Batman v Superman: Dawn of Justice | DC Extended Universe

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sinceramente quello che non mi piace della regia delle scene d'azione di Snyder è l'eccessiva pacchianità. Non lo so, non ci vedo nessuna perfezione, nessun talento, nessuna visionarietà, anzi lo trovo sempre di pessimo gusto. Sia a livello di scelte cromatiche (300, Watchmen, Sucker Punch, hanno tutti una palette e una direzione artistica generale che trovo ai limiti del pugno nell'occhio), che di regia delle scene d'azione in sé, con il suo uso eccessivo e immotivato di ralenty, le sue zoomate più destabilizzanti che altro. E in MoS c'era l'aggravante da blockbuster massima, l'idea che ogni cristo di combattimento debba implicare la distruzione di mezza città mi fa ribrezzo, ma non solo in MoS, anche nei trasformers per esempio non l'ho mai potuta vedere. Questi sono aspetti che, nonostante anch'io possa concordare con te fino ad un certo punto che come regista di scene d'azione Nolan non sia affatto il massimo, me lo fanno preferire visto che almeno non me lo fanno mai sapere di pacchiano. Insomma magari non emergerà la fisicità degli scontri, ma non mi fanno venire il mal di testa come succede con l'azione di Snyder. Forse devo arrendermi al fatto che l'action non fa per me, non lo so, non conosco neanche granché bene il genere in realtà e magari hai ragione.
Per la questione registi/sceneggiatura, secondo me dipende tutto da che registi stiamo parlando. Ci sono autori a tutto tondo, che si prendono responsabilità per tutto nel progetto, alla Kubrick/Bergman per dire, e poi ci sono i registi "su commissione" che si occupano solo di girare e non prendono in mano le redini del resto.
cioè in MOS si picchiano a morte due super uomini capaci di fare di tutto e non si deve distruggere una città mentre si pestano?!ùin transofrmers si scontrano dei robot enormi e si sparano missili ecc e non si deve distruggere niente?!

dai ma siete seri?!

 
cioè in MOS si picchiano a morte due super uomini capaci di fare di tutto e non si deve distruggere una città mentre si pestano?!ùin transofrmers si scontrano dei robot enormi e si sparano missili ecc e non si deve distruggere niente?!dai ma siete seri?!
il discorso è che un qualsiasi supereroe con un pò di cervello avrebbe preso zod e gli avrebbe fatto fare un volo di 20 km per allontanarlo dalla città, stesso discorso per i robot di bay...il problema vero di questi registi è che riempiono il vuoto cosmico delle proprie pellicole con distruzione roboante e a buon mercato...la distruzione non è una conseguenza delle azioni dei personaggi ma l' unica cosa a tenere gli spettatori incollati alle poltrone, in pratica un elemento portante del film (e quindi voluta col rischio di nonsense pazzeschi)...il tutto imho

 
Ultima modifica da un moderatore:
il discorso è che un qualsiasi supereroe con un pò di cervello avrebbe preso zod e gli avrebbe fatto fare un volo di 20 km per allontanarlo dalla città, stesso discorso per i robot di bay...il problema vero di questi registi è che riempiono il vuoto cosmico delle proprie pellicole con distruzione roboante e a buon mercato...la distruzione non è una conseguenza delle azioni dei personaggi ma l' unica cosa a tenere gli spettatori incollati alle poltrone, in pratica un elemento portante del film (e quindi voluta col rischio di nonsense pazzeschi)...il tutto imho
non è detto che un eroe(umanoide o robot che sia) quando combatte con un nemico altrettanto forte riesca sempre a spostare lo scontro. inoltre nel caso di superman sembra che tutti vogliate dimenticare che quello è il suo primo vero combattimento contro un super nemico quindi non era ne preparato ne esperto della cosa.

discorso ancora èpiù facile per i transformers.. il nemico è con una nave immensa sopra la città come fai ad evitare lo scontro in città?!

