PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
raga, a breve mi unisco a voi
quanto pesa il gioco piu patch??

e in quanto a difficoltà, solo se son pro riuscirò a giocare dignitosamente? :rickds:

cioè la curva di apprendimento è bella ripida oppure progressiva?

- - - Aggiornato - - -

io ho giocato parecchio a battlefront ed ero bravo, dite è lo stesso qui su battlefield? :asd::asd:
Mi pare qualcosa in piu di 55gb, ma non ricordo con precisione.

Non molto progressiva quasi ripida nel gunplay, si parte con armi più difficili da usare rispetto a diverse di quelle che puoi sbloccare successivamente.

L'apprendimento dell'arma é diverso dai precedenti che erano facilitati nel gunplay, se non hai giocato a nulla di simile potresti trovare inizialmente le armi un po instabili a causa di uno spread più alto del normale.

Comunque si tratta solo di prendere il ritmo, non andare troppo di spray come in bc2 o bf3-4 e non ingaggiare bersagli troppo lontani per l'arma, poi il tutto dipenderà dall'arma e dalla classe(ogni classe ha la propria tipologia di arma o 2).

Be sono 2 giochi molto diversi specie nel gunplay, una volta presa la mano con lo spread tornerai a giocare normalmente.

Poi c'è il fatto delle mappe più grandi, ma ci sono mappe come amiens o Argonne al limite, dove puoi fare pratica se non vuoi buttarti subito in quelle più ampie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
pesa circa 57GB

considera che le mappe sono molto più grandi che in battlefront, ma dopo lo spaesamento iniziale ti troverai bene, secondo me sono molto simili e no non devi essere un pro, ci vuole solo un pò per capire le armi e le classi con cui ti trovi meglio ma non ci vorrà molto, le armi buone sono poche, te ne renderai conto in poco tempo

 
ultimamente il matchmaking mi sembra peggiorato, mi sbatte con la ricerca rapida in lobby con 200 di ping...

cmq in sti giorni stavo riprovando l'mp18 è secondo me ha bisogno di un buff: da vicino perde pure con l'hellriegel, rendendola di fatto l'arma più debole della classe. da medio-lontano è sicuramente migliore dell'automatico, ma già non vedo perchè preferirlo all'hellriegel dove hai anche molti più colpi nel caricatore. inoltre la versione sperimentale è inutilizzabile (mai vista usata da qualche dal d1, almeno aumentassero la precisione delle raffiche che invece vanno tutte storte), il mirino mi sembra peggiore di quello metallico.

poi sbaglio o hanno cambiato la madsen? mi sembra molto più difficile da controllare mentre si spara, pure la versione peso ridotto. se il bal avesse 10 colpi in più sarebbe l'arma definitiva per quanto mi riguarda.

certo quei bastardi dei dice potevano permettere di sbloccare le due armi in croce del dlc anche a chi non ha il season pass, almeno quelle...

 
ultimamente il matchmaking mi sembra peggiorato, mi sbatte con la ricerca rapida in lobby con 200 di ping...
cmq in sti giorni stavo riprovando l'mp18 è secondo me ha bisogno di un buff: da vicino perde pure con l'hellriegel, rendendola di fatto l'arma più debole della classe. da medio-lontano è sicuramente migliore dell'automatico, ma già non vedo perchè preferirlo all'hellriegel dove hai anche molti più colpi nel caricatore. inoltre la versione sperimentale è inutilizzabile (mai vista usata da qualche dal d1, almeno aumentassero la precisione delle raffiche che invece vanno tutte storte), il mirino mi sembra peggiore di quello metallico.

poi sbaglio o hanno cambiato la madsen? mi sembra molto più difficile da controllare mentre si spara, pure la versione peso ridotto. se il bal avesse 10 colpi in più sarebbe l'arma definitiva per quanto mi riguarda.

