PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Battlefield 1 | Ambientato nella WW1 | SG: 8.5 | Disponibile |

A me come regia ed atmosfera è piaciuto, però anche io come te mi aspettavo battaglie imponenti come quella di Verdun o di alto tipo, invece ci sono troppe situazione One Many Army che stonano e non poco, diamine non è MGS ma BF!
Sezioni stealth implementate anche malissimo, sembrava di giocare al primo medal of honor. Bocciatissima per me.

Io l'ho già detto che le campagna l'ho trovata brutta, una più dell'altra.L'unica parte buona è il prologo e basta. Alla fine il resto funge unicamente da tutorial per i neofiti e stop.

Mi sarei aspettato ben altro visti i commenti positivi che leggevo.
Evidentemente erano commenti di gente che non ha mai giocato una bella storia.

Certo che, c'è da aggiungere che, se non mettono una campagna in singolo, in un gioco nato e pensato per il multi, le persone inspiegabilmente si lamentano. Ricordo ancora il bordello avvenuto con Battlefront.

Ora vorrei chiedere a quelli che hanno giocato e apprezzato la componente single di queste gioco, una campagna da 5 ore scarse era veramente essenziale? Oppure quel tempo potevano impiegarlo per sistemare le decine di imperfezioni e bug presenti nel multiplayer?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sezioni stealth implementate anche malissimo, sembrava di giocare al primo medal of honor. Bocciatissima per me.


Evidentemente erano commenti di gente che non ha mai giocato una bella storia.

Certo che, c'è da aggiungere che, se non mettono una campagna in singolo, in un gioco nato e pensato per il multi, le persone inspiegabilmente si lamentano. Ricordo ancora il bordello avvenuto con Battlefront.

Ora vorrei chiedere a quelli che hanno giocato e apprezzato la componente single di queste gioco, una campagna da 5 ore scarse era veramente essenziale? Oppure quel tempo potevano impiegarlo per sistemare le decine di imperfezioni e bug presenti nel multiplayer?
Come hai detto giustamente te, vallo a dire a tutte quelle che persone che hanno affossato, ad esempio, SW Battlefront. Purtroppo certa gente non capisce che alcuni giochi nascono per il multi ed esclusivamente per quello, e quindi vogliono la componente SP anche se fatta da schifo :sisi:

 
Come hai detto giustamente te, vallo a dire a tutte quelle che persone che hanno affossato, ad esempio, SW Battlefront. Purtroppo certa gente non capisce che alcuni giochi nascono per il multi ed esclusivamente per quello, e quindi vogliono la componente SP anche se fatta da schifo :sisi:
Esattamente, trovo insopportabile l'idea che gli sviluppatori abbiano creato questa modalità single player quando con lo stesso tempo impiegato, potevano tirar fuori 2 mappe altre per il multi o per operazioni..

 
Come hai detto giustamente te, vallo a dire a tutte quelle che persone che hanno affossato, ad esempio, SW Battlefront. Purtroppo certa gente non capisce che alcuni giochi nascono per il multi ed esclusivamente per quello, e quindi vogliono la componente SP anche se fatta da schifo :sisi:
Infatti a causa di questi giocatori non ci sta manco la cara vecchia modalità coi bot, che la preferirei mille volte anche a una campagna fatta bene in un battlefield, poi gli sviluppatori si trovano quasi costretti a fare una campagna.

Io spero che volontariamente o no , continuino a farla di questa qualità la campagna , magari alla fine la gente si stuferà.

- - - Aggiornato - - -

Concordo, ma mi sembra strana come mossa da parte loro.
Be mica tanto, potrebbero avere 2 serie da vendere di battlefield , quella classica e quella competitive, alla fine gli basta usare quella classica come base e cambiare il bilanciamento nella versione competitive.

Il fatto è che non credo sia il momento giusto per inserirsi in quel mondo, ok cavalcare l'onda del successo di battlefield 1 potrebbe anche rivelarsi una buona idea, ma secondo me gli conviene aspettare almeno un annetto.

