Sephiroth87xz
Divinità
- Iscritto dal
- 18 Set 2009
- Messaggi
- 9,827
- Reazioni
- 9
Offline
Be in battlefield 3 le mappe erano molto meno aperte e sopratutto strette ai lati, quindi è normale che la cosa fosse meno evidente , io invece avevo la sensazione di trovarmi sempre dentro un tunnel nella maggior parte delle mappe, su bf1 invece riesco a giocare come mi pare aggirando l'intera mappa o solo una parte, ho più libertà di movimento , ho lo spazio per muovermi ovunque come era sui primi battlefield.non lo so.
Io ho giocato moltissimo a bf3 e sta cosa era molto ma molto meno evidente.
Io preferisco le modalità non eccessivamente dispersive e mi accorgo che in bf3 le mappe davano spazio a tutti i tipi di approcci...ed erano soprattutto molto diverse l'uno dall'altra...dalla mappa dei container,per passare a quella di operazione metro,fino a picco damavan e l'autostrada di theran.
A me qua qualunque mappa giochi pare sempre la solita solfa.
Alla fine è più una questione di abitudine, avendo giocato i primi battlefield sono stato abituato e mi piacciono questo tipo di mappe, anche se quelle di battlefield 1 sono ancora piccole rispetto a ciò che ho giocato.
Operazioni manco a me è piaciuta molto, alla fine mi è parsa solo un rush solo un po più grande e con 2 flag da prendere al posto degli obbiettivi da far saltare, poi per me battlefield sarà sempre solamente conquista, anche se ne vorrei tanto un'altra di conquista che mi manca tanto.
Ultima modifica da un moderatore: