UFFICIALE PC Battle Chasers: Nightwar | JRPG tratto dal fumetto del creatore di Darksiders! | 3 ottobre 2017

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao a tutti

faccio questa domanda in questo post perchè è inerente al gioco ma penso che la "colpa" sia di Steam.

Allora ieri ho acquistato Battle Chasers:Nightwar su Steam e ho iniziato una nuova partita sul mio pc di casa. Poi ho installato il gioco anche sul mio piccolo pc portatile che uso quando vado fuori casa. Il problema è che non riesco a trovare i salvataggi che avevo sul pc di casa e quindi devo ricominciare il gioco daccapo. Sbaglio in partenza io a pensare che si possa fare una cosa del genere oppure Steam fa i capricci?

Grazie in anticipo!!!

 
Ciao a tuttifaccio questa domanda in questo post perchè è inerente al gioco ma penso che la "colpa" sia di Steam.

Allora ieri ho acquistato Battle Chasers:Nightwar su Steam e ho iniziato una nuova partita sul mio pc di casa. Poi ho installato il gioco anche sul mio piccolo pc portatile che uso quando vado fuori casa. Il problema è che non riesco a trovare i salvataggi che avevo sul pc di casa e quindi devo ricominciare il gioco daccapo. Sbaglio in partenza io a pensare che si possa fare una cosa del genere oppure Steam fa i capricci?

Grazie in anticipo!!!
E' strano perché il gioco è abilitato ai salvataggi sul cloud. Sei sicuro avesse completato l'upload dei dati dopo aver chiuso il gioco sul tuo PC di casa? Hai collegato il portatile ad internet prima di giocarci, in modo da scaricare i salvataggi?

 
E' strano perché il gioco è abilitato ai salvataggi sul cloud. Sei sicuro avesse completato l'upload dei dati dopo aver chiuso il gioco sul tuo PC di casa? Hai collegato il portatile ad internet prima di giocarci, in modo da scaricare i salvataggi?
ehm sono un bel nabbetto quindi ti chiedo....come faccio a capire se ho completato l upload dei dati?. Si entrambi i PC sono collegati ad internet...

Ora che mi ci fai pensare però ieri sera ho dovuto chiudere il pc "brutalmente" nel senso che l'ho spendo dal tasto start di window quando il gioco era ancora in funzione, nel senso che ero nel bel mezzo di un combattimento. Poi sono andato a dormire ..può essere questo?

 
ehm sono un bel nabbetto quindi ti chiedo....come faccio a capire se ho completato l upload dei dati?. Si entrambi i PC sono collegati ad internet...Ora che mi ci fai pensare però ieri sera ho dovuto chiudere il pc "brutalmente" nel senso che l'ho spendo dal tasto start di window quando il gioco era ancora in funzione, nel senso che ero nel bel mezzo di un combattimento. Poi sono andato a dormire ..può essere questo?
Penso dipenda da quello. L'upload dei salvataggi sul cloud viene effettuato alla chiusura del gioco. Te ne accorgi perché, accanto al nome del gioco nella tua libreria, ti compare la notifica con la velocità di upload. :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Provato.

Allora, già alle prime ore di gioco ci si rende subito conto di non essere difronte ad una grande produzione, tuttavia il gioco è molto solido su diversi aspetti, primo tra tutti il combat system che secondo me è ben fatto...gli eroi possono contare su un buon numero di skill e abilità e in più ognuno di essi si può avvalere di tre ultimate di diversa potenza. Anche il sistema di potenziamento, su cui spendere i punti di livello dell' eroe a mio avviso è fatto bene...ognuno ha due diversi skill three, uno solitamente orientato all' attacco mentre l'altro sulla difesa/guarigione, il che offre una discreta personalizzazione a seconda dello stile di combattimento che si vuole.

Anche il crafting (che consiste fondamentalmente in creazione e incantamento) è gradevole, anche se non ho capito come mai (almeno per il momento) è possibile craftare solo dentro i dungeon (tavoli di creazione in base io non ne ho visti).

Insomma, fino ad ora il titolo si "è fatto giocare", sicuramente ci sono cose da migliorare, quello che non mi è piaciuto ad esempio (non so se sia una cosa canonica nei gdr a turni) è che salgono di livello solo i personaggi attivi, mentre quelli che non usi rimangono al livello in cui li hai lasciati. Questo secondo me scoraggia il provare nuove combinazioni, tant'è che io sto giocando dopo ore ancora con la tripletta iniziale.

