UFFICIALE PC Battlefield 1 | Il ritorno della Grande Guerra |

  • Autore discussione Autore discussione stiiiv
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io invece mi sono affacciato al mondo pc da poco, devo ancora far pratica con mouse e tastiere, ed il poco tempo non aiuta, ma credo di star raggiungendo ottimi risultati in game :stema:




Aspetta, mi avete frainteso. Sono il primo a dire che su BF3 e 4 ci fossero troppi mezzi. Spostarsi all'aperto era semplicemente un terno a letto, uno sperare che qualche mezzo non ti scegliesse come bersaglio. Questo, aggiunto ad alcune meccaniche che trovavo ridicole (apparire sul radar sparando), mi ha portato ad odiare il ruolo del fante. Le cose, in BF1, sono migliorate di molto ed ora vi è un bilanciamento molto più sano. Però, appunto, stiamo parlando di rapporto fanteria/mezzi.

Prendendo i mezzi di per sé, in BF1 li trovo piatti. A partire da sciocchezze come mancanza di personalizzazione ed un sistema di sblocco, per proseguire con cose più gravi... ad esempio armi eccessivamente potenti: sono d'accordo con il concetto che un mezzo debba essere forte, ma almeno la mira nel carrista deve essere richiesta, qui basta spammare colpi a caso; oppure la lentezza: giustamente un carro deve essere contrastabile da un gruppetto di nemici, ma deve avere la possibilità di reagire, anche semplicemente indietreggiando. Invece si hanno zero manovre evasive.

Insomma, non mi piacciono per una serie di motivi, da quelli puramente soggettivi, ad altri che reputo più oggettivi, come il fatto che il mezzo si giochi un po' da solo (da armi forti che non richiedono mira all'opposto: impossibilità di fuga).

Poi ovviamente il discorso, per spiegarmi meglio, è estremizzato... e so che resta l'abilità di posizionamento.
Per quanto il gamepad non mi dispiaccia in alcuni tipi di giochi, usarlo sugli fps è sempre innaturale, cambia completamente il gameplay del gioco, mouse e tastiera rimangono sempre quelli che preferisco per un fps.

Proprio questa che dovrebbe essere la sensazione che da un battlefield, non tanto per sapere dove posizionarsi, ma proprio spostarsi all'aperto senza un veicolo o essere coperti da altri compagni dovrebbe mettere paura, che sia per tank(o magari anche altri veicoli cosa carente specie in bf1) o per cecchini o anche di altre armi.

Poi ovviamente anche a causa di mappe non adeguate c'è una carenza di veicoli, ma non solo di tanks e velivoli(bei tempi quando su alcune mappe c'erano in totale anche circa 10 tanks), ma mezzi più leggeri per spostarsi e anche attaccare.

Battlefield dovrebbe essere veicoli e fanteria, non fanteria con contorno di veicoli.

Ma è un tank, non è che gli puoi mettere rinculo o come simili, per la verità un certo senso si potrebbe, ma la mira resterebbe comunque facile, forse per ridurre la sensazione di spam l'unico modo sarebbe tornare alle munizioni limitate per i mezzi e rimuovere rigenerazione e abilità riparative del tank, ma anche così il tank è comunque uno spam di cannonate lo è sempre stato e deve rimanere così per rappresentare il pericolo che dovrebbe essere.

La lentezza estrema ce l'ha solo una classe di tank e serve più che altro a bilanciare la difesa maggiore che ha, ma rimane una preda facile in effetti.

Tu guardati questo video di tank e dimmi come ti sembra paragonato a bf1, volevo farti vedere el alamein, visto che c'è la possibilità di un nuovo battlefield ww2 ma non trovo un video decente.


 
Io invece mi sono affacciato al mondo pc da poco, devo ancora far pratica con mouse e tastiere, ed il poco tempo non aiuta, ma credo di star raggiungendo ottimi risultati in game :stema:




Aspetta, mi avete frainteso. Sono il primo a dire che su BF3 e 4 ci fossero troppi mezzi. Spostarsi all'aperto era semplicemente un terno a letto, uno sperare che qualche mezzo non ti scegliesse come bersaglio. Questo, aggiunto ad alcune meccaniche che trovavo ridicole (apparire sul radar sparando), mi ha portato ad odiare il ruolo del fante. Le cose, in BF1, sono migliorate di molto ed ora vi è un bilanciamento molto più sano. Però, appunto, stiamo parlando di rapporto fanteria/mezzi.

