Sephiroth87xz
Divinità
- Iscritto dal
- 18 Set 2009
- Messaggi
- 9,827
- Reazioni
- 9
Offline
Per quanto il gamepad non mi dispiaccia in alcuni tipi di giochi, usarlo sugli fps è sempre innaturale, cambia completamente il gameplay del gioco, mouse e tastiera rimangono sempre quelli che preferisco per un fps.Io invece mi sono affacciato al mondo pc da poco, devo ancora far pratica con mouse e tastiere, ed il poco tempo non aiuta, ma credo di star raggiungendo ottimi risultati in game :stema:
Aspetta, mi avete frainteso. Sono il primo a dire che su BF3 e 4 ci fossero troppi mezzi. Spostarsi all'aperto era semplicemente un terno a letto, uno sperare che qualche mezzo non ti scegliesse come bersaglio. Questo, aggiunto ad alcune meccaniche che trovavo ridicole (apparire sul radar sparando), mi ha portato ad odiare il ruolo del fante. Le cose, in BF1, sono migliorate di molto ed ora vi è un bilanciamento molto più sano. Però, appunto, stiamo parlando di rapporto fanteria/mezzi.
Prendendo i mezzi di per sé, in BF1 li trovo piatti. A partire da sciocchezze come mancanza di personalizzazione ed un sistema di sblocco, per proseguire con cose più gravi... ad esempio armi eccessivamente potenti: sono d'accordo con il concetto che un mezzo debba essere forte, ma almeno la mira nel carrista deve essere richiesta, qui basta spammare colpi a caso; oppure la lentezza: giustamente un carro deve essere contrastabile da un gruppetto di nemici, ma deve avere la possibilità di reagire, anche semplicemente indietreggiando. Invece si hanno zero manovre evasive.
Insomma, non mi piacciono per una serie di motivi, da quelli puramente soggettivi, ad altri che reputo più oggettivi, come il fatto che il mezzo si giochi un po' da solo (da armi forti che non richiedono mira all'opposto: impossibilità di fuga).
Poi ovviamente il discorso, per spiegarmi meglio, è estremizzato... e so che resta l'abilità di posizionamento.
Proprio questa che dovrebbe essere la sensazione che da un battlefield, non tanto per sapere dove posizionarsi, ma proprio spostarsi all'aperto senza un veicolo o essere coperti da altri compagni dovrebbe mettere paura, che sia per tank(o magari anche altri veicoli cosa carente specie in bf1) o per cecchini o anche di altre armi.
Poi ovviamente anche a causa di mappe non adeguate c'è una carenza di veicoli, ma non solo di tanks e velivoli(bei tempi quando su alcune mappe c'erano in totale anche circa 10 tanks), ma mezzi più leggeri per spostarsi e anche attaccare.
Battlefield dovrebbe essere veicoli e fanteria, non fanteria con contorno di veicoli.
Ma è un tank, non è che gli puoi mettere rinculo o come simili, per la verità un certo senso si potrebbe, ma la mira resterebbe comunque facile, forse per ridurre la sensazione di spam l'unico modo sarebbe tornare alle munizioni limitate per i mezzi e rimuovere rigenerazione e abilità riparative del tank, ma anche così il tank è comunque uno spam di cannonate lo è sempre stato e deve rimanere così per rappresentare il pericolo che dovrebbe essere.
La lentezza estrema ce l'ha solo una classe di tank e serve più che altro a bilanciare la difesa maggiore che ha, ma rimane una preda facile in effetti.
Tu guardati questo video di tank e dimmi come ti sembra paragonato a bf1, volevo farti vedere el alamein, visto che c'è la possibilità di un nuovo battlefield ww2 ma non trovo un video decente.