 
non capisco tutta questa merd@ su MOS. concordo che ci siano parecchie cose che non vanno nella sceneggiatura (roba da mani nei capelli), ma imho Snyder, da parte sua, ha fatto un buon lavoro. stilisticamente mi è piaciuto, ha una identità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
cioè in MOS si picchiano a morte due super uomini capaci di fare di tutto e non si deve distruggere una città mentre si pestano?!ùin transofrmers si scontrano dei robot enormi e si sparano missili ecc e non si deve distruggere niente?!dai ma siete seri?!
Il problema non è che si distrugga, ma che in primo luogo mi pare sempre assurdo che i personaggi "buoni" convolti (che siano l'esercito, o proprio Superman in questo caso) non cerchino di evitare i danni collaterali, e in secondo luogo se lo fai comunque non devi farmi finire ogni mezza scena con la distruzione di qualche palazzo, se no la cosa finisce di venire a noia. La concentrazione sempre sui combattenti, anche perché dei palazzi che si distruggono non mi fanno mai pensare "wow che spettacolo", tante le volte in cui li abbiamo visti:asd:

In ogni caso, nell'altro topic me l'hanno ricordato, Legion che cosa ne pensi degli X-Men di Brian Singer? Per dire, trovo le scene d'azione di quei cineforum decisamente più interessanti e originali di quelle di un qualunque film di Snyder.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulla

morte di Zod

Sappiate che è stata una precisa volontà di Snyder e che Nolan era contrario. Snyder è tutt'altro che un fantoccio messo lì per caso, la sceneggiatura l'ha scritta assieme a Goyer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il discorso è che un qualsiasi supereroe con un pò di cervello avrebbe preso zod e gli avrebbe fatto fare un volo di 20 km per allontanarlo dalla città, stesso discorso per i robot di bay...il problema vero di questi registi è che riempiono il vuoto cosmico delle proprie pellicole con distruzione roboante e a buon mercato...la distruzione non è una conseguenza delle azioni dei personaggi ma l' unica cosa a tenere gli spettatori incollati alle poltrone, in pratica un elemento portante del film (e quindi voluta col rischio di nonsense pazzeschi)...il tutto imho
Il combattimento tra Superman e Doomsday (che portò alla morte di entrambi) avvenne a Metropolis.

Non credo proprio che Zod dopo un pugno di 20 Km sarebbe rimasto fermo lì senza torna... ma porc, ci rendiamo conto che stiamo parlando di nerdate?!

Consideratelo come un mio +1.

Per me, allo stato attuale, l'unico problema di questo Batman v Superman è che esce nel 2016.

Nel 2016.

 
non è detto che un eroe(umanoide o robot che sia) quando combatte con un nemico altrettanto forte riesca sempre a spostare lo scontro. inoltre nel caso di superman sembra che tutti vogliate dimenticare che quello è il suo primo vero combattimento contro un super nemico quindi non era ne preparato ne esperto della cosa.discorso ancora èpiù facile per i transformers.. il nemico è con una nave immensa sopra la città come fai ad evitare lo scontro in città?!
capito ma non è questo il caso...dico solo che in questi film è palese come l' elemento distruttivo sia volutamente ricercato in quanto fine ultimo per intrattenere gli spettatori, tolto quello cosa resta a questi film se non il vuoto cosmico? sono filmacci a grosso budget imho

- - - Aggiornato - - -

Il combattimento tra Superman e Doomsday (che portò alla morte di entrambi) avvenne a Metropolis.Non credo proprio che Zod dopo un pugno di 20 Km sarebbe rimasto fermo lì senza torna... ma porc, ci rendiamo conto che stiamo parlando di nerdate?!

Consideratelo come un mio +1.

Per me, allo stato attuale, l'unico problema di questo Batman v Superman è che esce nel 2016.

Nel 2016.
ma guarda, a me delle nerdate in sè non importa proprio niente e non parlo di quelle infatti, io parlo di cinema e va bene la sospensione dell' incredulità ma non a scapito dell' elemento logico imho, poi contenti voi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui si ha la fissazione nel ripetere che Snyder ha responsabilità per il fallimento di Man of Steel. Fugo io ogni dubbio: la colpa è di un tale David Goyer. Snyder ha fatto il solito eccelso lavoro post-moderno, e non c'è un solo problema di Man of steel che possa essere imputato a lui.Chiaro che quando lo sceneggiatore è cane non c'è regia che tenga.
"eccelso lavoro post-moderno"???? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Ma cosa, quelle riprese da finto-documentario fatte male, gli zoom continui e fastidiosi e la CGI di bassa lega?

