PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Il simbolo delle rianimazioni e molto evidente in questo capitolo, se ne sbattono le palles e basta, non si prendono il rischio di morire, ma proprio mai.. non conoscono il loro ruoloI camper su BF4 se non avevano il silenziatore venivano mostrati in mappa appena sparavano, erano meno protetti da questo punto di vista, qui invece no..

Per carità meno male che non viene più mostrato chi ha sparato, però i camper hanno un ulteriore vantaggio ora
Di questo andazzo, mi faranno rimpiangere lo spot alla BF4 che tanto odiavo :rickds:

 
Di questo andazzo, mi faranno rimpiangere lo spot alla BF4 che tanto odiavo :rickds:
In mappe come monte grappa ne vedo un casino di cecchini che fanno il nido da qualche parte :asd:

 
Io parlo in generale e su questo BF1 c'è tantissima gente che ancora è spaesata o peggio, gioca fregandosene degli altri e di vincere la partita, ed i medici non fanno la differenza. Su 200 morti che avrò fatto oggi (in realtà saranno pure di più) essere rianimato 5 volte e vedere in tutte quelle morti un buon 70% di volte medici allontanarsi o rimanere fermi mi fa pensare quello che penso da sempre. La gente se ne frega, usano il medico solo perchè gli fa comodo qualche arma di quella classe nel fare uccisioni, idem come l'assalto di cui non vedi quasi nessuno lanciarsi contro i veicoli, ma usarlo solo per avere le armi automatiche.I camper sono tanti e se ci sono in una guerra vera non mi interessa, anche perchè il fatto "anche nella verità" ho imparato che nei giochi viene usato solo quando fa comodo e quindi ho sempre preferito relazionarmi al come deve essere un gioco.

Io odio i cecchini che camperano e se ne stanno femri a far niente e di camper non dico il tizio fermo sulla bandierina mentre la sta conquistando, ma gente sdraiata in prati, montagnette, angolini vari di casette e rocce che sono fuori bandiera e sono tanti, ben di più di quanti ce ne stavano su BF4. Voglio sperare che sia per l'inesperienza di molti che non sanno giocare e sono nuovi o di gente abituata a Fanatico, e nell'ultimo caso che si muovano a mettere Fanatico che fanno un favore a tutti.

Ho rianimato più persone io di quante non ne sono stato rianimato oggi e cambiando il kit da terra prendendo quello di qualche medico e poi riprendendo il mio, non dico di fare così che capisco sia troppo complesso per il giocatore medio, ma se almeno si prende quella classe che si cerchi di usarla per come serve, ma so che anche questo è chiedere troppo, il peccato è che tolte pochissime cose, il gioco è anche pensato bene, è la gente che come sempre nel complesso non sa giocare.

Mi viene in mente quello che ha detto un mio amico "si vede che gli sviluppatori si sbattono per fare un gioco di squadra, poi dall'altra parte però se ne fregano quasi tutti."
Devo dire una cosa però, da utente multipiattaforma...quando gioco online su Ps4, che ha venduto di più in questa gen, c'è una percentuale di giocatori mediocri e bimbiminkia molto molto più elevata che tra l'utenza online di Xbox che mi sembra in generale più matura (credo sia alzi anche la media di età...) io BF1 l'ho preso su One per via del pad e per via dell'utenza...infatti il problema riscontrato da voi per il "medico" io non la sto notando...stessa cosa per le rianimazioni in PvZ2 (che ho su entrambe le console) e potrei fare altri esempi con altri giochi...se inizialmente pensavo fosse un caso, dopo che ho notato lo stesso fatto con altri giochi online ne ho avuto la conferma.

Il simbolo delle rianimazioni e molto evidente in questo capitolo, se ne sbattono le palles e basta, non si prendono il rischio di morire, ma proprio mai.. non conoscono il loro ruoloI camper su BF4 se non avevano il silenziatore venivano mostrati in mappa appena sparavano, erano meno protetti da questo punto di vista, qui invece no..

Per carità meno male che non viene più mostrato chi ha sparato, però i camper hanno un ulteriore vantaggio ora
Wait...io vedo sempre chi mi ha sparato e ucciso in qualsiasi modalità stia giocando :morristend: per quello dopo, se riesco, vado a punirli seduta stante (se sono camper)

 
In mappe come monte grappa ne vedo un casino di cecchini che fanno il nido da qualche parte :asd:
Perchè Fortezza di Fao, San Quintino o quella Impero? Sono pure peggio di Monte Grappa. Senza dimenticare Sinai.

