PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Hanno cercato di fare mappe di "fanteria" e mappe aperte per i mezzi, come in ogni battlefield. Il problema però è che le mappe sono troppo lineari e/o offrono posizioni troppo vantaggiose quando conquisti una determinata bandiera/zona, da quel momento in poi diventa una carneficina e siccome io odio il camping/scontri di posizione prolungati (chiamatelo come vi pare), mi passa completamente la voglia di giocare. E questo vale sia che perdi, che vinci.
Operazioni per quanto mi riguarda è una modalità incentrata sul casino, non è affatto una modalità ragionata come volete farla passare. Viene giocata perché è mooooolto più frenetica di Conquista, perché si fanno più punti e uccisionie perché è stracolmo di babbi e quelli un pò più bravi possono boostarsi le uccisioni facili per poi andare a vantarsi nei gruppi su Facebook o con gli amici. :ahsisi:

Io parlo di corsa al livello 100 proprio perché il gioco da solo non mi offre spunti validi, al momento, per divertirmi e basta senza pensare a niente, spero di esseri spiegato bene. Cioè se non avessi la cosa dell'arrivare a tot. livello oppure impormi di giocare in una certa maniera (chessò con un arma cagòsa per tutta la partita, fare più punti di un amico, etc.) il gioco lo avrei già posato da un pezzo perché, sempre secondo il mio modo di vedere le cose e di giocare, il titolo è stato anche fin troppo randomizzato. [in realtà da solo lo gioco molto molto poco, anzi praticamente mai - questo ti fa capire quanto faccia la differenza giocare in compagnia]. Non è questione di guardare la scoreboard, il rateo o altre statistiche varie, tanto quelle vengono fuori da sole (se sai giocare). ;)
Be il fatto di avere vantaggi posizionali conquistando una determinata flag/zona per poi scatenare una scontro di posizione è un po una caratteristica di battlefield, per quanto in bf1 lo scontro di posizione sia stato attenuato di utilità.

In bf1 la linearità ereditata dagli altri nuovi battlefield permane , ma perlomeno in diverse mappe danno la possibilità di aggirare il problema prendendo alle spalle il nemico per ribaltare la situazione se i giocatori cooperano, al contrario degli altri nuovi battlefield dove queste possibilità erano minori.

Alla fine il problema rimane più i giocatori che non riescono a sfruttare le aperture delle mappe, per quanto qualche veicolo da trasporto in più non avrebbe fatto male.

Dipende dal giocatore anche qua, se ti piace un gameplay più somigliante a battlefield, dove i mezzi sono più rilevanti, con un gunplay più complesso e situazioni più varie , il gioco non ha bisogno di altro per essere giocato a lungo.

Se uno cerca un gameplay diverso da un battlefield è ovvio che gli duri poco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il ponte non bisogna per forza entrarci completamente come fanno alcuni andandosi a piazzare proprio al centro, ci si può mettere all'estremità della propria squadra e conquistarlo stando relativamente al coperto, naturalmente se la squadra dietro non copre si finisce per perdere,il problema è la squadra che non coopera se si perde facilmente quella base, e poi è troppo divertente passare sotto al ponte e prenderli alle spalle, il ponte è una delle poche cose decenti che trovo in quella mappa.
Be il cavallo non è male a suez, ti permette di raggiungere velocemente la flag prenderla e poi andartene perchè non puoi restare senno ti seccano con un attimo, però puoi sperare che qualcuno dei compagni spawni su quella flag cosi da far partire un attacco.

Questa necessità di sblocchi non la sento pure io, anzi preferirei dimenticare cosa era necessario fare per raggiungere i rank di generale su bf2:rickds:

Operazioni proprio non riesco a capirla, ci ho fatto solo 5 partite, ma mi sembra solo una conquista limitata immischiata con corsa, forse sarò un po claustrofobico ma mi sembra di soffocare in quella modalità, certo i discorsi e l'introduzione come pure l'urlo quando si conquista sono simpatici, però alla fine l'unica cosa che mi sembra che faccia è facilitare il farm di kills e punti.
Si ma se vedo che stanno conquistando C, vado direttamente di Granate e tanti saluti. Se invece C si potesse conquistare anche sotto il ponte, la situazione sarebbe molto più adrenalinica, perché proprio come tutti gli altri obiettivi, non so dove il nemico possa nascondersi.

Operazioni è una modalità molto bella ma molto spesso si beccano team sbilanciati, quindi come si fanno Kill semplici, si può morire decine di volte perché il tuo team non riesce a tenere un fronte.

