G
gajeta
Offline
Cosa intendete con il termine spawn are/ari?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In pratica quando tu o qualcosa entra o rientra in gioco.Cosa intendete con il termine spawn are/ari?
In genere queste infatt sono le basi per un FPS competitivo, ma è un concetto che non tutti i videogiocatori possono capire.non sono d'accordo, non vedo perchè il ttk più basso aumenterebbe la competitività, anzi per me è l'esatto contrario...un giocatore che ha più precisione viene penalizzato perchè tra automira e fucili che shottano tutti sono capaci di mettere due colpi e uccidere.io lo alzerei, soprattutto da vicino: son molte armi non hai tempo di reazione, ad esempio con l'automatico. a volte con mondragn nemmeno percepisco di essere colpito.
un ttk più alto richiede senza dubbio più skill, richiede più precisione e sensibilità nel trascinare la mira, da più spazio ai riflessi, alla posizione e ad "azione evasive" tipo sdraiarsi o tuffarsi dietro un angolo.
non a caso ultimamente i giochi ricercano tutti un ttk basso (vedi cod), così da abbracciare più utenti possibile dato che a nessuno piace morire 20 volte di fila e chiunque è capace di mettere a segno 2-3 colpi e prendere la kill. c'è gente che si lamenta su cod poiche non uccide nessuno e ci vogliono 4 colpi per uccidere, figuariamoci se l'aumentassero...e bf necessità secondo me di base di un ttk alto visto la mole delle cose che possono ferirti.
Posto che per me di shooter il vero rappresentante del competitivo sono gli FPS Arena, sono il massimo, perfetti per tale tipo di gameplay.A proposito dell'ot uscito fuori, sono l'unico a pensare che counter strike di competitivo abbia poco?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Per quanto ci siano alcune cose del go che non mi sono piaciute é praticamente l'unico fps competitivo rimasto, dove si premia veramente sia l'abilità di posizionarsi, muoversi e precisione.A proposito dell'ot uscito fuori, sono l'unico a pensare che counter strike di competitivo abbia poco?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
D'accordo sulla prima parte.Secondo me, bf1 ha fatto sia passi avanti che passi indietro... ma complessivamente lo reputo più competitivo.
Miglioramenti:
-assenza dello spot perenne (ho letto da alcuni che aumenta la competitività perché aggiunge una difficoltà... ma la competizione è data da un gioco pulito, senza aiuti né bastoni fra le ruote: è ridicolo che se sono capace ed uccido qualcuno, mi si debba vedere sul radar come a ribilanciare il divario fra la mia abilità e quella nemica);
-assenza di armi laser: lmg, fucili d'assalto, pdw mi sembravano praticamente tutte uguali, tutti laser con cui puntare qualsiasi nemico a schermo... su bf1 mi sembrano oggettivamente (odio questo termine) avere più rinculo e meno range (eccetto i fucili del medico, ma alla fine i dmr ricordo fossero tutti dei mondragon con 20 colpi e passa nel caricatore)... cosa che porta a variare il gameplay e ad avere un ttk più alto (il 90% delle pdw, ad essere buoni, è più efficace sulla distanza dell'hellriegel)... e trovo innegabile che un ttk più alto aumenti la competitività (mi dà il tempo di reazione permettendo di sfruttare la mia abilità ma al tempo stesso non è così alto da permettermi di gironzolare a caso per la mappa);
-ttk più alto (leggere sopra);
-il numero dei mezzi: erano troppi troppi... e fuggivi dal carro e c'era il lav, e poi gli elicotteri che ti punzecchiavano, e il jet d'attacco sgravo oltre ogni limite... non so come facciate a dire che quelle non fossero morti ingiuste;
-c'erano un milione di gadget shottosi... qui manco le mine uccidono;
-mappe meno verticali... quelle dei precedenti bf (soprattutto bf4) erano nidi per camper;
-assenza del commander (sicuramente più fastidioso dei behemoth);
Svantaggi:
-cecchini semplificati;
-mezzi piatti e un po' troppo forti (ma sicuramente meno fastidiosi dato che sono pochi);
-classi speciali (più fastidiose delle armi da raccogliere);
Il fatto è che bf non è un simulatore... le mappe devono funzionare online, non farti immergere nella guerra.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Troppe vie? Grazie a *** ci sono. Altrimenti escono le cosidette situazioni a "collo di bottiglia" classiche dei BC. Mi riferisco alle situazioni in cui devi necessariamente passare da una sola via, e succede quindi che tutti si ammucchiano li lanciato granate no stop. Le mappe di un BF qualsiasi devono essere grandi e avere ampie vie per aggirare il nemico.si ma che siano belle da vedere sono il primo ad ammetterlo
MA da giocare no...molte sono orrende come level design e ne viene inficiato pure il gameplay/gunplay a mio parere.
