PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma come togliere la votazione non funzionerebbe? Prima giocavo quasi tutte le mappe... da quando c'è la votazione escono sempre le stesse (non dico neanche quali).

In realtà funzionerebbero entrambe le cose e di sicuro migliorerebbe la situazione attuale...

Opterei più per l'eliminazione delle mappe già scelte al 2° giro ma anche la prima con il vecchio battlelog o tutto detto in-game e mappe bloccate non mi dispiacerebbe.
I giocatori sono stati abituati per troppo tempo ad avere una scelta.

Se non ci fosse la mappe che vogliono in sequenza, semplicemente mollerebbero ancora in più giocatori il server, così molte più partite inizierebbero con numeri minori o sbilanciate.

Gia con tutta la votazione quando non escono quel tipo di mappe c'è un calo di giocatori, figuriamoci quando non avranno neanche la possibilità di avercela dopo molte più mappe.

L'unica soluzione sarebbe un sistema di matchmaking a fine partita, che in base alla mappa scelta renderizzi su un server adeguato il singolo giocatore/gruppo.

Magari con scelta opzionale di usare solo server senza partita in corso, ma sarebbe prima da vedere i tempi di ricerca se non salirebbero troppo.

 
Una cosa quasi impossibile da fare...va benissimo il sistema con le mappe bloccate. Non ti piace quella che c'è? Esci e al posto tuo entra un altro giocatore come succedeva prima, qualcuno che entra lì apposta per farsi le mappe successive ci sarà sempre :sisi:

 
Una cosa quasi impossibile da fare...va benissimo il sistema con le mappe bloccate. Non ti piace quella che c'è? Esci e al posto tuo entra un altro giocatore come succedeva prima, qualcuno che entra lì apposta per farsi le mappe successive ci sarà sempre :sisi:
Eh lo so, specie per Dice.

Così si crea il problema ai giocatori restanti.

Altri giocatori non entrano subito a causa del matchmaking fallato.

È in quei "pochi" secondi prima dell'inizio della partita altri lasciano e que pochi che entrano entro l'avvio, non bastano a bilanciare le squadre e si parte in una situazione sbilanciata con tutto quello che ne consegue.

Dopo 10 anni la vedo una situazione senza uscita.

Io da quando hanno rimesso il server browser, continuo a cambiare server a quasi ogni partita.

​​​​​

 
Eh lo so, specie per Dice.

Così si crea il problema ai giocatori restanti.

Altri giocatori non entrano subito a causa del matchmaking fallato.

È in quei "pochi" secondi prima dell'inizio della partita altri lasciano e que pochi che entrano entro l'avvio, non bastano a bilanciare le squadre e si parte in una situazione sbilanciata con tutto quello che ne consegue.

Dopo 10 anni la vedo una situazione senza uscita.

Io da quando hanno rimesso il server browser, continuo a cambiare server a quasi ogni partita.

​​​​​
L'uscita c'è, o blocchi le mappe com'era prima e sono tutti contenti o non fai capitare sempre le stesse e sono tutti contenti, per quanto riguarda il bilanciamento basta inserirne uno funzionante che bilancia la situazione così da rimanere lo stesso tanto in entambre le fazioni, poi mentre giochi gli altri si uniscono e si torna al classico 32 vs 32 senza che nemmeno te ne accorgi, capita già adesso quindi non vedo nessun problema.

 
L'uscita c'è, o blocchi le mappe com'era prima e sono tutti contenti o non fai capitare sempre le stesse e sono tutti contenti, per quanto riguarda il bilanciamento basta inserirne uno funzionante che bilancia la situazione così da rimanere lo stesso tanto in entambre le fazioni, poi mentre giochi gli altri si uniscono e si torna al classico 32 vs 32 senza che nemmeno te ne accorgi, capita già adesso quindi non vedo nessun problema.
Be il fatto che ci provino da anni a fare un team balancer che funzioni senza successo fa capire che c'è un problema.

Senza contare che avere più o meno giocatori fa una grande differenza anche per poco, specie nel punteggio.

DIfferenza magari attenuata un po in Battlefield 1 grazie al fatto che entrambe le squadre prendono punti per le flags.

Ma se in battlefield V rimettono il funzionamento classico, la differenza di punteggio iniziale dovuta ad avere più o meno persone a prendere flags all'inizio sarà molto più rilevante.