certo quei bastardi dei dice potevano permettere di sbloccare le due armi in croce del dlc anche a chi non ha il season pass, almeno quelle...
Ti dimentichi solo di un piccolo particolare...l'hellriegel o come cavolo si scrive è nettamente più veloce come rateo di fuoco...anche io uso l'mp18 e molti scontri ravvicinati li perdo proprio per questo motivo...però è anche l'arma con cui mi trovo meglio tanto che penso di aver fatto più di 4000 kill con quell'arma...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Il problema è quanti reputano questo gioco più semplice e quanti più difficile? Parlo di questo forum dove c'è scambio di dialogo.In cosa BF1 sarebbe più difficile? Nel fatto che le armi di alcune classi sono più selettive (inteso come doverle usare in un determinato modo) e meno polivalenti? Su qui concorderei anche, ma sul resto in cosa sarebbe più difficile BF1? Gli Aerei sono più difficili? Il Cecchino è più difficile? Colpire in testa uno ad una certa distanza in corsa è più difficile? I carri armati sono più difficili? Perchè in BF4 io non vedevo così tanta gente spararsi partite intere sui Tank (tolti i camperoni estremi che giocavano unicamente per il K/D), su BF1 ne ho visti tanti perchè le contromisure c'erano, ma minori, su BF4 c'era una minaccia ovunque, su BF1 c'è chi casca nelle Mine che sono visibili e facili da notare, per il resto poca roba.

Comunque io non ho mai chiesto che Battlefield fosse una saga competitiva all'estremo, non lo erano nemmeno BC2 e BF3, sono sempre stati giochi che hanno saputo dosare il tutto, ne troppo competitivi, ne troppo user friendly, l'1 invece è esagerato, ha la competitività quasi inesistente, un gioco così mi andrebbe bene se fosse un Battlefront (mentre Battlefront era il peggio del peggio su questo punto di vista), ma su un Battlefield no, infatti non ci gioco più, l'abbiamo venduto tutti nel mio gruppo e sui vecchi capitoli avevano tantissime ore, ma ormai purtroppo per questa saga eravamo fuori target, non c'era più divertimento nel giocarci, giusto ogni tanto per giocare a qualcosa insieme, ma è poco per una saga che invece regalava stimoli e qualche sfida.

Sull'automira per me grosso modo quella di BF4 e BF1 sono simili e troppo marcate, quando entri in mira il puntatore si dirige al nemico, quando sei in mira e passa uno che nemmeno stai mirando, il mirino lo segue. Su BF3 è vero che c'era lo schifo del L1+R1 che veniva purtroppo abusato da molti, ma se giocavi normale non era così estremo, su BF4 e sull'1 invece o disattivi tutto giocando con l'handicap rispetto ad altri, oppure sei costretto a far metà del lavoro al gioco. Io l'automira anche minima l'ho sempre odiata e sempre sarò per toglierla, erano ancora i lontani tempi di BC2 quando dicevo questo e non ho assolutamente cambiato idea, online per me gli aiuti non devono esistere in un videogioco, o impari o ti attacchi, nel single player invece ognuno fa come vuole.

Le mie stats non le ricordo a memoria, ma si trovano facile per ogni capitolo se si conoscono i siti che le mostrano visto che il nick è identico a quello che ho qua, non sono private non avendo nulla da nascondere, idem il canale di Youtube dove ho partite e montate registrati di BF1 e montage di BF4, ma comunque tutto il discorso verteva su altro.

Alla fine come dissi qualche settimana fa, ormai capisco che Battlefield debba essere così facilitato e l'1 ne è per me la dimostrazione, ma mi auguro che un capitolo un pelo più impegnativo e appagante e competitivo lo facciano come alternativa, magati al posto di Titanfall che non interessa particolarmente viste le basse vendite (non parlo della qualità del titolo perchè non interessandomi ne sono sempre stato lontano). Io non mi diverto a criticare Battlefield, a me dispiace, perchè ho perso un gioco con cui mi divertivo.
Bf1 ha molti difetti, la maggior parte sono quelli da te citati. È il BF dove ho meno tempo giocato a bordo di veicoli per esempio, non mi danno nessuna sensazione e preferisco di gran lunga il gioco a piedi con le armi alla mano. I cecchini finalmente hanno un perché ma sono abusati e facilitati, il top è trovarseli in mezzo al campo senza ottica che oneshottano tranquillamente.

