PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Vabbe in questo caso il problema è alla sorgente: io la guerra futuristica, anche quella più credibile e curata, la ripudio.
10, 100, 1000 Battlefield 1, anche se apprezzo tantissimo TitanFall 2, ma non l'ho preso ancora per il suddetto problema (recupero in estate, per ovviare alla noia)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
quoto :androyo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so. Non quadra. Io non sono bravo con il cecchino, qui sono bravo..qualcosa non torna.Ma il danno è 80 perché BF ha storicamente delle hitbox di ***** e quindi se colpisco il piede o il petto è uguale oppure varia a seconda dei punti?
Il fatto è che ora il danno è tornato alto e quindi è facile beccare qualcuno che sia anche poco ferito e vada in giro senza curarsene e al cecchino basta un colpo al petto anche se ha 79 di vita e si vede gente andare in giro con molta meno vita.

Il danno base è 80(alcuni 90) su bf1 , se non erro anche su bf2142, era 95 su bf2 e 67 su bf1942 pero le altre armi facevano 30 o più.

Il danno a seconda dei punti vita c'è da bf 1942 ma li era limitato a testa/tronco/gambe, ovviamente alle gambe faceva di meno, ma anche prendendolo di lato sulle braccia o le spalle si otteneva il pieno danno, il tutto senza regen della vita, le hitbox aveva certo qualche problema , ma comunque beccare le gambe causava danni minori.

Stessa cosa in bf1 solo che ora ci sono più zone e le hitbox(problemi al netcode esclusi) funzionano meglio non perfette ma meglio, ora solo la parte superiore del corpo petto fa danno pieno, tutto il resto spalle e stomaco fanno meno danni , gambe e braccia ancora di meno(questo per i cecchini con sweet spot.)

Capisci che sapendo come funzionava in passato, mi risulta difficile pensare che su bf1 con tutte queste limitazioni(senza contare glint, lo spot 3d e mappe più piccole) sia divenuto più facile, specie perchè il danno era gia cosi in passato.

- - - Aggiornato - - -

Io lo ripeto, tutto sto problema dei cecchini non lo vedo, mi uccidono molto di più gli Hellriegel e l'M1907 individuatore, che è mostruoso per un fucile da medico, da fare impallidire il mondragon, ne ho abusato anch'io per maxare il medico, devo ammetterlo, ma a trovarselo contro è l'Hellriegel del medico.
Se c'è qualcosa che posso dire è che la gente non sa mai quali maledette bandiere conquistare , anche se effettivamente, su argonne prendere E ai tedeschi vuol dire mettergli un bel dito nel didietro, perchè per stanarli ci vuole un bel po di energia e sforzi, così come prendere A agli Americani, ma fare certe cose su altre mappe è maledettamente inutile.
Quello è normale assalti e medici sono le classi più usate, m1907 individuatore era l'arma più usata ma ora la gente si sta trasferendo sul mondragon, però secondo me è un errore il mondragon è potente sulla distanza troppo, però da vicino ha qualche problema in più rispetto all'individuatore

Aspetta di capitare in partita con molta gente che usa l'automatico, rimpiangerai l'hellriegel, certo ha un caricatore piccolo e infatti l'avevo snobbata all'inizio, ma poi trovando a terra mi sono reso conto che da vicino se i nemici sono insieme è facile fare delle multiple senza neanche mirare.

Ma per la verità non tanto inutile, certo non li chiudi come su argonne, ma le mappe sono praticamente tutte create per avere 1-2 flag al centro e il resto intorno, tipo che so quintino parti prendendo A/B o F/C e chiudi gli avversari nella fossa, o impero aggirandoli li puoi chiudere dentro C e D, su Fao invece l'aggiramento non conviene molto meglio prendere la fortezza e poi D cosi da avere la posizione sopraelevata e poi conquistare C e fermarsi li(cosa che nessuno fa) in attesa della nave.

Il problema dell'aggiramento è che spesso a causa di gente che va sempre avanti senza curarsi di difendere si crea un ribaltamento dei lati di partenza e ovviamente una squadra si impunta sul difendere le bandiere "avversarie" invece di riconquistare le proprie , cosa che li porta a essere chiusi nello spawn.

Alla fine ci sono delle "sequenze" di conquista delle basi, il problema è che mancano i giocatori che si fermano a difendere e ti ritrovi da solo o in 2-3 a fronteggiare ondate di nemici pur di rallentarne un po l'avanzata per dare il tempo alla gente di capire che sta succedendo:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque le classifiche di fine partita sono state rese molto più fluide, adesso scorrere verso il basso nella classifica generale non è più un parto.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Io non capisco com'è che ancora non abbiano sistemato gli innumerevoli bug post-rianimazione.

