PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quindi hanno creato un BF1 più competitivo però a GIUGNO 2017 per qualche astruso motivo decidono lato marketing di pubblicizzare e pushare una rivoluzione in arrivo per dare ascolto a chi chiede competizione.

Mmm. Ci stà. Ha tutto molto senso. Severo ma giusto. :l4gann::patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che non possono farli spawnare in base perchè durante la transizione è indifferente se il compagno è ancora vivo o no, per il gioco ormai il giocatore è stato inviato a quel punto, se fosse stato semplice da risolvere ormai l'avrebbero gia risolto rimuovendola.
Non si tratta di sottovalutarla, ma semplicemente di non poterla cambiare facilmente, alla fine bf1 è quello dove hanno risolto più problemi e meglio bilanciato, dalla scarsa varietà delle armi dei giochi precedenti, ridotto spam delle granate, rendere meno facile il cecchino, rendere i veicoli più interessanti e meno facili da usare, migliorato l'headglitching, la soppressione e alcune cose riguardo i movimenti del giocatore, certo c'è ancora qualche problema ereditato dai precedenti e non, ma al contrario degli altri giochi non è abbandonato a se stesso.

L'unico vero problema è stato trascurare RSP al lancio, ma sembra non aver intaccato per niente il gioco.
Praticamente bf1 uber alles.

Avevo il dubbio, ma ora ne ho la certezza, sei un troll.

Nell'altro post arrivi addirittura a dire che l'utenza ha ignorato 2 cod per bf1. Fonte? DICE?

Inoltre, per non dimenticare:

https://battlefieldtracker.com/bf1/insights/population?days=-1

 
Quindi hanno creato un BF1 più competitivo però a GIUGNO 2017 per qualche astruso motivo decidono lato marketing di pubblicizzare e pushare una rivoluzione in arrivo per dare ascolto a chi chiede competizione.
Mmm. Ci stà. Ha tutto molto senso. Severo ma giusto. :l4gann::patpat:
Più competitivo, ma senza una modalità competitiva, a meno che tu non consideri competitivo dominio o peggio operazioni e corsa.

Ed è proprio questa modalità competitiva di cui vogliono parlare alla gamescom.

 
Praticamente bf1 uber alles.Avevo il dubbio, ma ora ne ho la certezza, sei un troll.

Nell'altro post arrivi addirittura a dire che l'utenza ha ignorato 2 cod per bf1. Fonte? DICE?

Inoltre, per non dimenticare:

https://battlefieldtracker.com/bf1/insights/population?days=-1
Certo parlare di come funziona il gioco con conferme degli sviluppatori è essere troll, ovviamente.

Come confermato da Dice e EA, battlefield 1 ha avuto il miglior lancio rispetto ai precedenti

https://www.battlefield.com/news/article/battlefield-1-launch-infographic?utm_campaign=bf1_hd_ww_ic_soco_fb_bf1-launch-infographic-11072016-fb&utm_source=facebook&utm_medium=social&cid=25859&ts=1478538218236&sf50720

E a maggio, nello stesso periodo ha avuto il 50% in più di giocatori rispetto a bf4.

http://news.ea.com/press-release/company-news/electronic-arts-reports-q4-fy17-and-full-year-fy17-financial-results

Mentre infinity warfare ha avuto un lancio quasi il 50% inferiore al precedente.

- - - Aggiornato - - -

Di 421 pagine almeno 300 son composte da polemiche. :tristenev:
Be c'è chi preferisce lamentarsi che giocare , sempre se ci gioca ancora e Dice L.A. è pure in vacanza quindi c'è pure poco da parlare.

Alla fine l'unica novità recente è il nuovo metodo di ottenimento dei battlepacks, ma purtroppo Dice mantiene il riserbo su come funziona e giocarci non aiuta, l'unica cosa sicura è che punteggi alti non sembrano aiutare, il che non è molto positivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
la spawn la trovo una cosa fastidiosissima pure io. mi capita spesso di sparare ad uno, ucciderlo, addirittura voltarmi e vedere spuntare dal nulla un compagno pronto a farmi fuori. devono fixarla per forza, in teoria c'è la funzione che ti impedisce di spawnare da un compagno coinvolto in uno scontro, non capisco come sia concesso addirittura di nascere da un cadevere. al primo colpo sparato vicino il gioco dovrebbe annullare quello spawn e invece li vedi sbucare dal nulla, magari mentre sei pure senza munizioni o con poca salute e loro hanno lo spawn protection. una delle poche cose del gioco che mi fanno davvero sbroccare.

poi a me sembra che i caricamenti siano addirittura aumentati (e ho anche ps4pro), e gioco corsa dove in teoria dovrebbe caricare meno e ci sono meno giocatori...pure per uscire dal server ci mette una vita, mai visto caricamenti così lunghi per uscire da una lobby.