Hanno cercato di fare mappe di "fanteria" e mappe aperte per i mezzi, come in ogni battlefield. Il problema però è che le mappe sono troppo lineari e/o offrono posizioni troppo vantaggiose quando conquisti una determinata bandiera/zona, da quel momento in poi diventa una carneficina e siccome io odio il camping/scontri di posizione prolungati (chiamatelo come vi pare), mi passa completamente la voglia di giocare. E questo vale sia che perdi, che vinci.
Operazioni per quanto mi riguarda è una modalità incentrata sul casino, non è affatto una modalità ragionata come volete farla passare. Viene giocata perché è mooooolto più frenetica di Conquista, perché si fanno più punti e uccisionie perché è stracolmo di babbi e quelli un pò più bravi possono boostarsi le uccisioni facili per poi andare a vantarsi nei gruppi su Facebook o con gli amici. :ahsisi:

Io parlo di corsa al livello 100 proprio perché il gioco da solo non mi offre spunti validi, al momento, per divertirmi e basta senza pensare a niente, spero di esseri spiegato bene. Cioè se non avessi la cosa dell'arrivare a tot. livello oppure impormi di giocare in una certa maniera (chessò con un arma cagòsa per tutta la partita, fare più punti di un amico, etc.) il gioco lo avrei già posato da un pezzo perché, sempre secondo il mio modo di vedere le cose e di giocare, il titolo è stato anche fin troppo randomizzato. [in realtà da solo lo gioco molto molto poco, anzi praticamente mai - questo ti fa capire quanto faccia la differenza giocare in compagnia]. Non è questione di guardare la scoreboard, il rateo o altre statistiche varie, tanto quelle vengono fuori da sole (se sai giocare). ;)
Come dicevo su, Operazioni se equilibrata, è una modalità tutt'altro che incasinata. A parte che va fatta a 40, ma se nel team c'è gente che usa un minimo di cervello le partite escono belle, ed è l'unica modalità fatta fino ad ora, che ripropone una battaglia , con la conquista progressiva di vari settori.

Per il resto, dire che il titolo è stato randomatizzato, mi sembra un eresia. Uccidere qualcuno è più difficile, il rinculo delle armi è forte, le cagate come droni segnalatori e segnali rientro sono spariti, lo spot è meno marcato e sulla minimappa non esci nel momento in cui spari, inoltre finalmente si è tornati a dare enfasi sulle classi , cosa che nei precedenti Battlefield era molto meno marcata. Qui non puoi battere in medico con il mondragon da media distanza se tu sei armato con un fucile d'assalto (parlo sempre di un ipotetico scontro tra giocatori capaci).

Ragazzi di cosa parliamo? Ma BF3 ve lo siete dimenticato?

Stiamo sempre lì Munti, è quello che dissi io dopo le prime 10-15 ore di gioco.C'è poca profondità, dopo poco le partite si svolgono sempre allo stesso modo, se sei un giocatore che sa giocare non trovi alcuna competitizione visto che viene tutto facile, non riesci nemmeno ad impegnarti, eppure fai punteggioni. Su questo lato è un giocattolo troppo noob friendly. Lo metti, ti fai due partite e sotto sotto arrivi già allo sbadiglio il più delle volte. Le morti arrivano quasi sempre per stupidaggini che esistono per regalare uccisioni un po' a tutti. Le armi saranno differenti tra loro, ma sono troppo poche, i veicoli sono troppo sgravi rispetto alla fanteria e alla fine ti stanchi anche di usarli.

Se dovessi spiegarlo velocemente come in una conversazione da bar, lo definirei un titolo tra Battlefield 4 e Battlefront.

Spesso nel topic si parla di "abituati male da BC2 e BF3", se c'è una cosa in cui forse ci hanno abituato troppo bene, è che erano più competitivi da giocare, l'utenza mediamente era molto più brava, qua è pieno di gente che non sa nemmeno perchè vi gioca o di gente che va a vedersi i video dello youtubers preferito in cui notare glitch o punti "strategici" per giocare il più sporco possibile.

Sono sempre stato un tossico di BF sin da BC2, quindi ho sempre il pensiero "se lo vendo davvero, poi mi pento, anche perchè è l'unico gioco online FPS che gioco", però davvero, in un BF non sono mai stato dopo così poco dall'uscita annoiato e con 10 e passa giorni senza giocare e con nessuna voglia di metterlo. Forse come ho detto in più di un occasione, quelli come noi sono fuori target per gli sviluppatori.
Ma se in BF cerchi la competitività hai sbagliato totalmente gioco. Questa è una cosa risaputa e ovvia. Non dirmi che Bf4 era più competitivo, crepavi anche lì perché un cecchino passava tutto il match su un tetto o un elicottero falciava tutti senza che nessuno facesse nulla.

Io credo che il solo e unico grosso problema di BF1 sia una community pessima. Io ricordo che BF4 al lancio non era perfetto nemmeno dal punto di vista tecnico con centinaia di bug, in più le persone erano pessime, spawn-camping e glitch erano all'ordine del giorno.

Quindi presumo che tra qualche mese un po' tutti sappiano come fare per vincere le partite. Se lo vendete restare comunque orfani dell'unico vero fps militare presente sul mercato.