- Non ti appare più l'arma;

- Non spara o meglio il caricatore si svuota ma non fai danno;

- Ti rimane l'arma bloccata in mira;

- Non alza più il fucile ed inizi a camminare come uno zombie.

Cosa aspettano? :rickds: :rickds:

Di positivo c'è che finalmente anche in Conquista hanno inserito un countdown allo start, prima entravo in partita e la mia fazione era già sulla nostra bandiera più vicina. :paura:

 
Battlefield 1 | Ambientato nella WW1 | SG: 8.5 | Disponibile |

Il fatto è che ora il danno è tornato alto e quindi è facile beccare qualcuno che sia anche poco ferito e vada in giro senza curarsene e al cecchino basta un colpo al petto anche se ha 79 di vita e si vede gente andare in giro con molta meno vita.
Il danno base è 80(alcuni 90) su bf1 , se non erro anche su bf2142, era 95 su bf2 e 67 su bf1942 pero le altre armi facevano 30 o più.

Il danno a seconda dei punti vita c'è da bf 1942 ma li era limitato a testa/tronco/gambe, ovviamente alle gambe faceva di meno, ma anche prendendolo di lato sulle braccia o le spalle si otteneva il pieno danno, il tutto senza regen della vita, le hitbox aveva certo qualche problema , ma comunque beccare le gambe causava danni minori.

Stessa cosa in bf1 solo che ora ci sono più zone e le hitbox(problemi al netcode esclusi) funzionano meglio non perfette ma meglio, ora solo la parte superiore del corpo petto fa danno pieno, tutto il resto spalle e stomaco fanno meno danni , gambe e braccia ancora di meno(questo per i cecchini con sweet spot.)

Capisci che sapendo come funzionava in passato, mi risulta difficile pensare che su bf1 con tutte queste limitazioni(senza contare glint, lo spot 3d e mappe più piccole) sia divenuto più facile, specie perchè il danno era gia cosi in passato.

- - - Aggiornato - - -

Quello è normale assalti e medici sono le classi più usate, m1907 individuatore era l'arma più usata ma ora la gente si sta trasferendo sul mondragon, però secondo me è un errore il mondragon è potente sulla distanza troppo, però da vicino ha qualche problema in più rispetto all'individuatore

Aspetta di capitare in partita con molta gente che usa l'automatico, rimpiangerai l'hellriegel, certo ha un caricatore piccolo e infatti l'avevo snobbata all'inizio, ma poi trovando a terra mi sono reso conto che da vicino se i nemici sono insieme è facile fare delle multiple senza neanche mirare.

Ma per la verità non tanto inutile, certo non li chiudi come su argonne, ma le mappe sono praticamente tutte create per avere 1-2 flag al centro e il resto intorno, tipo che so quintino parti prendendo A/B o F/C e chiudi gli avversari nella fossa, o impero aggirandoli li puoi chiudere dentro C e D, su Fao invece l'aggiramento non conviene molto meglio prendere la fortezza e poi D cosi da avere la posizione sopraelevata e poi conquistare C e fermarsi li(cosa che nessuno fa) in attesa della nave.

Il problema dell'aggiramento è che spesso a causa di gente che va sempre avanti senza curarsi di difendere si crea un ribaltamento dei lati di partenza e ovviamente una squadra si impunta sul difendere le bandiere "avversarie" invece di riconquistare le proprie , cosa che li porta a essere chiusi nello spawn.

Alla fine ci sono delle "sequenze" di conquista delle basi, il problema è che mancano i giocatori che si fermano a difendere e ti ritrovi da solo o in 2-3 a fronteggiare ondate di nemici pur di rallentarne un po l'avanzata per dare il tempo alla gente di capire che sta succedendo:rickds:
Nei precedenti BF ricordo che era molto difficile fare "un colpo un morto" , ma anche perché non esistevano schifezze di mappa come Suez e Fao.

Ma Guarda, onesto, DICE può dire quello che vuole. Ma di assalti ce ne sono veramente pochi. Capisco che tu ti affidi ai grafici e agli altri schemi che fa trapelare DICE , ma la risposta della community è totalmente diversa. Parla con un qualunque giocatore assiduo di BF e ti dirà: cecchini ovunque, medici che non rianimano, assalto che non buttano giù nessun tipo di mezzo.