Snyder secondo me non ha alcuna voce in capitolo per quanto riguarda la sceneggiatura di Man of Steel
prima cazzata: Snyder ha rifinito il copione, ed è stato proprio lui ad aggiungere scene chiave come l'uccisione di Zod (scelta narrativa che ha difeso persino contro i dubbi di Nolan). Informati meglio.

Il problema è che non hanno scelto Sorkin però, ma David Goyer, uno che in carriera ha sempre fatto solo danni.
seconda cazzata: la sceneggiatura di Dark City e Batman Begins, e i soggetti di tutta la tirlogia di Nolan sono tutt'altro che "danni".

citi Nolan che è il re del piattume? Vogliamo parlare di un film sui sogni in cui la mirabolante fantasia di Nolan fa apparire... Un treno?

...

non capisco come si possa disprezzare il lavoro di Snyder sulle scene d'azione (e poi magari apprezzare quelle seriamente orrende di Nolan).
terza cazzata: se quello che fa Nolan è piattume possiamo tranquillamente cestinare tutto il cinema mainstream americano... e le scene d'azione che il regista britannico ha girato negli ultimi due Batman e in Inception uno come Snyder le può solo vedere col binocolo.

Inoltre i Batman di Nolan non sono cinecomic, sono dei thriller o al limite degli action movie.
Quarta, e spero ultima, cazzata: con cinecomic si può intendere qualsiasi trasposizione da fumetto, quindi si può includere nella categoria uno Spider-Man, un Iron Man così come anche un Oldboy, un History Of Violence.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Paura dei Marvel Studios? Chissà, fatto sta che Batman v Superman: Dawn of Justice non uscirà più a maggio 2016 come annunciato in pompa magna dalla Warner Bros. qualche mese fa, lasciando campo libero al Captain America 3 dei Marvel Studios.

Il film della Dc Comics diretto da Zack Snyder uscirà ora il 25 marzo 2016 e sarà, come anticipato da tempo, in 3D. Ricordiamo che il film è interpretato da Henry Cavill e Ben Affleck nei panni, rispettivamente, di Superman e Batman. Insieme a loro anche Amy Adams, Laurence Fishburne, Gal Gadot (che interpreterà il ruolo di Wonder Woman), Jeremy Irons, Diane Lane e Jesse Eisenberg nei panni di Lex Luthor. La pellicola sarà distribuita in tutto il mondo da Warner Bros. Pictures.

 
ma il trailer dove lo posso vedere o scaricare?sembra l'abbiano rimosso, che scemi che sono:rickds:
Su Youtube (e simili) non lo trovi di certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non so se poi lo renderanno ufficiale nei prossimi giorni.

 
Annunciate le date di Batman V Superman: Dawn of Justice e degli altri film DC

26 marzo 2016: Batman V Superman: Dawn of Justice

5 agosto 2016: ancora non annunciato

23 giugno 2017: ancora non annunciato (Justice League?)

17 novembre 2017: ancora non annunciato

23 marzo 2018: ancora non annunciato

27 luglio 2018: ancora non annunciato

5 aprile 2019: ancora non annunciato

14 giugno 2019: ancora non annunciato

3 aprile 2020: ancora non annunciato

19 giugno 2020: ancora non annunciato

 
non è questo?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngè identico a quello che mise repubblica:icebad:
Ah, Repubblica?

Beh almeno non hanno scritto 'sto scempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

1795739_924816207532361_4763116851502905489_n.jpg


 
Hai mai sentito parlare di informazione?....
Eh?

Non vi sto capendo, non è quello il trailer?

Cioè per voi o si è informati su tutto o si è fessi?

Il trailer che ho postato lo vidi su repubblica e non vedo perchè non mi debba fidare, se così non fosse non è colpa mia dato che non l'ho mai visto:bah!:

Al posto di tanti giri di parole perchè non date una ***** di risposta senza far perdere tempo con inutili post?

Non siete tanto meglio di quelli che hanno scritto quella pagina di giornale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top