G
gajeta
Offline
Come e in che modalità online posso scegliere la classe Pilota?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Prendi un aereo e sei automaticamente pilotaCome e in che modalità online posso scegliere la classe Pilota?
Mah guarda io gioco tantissimo con il Supporto ma sono dell'idea che l'mp18 versione trincea sia il meglio per l'assalto, poi uso un po' l'M1918 ma solo sul Canale di Suez. Ho sbloccato l'Hellriegel ma non capisco perché non riesco farci belle partite. Quando lo usano gli altri mi arano sempreApprofittando dei saldi sul psn ho deciso di prendere questo bf1. Non è il mio primo bf in assoluta ma diciamo che è il primo al quale mi approccio con più decisione. Ho fatto una decina di partite online, forse di più e mi rendo conte che il più delle volte che vengo ucciso è perchè semplicemente non sono abbastanza rapido nel rispondere al fuoco o perchè vedo l'avversario troppo tardi, da questo punto di vista sono sicuro di poter migliorare. Sono al livello 8 se non sbaglio e ho iniziato a vedere quali armi ci sono disponibili da sbloccare, mi piace usare l'assalto con l'm18 da trincea (dovrebbe chiamarsi così), c'è di meglio o va bene? Andando avanti se ne potranno sbloccare di altre? Avete qualche consiglio in generale da darmi per approcciare meglio le partite? Fate conto che in assoluto sui vari questo è quello su cui ho giocato più partite (il che è tutto dire :pffs:)
Ne parlavo l'altro giorno con qualche amico su queste cose e su gente che pare non aver mai toccato un videogioco in vita loro.Sì ma prima di pensare alla % di drop rate delle skin pensassero a risolvere i veri problemi del gioco, ad esempio tutti i bug legati alla rianimazione. % di drop rate... Ma 'sta gente andasse a giocare a Destiny, The Division o altri giochi loot based invece di frignare perché non riescono a prendere una skin su Battlefield 1!
L'mp18 va benissimo... appena sbloccato puoi provare l'automatico assalto: è molto più forte ma a scapito di un range minore, dipende da come giochi insomma.Approfittando dei saldi sul psn ho deciso di prendere questo bf1. Non è il mio primo bf in assoluta ma diciamo che è il primo al quale mi approccio con più decisione. Ho fatto una decina di partite online, forse di più e mi rendo conte che il più delle volte che vengo ucciso è perchè semplicemente non sono abbastanza rapido nel rispondere al fuoco o perchè vedo l'avversario troppo tardi, da questo punto di vista sono sicuro di poter migliorare. Sono al livello 8 se non sbaglio e ho iniziato a vedere quali armi ci sono disponibili da sbloccare, mi piace usare l'assalto con l'm18 da trincea (dovrebbe chiamarsi così), c'è di meglio o va bene? Andando avanti se ne potranno sbloccare di altre? Avete qualche consiglio in generale da darmi per approcciare meglio le partite? Fate conto che in assoluto sui vari questo è quello su cui ho giocato più partite (il che è tutto dire :pffs:)
Con l'assaltoAltrimenti col supporto puoi anche usare un fucile a pompa Modello 10-a che ara tutto e tutti senza grosse difficoltàL'hanno poi depotenziato il pompa o è ancora come al day one?
Eh si vede che non sapere quanto è probabile prendere una skin , sia più fastidioso per molta più gente che avere l'arma che non spara quando si è rianimati.Sì ma prima di pensare alla % di drop rate delle skin pensassero a risolvere i veri problemi del gioco, ad esempio tutti i bug legati alla rianimazione. % di drop rate... Ma 'sta gente andasse a giocare a Destiny, The Division o altri giochi loot based invece di frignare perché non riescono a prendere una skin su Battlefield 1!
Ma di solito è sono commenti riferiti a qualcosa che viene ripetuto all'infinitoIl problema è che le cose, le ripeti all'infinito, ecco qual'è
Tornando al gioco, ho letto che metteranno tra le modalità personalizzate, una versione di conquista senza cecchini e con tempo di respawn dei mezzi dimezzato(se ricordo bene)
Per l'assalto di meglio c'è solo l'automatico da vicino ma ha una portata limitata, appena arrivi al rank 3 con l'assalto prendi l'automatico assalto, ti darà un piccolo boost sulla portata, a lvl 10 sblocchi l'hellriegel ma è lenta a sparare rispetto all'automatico e la precisione è comunque bassina.Approfittando dei saldi sul psn ho deciso di prendere questo bf1. Non è il mio primo bf in assoluta ma diciamo che è il primo al quale mi approccio con più decisione. Ho fatto una decina di partite online, forse di più e mi rendo conte che il più delle volte che vengo ucciso è perchè semplicemente non sono abbastanza rapido nel rispondere al fuoco o perchè vedo l'avversario troppo tardi, da questo punto di vista sono sicuro di poter migliorare. Sono al livello 8 se non sbaglio e ho iniziato a vedere quali armi ci sono disponibili da sbloccare, mi piace usare l'assalto con l'm18 da trincea (dovrebbe chiamarsi così), c'è di meglio o va bene? Andando avanti se ne potranno sbloccare di altre? Avete qualche consiglio in generale da darmi per approcciare meglio le partite? Fate conto che in assoluto sui vari questo è quello su cui ho giocato più partite (il che è tutto dire :pffs:)
Non ara più come prima , il model 10 è stato depotenziato , in movimento richiede più precisione o anche mirare, falliscono più spesso l'ohk anche da vicino ora.Altrimenti col supporto puoi anche usare un fucile a pompa Modello 10-a che ara tutto e tutti senza grosse difficoltàL'hanno poi depotenziato il pompa o è ancora come al day one?
In quale modalità? In deatmatch non c'è... questi intendevo, visto che c'è assalto,medico,supporto e scout...Prendi un aereo e sei automaticamente pilota![]()
Il deathmatch non ha veicoli o velivoli, come neppure la modalità coi piccioni, non sono sicuro per corsa mai giocata in bf1 da quando è uscito, conquista e operazioni a seconda della mappa.In quale modalità? In deatmatch non c'è... questi intendevo, visto che c'è assalto,medico,supporto e scout...
Ma magari !!!Il problema è che le cose, le ripeti all'infinito, ecco qual'è
Tornando al gioco, ho letto che metteranno tra le modalità personalizzate, una versione di conquista senza cecchini e con tempo di respawn dei mezzi dimezzato(se ricordo bene)
Consigli particolari non ce n'è. I soliti di ogni sparatutto: cerca di evitare di muoverti in campo aperto, lo scatto limitalo nei pressi delle bandiere nemiche, e secondo me il consiglio più importante che posso darti è di tenere d'occhio la minimappa, devi sempre avere il controllo della situazione, se ti stanno catturando le tue bandiere, sopratutto quelle vicino alla base, devi rispondere subito e cercare di uccidere chi lo sta facendo, altrimenti una volta conquistata dal nemico, la situazione diventa complicata.Approfittando dei saldi sul psn ho deciso di prendere questo bf1. Non è il mio primo bf in assoluta ma diciamo che è il primo al quale mi approccio con più decisione. Ho fatto una decina di partite online, forse di più e mi rendo conte che il più delle volte che vengo ucciso è perchè semplicemente non sono abbastanza rapido nel rispondere al fuoco o perchè vedo l'avversario troppo tardi, da questo punto di vista sono sicuro di poter migliorare. Sono al livello 8 se non sbaglio e ho iniziato a vedere quali armi ci sono disponibili da sbloccare, mi piace usare l'assalto con l'm18 da trincea (dovrebbe chiamarsi così), c'è di meglio o va bene? Andando avanti se ne potranno sbloccare di altre? Avete qualche consiglio in generale da darmi per approcciare meglio le partite? Fate conto che in assoluto sui vari questo è quello su cui ho giocato più partite (il che è tutto dire :pffs:)
In effetti su alcune mappe non capisco per quale motivo, mancano del tutto i mezzi, o ce ne sono troppo pochi: Suez e Argonne per esempio sono bilanciate molto male, con quest'ultima che ha una bandiera su un ponte, e che quindi nel momento della conquista, il nemico sa già che ti troverà steso in mezzo al ponte, perché quello è l'unico modo per conquistarlo. Quindi se la squadra avversaria è molto più forte non sei in grado di conquistare bandiere perché inizia la spawncamping, e non può essere spezzato da una corsa in jeep sugli altri obiettivi. Logicamente prendere il cavallo per conquistare obiettivi è la soluzione meno ideale poiché con il fucile a colpo singolo che non One Shotta non è indicato per condurre assalti.Ieri sera dopo la tempesta di sabbia ho iniziato ad avere non pochi problemi nell'1v1 oltre ad iniziare a morire dietro le coperture e non è la prima volta che mi succede, secondo me si portano ancora qualche problema di Battlefield 4Comunque più gioco, più sento la mancanza di "qualcosa" in questo titolo, non lo so però oltre alla corsa per il livello 100 non è che abbia chissà quali stimoli.
Senza giocare "seriamente" faccio tranquillamente le 40/50 kills a partita senza usare i vari mezzi, perché sul mezzo, manco a dirlo fai tranquillamente una vagonata di punti e kills in più. Gli avversari sono quasi sempre dei nabbàzzi vergognosi, quando crepo il 70% (facciamo anche l'80%) buono delle volte è per qualcosa che mi fa smadonnare (Granate/Bombardiere), ci sono mappe belle esteticamente ma completamente squilibrate e quando il nemico prende una buona posizione non hai come uscirtene (Suez, Argonne, Blitz, Shadow Giant).
I veicoli sono improponibili dal primo all'ultimo, comprese le motorette biposto (quelle sono il top dello schifo).
Io davvero continuo a sperare in un supporto minimo per i clan e magari facendo qualche cw ed aspettando contenuti freschi a marzo il gioco continua a farmi andare avanti, ma allo stato attuale un pò mi ha stufato.![]()
Ma il ponte non bisogna per forza entrarci completamente come fanno alcuni andandosi a piazzare proprio al centro, ci si può mettere all'estremità della propria squadra e conquistarlo stando relativamente al coperto, naturalmente se la squadra dietro non copre si finisce per perdere,il problema è la squadra che non coopera se si perde facilmente quella base, e poi è troppo divertente passare sotto al ponte e prenderli alle spalle, il ponte è una delle poche cose decenti che trovo in quella mappa.Ma magari !!!
Consigli particolari non ce n'è. I soliti di ogni sparatutto: cerca di evitare di muoverti in campo aperto, lo scatto limitalo nei pressi delle bandiere nemiche, e secondo me il consiglio più importante che posso darti è di tenere d'occhio la minimappa, devi sempre avere il controllo della situazione, se ti stanno catturando le tue bandiere, sopratutto quelle vicino alla base, devi rispondere subito e cercare di uccidere chi lo sta facendo, altrimenti una volta conquistata dal nemico, la situazione diventa complicata.
In effetti su alcune mappe non capisco per quale motivo, mancano del tutto i mezzi, o ce ne sono troppo pochi: Suez e Argonne per esempio sono bilanciate molto male, con quest'ultima che ha una bandiera su un ponte, e che quindi nel momento della conquista, il nemico sa già che ti troverà steso in mezzo al ponte, perché quello è l'unico modo per conquistarlo. Quindi se la squadra avversaria è molto più forte non sei in grado di conquistare bandiere perché inizia la spawncamping, e non può essere spezzato da una corsa in jeep sugli altri obiettivi. Logicamente prendere il cavallo per conquistare obiettivi è la soluzione meno ideale poiché con il fucile a colpo singolo che non One Shotta non è indicato per condurre assalti.
Mentre su Giant Shadows faccio la spola da A, B, E ed F proprio con i mezzi . Disinteressandomi degli obiettivi centrali dove è un massacro continuo.
Detto questo, non capisco cosa altro dovrebbe avere questo gioco per invogliarti a giocare. Tempo fa scrissi un post simile al tuo, dove dissi che questo BF non mi sta piacendo come il 4. Posso dire però che ciò sia dovuto principalmente ad un'ambientazione e un setting, che è quello della prima guerra mondiale, che io gradisco molto molto poco sia per via dei mezzi obsoleti che ad armi antiquate.
Tolto questo però il gioco, levate le frustrazioni varie, diverte e il senso di conflitto è veramente ricostruito bene sopratutto su Operazioni.
Noto principalmente che oggi la maggior parte degli utenti parla di corsa al livello 100, sblocchi, competitività. Io non ho mai fatto questi discorsi, sono il tipo che viene dai primi BF e dai vari Counter Strike, dove si giocava per il gusto di farlo. Non ho bisogno di avere un obiettivo da raggiungere, gioco per divertirmi .
Non voglio imporre il mio modo di ragionare, ma secondo me ogni tanto servirebbe anche a voi dimenticarsi del rapporto U/M e godersi una battaglia simulata per le cose belle che può offrire.
Hanno cercato di fare mappe di "fanteria" e mappe aperte per i mezzi, come in ogni battlefield. Il problema però è che le mappe sono troppo lineari e/o offrono posizioni troppo vantaggiose quando conquisti una determinata bandiera/zona, da quel momento in poi diventa una carneficina e siccome io odio il camping/scontri di posizione prolungati (chiamatelo come vi pare), mi passa completamente la voglia di giocare. E questo vale sia che perdi, che vinci.Ma magari !!! In effetti su alcune mappe non capisco per quale motivo, mancano del tutto i mezzi, o ce ne sono troppo pochi: Suez e Argonne per esempio sono bilanciate molto male, con quest'ultima che ha una bandiera su un ponte, e che quindi nel momento della conquista, il nemico sa già che ti troverà steso in mezzo al ponte, perché quello è l'unico modo per conquistarlo. Quindi se la squadra avversaria è molto più forte non sei in grado di conquistare bandiere perché inizia la spawncamping, e non può essere spezzato da una corsa in jeep sugli altri obiettivi. Logicamente prendere il cavallo per conquistare obiettivi è la soluzione meno ideale poiché con il fucile a colpo singolo che non One Shotta non è indicato per condurre assalti. Mentre su Giant Shadows faccio la spola da A, B, E ed F proprio con i mezzi . Disinteressandomi degli obiettivi centrali dove è un massacro continuo.
Detto questo, non capisco cosa altro dovrebbe avere questo gioco per invogliarti a giocare. Tempo fa scrissi un post simile al tuo, dove dissi che questo BF non mi sta piacendo come il 4. Posso dire però che ciò sia dovuto principalmente ad un'ambientazione e un setting, che è quello della prima guerra mondiale, che io gradisco molto molto poco sia per via dei mezzi obsoleti che ad armi antiquate.
Tolto questo però il gioco, levate le frustrazioni varie, diverte e il senso di conflitto è veramente ricostruito bene sopratutto su Operazioni.
Noto principalmente che oggi la maggior parte degli utenti parla di corsa al livello 100, sblocchi, competitività. Io non ho mai fatto questi discorsi, sono il tipo che viene dai primi BF e dai vari Counter Strike, dove si giocava per il gusto di farlo. Non ho bisogno di avere un obiettivo da raggiungere, gioco per divertirmi .
Non voglio imporre il mio modo di ragionare, ma secondo me ogni tanto servirebbe anche a voi dimenticarsi del rapporto U/M e godersi una battaglia simulata per le cose belle che può offrire.
Eh si vede che non sapere quanto è probabile prendere una skin , sia più fastidioso per molta più gente che avere l'arma che non spara quando si è rianimati.
Poi la lamentela più comune è la carenza di nastri medaglie e cavolate simili quindi non mi stupisco più di tanto.
- - - Aggiornato - - -
Ma di solito è sono commenti riferiti a qualcosa che viene ripetuto all'infinito
Passando al gioco , non saprei , non trovo niente per ora da parte di Dice, l'ultima custom mode di cui trovo informazioni è blind delivery e l'opzione per permettere a tutte le classi di usare i cecchini senza ottiche.
- - - Aggiornato - - -
Per l'assalto di meglio c'è solo l'automatico da vicino ma ha una portata limitata, appena arrivi al rank 3 con l'assalto prendi l'automatico assalto, ti darà un piccolo boost sulla portata, a lvl 10 sblocchi l'hellriegel ma è lenta a sparare rispetto all'automatico e la precisione è comunque bassina.
Se continui a giocare l'assalto, finchè non ci fai l'abitudine , ti conviene seguire il gruppo grosso, noterai che un gruppo di giocatori andrà sempre in linea retta, segui quello.
Ti conviene evitare inizialmente mappe come Fao , Ombra del gigante e confine dell'impero, almeno finchè non fai l'abitudine all'arma, mappe come deserto del sinai, san quintino e sala da ballo vanno bene però ti conviene stare nella parte abitata e vicino agli edifici, amiens è la più adatta , argonne ti troverai spesso sotto il fuoco di mortai granate a gas ed esplosivi, ma anche questa offre combattimenti ravvicinati dove sarai in vantaggio con l'automatico.
Per le altre classi come ha detto gianluca11 richiedono più precisione e di stare staccati dagli scontri ravvicinati, specie finchè non ci fai l'abitudine, per il cecchino lo smle è quello più bilanciato per iniziare, al rank 2 del cecchino sblocchi il Gewehr M. 95 con questi spari più veloce e puoi anche mantenere la mira quando ricarichi il colpo , ci perdi l'ohk al petto dentro un certo range, ma fai più danni agli arti.
- - - Aggiornato - - -
Non ara più come prima , il model 10 è stato depotenziato , in movimento richiede più precisione o anche mirare, falliscono più spesso l'ohk anche da vicino ora.
Grazie mille a entrambi. Proverò a seguire i vostri suggerimenti e vi farò sapere come va!Ma magari !!!
Consigli particolari non ce n'è. I soliti di ogni sparatutto: cerca di evitare di muoverti in campo aperto, lo scatto limitalo nei pressi delle bandiere nemiche, e secondo me il consiglio più importante che posso darti è di tenere d'occhio la minimappa, devi sempre avere il controllo della situazione, se ti stanno catturando le tue bandiere, sopratutto quelle vicino alla base, devi rispondere subito e cercare di uccidere chi lo sta facendo, altrimenti una volta conquistata dal nemico, la situazione diventa complicata.
In effetti su alcune mappe non capisco per quale motivo, mancano del tutto i mezzi, o ce ne sono troppo pochi: Suez e Argonne per esempio sono bilanciate molto male, con quest'ultima che ha una bandiera su un ponte, e che quindi nel momento della conquista, il nemico sa già che ti troverà steso in mezzo al ponte, perché quello è l'unico modo per conquistarlo. Quindi se la squadra avversaria è molto più forte non sei in grado di conquistare bandiere perché inizia la spawncamping, e non può essere spezzato da una corsa in jeep sugli altri obiettivi. Logicamente prendere il cavallo per conquistare obiettivi è la soluzione meno ideale poiché con il fucile a colpo singolo che non One Shotta non è indicato per condurre assalti.
Mentre su Giant Shadows faccio la spola da A, B, E ed F proprio con i mezzi . Disinteressandomi degli obiettivi centrali dove è un massacro continuo.
Detto questo, non capisco cosa altro dovrebbe avere questo gioco per invogliarti a giocare. Tempo fa scrissi un post simile al tuo, dove dissi che questo BF non mi sta piacendo come il 4. Posso dire però che ciò sia dovuto principalmente ad un'ambientazione e un setting, che è quello della prima guerra mondiale, che io gradisco molto molto poco sia per via dei mezzi obsoleti che ad armi antiquate.
Tolto questo però il gioco, levate le frustrazioni varie, diverte e il senso di conflitto è veramente ricostruito bene sopratutto su Operazioni.
Noto principalmente che oggi la maggior parte degli utenti parla di corsa al livello 100, sblocchi, competitività. Io non ho mai fatto questi discorsi, sono il tipo che viene dai primi BF e dai vari Counter Strike, dove si giocava per il gusto di farlo. Non ho bisogno di avere un obiettivo da raggiungere, gioco per divertirmi .
Non voglio imporre il mio modo di ragionare, ma secondo me ogni tanto servirebbe anche a voi dimenticarsi del rapporto U/M e godersi una battaglia simulata per le cose belle che può offrire.
Stiamo sempre lì Munti, è quello che dissi io dopo le prime 10-15 ore di gioco.Ieri sera dopo la tempesta di sabbia ho iniziato ad avere non pochi problemi nell'1v1 oltre ad iniziare a morire dietro le coperture e non è la prima volta che mi succede, secondo me si portano ancora qualche problema di Battlefield 4Comunque più gioco, più sento la mancanza di "qualcosa" in questo titolo, non lo so però oltre alla corsa per il livello 100 non è che abbia chissà quali stimoli.
Senza giocare "seriamente" faccio tranquillamente le 40/50 kills a partita senza usare i vari mezzi, perché sul mezzo, manco a dirlo fai tranquillamente una vagonata di punti e kills in più. Gli avversari sono quasi sempre dei nabbàzzi vergognosi, quando crepo il 70% (facciamo anche l'80%) buono delle volte è per qualcosa che mi fa smadonnare (Granate/Bombardiere), ci sono mappe belle esteticamente ma completamente squilibrate e quando il nemico prende una buona posizione non hai come uscirtene (Suez, Argonne, Blitz, Shadow Giant).
I veicoli sono improponibili dal primo all'ultimo, comprese le motorette biposto (quelle sono il top dello schifo).
Io davvero continuo a sperare in un supporto minimo per i clan e magari facendo qualche cw ed aspettando contenuti freschi a marzo il gioco continua a farmi andare avanti, ma allo stato attuale un pò mi ha stufato.![]()