Prendendo i mezzi di per sé, in BF1 li trovo piatti. A partire da sciocchezze come mancanza di personalizzazione ed un sistema di sblocco, per proseguire con cose più gravi... ad esempio armi eccessivamente potenti: sono d'accordo con il concetto che un mezzo debba essere forte, ma almeno la mira nel carrista deve essere richiesta, qui basta spammare colpi a caso; oppure la lentezza: giustamente un carro deve essere contrastabile da un gruppetto di nemici, ma deve avere la possibilità di reagire, anche semplicemente indietreggiando. Invece si hanno zero manovre evasive.

Insomma, non mi piacciono per una serie di motivi, da quelli puramente soggettivi, ad altri che reputo più oggettivi, come il fatto che il mezzo si giochi un po' da solo (da armi forti che non richiedono mira all'opposto: impossibilità di fuga).

Poi ovviamente il discorso, per spiegarmi meglio, è estremizzato... e so che resta l'abilità di posizionamento.

Personalizzazione di che tipo? Non c'è sulle armi, perché dovrebbe esserci sui tank? E ritorno alla domanda, di che tipo? Cioè cosa vorresti personalizzare se potessi?

Se ti arriva una cannonata mi pare il minimo morire. Poi a volte gli spari quasi in bocca e non muoiono comunque i soldatini, quindi non è vero che sono op. Cioè non vedo che danno esagerato hanno sinceramente. Solo il tank piccolo lo reputo op, ma lì basta una squadra con un minimo di cervello e lo tiri giù in due secondi vista la poca resistenza.

La lentezza. Stiam parlando dei primissimi carri armati al mondo, e non è che nel 1914 avessero i motori di adesso. Il compito di copertura dovrebbe essere dei tuoi compagni di squadra, sia quelli a piedi che quelli ai cannoni/mitragliatrici (per i tank a più posti ovviamente).

Armi forti-> ritorniamo alla questione che è un tank, ci sta che faccia danni. Impossibilità di fuga-> dipende molto da chi guida e dal team avversario. Spesso mi sono scappati tank perché nel momento in cui gli sparavo, la fanteria sparava a me. Quindi si ritorna al discorso supporto da parte del team ecc. Poi se col tank vai in bocca agli avversari e hanno 4-5 assaltatori, non dare la colpa al tank con poche manovre evasive :asd: (Ho usato il tu ma è in senso generale)

Per quanto il gamepad non mi dispiaccia in alcuni tipi di giochi, usarlo sugli fps è sempre innaturale, cambia completamente il gameplay del gioco, mouse e tastiera rimangono sempre quelli che preferisco per un fps.
Proprio questa che dovrebbe essere la sensazione che da un battlefield, non tanto per sapere dove posizionarsi, ma proprio spostarsi all'aperto senza un veicolo o essere coperti da altri compagni dovrebbe mettere paura, che sia per tank(o magari anche altri veicoli cosa carente specie in bf1) o per cecchini o anche di altre armi.

Poi ovviamente anche a causa di mappe non adeguate c'è una carenza di veicoli, ma non solo di tanks e velivoli(bei tempi quando su alcune mappe c'erano in totale anche circa 10 tanks), ma mezzi più leggeri per spostarsi e anche attaccare.

Battlefield dovrebbe essere veicoli e fanteria, non fanteria con contorno di veicoli.

Ma è un tank, non è che gli puoi mettere rinculo o come simili, per la verità un certo senso si potrebbe, ma la mira resterebbe comunque facile, forse per ridurre la sensazione di spam l'unico modo sarebbe tornare alle munizioni limitate per i mezzi e rimuovere rigenerazione e abilità riparative del tank, ma anche così il tank è comunque uno spam di cannonate lo è sempre stato e deve rimanere così per rappresentare il pericolo che dovrebbe essere.

La lentezza estrema ce l'ha solo una classe di tank e serve più che altro a bilanciare la difesa maggiore che ha, ma rimane una preda facile in effetti.

