Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!

Pubblicità
Secondo me il secondo numero di Batman, a differenza del primo, è ottimo :sisi:Ora sembra effettivamente che Batman abbia un piano e che giochi d'anticipo sui suoi "collaboratori". Sembra sempre un po' fuori personaggio, ma avendo saltato gli ultimi archi del New 52 e Super Pesante può essere che mi sia perso qualcosa :sisi: I disegni di Finch continuano a piacermi e dopo 5 anni di Capullo non è male avere un cambio di stile :sisi:

Altro numero introduttivo per Detective Comics, ma i personaggi mi piacciono, buon miscuglio fra azione e elementi drama :ahsisi:

Nightwing mi è piaciuto :sisi: Seley e Paquette facevano coppia anche su Grayson, no? In un numero ripercorrono le origini e tutte le sue varie peripezie. Un numero di raccordo che non pesa e getta le basi per i prossimi!
Seeley verso la parte finale. Tutta la parte migliore era scritta da King. Poi penso sia andato via per prepararsi a Batman.

 
Letto Joker, il principe pagliaccio del crimine (mini da 9 capitoli)

Come stile narrativo potrebbe ricordare un pò amore folle (e quindi la serie animata). Sono tutte storie autoconclusive con protagonista Joker, che in questa veste anni 70 appare molto più simile ad un criminale burlone, proprio un pagliaccio da circo, con tanto di spilla a fiore che spruzza acido.

Nella primissima storia scappa dal carcere gonfiando un palloncino di elio e volando via con esso, questo per farvi capire il tono molto più leggero e ''cartoon'' con cui O'Neil ha caratterizzato questo personaggio e le sue avventure. Qui non appare mai malvagio o crudele, lui vuole solo essere il miglior criminale della zona, e si diverte anche nel farlo, anche quando, inesorabilmente, viene portato in carcere. E lo fa sghignazzando, perchè sa bene che tanto scapperà e porterà altro scompiglio in città.

I disegni devo dire che nonostante gli anni mi sono piaciuti, sono abbastanza curati e caratterizzati nelle espressioni, mai troppo caricaturali. Colori a tinte piatte tipiche delle tecnologie dell'epoca, forse l'unica cosa che non invecchia mai benissimo.

Una miniserie che, nonostante gli anni che porta, consiglio in particolare ai giovanissimi perchè molto semplice nei dialoghi e nelle storie, proprio come una puntata di un cartone animato. Niente toni oscuri e psicologie complesse, un Joker molto più abbordabile e spietatamente divertente.

 
Il numero due di Batman è qualcosa di aberrante, qualità bassissima.

Nada, penso di dropparla. Va bene una volta, due, tre, ma vedere l'intera serie essere trattata con così tanta negligenza no. Possibile che nessuno abbia lamentato la scarsissima qualità dell'albo 2? Bah.

Tentatissimo di seguirla solo in digitale. Io sono il primo che vuole dare una mano all'editoria cartacea ma quando vengo preso per **** no, è troppo.

 
Il numero due di Batman è qualcosa di aberrante, qualità bassissima. Nada, penso di dropparla. Va bene una volta, due, tre, ma vedere l'intera serie essere trattata con così tanta negligenza no. Possibile che nessuno abbia lamentato la scarsissima qualità dell'albo 2? Bah.

Tentatissimo di seguirla solo in digitale. Io sono il primo che vuole dare una mano all'editoria cartacea ma quando vengo preso per **** no, è troppo.
Io dovrei prenderlo Domenica, ma ne ho sentito parlare altrove della qualità di alcune pagine del secondo spillato, con diverse persone che hanno riscontrato problemi simili a quelli di Superman 1.

Ci sono pagina sfocate vero?

 
Io dovrei prenderlo Domenica, ma ne ho sentito parlare altrove della qualità di alcune pagine del secondo spillato, con diverse persone che hanno riscontrato problemi simili a quelli di Superman 1.Ci sono pagina sfocate vero?
Sì e c'è anche un refuso (a parte i difetti storici del nero).

