UFFICIALE PC Battlefield 1 | Il ritorno della Grande Guerra |

  • Autore discussione Autore discussione stiiiv
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma quanto è stato ottimizzato rispetto alla beta? lo tengo tutto ultra 1080p a 60+fps FISSI. grande dice

 
qualcuno avvisa quelli di Spaziogames riguardo questa notizia

La guerra sul Grappa in un videogioco

Gli alpini sono furenti: «Offesi i morti e la storia, nel sacrario riposano 23 mila soldati». Anche Zaia si arrabbia

di Francesco Dal Mas

BELLUNO. Non ha bisogno di spiegazioni lo choc degli alpini dopo aver visto pochi secondi del nuovo videogame di guerra ambientato sul monte Grappa.

«Solo il sacrario del monte Grappa accoglie i resti di 22.950 morti. E non dovremmo essere scioccati?» si chiede Sebastiano Favero, presidente nazionale dell'Ana, che risiede a Possagno, e non vorrebbe aggiungere dell’altro per significare l'esecrazione del popolo delle penne nere per quest'ultimo insulto.

Altra domanda se la pone il presidente della Regione, Luca Zaia. «100 anni dopo ci toccherà rivivere la prima guerra in videogame? È una bestemmia. Poi toccherà al bataclan, a Nizza. E magari anche ad altre stragi, come quella del Vajont». Un videogioco, fresco di uscita in Italia, simula un conflitto tremendo proprio là dove si è tragicamente combattuto 98 anni fa. Si tratta di un nuovo capitolo della serie Battlefield con a tema la prima guerra mondiale, e tra i numerosi scenari il Monte Grappa. Quando il presidente Favero ha riscontrato una delle tante ambientazioni del 'gioco', è stato catturato dai brividi.

«Prendi parte ad una delle battaglie finali fra le maestose vette delle alpi venete, sopra le nuvole, ad alta quota dove ha luogo uno scontro disperato per il controllo dei forti montani - è la sollecitazione che arriva dal sito del videogioco -. Persino i veterani più esperti si trovano in difficoltà. Utilizza gli enormi cannoni dei forti per fermare l'avanzata dei nemici, colpendoli mentre cercano di scalare la montagna. In questo infernale combattimento l'impero austro-ungarico è in posizione di forza, ma l'esercito italiano non si fermerà prima di aver riconquistato i propri territori».

Il videogame presenta una decina di possibili mappe dove poter combattere, dalla foresta delle Argonne al Grappa. Ecco i forti delle nostre Prealpi, all'interno dei quali vediamo i presunti militari dei due fronti spararsi, lanciarsi bombe incendiarie, granate, accoltellarsi alle spalle, utilizzare il lanciafiamme. Peggio addirittura che 100 anni fa. Scene di una cruenza unica, tra fili spinati e contrapposte trincee. Zaia inorridisce. «I morti lassù sono stati così tanti che non ne abbiamo bisogno di altri, ancorchè virtuali» afferma e dando ancora più voce allo sdegno degli alpini aggiunge: «Se proprio non vogliamo rispettare la dignità dei vivi, rifiutando di ucciderli seppur solo per gioco, almeno non veniamo meno alla giusta memoria dei morti».

Per il presidente Favero è indubbio, infatti, che ci si prende gioco dei morti e dei vivi e che, pertanto, siamo in presenza di un programma inaccettabile sul piano culturale, oltre che etico. «È una dissacrazione del Grappa che per noi (e non solo per noi alpini) rappresenta un patrimonio che va rispettato». E, secondo Favero, lo si deve fare in momenti delicati come quelli che il pianeta vive, con il Papa che continua ad evocare il rischio della terza guerra mondiale. Il video cattura il giocatore nei suoi stessi sentimenti, offrendogli la 'opportunità' di condurre vittoriosamente la guerra al nemico, in questo caso contro gli austroungarici.

Raffaele Panno, presidente della sezione Ana di Treviso, che con quelle di Conegliano, Valdobbiadene e Vittorio Veneto sta organizzando l'adunata del 2017, ricorda che proprio i suoi alpini assicurano l'onore ai caduti sul Grappa. Una vera strage nella prima e seconda battaglia del 2018, a quelle quote. La quarta Armata, negli ultimi giorni d'ottobre del 1918 perse 5.200 uomini; ben 18.500 i feriti, 600 i dispersi. L'esercito 'nemico' perse 600 ufficiali e ben 15.500 soldati. «Come ci si può divertire, giocando

alla morte - si chiede Panno -, in presenza di una carneficina come questa? Gli alpini s'indignano perché sono sì soldati, ma soldati di pace». Ecco perché quando Onorcaduti ha lasciato la custodia del sacrario del Grappa, l'Ana ha inviato i suoi volontari a tener aperto il luogo sacro.

http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2016/10/22/news/la-guerra-sul-grappa-in-un-videogioco-1.14287025?ref=HREC1-20

***Non c'è bisogno di usare un font così grande***

 
Ultima modifica:
qualcuno avvisa quelli di Spaziogames riguardo questa notizia
Perchè bisogna pure dare spazio a ste cagate?

