitamente il tipo di storie batmaniane che mi fanno impazzire come idea.
l'originalità è sempre gradita, anche se non mi ispira granché

 
Batman #12

Altro numero ENORME!

Visivamente tutto si svolge con Batman che dopo il

pseudo tradimento di Catwoman percorre la base di Santa Prisca per raggiungere lei e Bane.
Il pezzo forte però è tutta la parte scritte, se due numeri fa avevamo avuto l'onore di leggere la lettera di Selina a Bruce, questa volta è la lettera di Bruce a Selina che ci viene mostrata e che mette completamente a nudo quello che Batman è e rappresenta per Bruce Wayne, con una novità molto forte.

Praticamente

Bruce parte cold ire che i suoi genitori riderebbero, che un uomo adulto vestito da animale fa per forza ridere, un uomo che si apposta su dei gargoyle aspettando qualche criminale da fermare è buffa come cosa, in tanti riderebbero di uan cosa simile, ma non Selina perchè solo può capire cosa Batman rappresenti per Bruce. Batman non è un adulto, Batman è un bambino ricco a cui hanno ucciso i genitori davanti agli occhi, un bambino che ha tentato di suicidarsi per il dolore, un bambino che però ha visto cosa accade alla gente normale di Gotham, giurando che non avrebbe più permesso una cosa simile. Bruce in un certo è morto, è un suicida, Batman è nato da lì e solo una persona con un dolore simile come Selina è in grado di capire questa cosa, nessun altro, tutti ridono, tranne lei. Promettendo che nonostante sia spesso violenta e fuori dagli schemi la guarirà, perchè è vero che stanno bene quando si baciano e un giorno ripenseranno a tutto e rideranno anche loro due insieme.

Fantastico, questo story arc anche se manca l'ultimo capitolo è già strepitoso ora, mettendo a nuvo prima Selina e poi Bruce.

L'hype per il finale rimane altissimo, Batman ormai

faccia a faccia con bane, ma che arriva spossato, ci rimane ancora da capire qual è l'utilità dei membri messi assieme da Batman per questa missione, mi incuriosisce soprattutto il ruolo del Ventriloquo.

Quindi, hype e ancora HYPE.

Detective Comics #945

Prosegue lo story arc dell'Associazione delle Vittime, vediamo un piccolo approfondimento di Basil mentre parla con una psicologa, rivelandole che

più rimane nella forma malleabile più perde il contatto nel distinguere il bene dal male, diventando sempre più pericoloso e non si spiega perchè batman gli stia dando questa possibilità che lui non crede di meritarsi.

Il resto poi si sposta maggiormente su Spoiler, principale protagonista di questo numero, il suo

dolore per la perdita di Tim è ancora forte e la sua immaturità la porta a ritenere Batman il colpevole, una persona egoista che pensa solo a se stesso e a sentirsi bene lui a discapito degli altri, tanto che arriva ad ascoltare il capo dell'Associazione Vittime. Il suo dolore non è nulla rispetto a quello di Batman, altro non è che una ragazzina immatura che pensa di sapere tutto di altri.

Nel finale c'è un colpo di scena, Spoiler che

incontra Tim? Sarà davvero lui o un impostore? E se fosse magari Clayface e tutto fosse pensato da Batman?

Serie d'altissimo livello anche questa per ora.

Nightwing #10

Inizio dello story arc che riporta finalmente Dick nella città di Bludhaven con la speranza di ritrovare un po' più se stesso dopo le due parentesi da spia.

Si ritroverà però in una città

sporca e pericolosa quasi quanto Gotham, dove il crimine abbonda, dove gli eroi in costume non sono desiderati e dove molte cose non sono quelle che sembrano.

Benvenuti a Bludhaven, dove potete Bludivertirvi!

Belli i disegni di To, a questo giro mi sono piaciuti parecchio, grazie anche alla colorazione di Sotomayor.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top