Ah quindi anche Superman 1 aveva questi problemi? Mamma mia. Per fortuna che non l'ho preso.

 
Sì e c'è anche un refuso (a parte i difetti storici del nero).
Ah quindi anche Superman 1 aveva questi problemi? Mamma mia. Per fortuna che non l'ho preso.

Io ho avuto problemi con il 1 di superman con macchie d'inchiostro blu (oltre ai difetti storici).

I numeri due li ho trovati migliori e più curati (tranne la traduzione imbarazzante in una didascalia clue in Superman...) . Mi ero dimenticato di dire che in Batman 2 ci sono alcune pagine con baloon scentrati... Il brutto è che invece di risolvere problemi ne escono sempre di nuovi :asd:

 
Il numero due di Batman è qualcosa di aberrante, qualità bassissima. Nada, penso di dropparla. Va bene una volta, due, tre, ma vedere l'intera serie essere trattata con così tanta negligenza no. Possibile che nessuno abbia lamentato la scarsissima qualità dell'albo 2? Bah.

Tentatissimo di seguirla solo in digitale. Io sono il primo che vuole dare una mano all'editoria cartacea ma quando vengo preso per **** no, è troppo.

Letto il secondo albo Rebirth. Mai visto un numero stampato così male dalla Lion :bah!: Ho notato pure un errore di battitura...
Non sei solo :bruniii:

Incapaci proprio. Il bianco dei baloon scentrato non si può vedere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sei solo :bruniii:Incapaci proprio. Il bianco dei baloon scentrato non si può vedere.
Ah ecco mi pareva strano che nessuno l'avesse fatto notare. :rickds:

Un pungo nell'occhio, sembra una foto che esce dalla cornice. Ma come si fa. :facepalm:

 
Sì e c'è anche un refuso (a parte i difetti storici del nero). Ah quindi anche Superman 1 aveva questi problemi? Mamma mia. Per fortuna che non l'ho preso.
Si, è l'unico che mi ha avuto quel problema e lo speciale Rebirth con alcune striscioline nere nalla pagina con la cover di Flash e la prima con l'rologio.

Gli altri invece nessun problema.

Provate a farlo presente sulla pagina Lion, non servirà a nulla, ma alla fine più gente si lamenta e più sono magari spinti a migliorare.

A me di qualche macchiolina non mi importa, quello che mi da fastidio è avere il disegno sfocato.

Comunque in un gruppo su FB c'era chi parlava di rumors cui quest'anno i diritti potrebbero forse cambiare, mah, staremo a vedere.

 
Si, è l'unico che mi ha avuto quel problema e lo speciale Rebirth con alcune striscioline nere nalla pagina con la cover di Flash e la prima con l'rologio.Gli altri invece nessun problema.

Provate a farlo presente sulla pagina Lion, non servirà a nulla, ma alla fine più gente si lamenta e più sono magari spinti a migliorare.

A me di qualche macchiolina non mi importa, quello che mi da fastidio è avere il disegno sfocato.

Comunque in un gruppo su FB c'era chi parlava di rumors cui quest'anno i diritti potrebbero forse cambiare, mah, staremo a vedere.
È la tavola sfocata col baloon, non ti so spiegare, devi vederlo. Comunque boh sinceramente non mi dispiacerebbe, la Lion c'ha provato ma veramente tratta troppo male i clienti, per quanto sia d'accordo che non è il male assoluto che si sente sul web.

 
Comunque in un gruppo su FB c'era chi parlava di rumors cui quest'anno i diritti potrebbero forse cambiare, mah, staremo a vedere.
Ma è vera questa cosa? :morris82:

Non basterebbe cedere solo i diritti di qualche prodotto tipo vertigo ecc?

Se la DC se la prende la star comics ci becchiamo una pubblicazione simile alla Valiant, TP da 6 capitoli a 8,90€. Anzi essendo testate non di nicchia e più vendute forse arrotonderanno ad 8 :predicatore::rickds:

 
Ma è vera questa cosa? :morris82:Non basterebbe cedere solo i diritti di qualche prodotto tipo vertigo ecc?