Troppo aperte,e le poche che non lo sono come quella in città non mi pare che abbiano un level design saggio,con troppe vie che ti possono prendere alle spalle
Come atmosfera sicuramente sono riuscite ma poi io non provo piacere a giocarci in molte di esse...
Di Counter Strike ho divorato il Source e il precedente . Oggi lo trovo un gioco principalmente obsoleto rimasto ancorato a concetti di 12 anni fa. Pensa che nell'ultimo manca addirittura la possibilità di mirare attraverso il mirino.A proposito dell'ot uscito fuori, sono l'unico a pensare che counter strike di competitivo abbia poco?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Quello senza dubbio... però ho sempre pensato non sia giusto paragonare tattici ed arena, alla fine son due generi diversi che richiedono abilità diverse in parte (ovviamente gli arena di maggiori, come dicevamo).In genere queste infatt sono le basi per un FPS competitivo, ma è un concetto che non tutti i videogiocatori possono capire.
Posto che per me di shooter il vero rappresentante del competitivo sono gli FPS Arena, sono il massimo, perfetti per tale tipo di gameplay.
Counter Strike è competitivo nel suo genere, ossia quello del tatticismo e cooperazione di squadra, oltre che aver bisogno di ottimi riflessi. Questo perchè in partita vi sono pochi giocatori e quindi gli eventi random sono comunque molto minori. A me piaceva tantissimo nel suo genere, però come detto i miei preferiti sono sempre gli Arena in quel senso.
Effettivamente sono proprio curioso di vedere questo bf competitivo.Per quanto ci siano alcune cose del go che non mi sono piaciute é praticamente l'unico fps competitivo rimasto, dove si premia veramente sia l'abilità di posizionarsi, muoversi e precisione.
Non é neanche tanto ot, Dice continua a insistere sul competitivo e un paio di volte hanno tirato in ballo counter strike, può essere che alla fine prenderanno spunto per quello che vogliono fare.
Forse mi sono espresso male, ma sì è necessaria anche l'immersione... però la reputo secondaria.D'accordo sulla prima parte.
In disaccordo sulla seconda perché le mappe devono sopratutto immergerti nell'atmosfera . Ne va della lore e della caratterizzazione di un gioco.
Troppe vie? Grazie a *** ci sono. Altrimenti escono le cosidette situazioni a "collo di bottiglia" classiche dei BC. Mi riferisco alle situazioni in cui devi necessariamente passare da una sola via, e succede quindi che tutti si ammucchiano li lanciato granate no stop. Le mappe di un BF qualsiasi devono essere grandi e avere ampie vie per aggirare il nemico.
Di Counter Strike ho divorato il Source e il precedente . Oggi lo trovo un gioco principalmente obsoleto rimasto ancorato a concetti di 12 anni fa. Pensa che nell'ultimo manca addirittura la possibilità di mirare attraverso il mirino.