Ed è un peccato, perchè alcune di queste sono le mappe migliori, spesso c'è da augurarsi qualche tempesta o nebbia fitta.

- - - Aggiornato - - -

Devo dire una cosa però, da utente multipiattaforma...quando gioco online su Ps4, che ha venduto di più in questa gen, c'è una percentuale di giocatori mediocri e bimbiminkia molto molto più elevata che tra l'utenza online di Xbox che mi sembra in generale più matura (credo sia alzi anche la media di età...) io BF1 l'ho preso su One per via del pad e per via dell'utenza...infatti il problema riscontrato da voi per il "medico" io non la sto notando...stessa cosa per le rianimazioni in PvZ2 (che ho su entrambe le console) e potrei fare altri esempi con altri giochi...se inizialmente pensavo fosse un caso, dopo che ho notato lo stesso fatto con altri giochi online ne ho avuto la conferma.
Eh lo so, ma spesso è così, perchè dove si vende di più, vi sono anche tanti giocatori nuovi o poco avezzi al gioco di squadra.

Più che farlo apposta, tanti non ci arrivano proprio.

 
Perchè Fortezza di Fao, San Quintino o quella Impero? Sono pure peggio di Monte Grappa. Senza dimenticare Sinai.Ed è un peccato, perchè alcune di queste sono le mappe migliori, spesso c'è da augurarsi qualche tempesta o nebbia fitta.
Eh adesso non me le ricordo bene, perché purtroppo non ci ho giocato tantissimo per ora.

Ho detto monte grappa giusto perché ho notato tutti sti cecchini in una partita che ho fatto oggi pomeriggio :asd:

Non fatico a crederci comunque..

Per gli amici che sperano in cod: bisogna vedere quanto venderà questo capitolo criticato e in più un giocatore può averli tutti e due e alternarli benissimo senza problemi.. :asd:

 
Io la differenza grossa l'ho notata ieri sera quando ho giocato in squadra con altri 3 amici tutti microfonati con in testa l'obiettivo di vincere; Cioè era uno spettacolo andare a conquistare le bandiere/plantare bombe a quel modo tutti coordinati e poi con la giusta divisione delle classi..è logico che giocandoci da soli la musica cambia e parecchio...so che non dovrebbe essere così perchè TU giocatore dovresti sempre giocare per il bene della squadra e non solo per te stesso anche se giochi solo ma oramai se ne vedono di rado persone di questo tipo

 
Devo dire una cosa però, da utente multipiattaforma...quando gioco online su Ps4, che ha venduto di più in questa gen, c'è una percentuale di giocatori mediocri e bimbiminkia molto molto più elevata che tra l'utenza online di Xbox che mi sembra in generale più matura (credo sia alzi anche la media di età...) io BF1 l'ho preso su One per via del pad e per via dell'utenza...infatti il problema riscontrato da voi per il "medico" io non la sto notando...stessa cosa per le rianimazioni in PvZ2 (che ho su entrambe le console) e potrei fare altri esempi con altri giochi...se inizialmente pensavo fosse un caso, dopo che ho notato lo stesso fatto con altri giochi online ne ho avuto la conferma.


Wait...io vedo sempre chi mi ha sparato e ucciso in qualsiasi modalità stia giocando :morristend: per quello dopo, se riesco, vado a punirli seduta stante (se sono camper)
Se non ho capito male dovresti vedere i giocatori nella mini mappa solo quando un tuo compagno li segnala.

No, aspetta ho letto male, tu intendi la killcam, io dicevo mentre giochi, non quando sei ucciso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito la campagna (corta ma molto bella) e online sono arrivato al livello 20 (non ho nerdato, ma ci ho giocato prima con l'EA Access)...mi sta piacendo molto, tuttavia credo che soffre/soffrirà ben presto dello stesso problema di SW Battlefront, con cui ha -ihmo- diverse similitudini...in primis la mancanza di contenuti a 360 gradi...troppo poco, forse, le skin armi...le modalità sono numericamente adeguate, ma credo che alla fine le più interessanti siano "Conquista" e "Operazioni"...le altre modalità si divertono, ma sono forse troppo confusionarie e le tattiche vanno un pò a "ramengo"...si uccide e si muore alla velocità della luce e i respawn sono discutibili...a volte ci si ritrova alle spalle dei nemici e si fanno stragi, a volte capita il contrario e si diventa carne da macello...tutto ciò a causa della mappa ridotta per la modalità.Le mappe delle modalità "vere" perchè "caratteristiche" di BT quindi, diventano forse ripetitive dopo già una quindicina/ventina di ore...sono belle e offrono molti approcci, ma al momento sono anche probabilmente troppo poche...

