PS4 Batman: Return to Arkham

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
la vera domanda è, per chi vuole recuperare la saga ed ha entrambe le console (non è il mio caso visto che i giochi li ho già spolpati anni fa per pc, e graficamente all'epoca erano quasi il top) a questo punto, meglio comprare i due giochi per ps3 a 40 euro (20 a gioco) oppure questa collection a 50 per ps4?
Ma poi c'erano tutti e tre (anche origins) a 15 euro sullo store in offerta qualche tempo fa. Cioè tutta la vita su ps3.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
la remaster di batman arkham asylum e batman arkham city è bellissima, altrimenti con il cavolo che l'avrei messa in preorder, anche perché sono molto contrario alle remastered su current gen.

a parte la differenza nota dei volti su alcune cut-scene (mica in tutte), e l'utilizzo del UE4, il lavoro svolto in generale del rendering è magnifico. texture più definite e dettagliate, high draw distance, effetto blurring assente, framerate più fluido, definizione a 1080p, animazioni di alcuni elementi in game, nelle versioni old gen statici. città e ambienti ancora più vivi con effetti di ombre dove erano assenti, riflesso dell'acqua, effetti metereologici più realistici.

dire che è peggiore delle prime versioni, non voletemene, ma vuol dire non sapere di cosa si stia parlando. peccato che la collection non include il bellissimo batman origins, ma va bene lo stesso.

resta comunque una collection da avere, proprio come quella dei tre bioshock :patpat:

 
Boh...

A guardare questo video:



Arkham Asylum sembra leggermente meglio su PS4 ma Arkham City sembra nettamente più realistico su PS3.

Non ci capisco niente.

 
@Jack: non mi pare il caso di offendere così gratuitamente la gente. Per questa volta passo sopra, mi raccomando però, non mi piace leggere 'ste cose.

 
Ma la foto di sx è del vecchio asylum e quella di dx è della remaster?Perché se è cosi, l'hanno modificato troppo ed in peggio, secondo me...
la prima è quella originale PS3, la seconda più colorata è quella del remaster :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Boh...
A guardare questo video:

Se mi fai un remaster dove cambi l'atmosfera e peggiori il frame rate, unito alla perdita di espressività dei volti, per me significa rovinare il prodotto originale. Preferisco l'atmosfera cupa degli originali a 30 fps solidi che avere l'effetto del bagnato sul cappuccio di batman in cambio di vedermi i volti deturpati (perchè sono deturpati), il frame instabile e l'illuminazione cambiata totalmente. Non è più una remaster così, è un gioco a parte (sul piano estetico).

RIpeto che alcuni scorci guadagnano molto su PS4, difatti all'inizio ero hyppatissimo anche io, ma dopo aver guardato walkthrought su youtube che mostrano tutte le varie sfaccettature di questa remaster ho capito che nel complesso i contro superano i pro, quindi preferisco mantenere il bel ricordo che ho di questi 2 capolavori piuttosto che prendere una remaster che ne cambia quasi completamente l'atmosfera. E ripeto nuovamente che per un buon lavoro di rimasterizzazione fedele all'originale avrei pure pagato 60-70€che non spendo mai per nessun gioco, per farti capire quanto sia legato a questa saga :sisi:

 
Stamattina al nuovo MW di Palermo non l'avevano ancora disponibile :morris82:

Sapete niente se è arrivato?

 
Quindi è proprio un episodio a parte?
Non proprio, è sempre un episodio di Batman nell'universo di arkham, in particolare tratta gli inizi di batman, quando ancora non era amico con polizia e i primi incontri con certi nemici.. i pg quindi hanno le stesse fattezze degli altri episodi, ma cronologicamente questo episodio precede di parecchi anni asylum... a parte questa premessa, è stato sviluppato da un gruppo interno della Warner Bros e non direttamente dai rocksteady, rivelando quindi parecchie scopiazzature del city dei rockSteady, e moltissimi bug al lancio, poi in parte corretti. Avrebbero potuto inserirlo kmq nella collection colendo, non l'hanno fatto per scelta penso commerciale e tecnica, nulla toglie che magari tra 6 mesi lo riilasciano singolo in formato digitale.