 
Ma se in BF cerchi la competitività hai sbagliato totalmente gioco. Questa è una cosa risaputa e ovvia. Non dirmi che Bf4 era più competitivo, crepavi anche lì perché un cecchino passava tutto il match su un tetto o un elicottero falciava tutti senza che nessuno facesse nulla.
Io credo che il solo e unico grosso problema di BF1 sia una community pessima. Io ricordo che BF4 al lancio non era perfetto nemmeno dal punto di vista tecnico con centinaia di bug, in più le persone erano pessime, spawn-camping e glitch erano all'ordine del giorno.

Quindi presumo che tra qualche mese un po' tutti sappiano come fare per vincere le partite. Se lo vendete restare comunque orfani dell'unico vero fps militare presente sul mercato.
BC2 e BF3 su console erano competitivi come giochi di squadra, certe cose potevano mantenerle, invece hanno voluto stringere e stingere per abbracciare quell'utenza di cui tutti si lamentano, ma forse alcuni ne fanno anche parte visto che poi quando c'è la magra sono i primi a chiedere aiutini vari.

Se perdi gente che sa giocare, gioco forza avrai più gente che non sa nemmeno che tasto premere per tenere il fiato. Il target su cui si basa un gioco è sempre importante.

Su BF4 un cecchino incapace mi avrà ucciso 5 volte in 1000 e passa ore di gioco, non gli regalava nessuno la kill col proiettile supersonico e lo shot a 100 al corpo. Un elicottero potevi tirarlo giù facilmente con un carro armato o anche con un RPG qualsiasi, ma soprattutto apriva allo scontro tra elicotteri, lo prendevi anche tu e ci battagliavi. Avevi più contromisure e soprattutto c'era molta più varietà. Poi che il gioco fosse su tantissimi aspetti sempre una pattumiera e comunque facilitato tantissimo l'ho sempre detto, ridetto più e più volte, ma qua sono riusciti a fare peggio da questo punto di vista. BF1 è migliore in alcune cose, peggiore in altre, ma alla fine almeno per quanto riguarda me e il mio gruppo, ha portato molto prima alla noia.

 
BC2 e BF3 su console erano competitivi come giochi di squadra, certe cose potevano mantenerle, invece hanno voluto stringere e stingere per abbracciare quell'utenza di cui tutti si lamentano, ma forse alcuni ne fanno anche parte visto che poi quando c'è la magra sono i primi a chiedere aiutini vari.Se perdi gente che sa giocare, gioco forza avrai più gente che non sa nemmeno che tasto premere per tenere il fiato. Il target su cui si basa un gioco è sempre importante.

Su BF4 un cecchino incapace mi avrà ucciso 5 volte in 1000 e passa ore di gioco, non gli regalava nessuno la kill col proiettile supersonico e lo shot a 100 al corpo. Un elicottero potevi tirarlo giù facilmente con un carro armato o anche con un RPG qualsiasi, ma soprattutto apriva allo scontro tra elicotteri, lo prendevi anche tu e ci battagliavi. Avevi più contromisure e soprattutto c'era molta più varietà. Poi che il gioco fosse su tantissimi aspetti sempre una pattumiera e comunque facilitato tantissimo l'ho sempre detto, ridetto più e più volte, ma qua sono riusciti a fare peggio da questo punto di vista. BF1 è migliore in alcune cose, peggiore in altre, ma alla fine almeno per quanto riguarda me e il mio gruppo, ha portato molto prima alla noia.
No bc2 e bf3 sono stati i primi a inserire aiutini vari , per non parlare del gunplay semplificato, sono quelli meno "competitivi", semplicemente erano i più adatti all'utenza che cercava un gameplay semplice e immediato.

Il fatto è che è da bc2 che la gente non sa più giocare e se le mappe piccole aiutavano , ora che le hanno ampliate i giocatori sono spaesati , ma è meglio che si concentrino nel fare un battlefield che nel seguire l'utenza sbagliata come fatto per bc2 e successivi.

 
No bc2 e bf3 sono stati i primi a inserire aiutini vari , per non parlare del gunplay semplificato, sono quelli meno "competitivi", semplicemente erano i più adatti all'utenza che cercava un gameplay semplice e immediato.
Il fatto è che è da bc2 che la gente non sa più giocare e se le mappe piccole aiutavano , ora che le hanno ampliate i giocatori sono spaesati , ma è meglio che si concentrino nel fare un battlefield che nel seguire l'utenza sbagliata come fatto per bc2 e successivi.
Correlazione di gioco di squadra con gunplay semplificato?

Totalmente nosense as Sephirot style

Mappe piccole su bc2, certo certo. La fila per postare cavolate è in un'altra sezione :sisi:

 
Si ma se vedo che stanno conquistando C, vado direttamente di Granate e tanti saluti. Se invece C si potesse conquistare anche sotto il ponte, la situazione sarebbe molto più adrenalinica, perché proprio come tutti gli altri obiettivi, non so dove il nemico possa nascondersi.
Operazioni è una modalità molto bella ma molto spesso si beccano team sbilanciati, quindi come si fanno Kill semplici, si può morire decine di volte perché il tuo team non riesce a tenere un fronte.