Tu guardati questo video di tank e dimmi come ti sembra paragonato a bf1, volevo farti vedere el alamein, visto che c'è la possibilità di un nuovo battlefield ww2 ma non trovo un video decente.


bello schifo :asd:

 
Per quanto il gamepad non mi dispiaccia in alcuni tipi di giochi, usarlo sugli fps è sempre innaturale, cambia completamente il gameplay del gioco, mouse e tastiera rimangono sempre quelli che preferisco per un fps.
Proprio questa che dovrebbe essere la sensazione che da un battlefield, non tanto per sapere dove posizionarsi, ma proprio spostarsi all'aperto senza un veicolo o essere coperti da altri compagni dovrebbe mettere paura, che sia per tank(o magari anche altri veicoli cosa carente specie in bf1) o per cecchini o anche di altre armi.

Poi ovviamente anche a causa di mappe non adeguate c'è una carenza di veicoli, ma non solo di tanks e velivoli(bei tempi quando su alcune mappe c'erano in totale anche circa 10 tanks), ma mezzi più leggeri per spostarsi e anche attaccare.

Battlefield dovrebbe essere veicoli e fanteria, non fanteria con contorno di veicoli.

Ma è un tank, non è che gli puoi mettere rinculo o come simili, per la verità un certo senso si potrebbe, ma la mira resterebbe comunque facile, forse per ridurre la sensazione di spam l'unico modo sarebbe tornare alle munizioni limitate per i mezzi e rimuovere rigenerazione e abilità riparative del tank, ma anche così il tank è comunque uno spam di cannonate lo è sempre stato e deve rimanere così per rappresentare il pericolo che dovrebbe essere.

La lentezza estrema ce l'ha solo una classe di tank e serve più che altro a bilanciare la difesa maggiore che ha, ma rimane una preda facile in effetti.

Tu guardati questo video di tank e dimmi come ti sembra paragonato a bf1, volevo farti vedere el alamein, visto che c'è la possibilità di un nuovo battlefield ww2 ma non trovo un video decente.


Infatti pure la mancanza nelle armi, per me, è una cosa sbagliata. Semplicemente non dovrebbero esistere doppioni per le varianti, ma dovrebbero essere selezionate tramite accessori (vedi il messaggio precedente, l'ho spiegato meglio); uguale per i carri: i loadout non mi piacciono, preferisco la personalizzazione alla bf3/4.

Riguardo il danno, leggi sopra, vale lo stesso discorso.

Sì, ma bf non è un gioco simulativo. Farli lenti perché così erano nella realtà, è una cavolata. Devi prima pensare al bilanciamento (infatti ti pare che, nella realtà, un colpo al cuore di cecchino non shotti?)... e sicuramente ci hanno provato, a bilanciarli dico, lenti ma resistenti. Poi è pur giusto quello che dici, serve cooperazione, ma serve anche la propria abilità... se io so guidarli bene, dovrei essere premiato, mentre sono così lenti che il massimo che puoi fare è posizionarti bene. Nessuna manovra sorprendente, brillante, nessun colpo di scena.

 
Personalizzazione di che tipo? Non c'è sulle armi, perché dovrebbe esserci sui tank? E ritorno alla domanda, di che tipo? Cioè cosa vorresti personalizzare se potessi?
Se ti arriva una cannonata mi pare il minimo morire. Poi a volte gli spari quasi in bocca e non muoiono comunque i soldatini, quindi non è vero che sono op. Cioè non vedo che danno esagerato hanno sinceramente. Solo il tank piccolo lo reputo op, ma lì basta una squadra con un minimo di cervello e lo tiri giù in due secondi vista la poca resistenza.

La lentezza. Stiam parlando dei primissimi carri armati al mondo, e non è che nel 1914 avessero i motori di adesso. Il compito di copertura dovrebbe essere dei tuoi compagni di squadra, sia quelli a piedi che quelli ai cannoni/mitragliatrici (per i tank a più posti ovviamente).

Armi forti-> ritorniamo alla questione che è un tank, ci sta che faccia danni. Impossibilità di fuga-> dipende molto da chi guida e dal team avversario. Spesso mi sono scappati tank perché nel momento in cui gli sparavo, la fanteria sparava a me. Quindi si ritorna al discorso supporto da parte del team ecc. Poi se col tank vai in bocca agli avversari e hanno 4-5 assaltatori, non dare la colpa al tank con poche manovre evasive :asd: (Ho usato il tu ma è in senso generale)

bello schifo :asd:
Schifo in che senso?

Troppo forte o troppo debole?