- - - Aggiornato - - -

Il BTR/MIN cosa indica?
In pratica i btr che fai al minuto , i btr sono una sorta di skill però di battlefield tracker, questa al contrario della skill di battlefield tiene conto anche della % di vittorie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come hai detto giustamente te, vallo a dire a tutte quelle che persone che hanno affossato, ad esempio, SW Battlefront. Purtroppo certa gente non capisce che alcuni giochi nascono per il multi ed esclusivamente per quello, e quindi vogliono la componente SP anche se fatta da schifo :sisi:
Scusa ma Battlefront fa schifo anche dal lato multiplayer. :rickds: Un gioco con una profondità di gameplay pari a 0 e delle meccaniche da arcade per bambini di 12 anni.

- - - Aggiornato - - -

Esattamente, trovo insopportabile l'idea che gli sviluppatori abbiano creato questa modalità single player quando con lo stesso tempo impiegato, potevano tirar fuori 2 mappe altre per il multi o per operazioni..
Oppure invece di lucrare abbestia come dei decerebrati, si potevano veramente impegnare e fare meglio entrambe le cose. Negli ultimi anni ogni gioco esce con il minimo indispensabile e poi tutto tramite DLC. Anni fa questo trend non esisteva e ogni titolo successivo portava più contenuti del precedente. Adesso è tutto il contrario, la gente compra lo stesso e poi si lamenta.

Se non comprate fate prima :asd:

 
Come hai detto giustamente te, vallo a dire a tutte quelle che persone che hanno affossato, ad esempio, SW Battlefront. Purtroppo certa gente non capisce che alcuni giochi nascono per il multi ed esclusivamente per quello, e quindi vogliono la componente SP anche se fatta da schifo :sisi:
Mi dispiace ma non sono d'accordo, non capisco dove vedete tutta questa schifezza nel SP. Nella scorsa gen siamo stati abituati male, adesso si provano soluzioni diverse anche in giochi come questo come il proporre mappe sand box non limitanti e limitate da corridoi invisibili, più approcci all'azione (stealth o più action a seconda dei gusti ).

Anche se le storie erano un pò corte ho trovato un'intimità che mancava da diverso tempo. Mi stupisco che non si sia detto la stessa cosa per il single di BF4 o BF3, lì era veramente uno schifo.

Partendo dal pressuposto che il single può essere anche un tutorial per veicoli e velivoli nessuno si ricorda la sezione di volo in BF3 ? Poi ci si stupiva se i giocatori si schiantavano al suolo con il jet :asd:

Io vorrei che nei DLC gli sviluppatori aggiungessero nuove storie.

 
Infatti a causa di questi giocatori non ci sta manco la cara vecchia modalità coi bot, che la preferirei mille volte anche a una campagna fatta bene in un battlefield, poi gli sviluppatori si trovano quasi costretti a fare una campagna.
Io spero che volontariamente o no , continuino a farla di questa qualità la campagna , magari alla fine la gente si stuferà.

- - - Aggiornato - - -

Be mica tanto, potrebbero avere 2 serie da vendere di battlefield , quella classica e quella competitive, alla fine gli basta usare quella classica come base e cambiare il bilanciamento nella versione competitive.

Il fatto è che non credo sia il momento giusto per inserirsi in quel mondo, ok cavalcare l'onda del successo di battlefield 1 potrebbe anche rivelarsi una buona idea, ma secondo me gli conviene aspettare almeno un annetto.

- - - Aggiornato - - -

In pratica i btr che fai al minuto , i btr sono una sorta di skill però di battlefield tracker, questa al contrario della skill di battlefield tiene conto anche della % di vittorie.
Quindi essere nella top 1% è buono? ( Se non mi sbaglio )

 
Evidentemente erano commenti di gente che non ha mai giocato una bella storia.
Certo che, c'è da aggiungere che, se non mettono una campagna in singolo, in un gioco nato e pensato per il multi, le persone inspiegabilmente si lamentano. Ricordo ancora il bordello avvenuto con Battlefront.

Ora vorrei chiedere a quelli che hanno giocato e apprezzato la componente single di queste gioco, una campagna da 5 ore scarse era veramente essenziale? Oppure quel tempo potevano impiegarlo per sistemare le decine di imperfezioni e bug presenti nel multiplayer?
Io in questi giochi piuttosto di campagne così, ho sempre preferito avere anche solo 1-2 mappe in più nel multi.

Il problema è che se si prende come riferimento Battlefront, non aveva nessuna campagna, eppure un gioco così povero di contenuti e profondità non l'ho mai visto. Faceva totalmente schifo anche nel multiplayer pur non avendo una campagna.