Come dicevo su, Operazioni se equilibrata, è una modalità tutt'altro che incasinata. A parte che va fatta a 40, ma se nel team c'è gente che usa un minimo di cervello le partite escono belle, ed è l'unica modalità fatta fino ad ora, che ripropone una battaglia , con la conquista progressiva di vari settori.

Per il resto, dire che il titolo è stato randomatizzato, mi sembra un eresia. Uccidere qualcuno è più difficile, il rinculo delle armi è forte, le cagate come droni segnalatori e segnali rientro sono spariti, lo spot è meno marcato e sulla minimappa non esci nel momento in cui spari, inoltre finalmente si è tornati a dare enfasi sulle classi , cosa che nei precedenti Battlefield era molto meno marcata. Qui non puoi battere in medico con il mondragon da media distanza se tu sei armato con un fucile d'assalto (parlo sempre di un ipotetico scontro tra giocatori capaci).

Ragazzi di cosa parliamo? Ma BF3 ve lo siete dimenticato?

Ma se in BF cerchi la competitività hai sbagliato totalmente gioco. Questa è una cosa risaputa e ovvia. Non dirmi che Bf4 era più competitivo, crepavi anche lì perché un cecchino passava tutto il match su un tetto o un elicottero falciava tutti senza che nessuno facesse nulla.

Io credo che il solo e unico grosso problema di BF1 sia una community pessima. Io ricordo che BF4 al lancio non era perfetto nemmeno dal punto di vista tecnico con centinaia di bug, in più le persone erano pessime, spawn-camping e glitch erano all'ordine del giorno.

Quindi presumo che tra qualche mese un po' tutti sappiano come fare per vincere le partite. Se lo vendete restare comunque orfani dell'unico vero fps militare presente sul mercato.
Be cambierebbe poco, ci sarebbero gente sotto il ponte e si andrebbe comunque giu di granate, alla fine è solo una copia leggermente migliorata di metro, il gameplay è quello, spam di granate e poco altro, per quanto dare la possibilità di conquista sotto il ponte aprirebbe un poco la situazione.

Non riesco a togliermi dalla testa la sensazione di stare dentro un tunnel , quelle volte che ho giocato a operazioni, l'atmosfera che cercano di creare a inizio partita è simpatica, però per me battlefield sarà sempre e solo conquista.

Ma infatti molti non si ricordano di quanti aiutini e di quanto fossero facili da usare sui battlefield prima di bf1, senza contare come dici tu che finalmente le classi di armi hanno un ruolo più definito, cosa totalmente assente da bc2 in poi dove fare il cecchino col fucile d'assalto o anche le lmg era normale.

- - - Aggiornato - - -

Correlazione di gioco di squadra con gunplay semplificato?
Totalmente nosense as Sephirot style

Mappe piccole su bc2, certo certo. La fila per postare cavolate è in un'altra sezione :sisi:
E infatti di gioco di squadra ne ho parlato nella seconda frase correlato alle mappe e non nella prima dove parlavo di gameplay semplificato dei precedenti e meno competitività.

Ed ecco che infatti molti non si ricordano di quanto erano piccole le mappe su bc2.

Dai veramente:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No bc2 e bf3 sono stati i primi a inserire aiutini vari , per non parlare del gunplay semplificato, sono quelli meno "competitivi", semplicemente erano i più adatti all'utenza che cercava un gameplay semplice e immediato.
Il fatto è che è da bc2 che la gente non sa più giocare e se le mappe piccole aiutavano , ora che le hanno ampliate i giocatori sono spaesati , ma è meglio che si concentrino nel fare un battlefield che nel seguire l'utenza sbagliata come fatto per bc2 e successivi.
Sempre le stesse cose Sephi, tu dici una cosa, io dico l'altra. Alla fine è inutile discuterci, rimaniamo con le nostre idee.

Io continuo a pensare che nel complesso su console BC2 e BF3 fossero giochi molto più competitivi per il team play rispetto a BF4 e ancora di più BF1.

I motivi li ho elencati quasi un centinaio di volte credo, quindi più che ripetermi ormai invito a cercare nei commenti qui o nel topic di BF4. Libero di pensarla diversamente da me, ma ripeto, sono totalmente in opposizione alla tua visione.

Ricordo ancora il topic di BF3 quanti utenti capaci, quante belle discussioni che c'erano, in un certo senso, era un altro mondo. Poi se peggio o meglio sono gusti.

 
E infatti di gioco di squadra ne ho parlato nella seconda frase correlato alle mappe e non nella prima dove parlavo di gameplay semplificato dei precedenti e meno competitività.
Ed ecco che infatti molti non si ricordano di quanto erano piccole le mappe su bc2.

