PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
scusate ma sbaglio o io ho notato che su ps4 pro dopo l'aggiornamento la grafica è decisamente peggiorata!??
ora se vado vicino ad alcune rocce le vedo tutte pixellose che era dai tempi della ps3 che non vedevo cose simili... :bah!:
Si c'è stato un problema con la patch, hanno cambiato qualcosa che ha avuto effetto sulla qualità delle texture e altro.


@CurleeToes this can affect texture quality for certain textures at certain times depending on what was streamed in since load

— David Sirland (@tiggr_) 20 novembre 2016



 
Ultima modifica da un moderatore:
ma quindi risolveranno con un'altra patch spero... :tragic:
A meno che non creano un'altro problema:rickds:

Comunque si ci stanno gia lavorando.

 
sperem
cmq fanno patch per migliorare e invece peggiorano... mah!

:D
Basta che non sbagliano sul bilanciamento o sulla stabilità, come facevano in passato , poi se calano un po le texture per qualche settimana ha poca importanza.

 
Secondo me far passare 5 mesi prima dell'uscita della prima espansione è assurdo.

Non possono lasciare il gioco per 5 mesi con ste 10 mappe oltre la discreta e magari capibile poverta di contenuti.

In battlefield 3 regalarono praticamente a tutti un intero dlc...back to karkand...e almeno le mappe base eran 13

poi il braccino s'è fatto sempre piu corto.

Oltre al fatto che anche sta modalita di fruizione dei contenuti aggiuntivi non mi piace per niente...nelle mappe dlc

se non ci si gioca subito dopo un po si rischia di non trovare piu nessuno, perche poi ad ogni espansione uscita

si fraziona la community e diventa un casino...insomma sarà buono per le loro tasche..ma è lammerd.a imho

Uno compra sti giochi pagandoli profumatamente e si ritrova non un gioco ma una piattaforma per spennargli altri soldi

mappe, server, battlepacks...che skifezza...ma del resto non è certo da oggi che è cosi.

Il loro problema poi è che fanno giochi infarciti di dlc, e non sono nemmeno buon a farci rimanere sopra l'utenza

fino a quando sti dlc escono...e vedremo anche con sto battlefield come andrà a finire

 
Secondo me far passare 5 mesi prima dell'uscita della prima espansione è assurdo.Non possono lasciare il gioco per 5 mesi con ste 10 mappe oltre la discreta e magari capibile poverta di contenuti.

In battlefield 3 regalarono praticamente a tutti un intero dlc...back to karkand...e almeno le mappe base eran 13

poi il braccino s'è fatto sempre piu corto.

Oltre al fatto che anche sta modalita di fruizione dei contenuti aggiuntivi non mi piace per niente...nelle mappe dlc

se non ci si gioca subito dopo un po si rischia di non trovare piu nessuno, perche poi ad ogni espansione uscita

si fraziona la community e diventa un casino...insomma sarà buono per le loro tasche..ma è lammerd.a imho

Uno compra sti giochi pagandoli profumatamente e si ritrova non un gioco ma una piattaforma per spennargli altri soldi

mappe, server, battlepacks...che skifezza...ma del resto non è certo da oggi che è cosi.

Il loro problema poi è che fanno giochi infarciti di dlc, e non sono nemmeno buon a farci rimanere sopra l'utenza

fino a quando sti dlc escono...e vedremo anche con sto battlefield come andrà a finire
Be stavolta il gioco ha più giocatori e li sta mantenendo al contrario di precedenti specie di bf3, quindi possono permetterselo.

Bf3 aveva 9 mappe base.

Quindi i dlc frazionano l'utenza solo temporaneamente, poi i giocatori tornano alle mappe base, quindi non è un problema, è cosi da sempre anche prima dei dlc.

Be dopo un mese hanno battuto tutti i battlefield precedenti, nonostante abbiano fatto cambiamenti inadatti alla massa di giocatori, direi che sta andando bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le espansioni di BF 3 allargarono non poco il concept di gioco, vedi Armored Kill e Close Quarters.

Armored Kill aggiungeva mappe più vaste e nuovi veicoli (il Cacciacarri ad esempio) e CQ erano mappe per chi voleva fare solo Fanteria in close quarters combat.

Anche se AK per 32 giocatori era un po' esagerato.

Anche qui andrebbe da aggiungere altri veicoli e cercare di creare un bilanciamento tra i carri.

 
Anche in BF4 alcuni avevano China Rising, non ricordo se tramite pre-ordinazione o altro.

Tra l'altro la mappa di Dicembre equivale a far diventare le mappe 10 come erano già in origine su BF4 al lancio.