A questo punto se non hanno voglia di fare e scrivere campagne decenti, farebbero prima ad accontentare chi vuole unicamente una modalità coi bot.

Comunque penso che non facciano più campagne come i vecchi MoH che avevano un sonoro di fondo e ottime storie, più perchè ritengono non possano piacere alg iocatore medio di oggi, che per incapacità di non riuscire a fare qualcosa di immersivo e maggiormente coinvolgente.

 
Ultima modifica:
Battlefield 1 | Ambientato nella WW1 | SG: 8.5 | Disponibile |

Scusa ma Battlefront fa schifo anche dal lato multiplayer. :rickds: Un gioco con una profondità di gameplay pari a 0 e delle meccaniche da arcade per bambini di 12 anni.
- - - Aggiornato - - -

Oppure invece di lucrare abbestia come dei decerebrati, si potevano veramente impegnare e fare meglio entrambe le cose. Negli ultimi anni ogni gioco esce con il minimo indispensabile e poi tutto tramite DLC. Anni fa questo trend non esisteva e ogni titolo successivo portava più contenuti del precedente. Adesso è tutto il contrario, la gente compra lo stesso e poi si lamenta.

Se non comprate fate prima :asd:
Il multi player di Battlefront è chiaramente user/noob friendly, questa è una scelta di marketing che può piacere o meno, ma tant'è. Quindi fa schifo (giustamente) a chi cerca più profondità in un FPS, ma chi lo ha preso esclusivamente per tuffarsi nel mondo di SW, secondo me non può che rimanere estasiato. Se pensate che il prossimo Battlefront avrà la profondità di BF1, beh, preparatevi a una grossa delusione. Fine OT.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi dispiace ma non sono d'accordo, non capisco dove vedete tutta questa schifezza nel SP. Nella scorsa gen siamo stati abituati male, adesso si provano soluzioni diverse anche in giochi come questo come il proporre mappe sand box non limitanti e limitate da corridoi invisibili, più approcci all'azione (stealth o più action a seconda dei gusti ).Anche se le storie erano un pò corte ho trovato un'intimità che mancava da diverso tempo. Mi stupisco che non si sia detto la stessa cosa per il single di BF4 o BF3, lì era veramente uno schifo.

Partendo dal pressuposto che il single può essere anche un tutorial per veicoli e velivoli nessuno si ricorda la sezione di volo in BF3 ? Poi ci si stupiva se i giocatori si schiantavano al suolo con il jet :asd:

Io vorrei che nei DLC gli sviluppatori aggiungessero nuove storie.
Ma io sono assolutamente d'accordo con te che la campagna di BF1 sia migliore del 4, però come detto da altri la ometterei totalmente in cambio di 2-3 mappe in più e una maggiore cura per il multi. Ma proprio a mani basse.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Battlefield 1 | Ambientato nella WW1 | SG: 8.5 | Disponibile |

Oppure invece di lucrare abbestia come dei decerebrati, si potevano veramente impegnare e fare meglio entrambe le cose. Negli ultimi anni ogni gioco esce con il minimo indispensabile e poi tutto tramite DLC. Anni fa questo trend non esisteva e ogni titolo successivo portava più contenuti del precedente. Adesso è tutto il contrario, la gente compra lo stesso e poi si lamenta.

Se non comprate fate prima :asd:
Purtroppo quella è la moda del momento. EA l'ha lanciata ma di sono adeguati tutti alla porcheria del season pass e quant'altro.

Io in questi giochi piuttosto di campagne così, ho sempre preferito avere anche solo 1-2 mappe in più nel multi.Il problema è che se si prende come riferimento Battlefront, non aveva nessuna campagna, eppure un gioco così povero di contenuti e profondità non l'ho mai visto. Faceva totalmente schifo anche nel multiplayer pur non avendo una campagna.

A questo punto se non hanno voglia di fare e scrivere campagne decenti, farebbero prima ad accontentare chi vuole unicamente una modalità coi bot.

Comunque penso che non facciano più campagne come i vecchi MoH che avevano un sonoro di fondo e ottime storie, più perchè ritengono non possano piacere alg iocatore medio di oggi, che per incapacità di non riuscire a fare qualcosa di immersivo e maggiormente coinvolgente.
TitanFall ha una campagna che vale la pena essere giocata, e COD, quest'anno ha la migliore componente single mai apparsa sulla saga dai tempi di Black Ops .