La questione "automira" la devi vedere anche dalla parte di chi non è un pro. Prendi me, senza automira non avrei giocato nessun Battlefield, sarei rimasto al BC2 per pc. Quando mi dissero che sulle console c'è un lieve aiuto alla mira anche online allora mi decisi a rottamare il mio pc. Pensa a quanti utenti mollerebbero BF se fossero costantemente mitragliati dai pro. Inserendo questo piccolo aiuto, permetti a chiunque di divertirsi , divertire poi è uguale a vendere.

Dovrebbero fare un qualcosa per tutti coloro che cercano un po' di competitività in effetti, e lasciare questa serie per la gente che non si fa le nostre seghe mentali, ma che vuole solo entrare in un server e giocare.

Non posso criticarti se trovi il gioco più facile rispetto al passato . È un tuo parere, e va rispettato. Ma devi capire anche chi invece lo trova più difficile proprio a causa di un diverso utilizzo delle armi da fuoco, completamente stravolta , di mappe aperte e dispersive.

Questo è un titolo che non metterà mai d'accordo la community ... c'è poco da aggiungere. Schemi e grafici poi servono a poco perché gli sviluppatori possono dire una cosa, ma noi possiamo non trovare riscontro..

 
ok grazie ragazzi

 
ultimamente il matchmaking mi sembra peggiorato, mi sbatte con la ricerca rapida in lobby con 200 di ping...
cmq in sti giorni stavo riprovando l'mp18 è secondo me ha bisogno di un buff: da vicino perde pure con l'hellriegel, rendendola di fatto l'arma più debole della classe. da medio-lontano è sicuramente migliore dell'automatico, ma già non vedo perchè preferirlo all'hellriegel dove hai anche molti più colpi nel caricatore. inoltre la versione sperimentale è inutilizzabile (mai vista usata da qualche dal d1, almeno aumentassero la precisione delle raffiche che invece vanno tutte storte), il mirino mi sembra peggiore di quello metallico.

poi sbaglio o hanno cambiato la madsen? mi sembra molto più difficile da controllare mentre si spara, pure la versione peso ridotto. se il bal avesse 10 colpi in più sarebbe l'arma definitiva per quanto mi riguarda.

certo quei bastardi dei dice potevano permettere di sbloccare le due armi in croce del dlc anche a chi non ha il season pass, almeno quelle...
MP18 non possono migliorarla perchè è gia molto più precisa dell'hellriegel da vicino e da lontano, per avere un vantaggio sull'hellriegel da vicino si può solo andare di spray vista la maggior precisione del mp18 in quell'ambito.

Io l'ho usata a lungo la versione sperimentale e rimane un'arma utilizzabile bene se ci si piega al suo ruolo, ma indubbiamente c'è di meglio e si è peggiore rispetto a quella col mirino metallico, ovviamente per l'hipfire ma il fatto è che sono sostanzialmente pari per quanto riguarda la precisione durante la mira, quindi rimane migliore quella col mirino metallico, giusto sulla distanza la sperimentale ha qualche vantaggio, ma viene subito superata da quella con mirino ottico.

Si cambiata varie volte e resa un po più difficile da utilizzare, bisogna accorciare un po le raffiche per tornare a usarla bene.

Be e poi che fanno vendono solo le mappe? non credo che gli convenga. Perlomeno tramite amici hanno permesso di sbloccare le mappe è gia qualcosa.