BF1 per me soffre molto di varietà nel giocarlo oltre che ai pochi contenuti.

Ogni partita su mappa X è sempre uguale. Vedi gli stessi veicoli, le stesse armi e le stesse situazioni. Ogni mappa sempre col tank pesante tutti i giocatori. Inoltre più passano i giorni più il numero di partite squilibrate e già segnate dopo 2 minuti diventano maggiori.

Io l'ho detto ormai tante volte, per me non durerà moltissimo come utenza. Ha fatto il boom di vendite, ma oggi i titoli di massa sono così. Tenersi poi quegli utenti sul gioco per 6 mesi o 1 anno è un altro paio di maniche. A fine Gennaio sarò curioso di vedere quanti saranno gli utenti connessi.

 
Che poi, per capire quanto l'intelligenza alberghi nei rinomati studi DICE.

Corsa si gioca in 12 giocatori? Bene, metti le squadre da 4 cosi escono 3 squadre da 4 precise.

No!

Mettono le squadre da 5 anche li...cosi escono due squadre da 5 ed una da 2..col risultato che quando entro in corsa

9 volte su 10 trovo le due squadre da 5 piene e io son solo some un cojone.

Puro genio svedese.

p.s. bf3 aveva 9 mappe base, ed in piu regalarono con la limited edition, che limited non era e si poteva trovare tranquillamente

senza spendere di più o che, il dlc back to karkand...e che dlc signori, quindi in pratica avevano tutti 13 mappe

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche in BF4 alcuni avevano China Rising, non ricordo se tramite pre-ordinazione o altro.Tra l'altro la mappa di Dicembre equivale a far diventare le mappe 10 come erano già in origine su BF4 al lancio.

BF1 per me soffre molto di varietà nel giocarlo oltre che ai pochi contenuti.

Ogni partita su mappa X è sempre uguale. Vedi gli stessi veicoli, le stesse armi e le stesse situazioni. Ogni mappa sempre col tank pesante tutti i giocatori. Inoltre più passano i giorni più il numero di partite squilibrate e già segnate dopo 2 minuti diventano maggiori.

Io l'ho detto ormai tante volte, per me non durerà moltissimo come utenza. Ha fatto il boom di vendite, ma oggi i titoli di massa sono così. Tenersi poi quegli utenti sul gioco per 6 mesi o 1 anno è un altro paio di maniche. A fine Gennaio sarò curioso di vedere quanti saranno gli utenti connessi.
Finora è quello più vario invece proprio per la diversità di mappe e armi, bf3-4 avevano solo i modelli delle armi diversi e anche li i veicoli erano sempre gli stessi.

Non è che possono prendere per la manina ogni volta i giocatori, se non riescono a gestire mappe più grandi meritano di perdere.

Finora è riuscito a mantenere più giocatori rispetto a bf3 , il che indica gia che sta andando meglio e questo senza dlc in arrivo.

- - - Aggiornato - - -

Che poi, per capire quanto l'intelligenza alberghi nei rinomati studi DICE.Corsa si gioca in 12 giocatori? Bene, metti le squadre da 4 cosi escono 3 squadre da 4 precise.

No!

Mettono le squadre da 5 anche li...cosi escono due squadre da 5 ed una da 2..col risultato che quando entro in corsa

9 volte su 10 trovo le due squadre da 5 piene e io son solo some un cojone.

Puro genio svedese.

p.s. bf3 aveva 9 mappe base, ed in piu regalarono con la limited edition, che limited non era e si poteva trovare tranquillamente

senza spendere di più o che, il dlc back to karkand...e che dlc signori, quindi in pratica avevano tutti 13 mappe
Le squadre non sono mai state divise in base al numero dei giocatori totali.

Ma all'uscita aveva comunque sempre 9 mappe, che non gli sono bastate a tenere i giocatori e hanno avuto bisogno di mappe vecchie di 6 anni per recuperarne un po:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inutile che mi rispondi, tanto io non ti rispondo più, ne tantomeno quoto i tuoi post in rispetto

di chi giustamente ti ha messo in ignore list.

Tanto sembra di discutere con una piastrella.

Il succo del mio discorso è che con bf3 le mappe "gratis" in pratica erano 13. Santissima incoronata.