Nel primo caso è così che deve essere un battlefield, i tank devono essere un pericolo per la fanteria.

- - - Aggiornato - - -

Beh sì, il mouse non si batte, però passando al pc non ho trovato questo enorme stravolgimento nel gameplay... giusto le armi che pure su console non avevano automira, qui sono più usate.
Diciamo che il nostro punto di vista non è così distante, ma tu sei più drastico :rickds:... siamo d'accordo che i mezzi debbano far paura, siamo d'accordo che si debba essere in pericolo spostandosi all'aperto, ma non fino a questo punto. In bf4, c'era un eccesso! Con un mezzo ovvio fosse più tranquilla la cosa, ma a piedi, squadra o non squadra, stavi in balia di ogni tipo di mezzo... non potevi semplicemente farci nulla, anche perché in varie mappe eri costretto a fare qualche spostamento all'aperto... io la trovo sbagliata come cosa, proprio perché un eccesso. Poi saranno punti di vista.

Riguardo le armi, io farei il cannone specializzato contro i mezzi, quindi poco danno ad area, poi se vuoi usarlo contro i soldati, mira bene. Io l'ho visto il video... ma non tutto quello che proviene da un bf vecchio deve essere per forza giusto. Tutto quello splash damage lo trovo sbagliato in bf1 e ancora più in bf'42, dato che è maggiore. Contro la fanteria le hmg/lmg vanno bene: sono efficaci ma devi saper seguire un bersaglio. La canister shell (quella di bf3/4, com'è ora non mi gusta) shotta, ma devi mirarci. Torniamo al solito punto: un mezzo DEVE far paura (come giustamente dici)... ma solo se il carrista è bravo. Con il danno ad area, qualsiasi giocatore sa usarlo.

Infatti pure la mancanza nelle armi, per me, è una cosa sbagliata. Semplicemente non dovrebbero esistere doppioni per le varianti, ma dovrebbero essere selezionate tramite accessori (vedi il messaggio precedente, l'ho spiegato meglio); uguale per i carri: i loadout non mi piacciono, preferisco la personalizzazione alla bf3/4.

Riguardo il danno, leggi sopra, vale lo stesso discorso.

Sì, ma bf non è un gioco simulativo. Farli lenti perché così erano nella realtà, è una cavolata. Devi prima pensare al bilanciamento (infatti ti pare che, nella realtà, un colpo al cuore di cecchino non shotti?)... e sicuramente ci hanno provato, a bilanciarli dico, lenti ma resistenti. Poi è pur giusto quello che dici, serve cooperazione, ma serve anche la propria abilità... se io so guidarli bene, dovrei essere premiato, mentre sono così lenti che il massimo che puoi fare è posizionarti bene. Nessuna manovra sorprendente, brillante, nessun colpo di scena.
Ma il fatto è che funzionava bene in un gioco come battlefield 1942 e viene ancora reputato uno dei migliori insieme a battlefield 2, c'è un motivo se giochi come bf1942 e bf2 campano ancora oggi.

Tieni conto però che in bf1942 c'era solo la riparazione dai geniere praticamente, quindi i tank prendevano qualche colpo e potevano solo scappare.

Con l'assenza di riparazioni automatiche la cosa diventa più bilanciata.

Forse comunque è meglio se non guardi video di aerei o le navi :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh sì, il mouse non si batte, però passando al pc non ho trovato questo enorme stravolgimento nel gameplay... giusto le armi che pure su console non avevano automira, qui sono più usate.
Diciamo che il nostro punto di vista non è così distante, ma tu sei più drastico :rickds:... siamo d'accordo che i mezzi debbano far paura, siamo d'accordo che si debba essere in pericolo spostandosi all'aperto, ma non fino a questo punto. In bf4, c'era un eccesso! Con un mezzo ovvio fosse più tranquilla la cosa, ma a piedi, squadra o non squadra, stavi in balia di ogni tipo di mezzo... non potevi semplicemente farci nulla, anche perché in varie mappe eri costretto a fare qualche spostamento all'aperto... io la trovo sbagliata come cosa, proprio perché un eccesso. Poi saranno punti di vista.