Mi dispiace ma non sono d'accordo, non capisco dove vedete tutta questa schifezza nel SP. Nella scorsa gen siamo stati abituati male, adesso si provano soluzioni diverse anche in giochi come questo come il proporre mappe sand box non limitanti e limitate da corridoi invisibili, più approcci all'azione (stealth o più action a seconda dei gusti ).Anche se le storie erano un pò corte ho trovato un'intimità che mancava da diverso tempo. Mi stupisco che non si sia detto la stessa cosa per il single di BF4 o BF3, lì era veramente uno schifo.

Partendo dal pressuposto che il single può essere anche un tutorial per veicoli e velivoli nessuno si ricorda la sezione di volo in BF3 ? Poi ci si stupiva se i giocatori si schiantavano al suolo con il jet :asd:

Io vorrei che nei DLC gli sviluppatori aggiungessero nuove storie.
Io l'ho trovata insignificante . Salvo solo là missioni dei carristi, a tratti emozionante. Le altre sono quasi una barzelletta e il più delle volte siamo soli contro tutti, veramente no sense in un gioco sulla prima guerra mondiale. Mi aspettavo di impersonare soldati in battaglia nelle trincee, difendere settori da assalti del nemico, le battaglie estenuanti sul fronte delle alpi, i tedeschi che sbaragliano le file francesi. Sopratutto sul fronte orientale poi, dove gli ottomani coraggiosamente si lanciarono cavallo contro le truppe inglesi. Niente. Tu solo contro tutti. Questa è la storia di BF. Peccato, perché c'era molto da raccontare ... Brothers in Arms resta l'unico fps che fa della narrazione il suo punto forte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il multi player di Battlefront è chiaramente user/noob friendly, questa è una scelta di marketing che può piacere o meno, ma tant'è. Quindi fa schifo (giustamente) a chi cerca più profondità in un FPS, ma chi lo ha preso esclusivamente per tuffarsi nel mondo di SW, secondo me non può che rimanere estasiato. Se pensate che il prossimo Battlefront avrà la profondità di BF1, beh, preparatevi a una grossa delusione. Fine OT.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non sono per nulla d'accordo. Puoi fare un gioco immediato, semplice e divertente senza necessariamente creare un aborto di gameplay con una profondità del multi pari a 0. E' stata sicuramente una scelta che ha portato a molti meno consensi di quanto si sarebbero aspettati. Senza considerare l'abominio di contenuti rilasciati solo attraverso DLC e le proverbiali boiate degli sviluppatori su come creare una campagna in singolo sarebbe stato troppo costoso.

Se non vi dà il vomito questo vuol dire che ormai l'utente non ha nessuna aspettativa.

Inoltre avrebbe un minimo di senso se fin da subito questo aspetto fosse stato esplicitato con dovizia di particolari. Invece molti si sono ritrovati un gioco che dopo 2 partite era bello che finito.

 
TitanFall ha una campagna che vale la pena essere giocata, e COD, quest'anno ha la migliore componente single mai apparsa sulla saga dai tempi di Black Ops.
Non è che quella del Black Ops mi avesse fatto impazzire, preferivo sempre quelle dei vecchi MoH come atmosfera e stile. Ricordo ancora le musiche sottofondo, i grilli e i cani in lontananza nelle missioni serali in zone cittadine. Qualcosa così, ma al passo coi tempi, non uno spara-spara frenetico.

Poi Titanfall 2 e i CoD online sono proprio giochi distantissimi dai miei gusti, quindi comprarlis olo per le campagne è troppo.

Concordo sulla bellezza dei Brothers in Arms.

Non sono per nulla d'accordo. Puoi fare un gioco immediato, semplice e divertente senza necessariamente creare un aborto di gameplay con una profondità del multi pari a 0. E' stata sicuramente una scelta che ha portato a molti meno consensi di quanto si sarebbero aspettati. Senza considerare l'abominio di contenuti rilasciati solo attraverso DLC e le proverbiali boiate degli sviluppatori su come creare una campagna in singolo sarebbe stato troppo costoso.
Se non vi dà il vomito questo vuol dire che ormai l'utente non ha nessuna aspettativa.