Ok, ne arriveranno altre...altri mezzi...altre armi...ma al costo di 49.90 del season pass...per questo mi viene in mente ogni volta SW:B (oltre a ricordarmelo per i menù scarni e le modalità "cacierone" a mappe ridotte.

Intendiamoci...il gioco a me piace, e parecchio...anche SW mi è piaciuto...ma le similitudini -anche nei difetti- sono -ihmo- un pò le stesse.

Per la grafica, il sonoro e il coinvolgimento...not bad...tutto su altissimi livelli.

Per il discorso armi...ho letto con divertimento la "discussione" della portata dei proiettili e altre baggianate con le tabelle...:asd: NO, qua la balistica credo che sia davvero allo stato "grezzo" (per fortuna direi...) infatti proprio ieri ho fatto "cecchinate" da distanze siderali semplicemente settando a 300 mt la portata del fucile e tirando "dritto per dritto" preoccupandomi solo che il centro del mirino corrispondesse al microscopico puntino luminoso del mirino telescopico del cecchino avversario...e bum...ho fatto 3/4 cecchinate alla testa esaltanti...........alla portata di chiunque abbia il pollicione che comanda l'analogico abbastanza sensibile. Altro che balistica...direi più "BALLIstica"...:rickds:
Le armi sono anche troppe rispetto a quelle usate veramente nella prima guerra mondiale. Quindi non è che ne possono aggiungere altre. Al massimo devono aggiungere eserciti completi.

Il paragone con Battlefront per me è fuori contesto. Lì, a differenza di quanto dicevano i fanboy, le mappe erano quattro e la modalità cardine era solo una, mentre le armi due per classe. C'è una bella differenza. In più trascuri un fattore importante: Star Wars non riscuote lo stesso appeal di Battlefield per il grande pubblico videoludico.

 
Comunque mi manca l'ultima missione della campagna, che in base al mio ordine è l'assalto a Gallipoli.

Sono molto deluso dalla componente in singolo. La qualità presente nell'intro e nella missione dei carristi è letteralmente sparita. La missione Araba è di una banalità imbarazzante, quella con i caccia sembra una barzelletta, La storia dell'alpino è già più carina ma non regge proprio. Veramente un peccato, un'altra occasione persa di raccontare delle storie drammatiche.

Spero in quest'ultima missione, anche perché la drammaticità dei fatti reali di Gallipoli c'è tutta.

 
Dopo 1 settimana di gioco posso tranquillamente dire che il nome corretto per questo gioco è BATTLEFRONT WW1. Il peggior BF della serie.

La cosa deludente è che sono riusciti a distruggere CQ LARGA rendendolo praticamente un enorme DEATH MATCH. Incredibile, non avrei mai pensato che fossero arrivati a tanto.

Arrivo anche a scrivere che mappe come Operation Locker e Operazione Metro sono oro in confronto a SUEZ e FORESTA DELLE ARGONNE. Non avrei mai pensato di arrivare sentirmi obbligato a dover scrivere questo.

L'aver disintegrato il modello di progressione per sbloccare armi ecc... è da crimine contro l'umanità. Io a livello 47, posso praticamente già sbloccare tutti i contenuti per classe....

La cosa che non mi va giù è che lo SCOUT gioca a FANATICO mentre gli altri giocano a normale.

E' tardi, non ho voglia di dilungarmi. Ci vediamo su BF4 a breve (altra incompiuta) visto che la voglia di tornare al passato nella comunità sta iniziando a palesarsi sempre più violentemente. :ahsisi:

Voto personale:

Grafica PS4: 9

Single Player: 6

Multiplayer: 2

Finale: 5,5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho già intenzione di venderlo appena prendo il platino, sto online non mi ha preso proprio per niente nonostante qualcosa di buono ci sia. Ma davvero, il sistema di progressione è osceno, e senza quello a me mancano gli stimoli.