Sul resto sono d'accordo. Il conquista a volte è uno strazio. Persone talmente ottuse da non capire che i primi due obiettivi vicino alla base sono il MUST!! Quelli devono essere conquistati a ogni costo e devono essere tenuti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non capisco com'è che ancora non abbiano sistemato gli innumerevoli bug post-rianimazione. - Non ti appare più l'arma;

- Non spara o meglio il caricatore si svuota ma non fai danno;

- Ti rimane l'arma bloccata in mira;

- Non alza più il fucile ed inizi a camminare come uno zombie.

Cosa aspettano? :rickds: :rickds:

Di positivo c'è che finalmente anche in Conquista hanno inserito un countdown allo start, prima entravo in partita e la mia fazione era già sulla nostra bandiera più vicina. :paura:
Sembra che è il tuo primo gioco DICE.:rickds:

Forse per l'uscita del 2 DLC i primi due punti da te elencati li fixano. :rickds:

 
Nei precedenti BF ricordo che era molto difficile fare "un colpo un morto" , ma anche perché non esistevano schifezze di mappa come Suez e Fao.
Ma Guarda, onesto, DICE può dire quello che vuole. Ma di assalti ce ne sono veramente pochi. Capisco che tu ti affidi ai grafici e agli altri schemi che fa trapelare DICE , ma la risposta della community è totalmente diversa. Parla con un qualunque giocatore assiduo di BF e ti dirà: cecchini ovunque, medici che non rianimano, assalto che non buttano giù nessun tipo di mezzo.

Sul resto sono d'accordo. Il conquista a volte è uno strazio. Persone talmente ottuse da non capire che i primi due obiettivi vicino alla base sono il MUST!! Quelli devono essere conquistati a ogni costo e devono essere tenuti.
Per forza la gente non girava ferita, stava coi compagni e sopratutto coi medici e le mappe erano molto più ampie specie su bf2, gli spazi aperti per i cecchini erano di più, molto più grandi di fao.

Basta vedere video come questi

per capire che la situazione dei cecchini è resa molto più difficile ora.
Il fatto è che quelli che si lamentano dei cecchini o che ne vedono troppi e pochi delle altre classi alla fine in realtà sono pochi e spesso è gente che viene killata e si lamenta per questo, specie ora che non sono abituati a giochi del genere, nel gioco in pochissimi si lamentano e quei dati provengono da tutti i giocatori quindi sono decisamente più attendibili, perchè tengono conto di tutti i giocatori e di tutte le modalità, poi è difficile dare retta a lamentele di cui non trovi riscontro in game almeno in conquista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ragazzi,non ho avuto modo di seguirvi in questi giorni per via del lavoro...sto scaricando l'aggiornamento 1.05 di che si tratta?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Scusate ragazzi,non ho avuto modo di seguirvi in questi giorni per via del lavoro...sto scaricando l'aggiornamento 1.05 di che si tratta?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che principalmente hanno ritoccato gli scontri aerei e i danni delle mitragliatrici posteriori depotenziandole e aumentando il danno da proiettile contro i bombardieri, ora ha landship ha la stessa resistenza dell'heavy tank un cannone che spara colpi a ripetizione e una versione a 5 posti e ci si può spawnare direttamente dentro, hanno reso più precisi i mortai, migliorato leggermente alcune lmg, reso uguale agli altri cecchini con sweet spot il martini(prima faceva più danni agli arti), depotenziato il model 10 e potenziati gli altri fucili a pompa , messo la modalità spettatore e migliorato gli spostamenti non intezionali dell'aim assist.

Più o meno i principali sono questi qui trovi tutta la lista completa https://eaassets-a.akamaihd.net/dice-commerce/battlefield1/Patch%20Notes%20Assets/Giants_Shadow/GSNotesEN.pdf

 
Ultima modifica da un moderatore:
In questo topic credo ci sia la fobia del cecchino che vi porta a vedere cecchini ovunque anche quando non ci sono. Io tutti 'sti cecchini non li vedo, sì ci sono -ovviamente- ma da come ne parlano alcuni pare ci siano 25 Scout a fazione in ogni partita. Le morti per mano di Scout sono sempre pochissime, anche perché lo Scout medio è la categoria di giocatori più scarsa in circolazione. Sarò fortunato io oh!

 
In questo topic credo ci sia la fobia del cecchino che vi porta a vedere cecchini ovunque anche quando non ci sono. Io tutti 'sti cecchini non li vedo, sì ci sono -ovviamente- ma da come ne parlano alcuni pare ci siano 25 Scout a fazione in ogni partita. Le morti per mano di Scout sono sempre pochissime, anche perché lo Scout medio è la categoria di giocatori più scarsa in circolazione. Sarò fortunato io oh!
è più un fatto di scarsa abitudine a mappe leggermente più grandi e aperte, questo crea la sensazione che ci siano più cecchini, quando solo in situazione proprio di stallo o di dominio di una squadra si vedono magari una decina di cecchini.