 
Capitolo Battlepack.

Prova a giocare PTFO magari te li da i battlepack. A me ne ha dati 4 in 6 partite in CQ di fila. :nev:

Sempre che tu abbia le capacità mentali per capire cosa significhi giocare PTFO in maniera intelligente in una partita pubblica. Io ne dubito.:pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo parlare di come funziona il gioco con conferme degli sviluppatori è essere troll, ovviamente.
Come confermato da Dice e EA, battlefield 1 ha avuto il miglior lancio rispetto ai precedenti

https://www.battlefield.com/news/article/battlefield-1-launch-infographic?utm_campaign=bf1_hd_ww_ic_soco_fb_bf1-launch-infographic-11072016-fb&utm_source=facebook&utm_medium=social&cid=25859&ts=1478538218236&sf50720

E a maggio, nello stesso periodo ha avuto il 50% in più di giocatori rispetto a bf4.

http://news.ea.com/press-release/company-news/electronic-arts-reports-q4-fy17-and-full-year-fy17-financial-results

Mentre infinity warfare ha avuto un lancio quasi il 50% inferiore al precedente.
Discussione già fatta tempo fa, purtroppo non tutti capiscono che è normale che ci sia un calo di giocatori nel tempo, mica tutti passano 6 mesi o più sullo stesso gioco.

 
Praticamente bf1 uber alles.Avevo il dubbio, ma ora ne ho la certezza, sei un troll.

Nell'altro post arrivi addirittura a dire che l'utenza ha ignorato 2 cod per bf1. Fonte? DICE?

Inoltre, per non dimenticare:


https://battlefieldtracker.com/bf1/insights/population?days=-1
Ti dico, quanta gente ci gioca significa poco per me. Non ci vedo una relazione con la qualità di un prodotto.

Per dirla tutta BF1 dovrebbe aver venduto circa 17 milioni di copie, se il picco massimo di utenza multiplayer è stato 600k circa significa che il 90% di chi ha comprato il gioco si è fatto solo il single-player!!! Agghiacciante. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Discussione già fatta tempo fa, purtroppo non tutti capiscono che è normale che ci sia un calo di giocatori nel tempo, mica tutti passano 6 mesi o più sullo stesso gioco.
Si infatti, anche se dubito che siano solo problemi di comprensione arrivati a questo punto, secondo me sono commenti come questi e altri che fanno capire che stanno qui solo a disturbare e a dire cose non vere sul gioco.

Vedere quest'insistenza dopo avergli spiegato le cose fa salire molti dubbi.

Spero che Dice L.A. torni al CTE presto cosi si potrà tornare a parlare del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il CTE attualmente non è presente nella versione PS4.

(Cosi come non lo è mai stato per BF4 nonostante qualcuno nei post precedenti abbia fornito un'indicazione non corretta a chi chiedeva delucidazioni):ahsisi:

In linea teorica per ora questa non è la sezione corretta. Anzi mischiare le carte crea confusione verso chi vuole realmente interessarsi al gioco. :patpat::guitar2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il CTE attualmente non è presente nella versione PS4. (Cosi come non lo è mai stato per BF4 nonostante qualcuno nei post precedenti abbia fornito un'indicazione non corretta a chi chiedeva delucidazioni):ahsisi:

In linea teorica per ora questa non è la sezione corretta. Anzi mischiare le carte crea confusione verso chi vuole realmente interessarsi al gioco. :patpat::guitar2:
E di nuovo bisogna spiegare le stesse come 2-3 anni fa , il che fa sorgere ancora più dubbi.

Le patch che arrivano dal CTE sono le stesse per tutte le piattaforme attualmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo parlare di come funziona il gioco con conferme degli sviluppatori è essere troll, ovviamente.
Come confermato da Dice e EA, battlefield 1 ha avuto il miglior lancio rispetto ai precedenti

https://www.battlefield.com/news/article/battlefield-1-launch-infographic?utm_campaign=bf1_hd_ww_ic_soco_fb_bf1-launch-infographic-11072016-fb&utm_source=facebook&utm_medium=social&cid=25859&ts=1478538218236&sf50720

E a maggio, nello stesso periodo ha avuto il 50% in più di giocatori rispetto a bf4.

http://news.ea.com/press-release/company-news/electronic-arts-reports-q4-fy17-and-full-year-fy17-financial-results

Mentre infinity warfare ha avuto un lancio quasi il 50% inferiore al precedente.