Dai veramente:rickds:
Il totale disordine nei tuoi discorsi è impareggiabile :asd:

Val paraiso piccola, come oasi vero? Gesù onnipotente mi sanguinano gli apparati del Golgi :rickds:

 
Sempre le stesse cose Sephi, tu dici una cosa, io dico l'altra. Alla fine è inutile discuterci, rimaniamo con le nostre idee.Io continuo a pensare che nel complesso su console BC2 e BF3 fossero giochi molto più competitivi per il team play rispetto a BF4 e ancora di più BF1.

I motivi li ho elencati quasi un centinaio di volte credo, quindi più che ripetermi ormai invito a cercare nei commenti qui o nel topic di BF4. Libero di pensarla diversamente da me, ma ripeto, sono totalmente in opposizione alla tua visione.

Ricordo ancora il topic di BF3 quanti utenti capaci, quante belle discussioni che c'erano, in un certo senso, era un altro mondo. Poi se peggio o meglio sono gusti.
Il fatto è che erano comunque giochi semplificati rispetto a bf1 , quindi a livello competitivo sono molto inferiori.

Poi il teamplay è sempre una cosa che va a caso, a me ultimamente in bf1 trovo spesso gente che coopera e questo in mappe più grandi.

Be era anche una serie nuova a quel tempo su console, era normale parlarne di più.

 
Il totale disordine nei tuoi discorsi è impareggiabile :asd:
Val paraiso piccola, come oasi vero? Gesù onnipotente mi sanguinano gli apparati del Golgi :rickds:
Più che altro per 12vs12 la maggior parte risultava più grande di alcune di BF1 a 32vs32.

Chiaro che come grandezza globale in metratura, quelle di BF1 con più giocatori siano maggiormente grandi.

Però BC2 in 12vs12 aveva Metallo Pesante, Giorno di Raccolta, Porto di Valdez e Dederto di Atacama, ma anche quelle più piccole tipo Porto di Arica, Passo Bianco, ecc per il 12vs12 non davano questo senso di totale bolgione, nemmeno la mini mappa di Laguna Presa come invece può darlo in 32vs32 una Suez, un Grappa o una Foresta.

Lo stesso BF3 su console (ripeto che qui si parla di versioni console e non PC) anche BF3 aveva le sue Kharg, Caspian e Firestorm che in 12vs12 c'era addirittura chi si lamentava fossero troppo grandi per dire.

Ho sempre inteso come modalità Conquista, quindi ho lasciato fuori mappe come Val Paraiso o Isla Innocent che erano presenti solo su Corsa.

- - - Aggiornato - - -

Il fatto è che erano comunque giochi semplificati rispetto a bf1 , quindi a livello competitivo sono molto inferiori.
Poi il teamplay è sempre una cosa che va a caso, a me ultimamente in bf1 trovo spesso gente che coopera e questo in mappe più grandi.

Be era anche una serie nuova a quel tempo su console, era normale parlarne di più.
Sephi ti ripeto, tu insisti come voler battere i pugni al tavolo o i piedi a terra quando si fanno i capricci.

Ho capito cosa pensi, l'hai appena detto, ti ripeto. Non condivido affatto ciò che dispensi nei tuoi commenti.

Ho capito che BF1 per te è meno semplificato rispetto a BC2 o BF3, ok e ok.

Come nel post precedenti ti ripeto, non ho voglia di perder tempo a discutere, tu rimani di questa opinione di cui sei libero e io resto della mia. Continuare a rivangarla non ti farà aver ragione o cambiare idea dopo che ti ho detto di aver ripetuto trilioni di volte in tantissimi post le mie motivazioni. Poi tu potrai dire "eh, ma le cose sono oggettive perchè al gioco della Luna Nera bla bla bla bla" mi va bene uguale, ma resto della mia idea come altri.

 
Il totale disordine nei tuoi discorsi è impareggiabile :asd:
Val paraiso piccola, come oasi vero? Gesù onnipotente mi sanguinano gli apparati del Golgi :rickds:
Che ci posso fare io ho standard più alti, quelle sono mappe piccole per gli standard a cui mi hanno abituato i primi battlefield, anche battlefield 1 le mappe ancora non sono abbastanza.

Guarda per capire guardati questa mappa http://battlefield.wikia.com/wiki/Operation_Harvest?file=Operation_Harvest_16_Player_Singleplayer.png e tieni conto che è una versione da 16 giocatori e alla partenza c'erano 5 carri armati.

- - - Aggiornato - - -

Più che altro per 12vs12 la maggior parte risultava più grande di alcune di BF1 a 32vs32.Chiaro che come grandezza globale in metratura, quelle di BF1 con più giocatori siano maggiormente grandi.

Però BC2 in 12vs12 aveva Metallo Pesante, Giorno di Raccolta, Porto di Valdez e Dederto di Atacama, ma anche quelle più piccole tipo Porto di Arica, Passo Bianco, ecc per il 12vs12 non davano questo senso di totale bolgione, nemmeno la mini mappa di Laguna Presa come invece può darlo in 32vs32 una Suez, un Grappa o una Foresta.