Riguardo le armi, io farei il cannone specializzato contro i mezzi, quindi poco danno ad area, poi se vuoi usarlo contro i soldati, mira bene. Io l'ho visto il video... ma non tutto quello che proviene da un bf vecchio deve essere per forza giusto. Tutto quello splash damage lo trovo sbagliato in bf1 e ancora più in bf'42, dato che è maggiore. Contro la fanteria le hmg/lmg vanno bene: sono efficaci ma devi saper seguire un bersaglio. La canister shell (quella di bf3/4, com'è ora non mi gusta) shotta, ma devi mirarci. Torniamo al solito punto: un mezzo DEVE far paura (come giustamente dici)... ma solo se il carrista è bravo. Con il danno ad area, qualsiasi giocatore sa usarlo.

Infatti pure la mancanza nelle armi, per me, è una cosa sbagliata. Semplicemente non dovrebbero esistere doppioni per le varianti, ma dovrebbero essere selezionate tramite accessori (vedi il messaggio precedente, l'ho spiegato meglio); uguale per i carri: i loadout non mi piacciono, preferisco la personalizzazione alla bf3/4.

Riguardo il danno, leggi sopra, vale lo stesso discorso.

Sì, ma bf non è un gioco simulativo. Farli lenti perché così erano nella realtà, è una cavolata. Devi prima pensare al bilanciamento (infatti ti pare che, nella realtà, un colpo al cuore di cecchino non shotti?)... e sicuramente ci hanno provato, a bilanciarli dico, lenti ma resistenti. Poi è pur giusto quello che dici, serve cooperazione, ma serve anche la propria abilità... se io so guidarli bene, dovrei essere premiato, mentre sono così lenti che il massimo che puoi fare è posizionarti bene. Nessuna manovra sorprendente, brillante, nessun colpo di scena.
Se li facevano veloci poi la gente si sarebbe lamentata del fatto che erano troppo veloci. Già c'è gente che dice che le armi utilizzate non esistono :rickds: e allora andatevene tutti a quel paese :rickds: (non dico a te).

Le manovre sorprendenti le avresti fatte coi carri veloci, e qua torniamo al discorso sopra. E comunque fidati che anche qua se sai guidarli bene riesci decisamente a sopravvivere di più rispetto ad uno che sa guidarli male.

Per la questione della personalizzazione delle armi, sinceramente a me sta bene così. Poi son gusti, però su bf3/4 c'erano una miriade di oggetti tra l'altro tutti uguali. Nella prima guerra mondiale non so quanti accessori potessero esserci (silenziatori, soppressori, caricatori, mirini ecc). Insomma, a me non da affatto fastidio come han gestito la cosa.

 
Forse comunque è meglio se non guardi video di aerei o le navi :rickds:
Sì, meglio :rickds:... per il resto, io non sono un veterano (ho iniziato con BF 1943, quello che pare più un mini-gioco :asd:, per poi giocarmi 3, 4 e 1), e sinceramente non giudico in base a quello che è stato. Ogni capitolo lo prendo a sé, e valuto!

Se li facevano veloci poi la gente si sarebbe lamentata del fatto che erano troppo veloci. Già c'è gente che dice che le armi utilizzate non esistono :rickds: e allora andatevene tutti a quel paese :rickds: (non dico a te). Le manovre sorprendenti le avresti fatte coi carri veloci, e qua torniamo al discorso sopra. E comunque fidati che anche qua se sai guidarli bene riesci decisamente a sopravvivere di più rispetto ad uno che sa guidarli male.

Per la questione della personalizzazione delle armi, sinceramente a me sta bene così. Poi son gusti, però su bf3/4 c'erano una miriade di oggetti tra l'altro tutti uguali. Nella prima guerra mondiale non so quanti accessori potessero esserci (silenziatori, soppressori, caricatori, mirini ecc). Insomma, a me non da affatto fastidio come han gestito la cosa.
Questo è vero senza dubbio: io stesso, su bftracker, sono nel 1 o 2% per quanto riguarda il kpm con i mezzi (pur usandoli relativamente poco)... ed è pure giusto che, facendoli veloci, avremmo avuto altre lamentele. Infatti non faccio parte della DICE e nessuno mi paga per trovare soluzione :rickds::rickds::rickds:, è un po' il discorso della coperta troppo corta, mi limito a dire ciò che personalmente trovo sbagliato! Poi si possono fare discorsi ipotetici su come lo vorremmo, ma senza riscontro in gioco è aria fritta.