Operazioni oggi mi ha ricordato perchè odio Rush: la gente ha paura di morire e campera. Parlo del team attaccante ovviamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diamoci una calmata qui dentro, oppure mi tocca intervenire pesantemente.

 
Avrei bisogno di un parere... Ho una Rx480 nitro 8gb e stento a tenere i 60 fps a medio/basso (op meglio il più delle volte sto sui 30-45fps)... è normale? Potrebbe essere il procio a fare da collo di bottiglia? E' un i5 3570k senza OC...

 
Sta roba del ritardato col treno è capitata anche a me ieri sera giocando con gli altri ragazzi, però ad Ames mi pare. Bestemmie varie ma va beh. Anzi era la seconda volta durante la serata :sisi: yeaeeeah.
Fortezza Fao in Piccioni di guerra ha un inizio ridicolo. In pratica un team spawna tutto sulle mura, mentre l'altro nel cortile di fronte/sottostante. Se rushi in fretta e lanci granate a gogo riesci a fare stragi perché vedi proprio tutto il team avversario che corre nella parte opposta alla tua :rickds::rickds:
Questo succede in tutte le mappe di quella modalità ad inizio round, anche perché deve mettere per forza le due squadre alla stessa distanza dal primo piccione :asd: su Argonne 3-4 le fai easy solo buttando il gas e rushando

- - - Aggiornato - - -

Perchè bisogna pure dare spazio a ste cagate?


Operazioni oggi mi ha ricordato perchè odio Rush: la gente ha paura di morire e campera. Parlo del team attaccante ovviamente.
Boh a noi l'altra sera sono capitati team in attacco assurdi, come difensore mi è sembrato di essere su battlefront come i ribelli su hoth.. troppi vantaggi agli attaccanti, in uno step finale dovevamo resistere in un fortino contro 150 ticket avversari e un behemoth.. nell'altra mappa su suez arriva pure la nave a bastonare, senza contare i mezzi a disposizione.. al contrario, se hai la squadra che non difende un minimo controllando i punti nevralgici favorendo lo spawn, non vale neanche la pena perdere tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avrei bisogno di un parere... Ho una Rx480 nitro 8gb e stento a tenere i 60 fps a medio/basso (op meglio il più delle volte sto sui 30-45fps)... è normale? Potrebbe essere il procio a fare da collo di bottiglia? E' un i5 3570k senza OC...
Guarda secondo me non è normale.

Premetto che non sono possessore della scheda, ma vedendo diversi benchmark dico che non è normale. Parliamo di 1080p no?

 
Guarda secondo me non è normale.Premetto che non sono possessore della scheda, ma vedendo diversi benchmark dico che non è normale. Parliamo di 1080p no?
Si, gioco in full hd. :sisi:

Eventualmente potrebbe essere anche un problema di poca ram? Ne ho 8gb.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, gioco in full hd. :sisi:
Eventualmente potrebbe essere anche un problema di poca ram? Ne ho 8gb.
Non credo sinceramente.

Non so se comunque siamo in OT.

Giochi su windows 10?

Temperature della scheda e del processore?

Dovrebbe andare sugli 80 fps tutto ad ultra, per "difetto" diciamo 70 fps..ma 60 fissi li dovrebbe tenere!

Prova ad andare in sezione hardware ed aprire un topic non so, oppure sull'hardware di tom che aiutano tantissime persone.

Prova a dare una ripulita dei driver con il software DDU ed installa gli ultimi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
PCisti devo chiedervi un favore: qualcuno mi può linkare/scrivere i vostri settaggi tasti che usate nella tastiera e nel mouse? Dovrei reimpostarli tutti nel mio xim(adattatore per pc e mouse su ps4).

PS: Feci un post simile anche per ow e mi servì molto. (come mouse ho un logitech g502)

Grazie

 
Questo succede in tutte le mappe di quella modalità ad inizio round, anche perché deve mettere per forza le due squadre alla stessa distanza dal primo piccione :asd: su Argonne 3-4 le fai easy solo buttando il gas e rushando
- - - Aggiornato - - -

Boh a noi l'altra sera sono capitati team in attacco assurdi, come difensore mi è sembrato di essere su battlefront come i ribelli su hoth.. troppi vantaggi agli attaccanti, in uno step finale dovevamo resistere in un fortino contro 150 ticket avversari e un behemoth.. nell'altra mappa su suez arriva pure la nave a bastonare, senza contare i mezzi a disposizione.. al contrario, se hai la squadra che non difende un minimo controllando i punti nevralgici favorendo lo spawn, non vale neanche la pena perdere tempo.
Non giudico il bilanciamento anche perchè l'ho giocata 2 volta la modalità, e tanto mi basta al momento (tra l'altro durante il primo attacco fallito, il dirigibile che ci han dato di supporto è scomparso in un nanosecondo non si sa in che modo). Semplicemente vedere ste cose mi fa sempre andare in bestia, è più forte di me, anche se so già che è e sarà sempre così. Non sopporto vedere la gente che si nasconde dietro una roccia per non fare una kill e non crepare o che attende non si sa cosa intorno all'area di conquista di una flag invece che dentro. Ste due righe di rant finale vale anche per conquista ovviamente.