Lo stesso BF3 su console (ripeto che qui si parla di versioni console e non PC) anche BF3 aveva le sue Kharg, Caspian e Firestorm che in 12vs12 c'era addirittura chi si lamentava fossero troppo grandi per dire.

Ho sempre inteso come modalità Conquista, quindi ho lasciato fuori mappe come Val Paraiso o Isla Innocent che erano presenti solo su Corsa.

- - - Aggiornato - - -

Sephi ti ripeto, tu insisti come voler battere i pugni al tavolo o i piedi a terra quando si fanno i capricci.

Ho capito cosa pensi, l'hai appena detto, ti ripeto. Non condivido affatto ciò che dispensi nei tuoi commenti.

Ho capito che BF1 per te è meno semplificato rispetto a BC2 o BF3, ok e ok.

Come nel post precedenti ti ripeto, non ho voglia di perder tempo a discutere, tu rimani di questa opinione di cui sei libero e io resto della mia. Continuare a rivangarla non ti farà aver ragione o cambiare idea dopo che ti ho detto di aver ripetuto trilioni di volte in tantissimi post le mie motivazioni. Poi tu potrai dire "eh, ma le cose sono oggettive perchè al gioco della Luna Nera bla bla bla bla" mi va bene uguale, ma resto della mia idea come altri.
E questo infatti è stato secondo me l'errore principale , far partire le console con meno giocatori del normale, ha creato un idea di gameplay totalmente sbagliata di battlefield.

Le mappe di bf1 sono anche sviluppate meglio come posizione delle flag e sopratutto sono mappe che si adattano a conquista al contrario della maggior parte di bc2 e bf3 che erano create per corsa, poi erano comunque mappe piccole e con poco spazio laterale o con le flag concentrate al centro e spazio laterale sprecato(Questo più battlefield 3 e un paio di bc2).

Be no la semplificazione è di bc2 e bf3 e la complessità maggiore di bf1 è una cosa oggettiva, comprovata dai vari cambiamenti fatti, poi per il fatto del teamplay come dici tu può andare a preferenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro per 12vs12 la maggior parte risultava più grande di alcune di BF1 a 32vs32.Chiaro che come grandezza globale in metratura, quelle di BF1 con più giocatori siano maggiormente grandi.

Però BC2 in 12vs12 aveva Metallo Pesante, Giorno di Raccolta, Porto di Valdez e Dederto di Atacama, ma anche quelle più piccole tipo Porto di Arica, Passo Bianco, ecc per il 12vs12 non davano questo senso di totale bolgione, nemmeno la mini mappa di Laguna Presa come invece può darlo in 32vs32 una Suez, un Grappa o una Foresta.

Lo stesso BF3 su console (ripeto che qui si parla di versioni console e non PC) anche BF3 aveva le sue Kharg, Caspian e Firestorm che in 12vs12 c'era addirittura chi si lamentava fossero troppo grandi per dire.

Ho sempre inteso come modalità Conquista, quindi ho lasciato fuori mappe come Val Paraiso o Isla Innocent che erano presenti solo su Corsa.

- - - Aggiornato - - -

Sephi ti ripeto, tu insisti come voler battere i pugni al tavolo o i piedi a terra quando si fanno i capricci.

Ho capito cosa pensi, l'hai appena detto, ti ripeto. Non condivido affatto ciò che dispensi nei tuoi commenti.

Ho capito che BF1 per te è meno semplificato rispetto a BC2 o BF3, ok e ok.

Come nel post precedenti ti ripeto, non ho voglia di perder tempo a discutere, tu rimani di questa opinione di cui sei libero e io resto della mia. Continuare a rivangarla non ti farà aver ragione o cambiare idea dopo che ti ho detto di aver ripetuto trilioni di volte in tantissimi post le mie motivazioni. Poi tu potrai dire "eh, ma le cose sono oggettive perchè al gioco della Luna Nera bla bla bla bla" mi va bene uguale, ma resto della mia idea come altri.
E' da anni che non ci gioco e i nomi delle mappe me le sono dimenticate. Adesso che me lo ricordi Metallo Pesante era parecchio grande. Certo sicuramente influiva il 12 v 12 . Shangai corsa è tutt'altro che grande e prendo in esempio solo quella

- - - Aggiornato - - -

Che ci posso fare io ho standard più alti, quelle sono mappe piccole per gli standard a cui mi hanno abituato i primi battlefield, anche battlefield 1 le mappe ancora non sono abbastanza.
Guarda per capire guardati questa mappa http://battlefield.wikia.com/wiki/Operation_Harvest?file=Operation_Harvest_16_Player_Singleplayer.png e tieni conto che è una versione da 16 giocatori e alla partenza c'erano 5 carri armati
Si, livelli delle elementari probabilmente. Ti manca l'analisi logica che si fa alle medie.