Il problema alla fine è che uno sbilanciamento nei giocatori iniziare ha un effetto sul punteggio, più evidente col sistema classico, quindi fare cose che possono alterare ancora di più i giocatori ad inizio di ogni partita è deleterio, visto che non c'è una soluzione funzionante per lo sbilanciamento.

Se ci fosse non sarebbero un problema la gente che lascia a fine/inizio partita indipendentemente dal motivo, alla fine che sia un 32vs32 o un 10vs10 poco importa basta che che sia bilanciata, ma il problema è che Dice non è in grado di farlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma invece volevo chiedere: ti danno ancora la kill se fai assist ma infliggi un buon numero di danno? Ho sempre trovato questa cosa molto rilassante :asd:

 
Ma invece volevo chiedere: ti danno ancora la kill se fai assist ma infliggi un buon numero di danno? Ho sempre trovato questa cosa molto rilassante :asd:

Si, se superi i 75 o 80 di danno e qualcuno finisce il nemico te lo da come kill :sisi:
Un numero che andrebbe ritoccato se vogliono mantenerla come funzione.

Allo stato attuale è una cosa che avviene così raramente, che uno si chiede se abbia ancora senso mantenerlo(specie se tolgono astrusi assignments).

Se proprio vogliono mantenerlo andrebbe abbassato a 65-70 in modo che accada almeno con una frequenza che almeno superi il 10% per più persone.

 
Grazie per le risposte... togliergli tutta la vita e vedersi l'uccisione rubata da un colpetto volante, è una delle cose che odiavo di più dei vecchi fps... e su questo sono d'accordo con Sephi, andrebbe adeguata al nuovo ttk.

 
Beh in parte il problema così è stato risolto, adesso se gli hai fatto tutto quel danno la kill è tua se lo uccidono subito dopo.

Con BF5 dovrebbero anche aver abbassato il tempo/colpi che ci vuole ad uccidere quindi non possono nemmeno abbassarlo troppo altrimenti finisce che sfiori un nemico sparando a caso e ti da la kill...e non va bene :asd:

 
Beh in parte il problema così è stato risolto, adesso se gli hai fatto tutto quel danno la kill è tua se lo uccidono subito dopo.Con BF5 dovrebbero anche aver abbassato il tempo/colpi che ci vuole ad uccidere quindi non possono nemmeno abbassarlo troppo altrimenti finisce che sfiori un nemico sparando a caso e ti da la kill...e non va bene :asd:
Per la verità con un danno simile a bfv é più facile un eventuale kill steal.

Se prendiamo ad esempio lo stg44 se il danno massimo é 34, avremmo 2 colpi 68, uno interviene con un singolo colpo prende la kill e niente assist kill.

Col danno minimo a 17, tu gli spari 4 colpi dalla distanza 68, un proiettile di uno li vicino lo prende ed ecco che quei 4 colpi non contano per la kill.

Naturalmente dipende dalla situazione e dalle altre armi, ma un danno più alto, può rendere più inutile il limite a 75 a seconda dei danni.

 
Per la verità con un danno simile a bfv é più facile un eventuale kill steal.

Se prendiamo ad esempio lo stg44 se il danno massimo é 34, avremmo 2 colpi 68, uno interviene con un singolo colpo prende la kill e niente assist kill.

Col danno minimo a 17, tu gli spari 4 colpi dalla distanza 68, un proiettile di uno li vicino lo prende ed ecco che quei 4 colpi non contano per la kill.

Naturalmente dipende dalla situazione e dalle altre armi, ma un danno più alto, può rendere più inutile il limite a 75 a seconda dei danni.
Appunto perché in BFV si uccide con meno colpi è meglio lasciare la stessa percentuale visto che la si raggiunge con ancora meno colpi messi a segno e non è che devi farti la kill suoi colpi degli altri. Il nemico dev'essere quasi morto altrimenti non ha senso avere la kill pur non avendolo ucciso e non deve diventare una cosa che si ripete ogni 5 secondi con te che spari a caso e becchi con 2 proiettili il nemico e poi l'altro lo uccide sparando preciso e ti da la kill.

Com'è adesso va abbastanza bene perché capita il tanto giusto di volte e 75 mi sembra giusto come danno minimo per avere la kill.