C'è anche chi gioca in modalità diverse da conquista e li, visto che lo stallo è più facile , si trovano più spesso cecchini.

Poi è ovvio la maggior parte non riesce a usarlo e lo si sente anche , i "crack" mentre uno cammina sono molto indicativi e spesso divertente sentirli mancare il bersaglio cosi tante volte.

Credo che se chi ha problemi coi cecchini provasse shadow giant si sparerebbe, è molto più aperta di fao specie nella parte centrale e ai lati.

Comunque veramente fastidioso che sia fuori dalla normale rotazione e abbia dei server a parte, spero che una volta che sia uscita per tutti il 20 la inseriscano nella normale rotazione , cambiare ogni volta server è fastidioso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In questo topic credo ci sia la fobia del cecchino che vi porta a vedere cecchini ovunque anche quando non ci sono. Io tutti 'sti cecchini non li vedo, sì ci sono -ovviamente- ma da come ne parlano alcuni pare ci siano 25 Scout a fazione in ogni partita. Le morti per mano di Scout sono sempre pochissime, anche perché lo Scout medio è la categoria di giocatori più scarsa in circolazione. Sarò fortunato io oh!
A me ripeto, danno più fastidio le continue e numerose morti per colpa di Granate, specialmente dei lanciagranate e quelle ad impatto. Le prime esplodo in tempi brevissimi, delle volte neanche ti accorgi che te ne hanno lanciata una, le seconde perchè fanno veramente troppi danni. Poi vabè non aggiungo le morti per colpa dei Behemoth (visto che questo mezzo non cambia praticamente mai le sorti della partita) inseriti solamente per regalare 4 kills ai poveri senza mani che stanno perdendo la partita e non farli ragequittare e vendere il gioco insieme alla PS4.

 
A me ripeto, danno più fastidio le continue e numerose morti per colpa di Granate, specialmente dei lanciagranate e quelle ad impatto. Le prime esplodo in tempi brevissimi, delle volte neanche ti accorgi che te ne hanno lanciata una, le seconde perchè fanno veramente troppi danni. Poi vabè non aggiungo le morti per colpa dei Behemoth (visto che questo mezzo non cambia praticamente mai le sorti della partita) inseriti solamente per regalare 4 kills ai poveri senza mani che stanno perdendo la partita e non farli ragequittare e vendere il gioco insieme alla PS4.
Infatti... Le morti elencate da te sono molte di più rispetto alle morti di cecchino e sono anche molto più fastidiose, la maggior parte dei cecchini camperati ti colpiscono senza ucciderti, lanci un kit medico, fai 2 saltelli verso una copertura e tanti saluti. :asd:

A proposito di cecchino, sto usando il Mondragon Cecchino, sapreste dirmi se mirando si vede il riflesso dovuto al mirino oppure no?

 
Di Cecchini io ne vedo tanti, troppi, solo su Fao. Spesso le partite finiscono anche con scarti di 600-700 ticket perchè la fazone che ha più camperoni a fondo mappa o nella forezza perde.

In altre mappe la situazione è simile a BF4, ogni tanto c'è ne sta qualcuno di più, altre no. Tipo su Quintino al massimo ce ne sta qualcuno a fondo mappa nella zona dei mulini. Su Impero stanno sulla montagnetta dietro a C. Su Sinai stanno sulle montagnette di B o F. Su Suez è una mappa di ***** e quindi passa anche la voglia di stare al centro e si sta coi cecchini ai bordi. Nelle altre mappe ce ne sono sempre pochi pochissimi. Che poi va detto che tanti sono Scout senza mirini o mirini piccoli, quindi giocano sostanzialmente da Assalti vecchio stile, non sono Cecchini.

L'unico fastidio è quando ti ammazza qualcuno shottandoti al corpo, quella è e rimarrà sempre una puttanata per regalare qualche kill ai più scarsi.

Per il resto è come dice Munti. Sono peggio le morti per gli aerei con le bombette, le granate, i cavalli, gli shotgun ed i mezzi per la fazione di incapaci treno/dirigibile/corazzata.

Levassero tutte queste stronzate, il gioco migliorerebbe un sacco, ma purtroppo preferisco dare diversi contentini ai piagnoni, c'è poco da fare.

- - - Aggiornato - - -

A proposito di cecchino, sto usando il Mondragon Cecchino, sapreste dirmi se mirando si vede il riflesso dovuto al mirino oppure no?
No, il riflesso si vede solo dai mirini 6x in su delle armi Scout.