In ogni caso evitando di abbassare a caso il livello del discorso dove sei tu il maestro, è facile mettere l'immagine di una mappa con le proporzioni totalmente sfalsate e fatta completamente a caso. Ma ti diverti a trollare a caso? :rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' da anni che non ci gioco e i nomi delle mappe me le sono dimenticate. Adesso che me lo ricordi Metallo Pesante era parecchio grande. Certo sicuramente influiva il 12 v 12 . Shangai corsa è tutt'altro che grande e prendo in esempio solo quella
- - - Aggiornato - - -

Si, livelli delle elementari probabilmente. Ti manca l'analisi logica che si fa alle medie.

In ogni caso evitando di abbassare a caso il livello del discorso dove sei tu il maestro, è facile mettere l'immagine di una mappa con le proporzioni totalmente sfalsare e fatta completamente a caso. Ma ti diverti a trollare a caso? :rickds::rickds:
Vabbe ho capito tempo perso:rickds:

Guardati qualche video magari capirai come la situazione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Idem guarda, sarebbe più redditizio provare a insegnare il giapponese a un bonobo
- - - Aggiornato - - -

Aspetta che riattivo l'ignore che si era stranamente disattivato
A me sembra più che vuoi ricordare il gioco diverso da com'era, ma grazie di averlo riattivato , cosi si potrà tornare a parlare realmente del gioco.

In quale modalità? In deatmatch non c'è... questi intendevo, visto che c'è assalto,medico,supporto e scout...
Il deathmatch non ha veicoli o velivoli, come neppure la modalità coi piccioni, non sono sicuro per corsa mai giocata in bf1 da quando è uscito, conquista e operazioni a seconda della mappa.

Gli aerei si prendono selezionando il punto iniziale di spawn o una flag , se sono presenti comparirà un icona con la forma dell'aereo con accanto il numero di quanti sono disponibili, se ci clicchi sopra una volta, al posto della scelta delle classi assalto medico e cosi via, ti sarà possibile scegliere il tipo di aereo e tramite personalizza potrai anche scegliere un loadout.

Una volta spawnati dentro un aereo in questo modo, si diventa piloti, però solo in questo modo , spawnarci dentro quando qualcun'altro lo sta pilotando non ti fa diventare un pilota , stesso procedimento ma usando l'icona appropriata per il carro e diventare carristi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E anche nell'anno di grazia 2017 si continua con la stessa solfa.

Uno sperava che almeno durante le feste avesse di meglio da fare...macchè :asd:

Il nostro anchorman, moderatore,coordinatore, inquadratore, presentatore, padrone di casa è più in forma che mai :ahsisi:

:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

 
Grazie mille a entrambi. Proverò a seguire i vostri suggerimenti e vi farò sapere come va!
Un'altra cosa evita modalità come corsa o operazioni , ti ritroveresti sotto uno spam di granate e gas quasi di continuo, comincia da conquista, che per quanto possa spaesate la grandezza delle mappe è comunque quella con più spazi aperti.

Ti conviene evitare anche deathmatch e piccioni visto che gli spawn non sono proprio il massimo e ti potrebbe capitare di avere dei nemici spawnati dietro anche dopo poco che tu sei spawnato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un'altra cosa evita modalità come corsa o operazioni , ti ritroveresti sotto uno spam di granate e gas quasi di continuo, comincia da conquista, che per quanto possa spaesate la grandezza delle mappe è comunque quella con più spazi aperti.
Ti conviene evitare anche deathmatch e piccioni visto che gli spawn non sono proprio il massimo e ti potrebbe capitare di avere dei nemici spawnati dietro anche dopo poco che tu sei spawnato.
Ho provato giusto una volta corsa e infatti ci ho capito poco o niente!

Mi concentreró su conquista, vedo come vanno le cose e se ho dubbi torno qui e chiedo a voi!

 
Per il resto, dire che il titolo è stato randomatizzato, mi sembra un eresia. Uccidere qualcuno è più difficile, il rinculo delle armi è forte, le cagate come droni segnalatori e segnali rientro sono spariti, lo spot è meno marcato e sulla minimappa non esci nel momento in cui spari, inoltre finalmente si è tornati a dare enfasi sulle classi , cosa che nei precedenti Battlefield era molto meno marcata. Qui non puoi battere in medico con il mondragon da media distanza se tu sei armato con un fucile d'assalto (parlo sempre di un ipotetico scontro tra giocatori capaci).Ragazzi di cosa parliamo? Ma BF3 ve lo siete dimenticato?
Eresia? Ti prego dimmi che non sei serio.

Hai completamente dimenticato Battlefield 3 mi sa, devo fare per forza i paragoni? Bene..