 
Sì, meglio :rickds:... per il resto, io non sono un veterano (ho iniziato con BF 1943, quello che pare più un mini-gioco :asd:, per poi giocarmi 3, 4 e 1), e sinceramente non giudico in base a quello che è stato. Ogni capitolo lo prendo a sé, e valuto!


Questo è vero senza dubbio: io stesso, su bftracker, sono nel 1 o 2% per quanto riguarda il kpm con i mezzi (pur usandoli relativamente poco)... ed è pure giusto che, facendoli veloci, avremmo avuto altre lamentele. Infatti non faccio parte della DICE e nessuno mi paga per trovare soluzione :rickds::rickds::rickds:, è un po' il discorso della coperta troppo corta, mi limito a dire ciò che personalmente trovo sbagliato! Poi si possono fare discorsi ipotetici su come lo vorremmo, ma senza riscontro in gioco è aria fritta.
Il fatto è che quando per 4 capitoli ti fanno vedere una cosa e poi ti ritrovi battlefield 3, è difficile non cercare quello che è stato, anche perchè ogni capitolo non era proprio a se, tagliavo e aggiungevano qualcosa ovviamente, ma seguiva un gameplay base migliorandolo, con bf3 invece hanno stravolto quasi interamente il gioco per seguire la moda del momento.

Poi tralasciamo il maledetto bf1943, preferisco proprio non parlarne:rickds: (la lista di lamentele sarebbe più lunga di quella di bc2 e bf3 messi insieme)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Schifo in che senso?
Troppo forte o troppo debole?

Nel primo caso è così che deve essere un battlefield, i tank devono essere un pericolo per la fanteria.

- - - Aggiornato - - -

Ma il fatto è che funzionava bene in un gioco come battlefield 1942 e viene ancora reputato uno dei migliori insieme a battlefield 2, c'è un motivo se giochi come bf1942 e bf2 campano ancora oggi.

Tieni conto però che in bf1942 c'era solo la riparazione dai geniere praticamente, quindi i tank prendevano qualche colpo e potevano solo scappare.

Con l'assenza di riparazioni automatiche la cosa diventa più bilanciata.

Forse comunque è meglio se non guardi video di aerei o le navi :rickds:
Nel senso che gli spawnavano in faccia e non c'erano coperture. Non mi pare ne troppo forte ne troppo debole, semplicemente se ti trovi 4-5 persone a campo aperto in faccia al tank, pure con bf1 fai na strage.

 
Nel senso che gli spawnavano in faccia e non c'erano coperture. Non mi pare ne troppo forte ne troppo debole, semplicemente se ti trovi 4-5 persone a campo aperto in faccia al tank, pure con bf1 fai na strage.
Le coperture c'erano, ai lati della strada, perchè in battlefield non si dovrebbe poter stare in mezzo alla strada tranquilli con un tank, ma non potevano usarle perchè erano dei bot, il video era più per far vedere quanto era il raggio d'azione del tank in passato, non come coi battlefield nuovi che con un saltello al momento giusto puoi riuscire a sopravvivere.

 
Per me bf3 é il migliore della saga a mani bassissime..un gioco con pochi fronzoli ma con un gameplay dal ritmo perfetto (giocavo su ps3 a 32 player,su pc sicuramente era pdiverso) e soprattutto con mappe memorabili, anche quelle dei dlc. Soprattutto ricordo epicentro e palazzo azadi come due delle mappe piu divertenti. Quelle di bf4 le ho gia dimenticate tutte, tutte anonime a dir poco (tranne un paio forse)

 
Per me bf3 é il migliore della saga a mani bassissime..un gioco con pochi fronzoli ma con un gameplay dal ritmo perfetto (giocavo su ps3 a 32 player,su pc sicuramente era pdiverso) e soprattutto con mappe memorabili, anche quelle dei dlc. Soprattutto ricordo epicentro e palazzo azadi come due delle mappe piu divertenti. Quelle di bf4 le ho gia dimenticate tutte, tutte anonime a dir poco (tranne un paio forse)
Il problema è che non è un battlefield, era solo un gioco con cui hanno cercato inutilmente di attirare utenza di cod, buttandoci dentro veicoli e mappe un po più grandi di cod, rovinando quello che doveva essere il ritorno di battlefield e il tutto è stato dimenticato in un annetto a dire tanto.