 
Io la differenza grossa l'ho notata ieri sera quando ho giocato in squadra con altri 3 amici tutti microfonati con in testa l'obiettivo di vincere; Cioè era uno spettacolo andare a conquistare le bandiere/plantare bombe a quel modo tutti coordinati e poi con la giusta divisione delle classi..è logico che giocandoci da soli la musica cambia e parecchio...so che non dovrebbe essere così perchè TU giocatore dovresti sempre giocare per il bene della squadra e non solo per te stesso anche se giochi solo ma oramai se ne vedono di rado persone di questo tipo
io gioco da solo ma sempre di squadra, anche perche se no non si vince

 
Dopo 1 settimana di gioco posso tranquillamente dire che il nome corretto per questo gioco è BATTLEFRONT WW1. Il peggior BF della serie.
La cosa deludente è che sono riusciti a distruggere CQ LARGA rendendolo praticamente un enorme DEATH MATCH. Incredibile, non avrei mai pensato che fossero arrivati a tanto.

Arrivo anche a scrivere che mappe come Operation Locker e Operazione Metro sono oro in confronto a SUEZ e FORESTA DELLE ARGONNE. Non avrei mai pensato di arrivare sentirmi obbligato a dover scrivere questo.

L'aver disintegrato il modello di progressione per sbloccare armi ecc... è da crimine contro l'umanità. Io a livello 47, posso praticamente già sbloccare tutti i contenuti per classe....

La cosa che non mi va giù è che lo SCOUT gioca a FANATICO mentre gli altri giocano a normale.

E' tardi, non ho voglia di dilungarmi. Ci vediamo su BF4 a breve (altra incompiuta) visto che la voglia di tornare al passato nella comunità sta iniziando a palesarsi sempre più violentemente. :ahsisi:

Voto personale:

Grafica PS4: 9

Single Player: 6

Multiplayer: 2

Finale: 5,5.
Hahahaha mitico. Con la firma che esalti il gioco poi. Trolli te stesso. Gioca a cod va...

 
Hahahaha mitico. Con la firma che esalti il gioco poi. Trolli te stesso. Gioca a cod va...
Ma uno ti fa un'analisi abbastanza dettagliata del perchè non gli è piaciuto il gioco e tu gli dai del troll? Adesso la gente non ha più il diritto di essere delusa da i giochi che aspetta? Boh... :bah!:

 
Le armi sono anche troppe rispetto a quelle usate veramente nella prima guerra mondiale. Quindi non è che ne possono aggiungere altre. Al massimo devono aggiungere eserciti completi.
ne aggiungono 20 (venti) di armi con premium (pagah sborsa scucia cit.) quindi le armi ci sono (o meglio, sarebbero). fra l'altro se non fossero anche tutte della prima guerra pace, a beneficio del gameplay sacrifico anche un po di (se ce ne fosse) realismo. fra l'altro fa sorridere il fatto di mettere le varianti per fare massa quando alla fine ella fiera l'assalto ad esempio ha 3 mitra (poi mi si può anche dire che negli altri bf si aveva mille armi ma se ne usavano due, ma forse la soluzione sarebbe bilanciarle più che toglierle per metterle poi a pagamento)

cmq il difetto più grande dei bf come sempre è la community, da lì non si scappa.

 
Leggo di gente a cui il gioco non ha preso e dopo 5 giorni già stanno a livello 47 o 35 :rickds:

Cioè livello 45 in 7 giorni è da pazzi, io sto ancora a livello 15 e ho 7 ore di gioco in multiplayer :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Leggo di gente a cui il gioco non ha preso e dopo 5 giorni già stanno a livello 47 o 35 :rickds:Cioè livello 45 in 7 giorni è da pazzi, io sto ancora a livello 15 e ho 7 ore di gioco in multiplayer :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sto al 43 in 33 ore di gioco, che sono 4 ore di gioco circa al giorno. Niente di assurdo considerando che al momento non lavoro :ahsisi:

E si, il gioco non mi ha preso e ci ho giocato tanto perchè speravo riuscisse a conquistarmi, magari approfondendo le meccaniche, magari sbloccando le armi, magari che cacchio ne so io come. :ahsisi:

 
Io sono a livello 8 con 8 ore più o meno di online attivo, e mi sta piacendo un sacco sto Bf ma c'e' da dire che Bf 4 mi era piaciuto anche quello seppur con i suoi difetti, la cosa che odio in questo gioco sono le troppe Mp18 trincea usate dalla gente online e che ti uccidono con pochi colpi quando io con il mio fucile ci vogliono circa 3 4 colpi per buttare giù uno. :bah!:

Continuo comunque a ritenere Bf Bad Company 2 il migliore mai giocato come online, li era troppo divertente usare i Quad in Corsa con i C4 e farlo detonare addosso ai nemici uscendo al volo dal mezzo. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sto al 43 in 33 ore di gioco, che sono 4 ore di gioco circa al giorno. Niente di assurdo considerando che al momento non lavoro :ahsisi:E si, il gioco non mi ha preso e ci ho giocato tanto perchè speravo riuscisse a conquistarmi, magari approfondendo le meccaniche, magari sbloccando le armi, magari che cacchio ne so io come. :ahsisi:
Scusami ma in qualsiasi fps una volta arrivato circa al grado 50 hai già sbloccato tutto, fin dai tempi di COD4 è così l.

Ne parlate come se fosse una cosa assurda, ma io in tutti gli fps online che ho giocato arrivato intorno al grado 50 ho già visto/sbloccato tutto.

COD4 al 50 avevi già tutte le armi tranne la desert eagle, poi l'unico incentivo ad andare avanti era il semplice simboletto del prestigio eppure milioni di giocatori ci hanno giocato per anni, e la stesa formula è stata proposta in tutti COD fino ad oggi.

Battlefield stessa cosa, bene o male arrivato al 45 hai più o meno sbloccato tutto (anche se ne dubito visto che per arrivare a livello 10 di ogni classe ci vuole più tempo, così come per i battlepack) eppure i simboletti arrivano fino al 100 quindi di gradi non ce ne sono pochi.

Insomma, quello che voglio dire è che onestamente il sistema di progressione non mi pare tanto diverso da quello di qualsiasi altro fps online moderno. Certo, non è perfetto, alcune cose potevano farle

meglio, ma ripeto non ci vedo chissà che gravi differenze rispetto ad altri giochi simili. Poi ci sta che ad uno il gioco non prende, ma non penso che la colpa sia da imputare (solo) al sistema di progressione

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Scusami ma in qualsiasi fps una volta arrivato circa al grado 50 hai già sbloccato tutto, fin dai tempi di COD4 è così l.Ne parlate come se fosse una cosa assurda, ma io in tutti gli fps online che ho giocato arrivato intorno al grado 50 ho già visto/sbloccato tutto.

COD4 al 50 avevi già tutte le armi tranne la desert eagle, poi l'unico incentivo ad andare avanti era il semplice simboletto del prestigio eppure milioni di giocatori ci hanno giocato per anni, e la stesa formula è stata proposta in tutti COD fino ad oggi.

Battlefield stessa cosa, bene o male arrivato al 45 hai più o meno sbloccato tutto (anche se ne dubito visto che per arrivare a livello 10 di ogni classe ci vuole più tempo, così come per i battlepack) eppure i simboletti arrivano fino al 100 quindi di gradi non ce ne sono pochi.

Insomma, quello che voglio dire è che onestamente il sistema di progressione non mi pare tanto diverso da quello di qualsiasi altro fps online moderno. Certo, non è perfetto, alcune cose potevano farle

meglio, ma ripeto non ci vedo chissà che gravi differenze rispetto ad altri giochi simili. Poi ci sta che ad uno il gioco non prende, ma non penso che la colpa sia da imputare (solo) al sistema di progressione

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli altri giochi hanno gli accessori sbloccabili per ogni singola arma, puoi provare a variare le combinazioni di abilità e accessori, e puoi allungare ben oltre le 30 ore la progressione del personaggio.

A BF4 ho giocato più di 400h, qua dopo 30 ore già arranco. E il grosso della colpa è del fatto che ho già visto tutto quello che c'era da vedere (e no, non succede in tutti gli fps che dopo sole 30 ore puoi già sbloccare tutto). Mettiamoci poi che ci sono solo 4 armi per classe, che non c'è personalizzazione e che non ci sono neanche più dei battlepack o riconoscimenti di qualsivoglia genere decenti (nastri/medaglie di bf4 per fare un esempio).

Il gioco è molto bello, (altrimenti non ci avrei giocato 4 ore al giorno) ma visto il numero ridottissimo di mappe e che suez praticamente se non la mettevano era solo un bene, e viste le solite politiche riguardanti server privati (un tempo le partite private erano lo standard) e dlc (20 armi nel gioco base e altre 20 tramite dlc? :bah!:), ritengo facile il restare delusi dalla scarsa longevità del prodotto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top