 
La penso in modo decisamente diverso, sia sulla varietà, sia sul numero di giocatori presenti. Li ho vissuti tutti dal lancio i BF su CONSOLE. Chiaro che se vendi meno, avrai meno giocatori presenti. Il gioco è uscito da 1 mese scarso eppure vedo già tanta gente essersi annoiata o giocare molto meno, cosa che invece non avevo visto e percepito negli scorsi capitoli. Le risposte le darà solo il tempo, inutile essere categorici ora per difendere qualcosa che non ha bisogno di essere difeso. Se coi DLC riusciranno a migliorare la varietà si vedrà. Se i giocatori entro 6 mesi/1 anno diminuiranno o no idem, dipenderà molto anche da loro, di concorrenza non ne vedo molta.

Oggi i giochi online di massa fanno tutti record i vendite ed è normale che dopo 1/2 mesi il gioco sia popolato, Destiny e Division insegnano. Lo stesso Battlefront era popolato dopo 1 mese dall'uscita e quando dicevo che verso fine Gennaio sarei andato a controllare il numero di giocatori, alcuni mi davano contro. Alla fine purtroppo ebbi ragione e molte cose che dicevo su quel gioco, iniziarono a dirle anche quelli che la pensavano diversamente. Su Battlefront la situazione contenuti e varietà era molto più grave, ma in versione minore per me potrebbe accadere qualcosa di simile.

 
Inutile che mi rispondi, tanto io non ti rispondo più, ne tantomeno quoto i tuoi post in rispettodi chi giustamente ti ha messo in ignore list.

Tanto sembra di discutere con una piastrella.

Il succo del mio discorso è che con bf3 le mappe "gratis" in pratica erano 13. Santissima incoronata.
Poco importa, era solo per correggere l'errore, visto che si parlava di mappe all'uscita, quindi solo 9 ne aveva bf3 come bf1.

 
Il succo del mio discorso è che con bf3 le mappe "gratis" in pratica erano 13. Santissima incoronata.
La varietà per me è quella che conta tanto. Il fatto che anche su BF3 c'erano mappe chiuse e mappe aperte. Su alcune mappe avevi i tank, su altre i lav, su altre little bird e AA mobile, su altre ancora elicotteri d'attacco e aerei. C'erano più armi, vuoi o non vuoi le armi aumentano anche la varietà. Io ad esempio mi divertivo a cambiare fucili da cecchino e armi varie, qua bene o male uso sempre le stesse e su ogni mappa ormai si vede sempre il carro pesante e le situazioni sono identiche, perchè appunto tutti usano le stesse cose.

Inoltre una cosa fondamentale che aveva su PS3 BF3 era la sua community, cosa che è andata totalmente persa con BF4. Giocare sempre con e contro persone della community divertiva un sacco, qui purtroppo si gioca con random a tutto spiano.

 
La penso in modo decisamente diverso, sia sulla varietà, sia sul numero di giocatori presenti. Li ho vissuti tutti dal lancio i BF su CONSOLE. Chiaro che se vendi meno, avrai meno giocatori presenti. Il gioco è uscito da 1 mese scarso eppure vedo già tanta gente essersi annoiata o giocare molto meno, cosa che invece non avevo visto e percepito negli scorsi capitoli. Le risposte le darà solo il tempo, inutile essere categorici ora per difendere qualcosa che non ha bisogno di essere difeso. Se coi DLC riusciranno a migliorare la varietà si vedrà. Se i giocatori entro 6 mesi/1 anno diminuiranno o no idem, dipenderà molto anche da loro, di concorrenza non ne vedo molta.Oggi i giochi online di massa fanno tutti record i vendite ed è normale che dopo 1/2 mesi il gioco sia popolato, Destiny e Division insegnano. Lo stesso Battlefront era popolato dopo 1 mese dall'uscita e quando dicevo che verso fine Gennaio sarei andato a controllare il numero di giocatori, alcuni mi davano contro. Alla fine purtroppo ebbi ragione e molte cose che dicevo su quel gioco, iniziarono a dirle anche quelli che la pensavano diversamente. Su Battlefront la situazione contenuti e varietà era molto più grave, ma in versione minore per me potrebbe accadere qualcosa di simile.
La varietà è soggettiva, ma l'unica cosa oggettiva è che al contrario di bf3 è riuscito a mantenere più giocatori e questo senza dlc e con alle spalle bf4, segno che c'è sufficiente varietà per i giocatori.

Destiny non so ma division e battlefront erano si ancora popolati, ma avevano avuto un calo pesante dopo neanche un mese al contrario di bf1.