Sulla rigiocabilità data dai dungeon che è possibile affrontare a 3 diverse difficoltà direi che è un "ni", nel senso che già a difficoltà intermedia sono risultati molto semplici da affrontare. Ho già avuto modo di affrontare il primo dungeon in modalità molto difficile e non mi ha dato grosse difficoltà, inoltre credo che il livello degli oggetti sia strettamente legato al dungeon e non al livello del personaggio, nel senso che arrivati ad un certo livello e uno vuol affrontare il primo dungeon in modalità molto difficile, il livelo del loot rimane sempre quello iniziale, per cui affrontato un singolo dungeon due volte non c'è motivo di ritornarci nuovamente (questo comunque ancora è da verificare)

Per il resto non mi viene in mente niente, se avete domande chiedete pure.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso dipenda da quello. L'upload dei salvataggi sul cloud viene effettuato alla chiusura del gioco. Te ne accorgi perché, accanto al nome del gioco nella tua libreria, ti compare la notifica con la velocità di upload. :sasa:
Confermo...infatti prima di uscire, il gioco ti chiede di salvare ...lezione imparata grazie :)

 
Provato.Per il resto non mi viene in mente niente, se avete domande chiedete pure.
C'è qualcosa che rende meccanicamente unico sto gioco o è un rpg classico in tutto e per tutto?:morristend:

 
C'è qualcosa che rende meccanicamente unico sto gioco o è un rpg classico in tutto e per tutto?:morristend:
Se hai giocato a molti rpg, no, non c'è nulla di nuovo a livello di meccaniche.

Comunque dal quarto dungeon circa diventa abbastanza difficile.

 
C'è qualcosa che rende meccanicamente unico sto gioco o è un rpg classico in tutto e per tutto?:morristend:
Come meccaniche è un rpg classico. L'unica "novità" se così si può dire è la meccanica del "sovraccarico", che altro non è che una risorsa che si accumula con alcune abilità. Di base la sua funzione è aumentare temporaneamente il mana, oppure viene consumato direttamente da alcune abilità potenziandole.

- - - Aggiornato - - -

Se hai giocato a molti rpg, no, non c'è nulla di nuovo a livello di meccaniche.Comunque dal quarto dungeon circa diventa abbastanza difficile.
Confermo ma solo a modalità molto difficile

 
Ora che ci sto giocando, anche le tempistiche delle abilità. Ad esempio, alcune abilità hanno l'attributo "lento" o "molto lento" etc. Quando selezioni le abilità -a meno che non siano "istantanee"- si piazzano in una sorta di stack di esecuzione (che si intreccia con quella dei nemici) e che permette di pianificare la dinamica del combat.

 
Ora che ci sto giocando, anche le tempistiche delle abilità. Ad esempio, alcune abilità hanno l'attributo "lento" o "molto lento" etc. Quando selezioni le abilità -a meno che non siano "istantanee"- si piazzano in una sorta di stack di esecuzione (che si intreccia con quella dei nemici) e che permette di pianificare la dinamica del combat.
Non vorrei dire una cavolata ma ho trovato anche in altri rpg col combat a turni sta meccanica.

Sostanzialmente veramente non setta nessun nuovo standard per il genere, ma è tutto impacchettato a dovere e l'art style di Mad eleva il tutto. Un bel rpg incentrato sul combat

 
Non vorrei dire una cavolata ma ho trovato anche in altri rpg col combat a turni sta meccanica.
Sostanzialmente veramente non setta nessun nuovo standard per il genere, ma è tutto impacchettato a dovere e l'art style di Mad eleva il tutto. Un bel rpg incentrato sul combat
Sì, si trova ma la sequenza dipende da una statistica (di solito la velocità). Qui dipende anche da ogni mossa, come l'Attacco Rapido su Pokémon diciamo. La meccanica non è certo nuova (trovi sempre la mossa che inizia per prima o che viene eseguita per ultima) ma personalmente non l'ho mai trovata estesa a tutto il combat system. Ma probabilmente è nuova per me.

Cambaindo discorso, un punto debole del gioco è il fatto che sei quasi obbligato a rifare un dungeon altrimenti in quelli successivi ti arano. Ovviamente ci sono degli incentivi oltre la semplice esperienza (loot e collezionabili) ma a chi non piace grindare più lo stesso content può non andare a genio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono ancora arrivato a quel punto, ma è proprio ciò che avevo letto, il gioco ti costringe a grindare (questo ti arriva sempre in accoppiata alla proceduralità nei giochi)

 
Il grinding non è un mane neanche per me, poi non so se lo avete notato, ma i dungeon non sono mai esattamente uguali ma cambia sempre qualcosina a livello di eventi ogni volta che ci entri. Non ho ben capito se il cambiamento dipende solo dalla difficoltà scelta o sono proprio procedurali a prescindere.

 
Io dopo aver completato il primo dungeon, mi sono ritrovato la mappa simile a questa

ip6cm1aot.png


Solo che tornando nelle stanze con i punti esclamativi bianchi, non ho trovato nulla di che, cosa sono? :tristenev:
 
Io dopo aver completato il primo dungeon, mi sono ritrovato la mappa simile a questa

ip6cm1aot.png


Solo che tornando nelle stanze con i punti esclamativi bianchi, non ho trovato nulla di che, cosa sono? :tristenev:

Nulla, sono semplicemente degli indicatori che suggeriscono che in quella stanza ci sono degli eventi (fare un minigioco per aprire una porta, posare qualcosa su un altare etc etc). Una volta completato l'evento il punto esclamativo non scompare per cui puoi stare tranquillo :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top