Questa una tua idea e puo essere valida nei battlefield nuovi vista l'esagerata precisione delle armi, ma non più di tanto per bf1, al contrario uno dei pochissimi fps considerati veramente competitivi, ha un ttk basso e permette anche ohk alla testa con fucili d'assalto.Dovreste smettere di quotare quel tizio lì. Un TTK più basso abbassa e randomizza sempre più gli eventi in un videogame. La skill sta anche nell'essere presi alle spalle e riuscire a ribaltare le sorti di uno scontro che sembra già perso."Non il siccome ti sei ritrovato in una situazione di mérda, in mezzo al casino più assoluto, allora ti meriti di morire in 2 colpi", perché c'è chi come me delle volte gli scontri multipli se li va proprio a cercare, invece che stare fermo in un angolino quasi come se la vita del player in game fosse quella mia reale.
Io ad ogni modo al momento quando la trovo disponibile, considerata l'utenza ritardata, ho iniziato a giocare con il cavaliere, che ritengo la classe più completa di tutte. Hai un mezzo agile (anche se delle volte si blocca davanti le pietruzze) per raggiungere velocemente una bandiera, munizioni infinite, vita infinita e sei anche un pò corazzato.
![]()
Si spera che prendano veramente spunto da counter strike, sarebbe la mossa migliore se vogliono fare una modalità competitiva.Ultimamente non si riesce più a giocare una partita decente: entro in un match, finisce, a dal secondo i server si svuotano... uno squadrone ha una decina di player in più e vince con grande scarto; al match successivo per via delle mie statistiche alte mi butta nel team perdente, sempre una decina e più di player di scarto, e perdiamo di brutto... e così via.Praticamente si succedono tutte partite con pochi player totali, di cui uno squadrone sempre meno "folto" dell'altro, così che escano match noiosissimi... anzi, praticamente vuoti.
Questo succede con qualsiasi server DICE Europa, mentre di privati non ne vedo.
Consigliavano di andare negli usa est... ma io vedi solo nord e sud.
Gioco dalle 21/22 in poi.
Quello senza dubbio... però ho sempre pensato non sia giusto paragonare tattici ed arena, alla fine son due generi diversi che richiedono abilità diverse in parte (ovviamente gli arena di maggiori, come dicevamo).
Effettivamente sono proprio curioso di vedere questo bf competitivo.
Forse mi sono espresso male, ma sì è necessaria anche l'immersione... però la reputo secondaria.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non capisco infatti questa lamentele per le mappe aperte, posso quasi capire fao, per quanto sia giocabile seguendo certe strade, finisce per essere ripetitiva proprio perchè bisogna per forza seguire precise traiettorie per stare più al coperto possibile, ma per le altre è solo un bene che siano cosi aperte e che ci siano cosi tante vie per attaccare.D'accordo sulla prima parte.
In disaccordo sulla seconda perché le mappe devono sopratutto immergerti nell'atmosfera . Ne va della lore e della caratterizzazione di un gioco.
Troppe vie? Grazie a *** ci sono. Altrimenti escono le cosidette situazioni a "collo di bottiglia" classiche dei BC. Mi riferisco alle situazioni in cui devi necessariamente passare da una sola via, e succede quindi che tutti si ammucchiano li lanciato granate no stop. Le mappe di un BF qualsiasi devono essere grandi e avere ampie vie per aggirare il nemico.
Di Counter Strike ho divorato il Source e il precedente . Oggi lo trovo un gioco principalmente obsoleto rimasto ancorato a concetti di 12 anni fa. Pensa che nell'ultimo manca addirittura la possibilità di mirare attraverso il mirino.
In game non si può, devi cambiarli dalle impostazioni di accessibilità della playstation, la spiegazione vera parte da 1:18 circaCiao a tutti, si può sparare con R1 e mirare con L2? Se si può cambiare con i comandi...grazie in anticipo
Dacci le tue statistiche Sephirot. Non scappare....
Cmq al 99,99% sono queste:
https://battlefieldtracker.com/bf1/profile/psn/sephiroth-985
:pffs:
In game non si può, devi cambiarli dalle impostazioni di accessibilità della playstation, la spiegazione vera parte da 1:18 circa
[video=youtube;AepMFFfB-8M]
GesoooooòDacci le tue statistiche Sephirot. Non scappare....
Cmq al 99,99% sono queste:
https://battlefieldtracker.com/bf1/profile/psn/sephiroth-985
:pffs:
Si il problema è che cambia per tutti i giochi.Tra poco lo provo.Se inverto i comandi dopo però è valido per tutti i giochi?