Inoltre avrebbe un minimo di senso se fin da subito questo aspetto fosse stato esplicitato con dovizia di particolari. Invece molti si sono ritrovati un gioco che dopo 2 partite era bello che finito.
Oggi c'è sempre una fascia che tende a difendere tutto. Vedi scelte dei produttori, o il Plus Sony.

Chi è arrivato di recente a questo media alla fine non conosce di persona i canoni precedenti, quindi non può nemmeno veramente capire, la loro realtà è questa e quindi va bene così. È come un leone che ha sempre vissuto in gabbia, il suo mondo è quello, non potrà mai capire quello che c'è fuori.

Battlefront è stato proprio un gioco brutto, nel gampelay stiracchiato e nei contenuti poverissimi al lancio. Hanno lavorato sulla grafica e poco altro.

Tanto che trovai più divertente la Beta del gioco finale con più gadgettini pro noob e solo 3 mappe nelle due modalità principali, di cui una nettamente sbilanciata in favore di una fazione.

Pretendere un Battlefront 2 simile a Battlefield 1 con classi, maggior profondità e più contenuti è d'obbligo, altrimenti se ne starà sullo scaffale e auguri.

 
Non è che quella del Black Ops mi avesse fatto impazzire, preferivo sempre quelle dei vecchi MoH come atmosfera e stile. Ricordo ancora le musiche sottofondo, i grilli e i cani in lontananza nelle missioni serali in zone cittadine. Qualcosa così, ma al passo coi tempi, non uno spara-spara frenetico.Poi Titanfall 2 e i CoD online sono proprio giochi distantissimi dai miei gusti, quindi comprarlis olo per le campagne è troppo.

Concordo sulla bellezza dei Brothers in Arms.
No se devi comprarli solo per il singolo no, ma TitanFall, a differenza di BF, ha veramente un qualcosa da raccontare e delle scelte di gameplay geniali. Mancava qualcosa del genere dai tempi di Half Life..

 
E così tremenda la storia? Non l'ho giocata, ma leggevo pareri positivi tempo fa.:sisi:

 
Oggi c'è sempre una fascia che tende a difendere tutto. Vedi scelte dei produttori, o il Plus Sony.Chi è arrivato di recente a questo media alla fine non conosce di persona i canoni precedenti, quindi non può nemmeno veramente capire, la loro realtà è questa e quindi va bene così. È come un leone che ha sempre vissuto in gabbia, il suo mondo è quello, non potrà mai capire quello che c'è fuori.

Battlefront è stato proprio un gioco brutto, nel gampelay stiracchiato e nei contenuti poverissimi al lancio. Hanno lavorato sulla grafica e poco altro.

Tanto che trovai più divertente la Beta del gioco finale con più gadgettini pro noob e solo 3 mappe nelle due modalità principali, di cui una nettamente sbilanciata in favore di una fazione.

Pretendere un Battlefront 2 simile a Battlefield 1 con classi, maggior profondità e più contenuti è d'obbligo, altrimenti se ne starà sullo scaffale e auguri.
Quoto, io ricordo i vecchi tempi dove i nuovi titoli innovavano davvero.

Guarda adesso cosa ha prodotto questa politica di "DLCizzazione" e standardizzazione dei contenuti al minimo dispensabile. Remastered, console dei tempi andati, nuove remastered, rebuild di vecchi titoli e altre remastered.

 
Quoto, io ricordo i vecchi tempi dove i nuovi titoli innovavano davvero.
Guarda adesso cosa ha prodotto questa politica di "DLCizzazione" e standardizzazione dei contenuti al minimo dispensabile. Remastered, console dei tempi andati, nuove remastered, rebuild di vecchi titoli e altre remastered.
Io penso spesso a Marvel la Grande Alleanza che aveva un sacco di livelli di storie ed extra. Un sacco di personaggini e ognuno con 4 costumi.

Oggi non oso immaginare quanti DLC avrebbe un nuovo capitolo e quanto sarebbe scarno al lancio :sisi:

 
Io penso spesso a Marvel la Grande Alleanza che aveva un sacco di livelli di storie ed extra. Un sacco di personaggini e ognuno con 4 costumi.Oggi non oso immaginare quanti DLC avrebbe un nuovo capitolo e quanto sarebbe scarno al lancio :sisi:
Mille +1 con maxi rata finale :rickds::rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top