 
La questione "automira" la devi vedere anche dalla parte di chi non è un pro. Prendi me, senza automira non avrei giocato nessun Battlefield, sarei rimasto al BC2 per pc. Quando mi dissero che sulle console c'è un lieve aiuto alla mira anche online allora mi decisi a rottamare il mio pc. Pensa a quanti utenti mollerebbero BF se fossero costantemente mitragliati dai pro. Inserendo questo piccolo aiuto, permetti a chiunque di divertirsi , divertire poi è uguale a vendere.
Infatti capisco che molti ne abbiano bisogno, ma per me è una schiocchezza in un videogioco online.

Online quando giochi contro altri alla fine è giusto che chi è più forte abbia una marcia in più. Il gioco è una sfida, bisogna imparare e migliorarsi, se c'è gente più brava pazienza, il senso di sfida è questo, dai bravi si impara anche a migliorarsi.

Se si gioca a calcetto tra amici non allargano la porta per far segnare anche gli scarponi, a basket non allargano il canestro per far segnare anche chi tira mattonate, capisco che chi è meno bravo faticherà di più, ma dall'altra parte perchè penalizzare chi invece è capace?

Per come sono io preferirei prendere legnate, ma migliorare piano piano, piuttosto che avere un gioco che mi regala qualcosa. Come nei piacchiaduro, quando giocavo a SF2, ma anche al 4 ne prendevo di legnate dai top, ma preferivo perdere così che sapere di vincere qualche partita perchè le combo si facevano premendo 2 tasti e basta. Idem negli FPS Arena, quante partite che vincevo, ma quante ne perdevo contro gente più forte e precisa di me, ma era giusto così. Perdere e quittare o abbandonare il gioco per me fa perdere tutta la filosofia del motivo per cui si gioca con e contro altri.

Alla fine se uno non vuole anche un pizzico di competizione tanto vale giocare al single player o nelle modalità coi bot secondo me. Poi posso capire qualche facilitazione, come già detto nessuno Battlefield era un gioco competitivo, ma nememno renderlo un giocattolo stile Chicco dove l'automira è così esagerata e toglie soddosfazione e merito.

 
ok grazie ragazzi
Una cosa che mi ero scordato, per impedire l'utilizzo facilitato delle lmg dei precedenti giochi , che venivano usati come fucili d'assalto, hanno inserito uno spread negativo, in pratica si parte con un'alta dispersione e diminuisce sparando, quindi per le lmg conviene usare raffiche più lunghe cosi da avere una dispersione minore.

 
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "They Shall Not Pass" disponibile a 14.99€ | Disponibile |

Infatti capisco che molti ne abbiano bisogno, ma per me è una schiocchezza in un videogioco online.Online quando giochi contro altri alla fine è giusto che chi è più forte abbia una marcia in più. Il gioco è una sfida, bisogna imparare e migliorarsi, se c'è gente più brava pazienza, il senso di sfida è questo, dai bravi si impara anche a migliorarsi.

Se si gioca a calcetto tra amici non allargano la porta per far segnare anche gli scarponi, a basket non allargano il canestro per far segnare anche chi tira mattonate, capisco che chi è meno bravo faticherà di più, ma dall'altra parte perchè penalizzare chi invece è capace?

Per come sono io preferirei prendere legnate, ma migliorare piano piano, piuttosto che avere un gioco che mi regala qualcosa. Come nei piacchiaduro, quando giocavo a SF2, ma anche al 4 ne prendevo di legnate dai top, ma preferivo perdere così che sapere di vincere qualche partita perchè le combo si facevano premendo 2 tasti e basta. Idem negli FPS Arena, quante partite che vincevo, ma quante ne perdevo contro gente più forte e precisa di me, ma era giusto così. Perdere e quittare o abbandonare il gioco per me fa perdere tutta la filosofia del motivo per cui si gioca con e contro altri.