Ah, dopo qualche partita in più su Argonne ho realizzato che è Metro, con gli stessi difetti, le stesse situazioni e gli stessi comportamenti.

 
dove si trova a meno una key?

 
Non giudico il bilanciamento anche perchè l'ho giocata 2 volta la modalità, e tanto mi basta al momento (tra l'altro durante il primo attacco fallito, il dirigibile che ci han dato di supporto è scomparso in un nanosecondo non si sa in che modo). Semplicemente vedere ste cose mi fa sempre andare in bestia, è più forte di me, anche se so già che è e sarà sempre così. Non sopporto vedere la gente che si nasconde dietro una roccia per non fare una kill e non crepare o che attende non si sa cosa intorno all'area di conquista di una flag invece che dentro. Ste due righe di rant finale vale anche per conquista ovviamente.
Ah, dopo qualche partita in più su Argonne ho realizzato che è Metro, con gli stessi difetti, le stesse situazioni e gli stessi comportamenti.
Argone qual è? La mappa nella foresta?

 
Argone qual è? La mappa nella foresta?
Si

Mah secondo me no, ha molte vie di fuga, se ne discuteva ieri mi sembra con Steeb

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
SiMah secondo me no, ha molte vie di fuga, se ne discuteva ieri mi sembra con Steeb

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Insomma, son 3 strade alla fine, il centro col ponte è improponibile e le due laterali le sfondi solo perchè nessuno ci guarda mai. Il lato che da sul mare là è l'unico su cui te la giochi un pò ma solo perchè hai un pò più di respiro in quanto a terreno calpestabile :asd:

Nelle flag del bunker e della trincea ricorda tanto Operation Locker con spam di granate, a gas e incendiarie in questo caso, dalle porte. Detto ciò continuo comunque a preferirla a Metro & co, vien da quella scuola lì ma resta comunque un pelo più godibile delle controparti viste in BF3 e 4

 
Ultima modifica da un moderatore:
La mappa nella foresta mi ha fatto fare easy le 10 kill col mortaio :ahsisi:

E infatti sono riuscito a prendere la medaglia del supporto. Ora una domanda: che caspita me ne faccio? :rickds:

Comunque le mappe migliori per ora sono quelle ambientate in Italia. Non è un fatto di patriottismo (forse un poco sì) ma sono proprio belle.

Comunque livello 15 circa e 2 battlepack aperti. Sono l'unico così sfigato?

 
La mappa nella foresta mi ha fatto fare easy le 10 kill col mortaio :ahsisi:E infatti sono riuscito a prendere la medaglia del supporto. Ora una domanda: che caspita me ne faccio? :rickds:

Comunque le mappe migliori per ora sono quelle ambientate in Italia. Non è un fatto di patriottismo (forse un poco sì) ma sono proprio belle.

Comunque livello 15 circa e 2 battlepack aperti. Sono l'unico così sfigato?
Io sono oltre il 25 e ne ho aperti almeno una 10ina, non so con che criterio lo dia o.o

Vi dirò almeno 1 mappa più chiusa alla op metro o locker mi sarebbe piaciuta, sui server personalizzati con qualche limite erano godibilissime, in più qui non c'è lo spam di granate di bf4 perche ne hai meno e si ricaricano lentamente, le uniche spammate sono quelle a gas ma con la maschera risolvi.

Piuttosto il vero problema è che la maggior parte delle mappe sono apertissime ai cecchini -.- fortuna che i mezzi sono divertenti da giocare, soprattutto in compagnia, e poi falciare una serie di cecchini a cavallo ha il suo perché :asd:

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Mah, metro erano corridoi della morte, al chiuso.. su argonne hai si le due vie laterali, ma almeno queste si dividono in biforcazioni e se accompagnati è abbastanza facile flankare la squadra avversaria se è impegnata da un altra parte.. il punto è che su alcune mappe di conquista non puoi perdere i punti chiave della mappa fin dall'inizio sennò tutto il sistema di spawn và a rotoli, che è quello che fa la differenza alla fine..

 
Sto cercando di acquistare una key su linguine visto che avevo dei soldi da tempo per aver venduto una key, ma al momento dell'acquisto non capisco come utilizzarli per "deprezzare" BF1, una mano?:rickds:

Edit: sono stupidissimo, riuscito!

Qualcuno per giocare stasera? :game:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top