 
Non proprio, è sempre un episodio di Batman nell'universo di arkham, in particolare tratta gli inizi di batman, quando ancora non era amico con polizia e i primi incontri con certi nemici.. i pg quindi hanno le stesse fattezze degli altri episodi, ma cronologicamente questo episodio precede di parecchi anni asylum... a parte questa premessa, è stato sviluppato da un gruppo interno della Warner Bros e non direttamente dai rocksteady, rivelando quindi parecchie scopiazzature del city dei rockSteady, e moltissimi bug al lancio, poi in parte corretti. Avrebbero potuto inserirlo kmq nella collection colendo, non l'hanno fatto per scelta penso commerciale e tecnica, nulla toglie che magari tra 6 mesi lo riilasciano singolo in formato digitale.
Capito, grazie. :sisi:

 
@Jack: non mi pare il caso di offendere così gratuitamente la gente. Per questa volta passo sopra, mi raccomando però, non mi piace leggere 'ste cose.
OT

ho punzecchiato in senso generico e le frecciatine sulle minkiate ci stanno. secondo te io sono una persona che "offende"? rispondo a tono ad alcuni che fanno i saputelli. eh, Vicenz, mi conosci più o meno.

______________

collection acquistata. provata, giocata. bellissima. ammetto che il framerate di Arkham Asylum a volte scende sotto i 30fps (28/27?). resta una stupenda collezione imparagonabile alle versioni old gen che ho comunque amato.

Rapt, la differenza in game (non dai video youtube) si nota moltissimo. sul framerate di Arkham Asylum d'accordo. sul fatto che non sia stabile sui 30fps anche Arkham City, non sono d'accordo, o forse non l'ho notato poiché provato velocemente. invece, sul fatto che su old gen - almeno su ps3 - fosse con i 30fps stabili, no, neanche qui sono d'accordo. nessuno dei Batman Arkham [....] che ho giocato su ps3 erano stabili a 30fps. a volte anche lì sbandavano verso il "down", e con la differenza di una grafica minore in tutto e per tutto al cospetto di questi renaster. preferivi "l'aria", "l'atmosfera" cupa delle versioni originali? non ti mancheranno tutte le cose che ti sono piaciute nelle prime versioni, neanche una. credimi. ma lo devi provare a casa tua, sul tuo pannello, dentro la tua console.

ti consiglio di comprartelo, al 100%.

 
Ultima modifica:
OT

ho punzecchiato in senso generico e le frecciatine sulle minkiate ci stanno. secondo te io sono una persona che "offende"? rispondo a tono ad alcuni che fanno i saputelli. eh, Vicenz, mi conosci più o meno.

______________

collection acquistata. provata, giocata. bellissima. ammetto che il framerate di Arkham Asylum a volte scende sotto i 30fps (28/27?). resta una stupenda collezione imparagonabile alle versioni old gen che ho comunque amato.

Rapt, la differenza in game (non dai video youtube) si nota moltissimo. sul framerate di Arkham Asylum d'accordo. sul fatto che non sia stabile sui 30fps anche Arkham City, non sono d'accordo, o forse non l'ho notato poiché provato velocemente. invece, sul fatto che su old gen - almeno su ps3 - fosse con i 30fps stabili, no, neanche qui sono d'accordo. nessuno dei Batman Arkham [....] che ho giocato su ps3 erano stabili a 30fps. a volte anche lì sbandavano verso il "down", e con la differenza di una grafica minore in tutto e per tutto al cospetto di questi renaster. preferivi "l'aria", "l'atmosfera" cupa delle versioni originali? non ti mancheranno tutte le cose che ti sono piaciute nelle prime versioni, neanche una. credimi. ma lo devi provare a casa tua, sul tuo pannello, dentro la tua console.

ti consiglio di comprartelo, al 100%.


Questo mi mancherà eccome. I video gli ho guardati su PC a 1080p, ho visto cosa offre questa remaster e per me non ne vale la pena. Magari se faranno qualche patch per il frame rate, per le facce (a mio modesto parere, inguardabili) e per i filmati (non capisco il senso di farli in-game peggiorandone la qualità) allora rivaluterò l'acquisto.