Bf4 è riuscito a durare cosi a lungo proprio grazie al fatto che si è distaccato da quel gameplay e ha cominciato timidamente a riportare un po di battlefield almeno nelle mappe.

Se avessero fatto una serie nuova con un gameplay come quello avrebbero fatto una figura migliore e forse avrebbero avuto dei risultati decenti, invece di dover essere costretti a ricambiare tutto dopo pochi anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che non è un battlefield, era solo un gioco con cui hanno cercato inutilmente di attirare utenza di cod, buttandoci dentro veicoli e mappe un po più grandi di cod, rovinando quello che doveva essere il ritorno di battlefield e il tutto è stato dimenticato in un annetto a dire tanto.
Bf4 è riuscito a durare cosi a lungo proprio grazie al fatto che si è distaccato da quel gameplay e ha cominciato timidamente a riportare un po di battlefield almeno nelle mappe.

Se avessero fatto una serie nuova con un gameplay come quello avrebbero fatto una figura migliore e forse avrebbero avuto dei risultati decenti, invece di dover essere costretti a ricambiare tutto dopo pochi anni.
Battlefield 3 con cod non c entra un tubo

 
Sinceramente le mappe di battlefield 4 le trovo molto meno giocabili, belle e memorabili di quelle del 3, a quest'ultime mi sono addirittura affezionato, su bf 4 mi ricordo giusto qualche nome, ma non è che mi facessero impazzire.

Nonostante le ore di gioco.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Se devo scegliere tra bf3 e 4 sceglierei sicuramente il 4 in quanto lo reputo molto più completo.

 
Se devo scegliere tra bf3 e 4 sceglierei sicuramente il 4 in quanto lo reputo molto più completo.
Nel complesso sicuramente, ma come mappe no, almeno per me.Non so come fosse messo hardline a mappe, magari se ne avrò occasione me lo provo con l'access prima o poi.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Battlefield 3 con cod non c entra un tubo
Mappe più piccole e semplificate, armi più semplici, veicoli più deboli, regen della vita e la lista è ancora lunga, tutte cose per attirare l'utenza di cod, con risultati pessimi.

- - - Aggiornato - - -

Se devo scegliere tra bf3 e 4 sceglierei sicuramente il 4 in quanto lo reputo molto più completo.
Bf4 fra i 2 è stato il più completo, hanno cominciato a sistemare un po degli errori fatti con bf3(mappe un po le armi e cosi via), opera continuata con bf1, hanno anche riprovato a aggiungere alcune vecchie cose come il commander, peccato che l'hanno fatto nel modo sbagliato, cercando anche in questo caso di semplificarlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io preferisco le mappe di bf3, me le ricordo molto meglio rispetto quelle di bf4.

E lo stesso vale per i carri... sul tre erano divertentissimi, poi adoravo il funzionamento della corazza che se giocavi bene ti dava tre colpi gratis. Con bf4 e anche bf1, gli scontri tra carri li trovo molto più random. Fra scudo magico, colpo cririco random e rimbalzo buggato, meglio lasciar stare.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Anche io preferisco le mappe di bf3, me le ricordo molto meglio rispetto quelle di bf4.E lo stesso vale per i carri... sul tre erano divertentissimi, poi adoravo il funzionamento della corazza che se giocavi bene ti dava tre colpi gratis. Con bf4 e anche bf1, gli scontri tra carri li trovo molto più random. Fra scudo magico, colpo cririco random e rimbalzo buggato, meglio lasciar stare.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il colpo critico non è random, ma basato sui danni e il rimbalzo è stato sistemato un paio di patch fa.

Su bf3 poi i tank erano stati facilitati nel sopravvivere con la regen e troppo deboli in attacco, una cosa insensata.

 
Il colpo critico non è random, ma basato sui danni e il rimbalzo è stato sistemato un paio di patch fa.
Su bf3 poi i tank erano stati facilitati nel sopravvivere con la regen e troppo deboli in attacco, una cosa insensata.
Random nel senso che spesso bastava anche un colpetto solo per disattivare il mezzo... e con tutti i lanciarazzi op dati al geniere, era una brutta cosa; dopotutto si sa che il bilanciamento mezzi/fanteria in bf4 era sbagliato, sbilanciato verso la fanteria.

 
maaaaaa, davvero vi ricordate bf3 e bf4? :rickds::rickds::rickds: io non mi ricordo cosa ho fatto ieri tra un po' :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top