 
Battlefield 1 | Ambientato nella WW1 | SG: 8.5 | Disponibile |

Per forza la gente non girava ferita, stava coi compagni e sopratutto coi medici e le mappe erano molto più ampie specie su bf2, gli spazi aperti per i cecchini erano di più, molto più grandi di fao.
Basta vedere video come questi


Non dico sempre ma A volte, è innegabile, che ci siano oltre una dozzina di cecchini per fazione. Mi trovo a conquistare le bandiere da solo, sopratutto, come dite voi, quando si creano situazioni in cui il nemico ha il controllo di molte bandiere, e allora piuttosto che attaccare si preferisce camperarsi su qualche collinetta e cecchinare.

Poi non è un caso che le partite più belle escano su Amiens, San Quintino e il confine dell'Impero. Mappe che a differenza di Fao e Suez, invogliano a scendere in strada e a farsi largo quartiere per quartiere, pur non tralasciando alcune parti dove puoi nasconderti e comperare.

Giant Shadows non è piatta come Fao, è una mappa da BF, fatta con criterio, dove ambientazioni cittadine si aprono in ampi spazi aperti. La conquista degli obiettivi situati in pianura si effettua lanciando fumogeni contro le postazioni di tiro dei cecchini. Semplice.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fao è uno schifo totale. Non so come fate a difenderla, tra D/C/B dovrebbero esserci un sacco di edifici, invece B è completamente esposta al fuoco dei cecchini di D e quelli che camperano su E ed F. Quindi se perdi D è finita.La community dei vecchi BF poi non è la stessa di oggi, oggi molti sono 13enni che vengono da COD .Questo è da sottolineare. Per il resto sui BF vecchi non mi sono mai lamentato dei cecchini.

Oltretutto non c'era la distruzione degli edifici, una cosa che forse stai trascurando, quindi o beccavi il tizio mentre camminava, oppure lo avevi perso. Ora quando entri in un edificio, devi guardarti a 360 gradi perché, attraverso i varchi aperti dalle esplosioni ti bersaglia tranquillamente l'ennesimo cecchino.

Non dico sempre ma A volte, è innegabile, che ci siano oltre una dozzina di cecchini per fazione. Mi trovo a conquistare le bandiere da solo, sopratutto, come dite voi, quando si creano situazioni in cui il nemico ha il controllo di molte bandiere, e allora piuttosto che attaccare si preferisce camperarsi su qualche collinetta e cecchinare.

Poi non è un caso che le partite più belle escano su Amiens, San Quintino e il confine dell'Impero. Mappe che a differenza di Fao e Suez, invogliano a scendere in strada e a farsi largo quartiere per quartiere, pur non tralasciando alcune parti dove puoi nasconderti e comperare.

Giant Shadows non è piatta come Fao, è una mappa da BF, fatta con criterio, dove ambientazioni cittadine si aprono in ampi spazi aperti. La conquista degli obiettivi situati in pianura si effettua lanciando fumogeni contro le postazioni di tiro dei cecchini. Semplice.
Be è una mappa ampia, difficile non difenderla dopo lo schifo degli ultimi anni, ogni mappa ampia è un miracolo, B ci sono diversi punti per tenerla conquistata e difendersi sia dalla fortezza che da D, ovviamente le rocce al centro e il lato esposto al mare.

E infatti è quello il problema molti di quelli che si lamentano sono abituati a cecchini scadenti utilizzati come fucili a pompa, ora che hanno messo un cecchino più in linea con battlefield c'è chi si lamenta.

Poi ci sono altri che si lamentano dello sweet spot e posso capire che sia una cosa che da fastidio, ma era la soluzione migliore per bilanciare la regen secondo Dice.

La distruzione non è totale ne randomica, ci si può riparare senza prendere danni dentro gli edifici una volta capiti quali sono i pezzi che non si rompono, ovviamente gli diversi angoli non si distruggono, alcuni tipi di scale anche, una volta imparati questi si può stare tranquilli che neanche una cannonata ti danneggia.

Infatti giant shadow ti da una collina da cui puoi dominare l'intera mappa, senza rocce ne niente e con pochissima vegetazione per raggiungerla, ma ovviamente si risolve usando i veicoli da trasporto, mentre fao è piatta con rocce che ti permettono di ripararti da almeno 2 minacce alla volta, naturalmente lasciandoti esposto alla terza(D , fortezza , mare), naturalmente si parla di difenderla stando dentro l'area di conquista e solo delle flag A e B, altrimenti i ripari aumentano nel caso di C.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma fare un gruppetto e giocare tutti insieme?

Non ho amici che lo hanno preso :bah!:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top