Alla fine se uno non vuole anche un pizzico di competizione tanto vale giocare al single player o nelle modalità coi bot secondo me. Poi posso capire qualche facilitazione, come già detto nessuno Battlefield era un gioco competitivo, ma nememno renderlo un giocattolo stile Chicco dove l'automira è così esagerata e toglie soddosfazione e merito.
Eh si comprendo, capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido. La cosa primaria in un gioco come BF è (per me) divertirsi, se dovessi concludere ogni partita con uno score di 2/40, sicuramente non entrerei più in quei server e cambierei gioco. Non voglio competizione ma solo divertimento. Capisco che un ragionamento simile possa portarti alla nausea, ma non tutti comprano BF e si rivelano dei top player!

Se voglio competizione comunque mi butto proprio su altre tipologie di giochi, gli sportivi o gli automobilistici, è anche li molti aiuti restano attivati proprio per permettere a chiunque di divertirsi.

Ma comunque la questione dell'auto mira c'è in tutti gli sparatutto moderni per console : c'è nei vari COD, c'è in TitanFall, c'è sempre stata in un tutti i Battlefield... il tuo è più un discorso generico al massimo, abolire questa cosa dell'automira sarebbe un incubo per molti utenti, ma se scomparisse in tutti i titoli allora saremo costretti ad adattarci .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh si comprendo, capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido. La cosa primaria in un gioco come BF è (per me) divertirsi, se dovessi concludere ogni partita con uno score di 2/40, sicuramente non entrerei più in quei server e cambierei gioco. Non voglio competizione ma solo divertimento. Capisco che un ragionamento simile possa portarti alla nausea, ma non tutti comprano BF e si rivelano dei top player!Se voglio competizione comunque mi butto proprio su altre tipologie di giochi, gli sportivi o gli automobilistici, è anche li molti aiuti restano attivati proprio per permettere a chiunque di divertirsi.

Ma comunque la questione dell'auto mira c'è in tutti gli sparatutto moderni per console : c'è nei vari COD, c'è in TitanFall, c'è sempre stata in un tutti i Battlefield... il tuo è più un discorso generico al massimo, abolire questa cosa dell'automira sarebbe un incubo per molti utenti, ma se scomparisse in tutti i titoli allora saremo costretti ad adattarci .
Ma infatti è questo il problema l'aim assist non viene tolta neanche in quel po di "competitivo" che c'è su console, aspettarsi che la tolgano è inutile, è gia tanto che riguardo alla serie battlefield, in battlefield 1 sia stata diminuita molto rispetto ai precedenti invece di aumentarla come è stato fatto con bf3.

Che poi l'aim assist è un discorso più grande del semplice snapping(che viene chiamato impropriamente aim assist) o del rallentamento della mira( se non erro era chiamato friction o qualcosa del genere).

Molti non sanno che ci sono diversi tipi di aim assist, per esempio il bullet magnetism che abbiamo visto in bc2 che curva la traiettoria del proiettile, oppure il velocizzare la mira per seguire il bersaglio.

Ci sono svariati tipi di aim assist , di cui alcuni non sono neanche a conoscenza, toglierli tutti dopo tutti questi anni che li hanno usati consciamente o no creerebbe troppi problemi di lamentele alla SH che fosse cosi pazza da farlo e se si scatenassero lamentele grandi è improbabile che altre SH la seguano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Be e poi che fanno vendono solo le mappe? non credo che gli convenga. Perlomeno tramite amici hanno permesso di sbloccare le mappe è gia qualcosa.
si, lasciano esclusive le mappe, magari le fazioni (intese come skin dei personaggi), alcune skin speciali, armi corpo a corpo.

potrebbero fare come in cod, dove le armi le aggiungono nei pacchetti così che chiunque le possa sbloccare (così incentivano anche l'acquisto dei battlepack, e ci guadagnano pure di più loro). oppure mettile al costo di 5000 monete (per fare un esempio),, oppure qualche sfida speciale che devi sudarti.

visto che fra l'altro il numero di armi base disponibili non è poi così alto mi sembrerebbe anche un gesto carino verso la community, considerato che si parla anche di un'arma per classe o poco più...