Mezzi e già qui non c'è storia, tutti sono stati facilitati, tutti. [stavo per scrivere un poema sul perché, ma spero di non doverci arrivare]

Fanteria c'era un TTK più alto (dovevi sparare di più al nemico), l'auto-aim era minore, le granate non erano così forti e non avevano questo range, lo scout non era così forte, le assistenze non contavano come kills, lo spot aumentava la skill richiesta per affrontare gli 1v1 oltre che per flankerare gruppi di nemici. Sicuro dimentico qualcosa, ma soprattutto non sto scrivendo tutto quello che mi passa per la testa.

E no a meno che non giochiamo a titoli differenti qui uccidere è qualcosa di immensamente più semplice, un gioco dove esiste uno sweet-spot per il cecchino non può assolutamente essere un gioco più difficile, perdonami eh, ma sarebbe un controsenso. ;) ;)

Poi per carità questo probabilmente è il più bilanciato sotto molti aspetti, ma qualitativamente dovessi scegliere tra un BF3, BF4, BF1 (con sole mappe Vanilla, quindi facendo un paragone equo), ti direi sempre BF3 > BF1 > BF4.

 
Battlefield 1 | Ambientato nella WW1 | SG: 8.5 | Disponibile |

No bc2 e bf3 sono stati i primi a inserire aiutini vari , per non parlare del gunplay semplificato, sono quelli meno "competitivi", semplicemente erano i più adatti all'utenza che cercava un gameplay semplice e immediato.
Il fatto è che è da bc2 che la gente non sa più giocare e se le mappe piccole aiutavano , ora che le hanno ampliate i giocatori sono spaesati , ma è meglio che si concentrino nel fare un battlefield che nel seguire l'utenza sbagliata come fatto per bc2 e successivi.
Praticamente sarò l'unico a essere d'accordo con te, Sephi. Prendere come metro di paragone BC2 vuol dire non essere un amante della serie BF. Il che non è un problema, solo che chi ha apprezzato quei capitoli poi non può lamentarsi se finalmente questo BF somiglia tanto ai vecchi per pc.

Quando comprai Bc2 rimasi inorridito...ma vabbè. Gusti. A qualcuno piace quell'imediatezza.

Sephi siamo D'accordo su tutto, tranne che sulla questione cecchini eh ! Ahahah

Ho provato giusto una volta corsa e infatti ci ho capito poco o niente! Mi concentreró su conquista, vedo come vanno le cose e se ho dubbi torno qui e chiedo a voi!
Ma guarda, corsa è molto semplice. BF può lasciare un po' spaesati all'inizio, ma basta capire che in quella modalità il nemico viene da una sola direzione, tu attacchi e lui difende i due obiettivi, e viceversa. Quando si perde una coppia di obiettivi si retrocede .. tutto qui.

Eresia? Ti prego dimmi che non sei serio.Hai completamente dimenticato Battlefield 3 mi sa, devo fare per forza i paragoni? Bene..

Mezzi e già qui non c'è storia, tutti sono stati facilitati, tutti. [stavo per scrivere un poema sul perché, ma spero di non doverci arrivare]

Fanteria c'era un TTK più alto (dovevi sparare di più al nemico), l'auto-aim era minore, le granate non erano così forti e non avevano questo range, lo scout non era così forte, le assistenze non contavano come kills, lo spot aumentava la skill richiesta per affrontare gli 1v1 oltre che per flankerare gruppi di nemici. Sicuro dimentico qualcosa, ma soprattutto non sto scrivendo tutto quello che mi passa per la testa.

E no a meno che non giochiamo a titoli differenti qui uccidere è qualcosa di immensamente più semplice, un gioco dove esiste uno sweet-spot per il cecchino non può assolutamente essere un gioco più difficile, perdonami eh, ma sarebbe un controsenso. ;) ;)

Poi per carità questo probabilmente è il più bilanciato sotto molti aspetti, ma qualitativamente dovessi scegliere tra un BF3, BF4, BF1 (con sole mappe Vanilla, quindi facendo un paragone equo), ti direi sempre BF3 > BF1 > BF4.
No no raga. Io vengo da Bf1942, BF Vietnam, BF2. Trovarmi di fronte a BF3 è stato molto brutto perché ho pensato seriamente che la serie si fosse avvicinata a "Call of Duty" .

Il Time to Kill era alto ma il rinculo delle armi assente quindi riuscivo tranquillamente a fare punteggi entusiasmanti.

Lasciando perdere il cecchino, lo spot era la cosa da me più usata, cercavo il pallino rosso, non più la figura da colpire...non lo so, lo scontro tra la fanteria mi piace molto di più in questo BF.

Sui mezzi chiaramente hai ragione, molto più vari, ma è una questione puramente dettata dal setting della prima guerra mondiale, stesso discorso per le armi che sono poche..in realtà circa metà delle armi del gioco sono prototipi che entrarono in servizio a fine guerra, altre non entrarono proprio. Purtroppo sono scelte che limitano effettivamente il gameplay ed ecco perché a me non piace l'ambientazione così antica..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top