- - - Aggiornato - - -

Be c'è chi preferisce lamentarsi che giocare , sempre se ci gioca ancora e Dice L.A. è pure in vacanza quindi c'è pure poco da parlare.

Alla fine l'unica novità recente è il nuovo metodo di ottenimento dei battlepacks, ma purtroppo Dice mantiene il riserbo su come funziona e giocarci non aiuta, l'unica cosa sicura è che punteggi alti non sembrano aiutare, il che non è molto positivo.
Peccato che parli sempre delle tue verità, non di quelle reali di chi gioca davvero. Parli ancora di spam ridotto di granate, è palese che sei in mala fede. Per qualche motivo ti ostini a difendere bf1, da come parli il miglior fps della storia, e denigrare ogni altro battlefield dopo bad company o ogni cod. Comportamento da troll secondo me. Mi dispiace solo per tutti quelli che hai imbambolato con le tue boiate.

Ti dico, quanta gente ci gioca significa poco per me. Non ci vedo una relazione con la qualità di un prodotto.
Per dirla tutta BF1 dovrebbe aver venduto circa 17 milioni di copie, se il picco massimo di utenza multiplayer è stato 600k circa significa che il 90% di chi ha comprato il gioco si è fatto solo il single-player!!! Agghiacciante. :rickds:
Con il grafico volevo far notare come dopo l'ondata di hype iniziale bf1 abbia perso 2/3 dell'utenza in pochi mesi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Discussione già fatta tempo fa, purtroppo non tutti capiscono che è normale che ci sia un calo di giocatori nel tempo, mica tutti passano 6 mesi o più sullo stesso gioco.
Di solito il primo calo c'è già dopo 1 mese, poi c'è uno step successivo in cui passano altri mesi col nuovo calo.

Infine c'è un assestamento, è stato così per tutti i capitoli alla fine, tra chi magari smette un po' a chi compra il gioco scontato, ecc cose normali, capitano in tutto, anche nei fumetti funziona così, le serie fanno il boom al lancio, poi calano via via fino a quando non arriva una sorta di assestamento delle vendite mensili.

Secondo me è anche inutile fare troppo paragoni del tipo capitolo x di 10 anni fa vendeva meno e aveva meno giocatori connessi, è normale che bisogna anche guardare altri dati per fare dei confronti anche solo parziali. Quanto il brand sia cresciuto come notorietà, se ciò sia dovuto al passaparola di titoli precedenti in cui l'utenza ne parlava bene. Gioco che vende di più = più giocato, quindi andrebbero fatte se proprio le percentuali tra vendite e giocatori connessi. Solite cose insomma.

Sui post di "polemiche" alla fine è normale, è un gioco online, non ha una storia particolarmente intricata che fa discutere e i contenuti sono sostanzialmente pochi e così semplici che si capisce subito cosa usare e come usarlo.

Se uno pubblica un video delle sue partite o dei report non frega a nessuno giustamente o peggio lo si pensa uno sbruffone.

Le clan war serie sostanzialmente sono finite con BF3 dove almeno su console si era creata una community vera e propria che permetteva anche dialoghi tra gente diciamo capace, non è nemmeno facile o sensato alla fine far discussioni più affrofondite dove il livello dei giocatori non è altissimo e alcune cose non andrebbero capite.

Il capitolo in questione è inutile negarlo, non è piaciuto a non poche persone del forum a cui invece la saga piaceva e c'è sempre interesse, quindi le discussioni sono normali.

Se bisognasse scrivere aggiornamenti o cosa, uscirebbe un commento a settimana o al mese, cosa che tra l'altro uno può cercare pure sui Google e siti News.

 
Peccato che parli sempre delle tue verità, non di quelle reali di chi gioca davvero. Parli ancora di spam ridotto di granate, è palese che sei in mala fede. Per qualche motivo ti ostini a difendere bf1, da come parli il miglior fps della storia, e denigrare ogni altro battlefield dopo bad company o ogni cod. Comportamento da troll secondo me. Mi dispiace solo per tutti quelli che hai imbambolato con le tue boiate.
Giusto i dati di Dice e EA non sono reali, hai ragione se li inventano.