 
Ultima modifica da un moderatore:
raga, per sapere, c'è un qualche season pass e cosa contiene? solo mappe o che altro? thanks

 
si, lasciano esclusive le mappe, magari le fazioni (intese come skin dei personaggi), alcune skin speciali, armi corpo a corpo. potrebbero fare come in cod, dove le armi le aggiungono nei pacchetti così che chiunque le possa sbloccare (così incentivano anche l'acquisto dei battlepack, e ci guadagnano pure di più loro). oppure mettile al costo di 5000 monete (per fare un esempio),, oppure qualche sfida speciale che devi sudarti.

visto che fra l'altro il numero di armi base disponibili non è poi così alto mi sembrerebbe anche un gesto carino verso la community, considerato che si parla anche di un'arma per classe o poco più...
Be far trovare random armi che differiscono da quelle base dubito che sarebbe presa bene, peggio se invece fosse possibile ottenerle con le microtransazioni che è una cosa vista molto male.

A questo punto sarebbe più sensato metterle gratuite, si risparmiano rischiose lamentele , ma finchè il gioco ha cosi successo dubito che faranno qualcosa in tal senso, basta vedere che comunque potrebbero farlo se volessero visto che l'hanno fatto con titanfall e potrebbero farlo con battlefront 2.

Alla fine credo che avremo armi gratuite solo sull'eventuale gioco a parte competitivo di battlefield, adesso come adesso non gli conviene mettere le armi dei dlc gratuite o ottenibili in modo diverso dal dlc.

Rimane da vedere solo se nei futuri nuovi contenuti per tutti di cui hanno parlato a maggio ci siano nuove armi, credo sia l'unica possibilità di avere armi gratuite.

 
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "They Shall Not Pass" disponibile a 14.99€ | Disponibile |

Ma infatti è questo il problema l'aim assist non viene tolta neanche in quel po di "competitivo" che c'è su console, aspettarsi che la tolgano è inutile, è gia tanto che riguardo alla serie battlefield, in battlefield 1 sia stata diminuita molto rispetto ai precedenti invece di aumentarla come è stato fatto con bf3.
Vabbè BC2 era scandaloso, per quanto mi riguarda.. Non ho mai capito se erano le hitbox totalmente sbagliate o l'aiuto mira che faceva curvare i proiettili. Eppure c'è gente che lo osanna. BF3 mi piaceva molto comunque, nonostante fosse pericolosamente vicino a titoli come COD, ma ricordo anche, distintamente, che il discorso auto-aim era ben presente anche lì.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh si comprendo, capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido. La cosa primaria in un gioco come BF è (per me) divertirsi, se dovessi concludere ogni partita con uno score di 2/40, sicuramente non entrerei più in quei server e cambierei gioco. Non voglio competizione ma solo divertimento. Capisco che un ragionamento simile possa portarti alla nausea, ma non tutti comprano BF e si rivelano dei top player!Se voglio competizione comunque mi butto proprio su altre tipologie di giochi, gli sportivi o gli automobilistici, è anche li molti aiuti restano attivati proprio per permettere a chiunque di divertirsi.

Ma comunque la questione dell'auto mira c'è in tutti gli sparatutto moderni per console : c'è nei vari COD, c'è in TitanFall, c'è sempre stata in un tutti i Battlefield... il tuo è più un discorso generico al massimo, abolire questa cosa dell'automira sarebbe un incubo per molti utenti, ma se scomparisse in tutti i titoli allora saremo costretti ad adattarci .
Secondo me non c'è divertimento senza un pizzico di sfida e competitività quando si gioca online contro altri giocatori.

Quando mi si dice "voglio divertirmi" lo capisco, ma il divertimento è sempre relativo, tipo io in un gioco troppo facile e facilitato non riesco a divertirmi, anzi, mi annoio.