Non si tratta di difendere ma solo di dire quello che è successo, poi può succedere di tutto in seguito, ma di sicuro bf1 ha una base più solida di quest'altri giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La penso in modo decisamente diverso, sia sulla varietà, sia sul numero di giocatori presenti. Li ho vissuti tutti dal lancio i BF su CONSOLE. Chiaro che se vendi meno, avrai meno giocatori presenti. Il gioco è uscito da 1 mese scarso eppure vedo già tanta gente essersi annoiata o giocare molto meno, cosa che invece non avevo visto e percepito negli scorsi capitoli. Le risposte le darà solo il tempo, inutile essere categorici ora per difendere qualcosa che non ha bisogno di essere difeso. Se coi DLC riusciranno a migliorare la varietà si vedrà. Se i giocatori entro 6 mesi/1 anno diminuiranno o no idem, dipenderà molto anche da loro, di concorrenza non ne vedo molta.Oggi i giochi online di massa fanno tutti record i vendite ed è normale che dopo 1/2 mesi il gioco sia popolato, Destiny e Division insegnano. Lo stesso Battlefront era popolato dopo 1 mese dall'uscita e quando dicevo che verso fine Gennaio sarei andato a controllare il numero di giocatori, alcuni mi davano contro. Alla fine purtroppo ebbi ragione e molte cose che dicevo su quel gioco, iniziarono a dirle anche quelli che la pensavano diversamente. Su Battlefront la situazione contenuti e varietà era molto più grave, ma in versione minore per me potrebbe accadere qualcosa di simile.
infatti sti giochi vendono bene per l'hype, ma poi spesso son poveri di contenuti e si svuotano in fretta

ora dati non ne ho..ma un the division è riuscito a tenere molta gente sui suoi server per molti mesi? ho dei dubbi

e star wars? fan giochi sempre piu poveri di contenuti e infarciti di dlc...ma arrivarci ai dlc :asd:

e anche battlefield sta prendendo quella piega...anche a me cmq non sembra giocatissimo...ho 30 amici in lista che lo hanno

e quando va bene ci gocano in 1-2..

 
infatti sti giochi vendono bene per l'hype, ma poi spesso son poveri di contenuti e si svuotano in frettaora dati non ne ho..ma un the division è riuscito a tenere molta gente sui suoi server per molti mesi? ho dei dubbi

e star wars? fan giochi sempre piu poveri di contenuti e infarciti di dlc...ma arrivarci ai dlc :asd:

e anche battlefield sta prendendo quella piega...anche a me cmq non sembra giocatissimo...ho 30 amici in lista che lo hanno

e quando va bene ci gocano in 1-2..
Il fatto è che sono pessimi esempi visto che mancavano sia di contenuti , sia di varietà del gameplay.

Battlefield 1 al contrario ha sia contenuti che sopratutto più varietà di gameplay, grazie ai cambiamenti fatti sulle armi e le mappe.

Alla fine era proprio questo che ha fatto ha causato la perdita di giocatori di bf3 e in parte bf4, mappe anonime e chiuse e armi tutte uguali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
infatti sti giochi vendono bene per l'hype, ma poi spesso son poveri di contenuti e si svuotano in frettaora dati non ne ho..ma un the division è riuscito a tenere molta gente sui suoi server per molti mesi? ho dei dubbi

e star wars? fan giochi sempre piu poveri di contenuti e infarciti di dlc...ma arrivarci ai dlc :asd:

e anche battlefield sta prendendo quella piega...anche a me cmq non sembra giocatissimo...ho 30 amici in lista che lo hanno

e quando va bene ci gocano in 1-2..
Secondo un mio personale ragionamento è che molti oggi comprano per via del sentito dire, gli si crea hype perchè se ne parla e basta, ma come tutti i casual, dopo un'esaltazione iniziale, passano altrove, però questo è così da sempre, la differenza è solo che oggi vendono di più e ci sono più casual. Il problema è che se fai un gioco che all'hardcore (intesi giocatori che intendono durare fino al cap. successivo) non presenta troppo una sfida e risulta anche ripetitivo, perdi pure loro.

Io su PS3 avevo una lista infinita di persone che giocavano a BF3 e fino al lancio di BF4 era sempre lunghissima in molti orari. Su BF4 nonostante si ruppe un po' per il cambio di console, il primo anno avevo tanta gente che ci giocava. Qua su BF1 la prima settimana erano tanti, adesso solitamente vedo connesse 2-3 persone che sono quelli che giocano sempre con me e basta, a detta di tutti già abbastanza annoiati. Ovviamente è un campione minimo e insignificante, però mi fa pensare.

 
Ma una curiosità , qualcuno ha capito a cosa sono legate queste revisioni dei battlepack, se sono periodiche o dipendono dai livelli.

Nel video di spiegazioni dei battlepacks di Dice arrivano fino a 8 , io invece sono bloccato se non erro a 6.


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top