Dopo questa meglio chiuderla qua va , tanto ormai si è capito e non mi va di continuare una discussione inutile creata solo per disturbare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giusto i dati di Dice e EA non sono reali, hai ragione se li inventano.
Dopo questa meglio chiuderla qua va , tanto ormai si è capito.
Se mi posti la fonte o un grafico o qualsiasi cosa dove si dice che l'utenza ha ignorato 2 cod (quali poi) per bf1 mi fai felice. Non puoi tirare il sasso e nascondere la mano.

 
Se mi posti la fonte o un grafico o qualsiasi cosa dove si dice che l'utenza ha ignorato 2 cod (quali poi) per bf1 mi fai felice. Non puoi tirare il sasso e nascondere la mano.
I dati stanno li, battlefield 1 è aumentato del 50% e infinity warfare diminuito del 50%, poi se preferisci ignorarli va bene così, dopotutto conta poco visto che i fatti restano e battlefield 1 resta il battlefield più giocato e con ancora 3 dlc da far uscire.

Direi che non c'è molto altro da dire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me CoD ha perso utenza in favore di BF1 per l'ambientazione.

Si voleva in tanti un ritorno al passato come ambientazione, gli ultimi CoD sono stati futuristici e per alcuni veterani della saga avevano stancato.

BF1 invece faceva un ritorno al passato, usando una WW1 un po' tirata in modo forzato che alla fine sembra più una WW2 con pochi veicoli e armi; l'ambientazione per me ha giocato un ruolo importante, tanto che il prossimo CoD sarà WWII e molti si sono detti contenti di ritornare su CoD dal prossimo autunno.

Il problema è che l'ambientazione come ha dimostrato BF1 cambia poco se alla fine tiri fuori un tipo di gameplay che cambia poco e nulla da una guerra tecnologica o futuristica, è l'impronta che si vuole dare che conta veramente. la WW1 su BF1 infatti non si è dimostrata altro che uno specchietto per le allodole in quel senso.

 
Secondo me CoD ha perso utenza in favore di BF1 per l'ambientazione.Si voleva in tanti un ritorno al passato come ambientazione, gli ultimi CoD sono stati futuristici e per alcuni veterani della saga avevano stancato.

BF1 invece faceva un ritorno al passato, usando una WW1 un po' tirata in modo forzato che alla fine sembra più una WW2 con pochi veicoli e armi; l'ambientazione per me ha giocato un ruolo importante, tanto che il prossimo CoD sarà WWII e molti si sono detti contenti di ritornare su CoD dal prossimo autunno.

Il problema è che l'ambientazione come ha dimostrato BF1 cambia poco se alla fine tiri fuori un tipo di gameplay che cambia poco e nulla da una guerra tecnologica o futuristica, è l'impronta che si vuole dare che conta veramente. la WW1 su BF1 infatti non si è dimostrata altro che uno specchietto per le allodole in quel senso.
Sicuramente all'inizio è stato quello, infatti come hai detto ora che cod sta puntando sulla ww2 l'interesse è maggiore, ma poi battlefield 1 ha continuato ad aumentare superando anche battlefield 4.

Certo non potevano cambiare molto il gameplay, gia aver reso le armi più difficili da usare e meno precise in generale e aver reso i mezzi generalmente più lenti è qualcosa, ma battlefield è comunque orientato da sempre all'arcade fin dall'inizio, anche bf1942 o bf vietnam avevano solo l'ambientazione e l'aspetto di armi e veicoli, ma nient'altro trasmetteva l'idea di stare in quelle guerre e di certo non mi aspetto che ora comincino a rendere battlefield più "realistico" nel riprodurre il funzionamento di armi e veicoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io avrei preferito una WWII o ancora meglio Vietnam a questo punto.

Così si potevano mettere aerei migliori, veicoli terrestri migliori e vari, più armi, ed elicotteri in Vietnam.

Possibilmente rendendo lo spawn meno osceno di com'è su BF1, evitare la sassaiola di granate e togliere la semplificazione del cecchino con lo shot 100 al corpo.

Si sarebbero pure tolti dalle palle i cavalieri e il tipo di gameplay avrebbe avuto maggiore credibilità che non in una WW1 solo di facciata. Tutte cose messe per semplificare il gioco e rendere le kill più abbordabili anche ai giocatori meno capaci.

Poi avrei anche potuto passare sopra anche a tutte le altre schifezze come eroi, treni/barche/dirigibili ecc chiudendo un occhio.

La storia purtroppo è stata un'altra, ed è uscito BF1 così come lo conosciamo oggi invece.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top