 
Ultima modifica:
Questo mi mancherà eccome. I video gli ho guardati su PC a 1080p, ho visto cosa offre questa remaster e per me non ne vale la pena. Magari se faranno qualche patch per il frame rate, per le facce (a mio modesto parere, inguardabili) e per i filmati (non capisco il senso di farli in-game peggiorandone la qualità) allora rivaluterò l'acquisto.
Rapt, le facce sono le stesse, nella remaster hanno un'espressione meno 'incazzata' e, se vogliamo, con "makeup" più rigoroso. questione di abitudini, davvero. puoi preferire le prime release pertanto, a discapito di evidenti e godibili migliorie generali? io non credo. dimenticheresti le precedenti versioni ben presto. tra l'altro, le espressioni facciali non sono tutte poco diverse (perché al riguardo è di questo che stiamo parlando, di una diversità non proprio tangibile rispetto la old gen) in ogni cut scene. in alcune ti dirò, sono più belle nella remaster, in altre no. il framerate difficilmente verrà migliorato con delle patch al di fuori di un update del UE4 adottato, nel senso... una patch correttiva il contesto potrebbe essere rilasciata, solo se al calo dei fps fa/farebbe capo, la versione del UE4 adottato per lo sviluppo della RMSTD (es; UE4 v.1.01- versione superiore UE4 v1.02 ecc.). non è che fai una patch così, su altro dev kit, la rilasci, e hai risolto. no. dipende dalla compatibilità degli engine grafici e fisici che hanno o potrebbero avere con altri dev kit e software. dai loro limiti, update, ecc. in fin dei conti, il framerate rarissime volte perde stabilità in negativo, e di certo non per colpa del hardware, - almeno su console -.

detto questo, non avrei mai venduto batman arkham asylum e city per questa collection. se li preferissi, li recupererei in tre secondi usati o nuovi per ps3, anzi, solo uno dovrei recuperarne, giacché Arkham Asylum ce l'ho tuttora in vendita propri qui. invece mi compiaccio per essermene liberato e, ripeto, te lo dico da uno che se può, perché non ne varrebbe la pena, delle remaster non ne vuole più sapere, perché ne sono uscite troppe su ps4, troppa roba vecchia, e poca nuova.

ripeto... compratelo, magari quando scenderà di prezzo o usato, e vedrai che ti piacerà, molto più dei precedenti.

 
Ultima modifica:
Ma le cutscene in questo remaster sono in real time o no, quindi? Le versioni originali di Asylum e City avevano buona parte delle cutscene prerenderizzate (specialmente Asylum)... I video su yt non sono granchè, però ho notato che i filmati di questa nuova versione presentano gli assets nuovi, quindi o hanno ri-registrato tutto con il nuovo engine, oppure sono proprio in tempo reale.

Comunque assurdo che in questa nuova edizione non ci siano gli effetti Physx degli originali su PC... queste console non reggono manco il Physx di un gioco del 2009 e del 2011?

- - - Aggiornato - - -

Non proprio, è sempre un episodio di Batman nell'universo di arkham, in particolare tratta gli inizi di batman, quando ancora non era amico con polizia e i primi incontri con certi nemici.. i pg quindi hanno le stesse fattezze degli altri episodi, ma cronologicamente questo episodio precede di parecchi anni asylum... a parte questa premessa, è stato sviluppato da un gruppo interno della Warner Bros e non direttamente dai rocksteady, rivelando quindi parecchie scopiazzature del city dei rockSteady, e moltissimi bug al lancio, poi in parte corretti. Avrebbero potuto inserirlo kmq nella collection colendo, non l'hanno fatto per scelta penso commerciale e tecnica, nulla toglie che magari tra 6 mesi lo riilasciano singolo in formato digitale.
Aggiungo che, a mio parere, è il capitolo migliore della serie. Vero, "scopiazza" tantissimo da Asylum e City (è la stessa serie, dopotutto), ma migliorando e affinando praticamente ogni aspetto del gameplay.

Senza contare che in Origins c'è uno dei Joker più fighi di sempre.



Ora che ci penso, tutto il gioco presenta un character design eccellente, non solo per Joker. :sisi:

 
Ultima modifica:
Ma le cutscene in questo remaster sono in real time o no, quindi? Le versioni originali di Asylum e City avevano buona parte delle cutscene prerenderizzate (specialmente Asylum)... I video su yt non sono granchè, però ho notato che i filmati di questa nuova versione presentano gli assets nuovi, quindi o hanno ri-registrato tutto con il nuovo engine, oppure sono proprio in tempo reale.Comunque assurdo che in questa nuova edizione non ci siano gli effetti Physx degli originali su PC... queste console non reggono manco il Physx di un gioco del 2009 e del 2011?
le cutscenes delle RMSTD sono renderizzate in real time, ma non è questo il problema. potevano ridisegnarle migliori, o uguali le versioni originali ma più definite. diciamo che; 1 - o non ci hanno voluto perdere ulteriore tempo (problemi di budget/retribuzione?). 2 - non gliene fotteva una sega, e hanno voluto fare di testa loro e a proprio piacimento. 3 - non conoscono bene il motore grafico/fisico su cui hanno lavorato.