Se la DC se la prende la star comics ci becchiamo una pubblicazione simile alla Valiant, TP da 6 capitoli a 8,90€. Anzi essendo testate non di nicchia e più vendute forse arrotonderanno ad 8 :predicatore::rickds:
Non lo so se è vera, magari lo sapessi :rickds:

Per me nel caso non è la Star, ma la Saldapress.

 
Ma è vera questa cosa? :morris82:Non basterebbe cedere solo i diritti di qualche prodotto tipo vertigo ecc?

Se la DC se la prende la star comics ci becchiamo una pubblicazione simile alla Valiant, TP da 6 capitoli a 8,90€. Anzi essendo testate non di nicchia e più vendute forse arrotonderanno ad 8 :predicatore::rickds:
forse c'è anche una leggera differenza nel costo delle licenze :asd:

 
Non lo so se è vera, magari lo sapessi :rickds:Per me nel caso non è la Star, ma la Saldapress.
Salda pure mi renderebbe felicissimo, sono ottimi editori.

forse c'è anche una leggera differenza nel costo delle licenze :asd:
Si lo so, era un discorso utopistico irrealizzabile :asd:

 
Alla fine Salda ha i soldi.

Fa spillati a colori, fa bonellidi, fa volumi e negli ultimi anni si sta espandendo sempre di più. Ha già un'ottima reputazione.

Premetto che io non so proprio nulla, sto solo ad un mio ragionamento nato da una discussione fatta su un gruppo di FB in cui c'era chi diceva di aver qualche rumors sul fatto che potrebbe esserci un'offerta di un nuovo editore, ma non poter dille nulla.

Poi magari è tutta una balla colossale.

 
Aridaje. Questo è il topic di Batman, non degli spillati né tanto meno della RW e dei diritti DC. Capisco che la tentazione del passaggio "personaggio DC -> volumi di bassa qualità/ritardi etc. -> discussione sull'operato Lion" è forte, ma per favore cerchiamo di rimanere in tema.

 
Il secondo numero di Batman mi è piaciuto più del primo , mentre per Detective Comics il contrario :asd:

Nightwing Rebirth invece non mi è piaciuto ma me lo aspettavo visto che è praticamente l'ultimo numero di Grayson, serie che tolto un buon inizio non vedevo l'ora che finisse :asd:

Aspetto il prossimo numero per il vero Rebirth :sisi:

 
Letto il secondo spillato della serie post-Rinascita. Purtroppo devo lamentarmi anch'io della pessima qualità dell'albo :sad:

Batman mi è piaciuto, si vede che King sa scrivere, molti dialoghi sono efficaci e in poche pagine si settano le premesse per dei risvolti interessanti

La questione degli Uomini Mostro e l'apparizione di Hugo Strange e Amanda Waller a fine capitolo :ahsisi:
Al tempo stesso però si vede che è un po' bloccato, non deve essere facile reggere la pressione di trovarsi a scrivere una serie così importante, ma confido che col tempo ingranerà. I disegni di Finch non mi convincono, soprattutto nei volti (cosa sono quelle mascelle spigolose?), ma come già fatto notare da molti è la colorazione il vero problema, troppo tendente al marrone, insomma comparto grafico per ora insufficiente.

Detective Comics discreto, mi è piaciuto di più il numero precedente, la presenza di molti personaggi da gestire purtroppo lo penalizza. Ottimi i disegni di Barrows.

Nightwing non mi ha detto proprio nulla, essendo il numero #0 è anche questo l'ennesimo riepilogo dello status quo del personaggio, solo che stavolta l'ho trovato noioso perché il personaggio non è tra i miei preferiti e per via dei molti dialoghi. Aspetto il numero #1 per vedere se potrà piacermi.

 
Per questa settimana hanno annunciato il secondo Library del cavaliere oscuro new52 :asd:

Non dura neanche tanto, se si sbrigano per quest'anno almeno l'edizione limited dovrebbe finire. In tutto saranno 4 volumi credo.

 
Io mi chiedo quando verrà annunciato il Library #2 del New 52 di Batman :rickds:

Idem il Library di Terra Uno #2

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top