 
Appunto perché in BFV si uccide con meno colpi è meglio lasciare la stessa percentuale visto che la si raggiunge con ancora meno colpi messi a segno e non è che devi farti la kill suoi colpi degli altri. Il nemico dev'essere quasi morto altrimenti non ha senso avere la kill pur non avendolo ucciso e non deve diventare una cosa che si ripete ogni 5 secondi con te che spari a caso e becchi con 2 proiettili il nemico e poi l'altro lo uccide sparando preciso e ti da la kill.

Com'è adesso va abbastanza bene perché capita il tanto giusto di volte e 75 mi sembra giusto come danno minimo per avere la kill.
Il punto è che, con un ttk minore, servono meno colpi per contribuire alla kill (e dunque meritare l'assist kill) in egual modo rispetto BF1... dunque è giusto aspettarsi una soglia più bassa.

 
Appunto perché in BFV si uccide con meno colpi è meglio lasciare la stessa percentuale visto che la si raggiunge con ancora meno colpi messi a segno e non è che devi farti la kill suoi colpi degli altri. Il nemico dev'essere quasi morto altrimenti non ha senso avere la kill pur non avendolo ucciso e non deve diventare una cosa che si ripete ogni 5 secondi con te che spari a caso e becchi con 2 proiettili il nemico e poi l'altro lo uccide sparando preciso e ti da la kill.

Com'è adesso va abbastanza bene perché capita il tanto giusto di volte e 75 mi sembra giusto come danno minimo per avere la kill.
No aspetta è l'opposto, se tu che spari preciso 2 colpi e l'altro che spara a caso un colpo e si prende la kill.

Tu fai 34+34=68 e chiunque si intrometta volontariamente o no si prende la kill con il limite a 75.

Durante l'alpha era abbastanza normale devo dire il kill stealing, certo non era volontario, semplicemente si cercava di avanzare.

Poi vabbè se tolgono gli assignments ridicoli, la cosa perde di importanza, è più una questione "tecnica" diciamo.

Il kill stealing con un alto threshold per l'assist kill è più possibile, se il danno impedisce il raggiungimento di quel threshold.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine è la stessa cosa, cioé funziona così e vale per entrambi ma è il modo di vedere la cosa ad essere diverso e a farcelo piacere o meno :asd:

A me va benissimo com'è adesso ma anche se cambiano non ci sono problemi, mi adatto sino a quando sono cose come queste, mi adatto meno a modifiche più importanti come quelle fatte in BF1 da inizio gioco ad ora che hanno peggiorato molte cose.

Per BFV ho letto alcune delle modifiche, certe sono sicuramente un bene, altre devo provarle con mano per saperlo perché potrebbero essere belle o brutte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine è la stessa cosa, cioé funziona così e vale per entrambi ma è il modo di vedere la cosa ad essere diverso e a farcelo piacere o meno :asd:
A me va benissimo com'è adesso ma anche se cambiano non ci sono problemi, mi adatto sino a quando sono cose come queste, mi adatto meno a modifiche più importanti come quelle fatte in BF1 da inizio gioco ad ora che hanno peggiorato molte cose.
Si alla fine è più una questione di preferenze, l'effetto sul gameplay è praticamente inesistente.

Be anche qui è questione di preferenze, diversi cambiamenti, specie recenti in BF1 erano necessari per ridare un po di senso alla serie e scrollarsi di dosso i disastrosi iniziali capitoli moderni, il lavoro su BF1 è rimasto incompleto(specie per il modo in cui viene gestito il punteggio su conquista) ora è da sperare che con Battlefield 5 lo completino per quanto possibile per gli standard odierni.

 
sto riprendendo il gioco ora che hanno messo il season pass gratuito e sto provando un pò i cecchini che di solito non uso in Bf. i bolt action hanno una cadenza di fuoco particolare, per cui non sparano subito, ma devo aspettare qualche secondo. qualcuno mi spiega bene come gestire lo sparo con questi fucili di precisione?

 
Ciao Raga. Mi sono scaricato questo Premium Pass. Qua c'è tutto? Ora mi basta scaricare la versione base a 4,99 o comunque mi serve la Revolution a 7,99 per avere tutto tutto?
Ti basta il gioco e basta.
La Revolution contiene gioco e Premium Pass, se tu hai già il Premium, ti basta unicamente il gioco da 4.99€

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top