Vabbè al limite ci sarà un opzione di ripristino comandi dal menù di accessibilitàSi il problema è che cambia per tutti i giochi.
Il ttk calcolato solo sugli rpm non tiene conto dei moltiplicatori dei danni e di altri fattori, per esempio i moltiplicatori dei danni per le armi normali sono di poco più alti su bf1, in pratica colpendo stomaco e arti si fanno leggermente più danni di quelli che si facevano su bf4, il che accorcia il ttk.Io sto paragonando alcune armi tra BF4 e BF1 e cercando armi più simili possibili tra di loro il TTK è praticamente identico, per fare un esempio Automatico M1918 Assalto (900rpm) vs MPX (850rpm) il TTK minimo è 272 vs 288. Il CZ-3A1? Grazie ai 1000 colpi al minuto ha un TTK a 245ms. Armi che non usava nessuno perché tutti preferivano le carabine, ma erano armi che da vicino avevano un TTK praticamente identico se non inferiori a quelle di Battlefield 1. Il Mondragon uccide con 3 colpi a una distanza pazzesca, ma a livello di TTK tutte le armi del Medico di Battlefield 1 prendono schiaffi da un SKS escluse quelle a 5 colpi. AK-5C? TTK minimo 346ms contro i 374ms di pensate un po', l'Hellriegel! L'M4 aveva un TTK minimo di 304ms.È un paragone poco approfondito infatti inviterei qualcuno di più esperto a farne uno migliore e più dettagliato, ma da quello che ho visto Battlefield 1 non ha il TTK medio più basso di Battlefield 4, semplicemente i colpi entrano meglio secondo me e per "entrano meglio" non significa che è più facile sparare, perché un AK-5C o un M4 non erano difficili da usare eppure anche a bruciapelo asfaltavano a livello di TTK una delle armi più forti di Battlefield 1, l'Hellriegel.
Frecciatina a chi dice che su Fanatico serve un TTK più basso, il Mondragon uccide con 2 colpi fino a 26mt, 2 colpi...![]()
Il TTK su Symthic non tiene conto di questi moltiplicatori quindi?Il ttk calcolato solo sugli rpm non tiene conto dei moltiplicatori dei danni e di altri fattori, per esempio i moltiplicatori dei danni per le armi normali sono di poco più alti su bf1, in pratica colpendo stomaco e arti si fanno leggermente più danni di quelli che si facevano su bf4, il che accorcia il ttk.
No anche perchè non sarebbe possibile calcolarle, visto che ogniuno spara in modo diverso quindi non puoi sapere se uno spara per colpire petto/testa o solo petto o punta stomaco/petto, va di tapping fire o burst o semplicemente va di spray.Il TTK su Symthic non tiene conto di questi moltiplicatori quindi?
Magari per te è così. Per molti altri no.La skill sta anche nell'essere presi alle spalle e riuscire a ribaltare le sorti di uno scontro che sembra già perso."Non il siccome ti sei ritrovato in una situazione di mérda, in mezzo al casino più assoluto, allora ti meriti di morire in 2 colpi"
Su console sopratutto, devi dare la possibilità a chiunque di divertirsi. È su questo fattore che gira l'intero concetto di sparatutto multiplayer. Il TTK di BF1 è perfetto, visto il rinculo che ora hanno le armi.Non capisco infatti questa lamentele per le mappe aperte, posso quasi capire fao, per quanto sia giocabile seguendo certe strade, finisce per essere ripetitiva proprio perchè bisogna per forza seguire precise traiettorie per stare più al coperto possibile, ma per le altre è solo un bene che siano cosi aperte e che ci siano cosi tante vie per attaccare.
Ma non so alla fine uno ci si è abituato alla mancanza dell'ads sulla maggior parte delle armi, ma stare attaccati a concetti vecchi a volte è un bene, specie se il gameplay funziona, fare il contrario come è stato fatto con la regen per battlefield crea solo problemi.