Comunque il fattore automira esagerata di Battlefield 1 per aiutare anche i meno bravi è solo uno dei tantissimi problemi di semplificazione estrema che per me ha avuto questo gioco, i problemi maggiori sono tutti gli altri di cui ho già parlato, posto che l'automira non la vorrei mai da sempre (per qualsiasi gioco shooter esistente), il motivo per cui BF1 per me è il più banalotto di tutti come rischiesta di skills riguarda principalmente altre meccaniche e di come esse vadano a interagire tra loro, questo ci tengo a precisarlo.

 
Secondo me non c'è divertimento senza un pizzico di sfida e competitività quando si gioca online contro altri giocatori.Quando mi si dice "voglio divertirmi" lo capisco, ma il divertimento è sempre relativo, tipo io in un gioco troppo facile e facilitato non riesco a divertirmi, anzi, mi annoio.

Comunque il fattore automira esagerata di Battlefield 1 per aiutare anche i meno bravi è solo uno dei tantissimi problemi di semplificazione estrema che per me ha avuto questo gioco, i problemi maggiori sono tutti gli altri di cui ho già parlato, posto che l'automira non la vorrei mai da sempre (per qualsiasi gioco shooter esistente), il motivo per cui BF1 per me è il più banalotto di tutti come rischiesta di skills riguarda principalmente altre meccaniche e di come esse vadano a interagire tra loro, questo ci tengo a precisarlo.
Io infatti ho continuato a giocarci solo per migliorarmi e ci sono riuscito. Ho portato le statistiche da 1.65 di k/d a 2.27 giocando solo in fanteria, ho aumentato i punti al minuto di media e ho quasi il 70% di partite vinte. Per me la sfida anche personale è tutto in un gioco FPS.

In ogni caso mi sento sempre spaesato perchè non mi sembra di giocare a BF. La scelta poi dello sweet-spot con la facilitazione estrema dello sniping non mi è proprio andata giù.

Nella mia mente poi 9 mappe su 10 sono vuote con qualche casetta di riempitivo.....mi aspettavo molto di più.

 
Non so se succede solo a me, ma in questo momento non riesco ad avviare il gioco. Mi spiego: lancio il gioco dalla dashboard della ps4, ma quando mi appare il logo con scritto "premi x per iniziare", non accade assolutamente nulla. Era già accaduto altre volte ma in momenti in cui volevo fare una partita veloce prima di andare al lavoro, per cui non ci avevo dato molto peso. Ora ho provato anche a riavviare la console ma niente da fare...

 
Vabbè BC2 era scandaloso, per quanto mi riguarda.. Non ho mai capito se erano le hitbox totalmente sbagliate o l'aiuto mira che faceva curvare i proiettili. Eppure c'è gente che lo osanna. BF3 mi piaceva molto comunque, nonostante fosse pericolosamente vicino a titoli come COD, ma ricordo anche, distintamente, che il discorso auto-aim era ben presente anche lì.
Si bc2 rimane comunque il peggiore come ai assist e il più facilitato evidente come volessero copiare cod, più coi cecchini era di una facilità incredibile.

Gia con bf3 avevano fatto qualche miglioramento riducendo o le hitbox o il bullet magnetism ma poi tramite patch potenziarono lo snapping e manco a farlo apposta erano proprio i cecchini i più avvantaggiato.

Per fortuna con bf1 hanno corretto tutti questi errori, sia per l'aim assist la minore finora, sia per tutti i cambiamenti per aumentare la difficoltà del cecchino.

Veramente mi ricordo quanto fosse facile giocarci erano continui ohk da 100hp e senza manco il bisogno di mirare specie in bc2, no scope stile mw2 :rickds:

Anche se forse in un certo senso é quasi da ringraziare Activision e La software house dei mw, se non avessero fatti quei casini con mw3 ghost e successivi non so se EA avrebbe trovato il coraggio di cambiare e smettere di copiarli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top