sono propenso a dar più credito al secondo punto. parere soggettivo.

il lavoro complessivo però, resta magnifico (tecnicamente parlando). e sempre tecnicamente parlando, preferisco un lavoro definito, graficamente più accurato che nostalgico, ma dal gameplay talis qualis l'originale. e qui ci siamo. a me l'effetto blur fa schifo. un'immagine, in alcune situazioni, deve essere nitida sia in background che sul soggetto. su quasi tutti i giochi che me ne danno possibilità, disattivo sempre quel osceno blur. non si può vedere... IMHO.

lascia perdere il paragone del Physx con le versioni precedenti. guarda quello adottato e funzionale, delle versioni attuali. sia su pc che su old gen, in moltissime aree e situazioni, mancavano i riflessi di luce/altro, sull'acqua, sul ghiaccio... la pioggia era meno definita. gli effetti particellari potevano esserci così come no e in diverse aree. il cielo, i palazzi, le illuminazioni in generale... tutto diverso e più accurato su UE4 che, da non dimenticare, non è stato sfruttato a dovere dai Virtuos, sicuramente, per diversi motivi. non me la sento di dargli degli incompetenti, perché non lo sono. tutto sommato hanno fatto un bel lavoro, oggettivamente criticando. dopo, ci può essere e stare la critica dei fan del brand. chi preferisce la ver. pc perché è stata quello che è stato. chi le ver. old gen perché preferiva colori più cupi e il blur per il senso di macabre e closed che trasmettevano in certe situazioni. chi si è svegliato incazzato e via dicendo....

 
Ultima modifica:
Non dimentichiamo i clai di frame comunque, insopportabili nell asylum a detta di molti. Cioé era lecito aspettarsi i 60fps a mio modesto parere, qui manco i 30 fissi abbiamo. Il frame era decisamente stabile nelle veioni ps3, li ho giocati tante di quelle volte che non hai idea, tra l altro il city l ho rigiocato prima di prendere il knight con ps4 giusto un anno fa

 
Non dimentichiamo i clai di frame comunque, insopportabili nell asylum a detta di molti. Cioé era lecito aspettarsi i 60fps a mio modesto parere, qui manco i 30 fissi abbiamo. Il frame era decisamente stabile nelle veioni ps3, li ho giocati tante di quelle volte che non hai idea, tra l altro il city l ho rigiocato prima di prendere il knight con ps4 giusto un anno fa
i cali di frame rate (sporadici) che si manifestano nelle cutscene, non hanno niente a che vedere con l'ottimo lavoro di rimasterizzazione svolto su questa collection di Batman Arkham City/Asylum. tecnicamente parlando, le versioni old gen, sono penose al cospetto, e non c'è bisogno che approfondisca sui motivi. due versioni del tutto imparagonabili. la modellazione 3D sia in Asylum che in City è tutt'altro pianeta della robaccia giocata su old gen ovvero, su consoles limitatissime. se poi preferite poligoni con texture scarne e povere, effetti luci e particellari minori, fps più instabili, effetto blurring, e res. a 720p, contento per voi. ma non dite che la remaster perde in confronto delle versioni old gen (pc compreso), quando queste, appunto, rispecchierebbero tutti i limiti del hardware sul quale sono state sviluppate. non esiste paragone tra le versioni. le prime al cospetto sono penose, in tutto. dopo, possono esserci i pareri e le preferenze personali. costa 45/50 euri la collezione di queste remaster. cos'è, sono troppi 50 euri? comprate schifezza come i cod e bf a prezzo pieno, e non volete mettervi l'animo in pace che ne varrebbe la pena prendere due versioni migliori di batman che sarebbero dovute uscire prima con tale veste, e non con quelle povere con il quale ce l'hanno proposto? asylum e city per old gen sono penosi in confronto di una collection remastered che cerca di mantenere il passo in tempi difficili. difficili, sì. coraggio, accettatelo.

 
Ultima modifica:
Preso!
Stasera, se non si esce, si comincia, altrimenti domani sicuramente. :sisi:
goditelo con qualche birra a casa, che fuori c'è freddo. e comunque... :leon: bell'acquisto.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top